Vai al contenuto

Maidomi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4572
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    11

Tutti i contenuti di Maidomi

  1. Erano così gasati con la superlega, con Monociglio, con i gobbi che non vanno in CL, con la Uefa che se anche ci andassimo ci sbatte fuori, con la FIGC che ci radia, con Ronaldo che se ne va, con Ronaldo che se resta ci manda in bancarotta, ecc ecc Peccato... dispiace
  2. Cagliari ormai salvo. Tutto si gioca domenica (o sabato ?) in Benevento - Crotone e Spezia - Bovini. Adesso: bue 35 Spezia 35 Benevento 31 il bue rimane in A se vince a La Spezia indipendentemente da cosa fa il Benevento. il bue rimane in A se pareggia e il Benevento pareggia o perde col Crotone il bue rischia tanto se non vince o meglio ancora perde contro lo Spezia e il Benevento vince: lo Spezia si tirerebbe fuori dalla B e all’ultima ci sarebbe la finale della CL dei poveri tra il bue e il Benevento. Anche qui con pareggio o vittoria il bue si salva, altrimenti va giù dritto come un fuso. Il bue a metà settimana prossima deve giocare con la Lazio a Roma ma non vedo come possa sfangarla. Probabilità che vada giù al massimo 10%, ma per essere possibile è possibile... nel weekend le cose saranno più chiare.
  3. Ok , ma 70 milioni per un Brio dei giorni nostri a me pare uno sproposito... Chiesa è un ottimo giocatore ma se hai Ronaldo in squadra devi costruirgli la squadra attorno, e Chiesa e Kulu (due ali) erano inutili (e pagati un’iradiddio). Con gli stessi soldi prendevi Barella (un incontrista che ci manca come il pane) e una punta pura che è essenziale per Ronaldo, risparmiando almeno 50 milioni e come detto vincendo lo scudetto a marzo anche con un Berna all’ala. Con il senno del poi son piene le fosse ma quando ho visto i prezzi di Kulu e Chiesa mi sono sentito male... che poi Chiesa sia un buon acquisto non ci sono dubbi, ma la mia domanda è ci serviva uno con le sue caratteristiche o a quei prezzi potevamo/dovevamo comprare giocatori con caratteristiche diverse ?
  4. Non da Juve sono tanti, e non parlo solo sotto l’aspetto tecnico, ma anche e soprattutto sotto l’aspetto caratteriale. Non puoi vestire la nostra maglia ed entrare in campo con le mutande sporche perchè te la stai facendo sotto. Se non reggi allo stress e non sei mentalmente forte non sei da Juve. La lista di quelli non da Juve è già stata fatta da tanti ed è inutile aggiungere la mia (che è molto simile a quella degli altri). Una piccola considerazione su uno che è da Juve (e che terrei) ma che nel complesso mi ha deluso: De Ligt 70 milioni per un buon difensore ma nulla di più. Chi ha una certa età si ricorda di un centrale olandese che ha giocato nel Napoli: Ruud Krol. Chi non ha avuto il piacere di vederlo giocare guardi filmati su youtube. Un mostro di tecnica e di forza fisica. Veloce, armonioso, ottimo dribbling, ottimo tiro da fuori, capace di lanci millimetrici di 40 metri, ecc ecc. Uno così se De Ligt vale 70 milioni ne varrebbe 700. Mattia è bravo a coprire, anche se a volte un po’ macchinoso e pachidermico, ha la garra giusta, buon colpitore di testa, ma parte ciò in due anni non l’ho visto fare un lancio, non un passaggio filtrante, non un dribbling per eludere il pressing, non un tiro. Prende palla e o la da orizzontale al centrale a 5 metri, o la passa laterale a Cuadrado fermo a 7 metri massimo, o la da indietro al portiere. Stop. Assomiglia molto di più a Brio (o a Morini) che non a Krol. E Brio (sottovalutato da molti ma per me un grande difensore puro) non era una star (anzi era considerato un semi-bidone) e non valeva nè guadagnava certo quanto Mattia. Si parla tanto che ci siamo rovinati per prendere Ronaldo, ma tra quello che abbiamo pagato per Mattia, Kulu e Chiesa e quello che abbiamo avuto in cambio mi sento male. Con Barella e Lukaku non ci sono riprove ma secondo me avremmo vinto il decimo a marzo...
  5. Il migliore in campo ? Nessuno si salva da questa figuraccia. Se proprio devi fare un nome direi Sandro per il salvataggio strepitoso, ma nei 90 e passa minuti ci vuole ben altro se vuoi vestire la nostra maglia. Ho contato 8 passaggi sbagliati di Benta senza alcuna pressione. Incredibile... se poi si pensa che uno del genere è titolare nella Juve ed è stato l’unico a tirare in porta, con la solita scorreggia ad inizio secondo tempo, mi sento male. Posto in CL andato a puttane, adesso pensiamo alla Coppa Italia e poi addio a tanti non da Juve, compreso l’allenatore e l’anno prossimo si riparte sperando in fame e umiltà. Forza Juve Sempre.
  6. Intervento di Sandro che vale un goal. Bravissimo.
  7. Verissimo. Florentino si è però esposto in prima persona. Vediamo come va a finire. Di sicuro gli avvocati di entrambe le parti staranno facendo festini... A me interessa poco giocare in CL dove nel breve non siamo competitivi. Mi interessano invece molto i soldi che arrivano partecipando alla CL, senza i quali non andiamo da nessuna parte. Se gli stessi importi arrivano da indennizzi a seguito di cause vinte o da trofei creati ad hoc con le altre 2 e con i migliori team sudamericani (dove Barca e Real hanno un seguito impressionante) mi interessa relativamente, basta che arrivino.
  8. È vero, ma i tre club rimasti hanno complessivamente quasi 700 milioni di tifosi (stima conservativa, perchè il solo Real dice di averne 500 milioni). Fossimo da soli saremmo distrutti come ai tempi di farsopoli, ma con due alleati del calibro di Real e Barca sono curioso di vedere come va a finire.
  9. Una doppia celebrazione per la salvezza dei bovini e dei vitellini. Evento storico da celebrare degnamente. Dobbiamo cambiare il testo della canzoncina su di loro, anzichè “la tua massima aspirazione festeggiare la promozione” in “la tua massima aspirazione festeggiare la mancata retrocessione”
  10. Cambiamento delle regole in corso di campionato. Che strano... mi ricorda Il cambiamento delle regole sul numero degli extra-comunitari approvato casualmente alla vigilia di Juve - Roma. Eh ma la Juve rubba !
  11. E intanto va avanti il progetto di portare a 18 squadre il campionato Primavera 1. Casualmente chi ne beneficierà saranno i vitellini che eviteranno la retrocessione. La storia si ripete, dopo i lividi promossi “per meriti sportivi”, dopo il lodo Petrucci che gli salvò il chiulo, ecco il salvataggio della Primavera con cambiamento delle regole in corso. Eh, il Palazzo, i poteri forti, ci vogliono distruggere, ovini, monociglio, arghhhhhh Chiagne e fotte in salsa sabauda come al solito... IL TORO - Se il Consiglio Federale dovesse approvare la richiesta di passare a 18 squadre allora potrebbero esserci novità molto importanti anche per il Torino. L’idea, infatti, è quella di ridurre a una il numero delle retrocessioni dell’attuale campionato lasciando a 3 il numero delle promozioni dal Primavera 2. Basta una occhiata alla classifica per capire che in tal caso sarebbe l’Ascoli ultimissimo in classifica a retrocedere. Col Torino, penultimo, che troverebbe così la salvezza a tavolino. Ancora presto per stappare lo champagne in casa Toro, si aspetta il verdetto del Consiglio Federale. Ma il Consiglio di Lega Serie A ha approvato e dunque la possibilità è più che concreta.
  12. A parte la loro stucchevole retorica, i loro luoghi comuni triti e ritriti, il loro continuo guardarsi indietro, a parte tutto ciò, capisco che per chi tifa veramente il Toro (e non gli squallidi doppiosciarpisti) e per gli amanti del calcio in generale (nei quali mi ci metto anche io) la tragedia di Superga è un evento particolamente toccante che è giusto commemorare. Mio padre mi diceva che andava spesso a vedere le partite del Grande Torino al fila e come tutti in quel periodo fu particolamente scosso dalla tragedia. RIP
  13. Retrocessione strameritata. Sono molto peggio del Crotone che ha una difesa debole ma ha dei bei giocatori a centrocampo, qualitativamente due spanne sopra al Parma e al topo.
  14. Il topo è scarso, ma il Parma è veramente imbarazzante. Sembra gente che gioca al pallone per la prima volta. Sembrano tutti dei kulu in giornata nera (praticamente sempre): scoordinati, incapaci di giocate elementari, senza idee... strameritano la B
  15. Che partita orrenda. Da salvare solo un tiro molto bello di Ansaldi che ha scheggiato la traversa. Sul resto il nulla totale sia per il topo che per il Parma. Spero che Pezzella sia costretto ad uscire perchè difficilmente ho visto un giocatore più scarso e supponente di questo qua.
  16. Se il Parma gioca concentrato con difesa e contropiede può fargli un chiulo storico, se invece è già in vacanza o, come pensano molti suoi tifosi, è meglio che il topo rimanga in A per avere un concorrente forte in meno l’anno prossimo in B, allora sarà la classica partita celebrata come un’impresa storica dalla stampa di regime. Vediamo, ma in ogni caso purtroppo sono salvi grazie a Sassuolo e al furto di Udine.
  17. Condivido tutto. Con la premessa che reputo Allegri un grande allenatore, in grado di leggere ogni partita e di adattarsi alle varie circostanze, c’è una cosa che non mi piaceva: tutti i giocatori allenati dopo un certo periodo subivano un’involuzione. Mai una volta che abbiamo assistito ad una crescita. Esattamente l’opposto dell’Atalanta dove chiunque va a giocare sembra un nuovo giocatore due spanne superiore a prima. Non so se sia lui il problema, ma seriamente penso che il suo tatticismo esasperato tolga spensieratezza, voglia di divertirsi, di provare cose nuove, cosa che alla lunga tarpa le ali alla crescita di un giocatore. Un piccolo esempio al riguardo: il derby di Coppa Italia di qualche anno fa. Eravano già 3 o 4 a zero, con i cugini in 10: dominio totale e controllo assoluto della partita. Sandro sulla sinistra prova ad affondare e viene contrato. Non era un’azione che poteva sfociare in una ripartenza, semplicemente Sandro invece di rallentare e passare indietro ha cercato di spingere. Non l’avesse mai fatto: Allegri che era proprio sotto di me è uscito di testa, scattato in piedi, inziato a gridare e gesticolare e ha fatto cenno ad uno in panchina di scaldarsi (non rammento chi fosse) e dopo 5 minuti ha sostituito Sandro... Il calcio è anche divertimento, non puoi eliminarlo senza pagarne le conseguenze.
  18. Vista la gara di ieri mi ha impressionato lo standing di Luca Gotti. Il nostro povero Pirlo sembrava un clochard mentre Gotti sembrava un nobile. Io sono nato con il mito dello stile Juventus in campo e fuori. Uno come Gotti sembra Juventino solo a guardarlo. Allievo di Sarri, due salvezze tranquille, gioco mai chiuso... Un Gotti allenatore e un Allegri DS avrebbero il mio (inutile) voto.
  19. Ma quanti anni ha ? Era già rincoglionito 20 anni figuriamoci adesso...
  20. 27 goal finora più 4 in CL e non so quanti in coppa Italia. Ma il problema è lui, non i bidoni che ha intorno. Con la metà dei soldi investiti per Kulu si poteva prendere un centravanti vero anche mediocre e invece di 27 goal ne avrebbe fatti 37. Eh ma è lui la rovina della Juve. Bah... il mondo è bello perchè è vario.
  21. È bollito, è un giocatore finito, un bidone, un pensionato, la rovina della Juve. MA ANDATE A ca**re TUTTI !!!!!!!!!!!!!!! RO NAL DO RO NAL DO RO NAL DO
  22. Punizione finalmante tirata benissimo, era diretta all’incrocio. Dai ancora 5 minuti. Date tutto quello che avete.
  23. Ma qualcuno può spiegare a questi qua che esistono anche i tiri da fuori area contro squadre in 11 dietro la linea della palla ?
  24. Sono peraltro ammirevoli. Ripetendo le stesse baggianate per decenni sono riusciti a far credere al mondo che a Torino tutti tifano loro. Goebbels a questi gli fa un baffo
×
×
  • Crea Nuovo...