Vai al contenuto

JUVE FC

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2152
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di JUVE FC

  1. devi soffrire almeno fino a giugno... poi vediamo
  2. li stanno aiutando talmente tanto che oltre ad un altro scudetto di cartone per festeggiare la seconda stella (non nella carta ma nell'organico), ci toglieranno anche il record dei 102 punti.
  3. lo siamo dal 2006 .. come disse allora qualcuno della famiglia 'da signora del calcio ora la juve è diventata p*****a del calcio"
  4. da segnalare al cartonato amadeus.. è al il livello del suo festival
  5. stessa cosa che dice moggi da quando è partita la SL.. (pensiero di AA naturalmente)
  6. lo farà e non succederà nulla.... il tipo è raccomandato e protetto e poi in italia se fai una cosa contro la juve sei simpatico... io la risposta a sto scemo l'avrei anche ma non lavoro per la società juventus.
  7. se fosse coerente, ora mi aspetto un decreto presidenziale alla juve per un giocatore top!
  8. se lo abbiamo preso formula prestito con diritto di riscatto, in Inghilterra non torna più. Diversamente potrebbe tornare ma Giuntoli non mi sembra il tipo per operazioni da squadra provinciale..
  9. con la squdra titolare dal 1 minuto, oggi erano tre punti. allegri fa il fenomeno e il risultato è sconfitta ai punti, psicologici e fisici (con 10 uomini abbiamo corso di più) e la prossima i cartonati sono più tranquilli
  10. interesse. hanno lo stesso agente.,,insomma raccomandato.
  11. Oggi allegri deve fare mea culpa. al netto del rosso esagerato, miretti non può giocare nemmeno in next gen e milik con dusan non serve a niente. metti il miglior 11 fai due gol e poi conserva la partita pure con i primavera.. gli arbitri stanno facendo la differenza ma proprio per questo, non puoi permetterti di far giocare da inizio miretti, sandro e milik
  12. vedere scontrarsi boban e ceferino (due persone che non mi danno nessuna fiducia a prescindere), fa sempre piacere.
  13. la differenza la fatta miretti: con lui nel primo tempo non si combina nulla, poi esce e se ne fanno tre.
  14. capisco che miretti sia raccomandato ma qui stiamo parlando di uno che in 45 minuti ha sbagliato praticamente tutto .. ed è cosi ogni partita.
  15. anche al corriere della sera nascono interisti?
  16. È un momento di attesa quello che si vive all’interno della Commissione europea dopo il pronunciamento da parte della Corte di Giustizia dell’Ue dello scorso 21 dicembre in merito alla riscontrata posizione di monopolio esercitata da UEFA e FIFA che ha visto esultare i sostenitori di competizioni parallele, come il caso di A22 con il progetto per una Superlega europea. Un’attesa, quella della Commissione, che terminerà quando ci sarà il verdetto finale del Tribunale spagnolo, che ha in carico il procedimento intentato da A22 (società che porta avanti gli interessi della Superlega) contro UEFA e FIFA. Solo allora la Commissione potrà intraprendere azioni contro i due massimi organismi del calcio internazionale. In merito, i portavoce della Commissione fanno sapere: «Siamo consapevoli del giudizio emesso dalla Corte di giustizia dell’Ue, rimaniamo in attesa sia della sentenza definitiva da parte della Corte spagnola che delle reazioni delle parti in causa. La Corte di Giustizia ha fornito un quadro generale con la sua sentenza, la Corte spagnola dovrà ora valutare se questi criteri siano stati applicati o meno. Non avrebbe senso agire prima del giudizio finale». Certamente la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea ha portato a una serie di incontri anche dalla parte di chi vuole difendere l’attuale status quo. In questa ottica va letto l’incontro, avvenuto a Bruxelles nella giornata di ieri, tra i vari ministeri per lo sport che ha affrontato anche il tema Superlega, come conferma il ministro Andrea Abodi: «Ci stiamo coordinando con tutti i colleghi europei per assumere una posizione che non valuti la sentenza, ma che diventi, per quanto ci riguarda, una chiave interpretativa e politica degli effetti della sentenza sull’organizzazione, conoscendo i principi cardine per noi che sono accessibilità alle competizioni e tutela del modello sportivo europeo».
  17. spero di sbagliarmi ma oggi sento puzza di bruciato...
  18. intanto gravina fallisce anche questa: Salta, secondo quanto si apprende da fonti di governo, la misura contenuta nelle prime bozze del decreto Milleproroghe che prorogava gli sconti fiscali per gli sportivi, a partire dai calciatori, in arrivo dall'estero, contenuta inizialmente nel decreto crescita. A quanto spiegano le stesse fonti, dopo una "accesa discussione" in Cdm è saltata la proroga, quindi resterà la stretta che scatterà da gennaio, introdotta con uno dei decreti legislativi attuativi della delega fiscale.
×
×
  • Crea Nuovo...