Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14787
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Col calcio estremamente studiato e organizzato di Sarri, credo che sarà impossibile vedere in campo uno che probabilmente non ha mai partecipato ad un suo allenamento.
  2. Se un dipendente di una qualsiasi società rifiutasse (in questa ipotesi in maniera piuttosto netta) di sua spontanea volontà di rispettare le condizioni del contratto verrebbe licenziato, oltre che sicuramente condannato a sborsare di tasca propria. Perciò credo che sia una cosa da escludere.
  3. Ma questo è assolutamente vero, sono d'accordo, ma il fatto che su 10 ne vincerebbero, tò, diciamo 7 non esclude che i favoriti fossero loro
  4. Lui e lo staff si stanno rendendo conto che con questi giocatori non è possibile cercare la continuità ruotandone pochissimi. Dopo la conferenza di oggi la sensazione è che nel prossimo futuro le scelte della formazione si baseranno molto sullo stato di forma quotidiano dei giocatori, oggi ha parlato di test fisici e rischio infortuni
  5. Negli ultimi 2 anni spesso si, chi lo nega. PS: Un appunto su Atletico Juve, noi palleggiammo molto più di loro, ma furono loro a violentarci. Segno che nè il palleggio nè il catenaccio sono a priori sintomi di vittoria.
  6. Anche il Barcellona era fortissimo ed era una squadra collettivamente spaziale. Il fatto che noi fossimo forti non esclude che gli altri possano esserlo più di noi. E lo erano.
  7. Benissimo, il che stride con i tuoi "l'aver perso anni in Europa", "con mentalità da difesa e contropiede" e "aver proposto un calcio inguardabile". Molto bene
  8. E con ciò che c'era Luis Enrique in panchina? Mi sfugge il nesso Ter Stegen Alves mascherano pique alba Busquets rakitic iniesta L'attacco facciamo che lo risparmio per pietà va..
  9. Sempre col senno di poi. Col senno di poi possiamo discutere su cosa non è andato e per quale motivo. Immagina di andare in un campo di allenamento di una qualsiasi squadra senza sapere come sta andando la sua stagione... Saresti in grado di indicare quali fasi dell'allenamento vanno bene e quali vanno evitate? Avrei sfidato chiunque, ad esempio, nel pre-season di Ferrara ad assistere ad un allenamento qualsiasi e provare a dire cosa andava male e cosa no (e vedendo l'esito della stagione, probabilmente un buon 90% di ciò che si faceva non andava bene). L'operato di un meccanico lo giudichiamo dopo aver testato la macchina, se vai in officina a dirgli come smontare il motore per arrivare alla testata ti ride in faccia. L'operato di un dottore lo giudichiamo dopo aver verificato se il mal di stomaco è passato o meno, se vai da lui a dirgli quali esami ti deve prescrivere ti ride in faccia anche lui. Per non parlare che nel campo della medicina a voler fare di testa propria sono nati i no-vax... Perciò ben vengano i forum, ma un conto è avere il diritto di dire la propria opinione, un conto è abusare di tutto ciò.
  10. Restituirla no, ma magari sarebbero uscite robe del genere "eh, ma con questo calcio dove vogliamo andare, come facciamo ad aprire un ciclo e riconfermarci l'anno prossimo"
  11. Ben venga il calcio "inguardabile" se arriviamo almeno in finale da sfavorita e contro ogni pronostico
  12. A dir la verità è proprio il contrario E se la tendenza a scegliere bene rimane la stessa, anche Sarri farà bene e si rivelerà la scelta giusta.
  13. Be' lì si parla di prodotti destinati direttamente al pubblico, e solo il pubblico ne è il metro di misura. Ma anche volendo andare più a fondo, andando in un ristorante troviamo che magari un piatto è buono, ma solo un palato "educato" riconosce quando un taglio particolare di carne è cotto bene o meno. Così come al cinema, le inquadrature magari risultano spettacolari, ma solo un bravo regista ti può dire se potevano essere scelte inquadrature migliori o meno. Il calcio è competizione sportiva, i cui risultati dipendono dalla competenza di professionisti del settore che lavorano principalmente per competere come si deve per se stessi. Che poi si può anche vedere sotto un altro punto di vista: 1) in cucina non abbiamo le competenze per dire allo chef di cuocere quel taglio di carne 10 secondi in più o in meno, al massimo abbiamo una nostra "opinione" sul tempo di cottura, ma un'opinione su una cosa che conosciamo poco, di fronte alla competenza di chi conosce molto, vale quasi zero. 2) sul set di un film non abbiamo le competenze per dire al regista che quel riflettore dovrebbe puntare verso un'altra direzione. 3) guardando la lavagnetta delle tattiche di un allenatore non abbiamo le competenze per dire alla squadra in che condizione fare girare palla o in che condizione cercare la profondità. Di tutto ciò (anzi neanche di tutto) siamo bravi a giudicare unicamente col senno di poi, ma non si può pretendere di sapere A MONTE come si fa il lavoro di un altro (anzi, molti qui dentro lo fanno con assoluta e inspiegabile convinzione).
  14. Sì ma in tutto ciò non ci vedo niente di strano. In questo inizio di stagione non ci si doveva aspettare nulla di diverso da fasi splendide unite a fasi orribili.
  15. Il compito di Sarri è fare rendere la Juve come vorrebbe (e a sprazzi l'abbiamo vista... chiaramente quella di ieri non è la Juve che vorrebbe lui, ma una Juve così non sarebbe la Juve di qualsiasi altro allenatore) e nel frattempo VINCERE. Perciò, se per la prima chiaramente dobbiamo aspettare un altro pochino e quindi il giudizio è sospeso, per la seconda abbiamo ben poco da lamentarci. Quindi, complessivamente, il bilancio del suo lavoro è finora sicuramente positivo.
  16. Non serve una laurea, ma a dir la verità per allenare a certi livelli serve seguire 3 corsi per ottenere altrettanti patentini. Oltre a una certa dose d'esperienza che permette a un allenatore esperto di essere più bravo di un allenatore alle prime armi. Perciò si, fondamentalmente mettiamo bocca sul lavoro di chi lo sa fare (e ha DIMOSTRATO di saperlo fare) più di quel che dovremmo.
  17. Non parlo del fatto di poterli prendere o non poterli prendere, dico che questo discorso del DNA non può essere valido con Sarri, così come non può essere valido con Allegri, Conte, Zidane, Deschamps, eccetera. Si voleva fare fuori un certo tipo di giocatori per questioni di età, bilancio ed equilibrio della squadra. Poi molti non solo sono rimasti, ma sono addirittura titolari. L'uscita cattiva non è sempre un bene. Anzi, oggi sulle palle un po' più lente ho visto Buffon molto bene.
  18. La cifra spesa per De Ligt è alta perché si è puntati molto sul suo futuro, e nel futuro, e solo nel futuro, vedremo se rispetterà le aspettative oppure no, attualmente è giusto aspettarsi alti e bassi.
  19. Quindi una società decide di cambiare il suo DNA storico (che ha come unica caratteristica la volontà di vittoria, non certo la ricerca di un qualche tipo di gioco...) e affida questo compito a Sarri? Avessi detto Guardiola, o tutt'al più forse forse Klopp... Ma Sarri? (Non sto andando contro Sarri, avrei detto la stessa cosa per qualsiasi altro allenatore). La società non ha cercato un cambio di mentalità, l'unica volontà era, è e rimarrà continuare a vincere. Se ti riferisci alla parata di Buffon su quella palla insidiosa dalla trequarti... Lì non sono i nostri portieri a non schiodarsi, tutti i portieri non si schiodano (non è una sindrome di cui sono vittima solo i nostri portieri, non avrebbe calcisticamente senso), perché davanti hanno letteralmente un muro di giocatori, e se il portiere su quelle palle calciare così forti esce, 9 volte su 10 fa la figura dell'idiota.
  20. Beh, in realtà le menate non se le facevano solamente quando in panca c'era uno che non ci stava capendo un granché e che stava facendo molto male. Poi in panca è arrivato uno che le menate se l'è fatte eccome, Zidane, e che ha sostituito James con Casemiro, con i risultati che tutti conosciamo. Hanno vinto quando hanno cominciato a farsele le menate, non quando non se le facevano. E c'è da aggiungere anche che comunque quel Real non ha mai fatto del pressing intenso una delle sue caratteristiche distintive (nonostante i luoghi comuni spingano verso l'esistenza del binomio pressing-Champions), mentre la Juve che vuole Sarri dovrebbe pressare ben più di quella, e uno come Matuidi, al momento, ha ampiamente dimostrato di essere più che essenziale.
  21. Anchio le ho viste tutte, ma dubito che esista qualcuno che settimana dopo settimana abbia contato quelle giocate bene o quelle giocate male; sia che esse siano state 25 o che siano state 35
  22. Vero, ma ha la stessa valenza statistica delle tue "30 partite su 38", numero che hai tirato del tutto a caso.
  23. Meglio comunque fare sempre presente sia a chi brama un ritorno di Allegri e sia a chi non lo vuole vedere neanche in sogno, che il signor Maurizio Sarri è stato preso per rinnovare stimoli e donare tranquillità/aria nuova all'ambiente per CONTINUARE A VINCERE, non per la favoletta che qualcuno si è raccontato che narra frasi del tipo "rivoluzionare la Juve per giocare in modo diverso e quindi fare un passo in avanti in Europa", queste storielle sono solo invenzioni di chi ha creduto di essere stato "ascoltato" dalla società.
×
×
  • Crea Nuovo...