Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14705
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Per me, cosa che ancora credo non è stata capita, il bicchiere è più che mezzo pieno. Da stamattina sto cercando di dire che gli errori non devono avvenire neanche col calo fisico, cioè non più di quelli che si commettono normalmente in OGNI condizione fisica. Perché cali fisici durante tutta la stagione ne avremo ancora (noi come qualsiasi altra squadra del mondo), non è che ci sono solo a inizio stagione perché le gambe sono imballate, e dureranno sia meno di 30 minuti sia più di 30 minuti. La fase difensiva della prima ora è stata ottima, e molti non hanno notato che alternavamo periodi di pressione alta a periodi di tutti nella nostra metà campo. Col calo fisico e mentale, essa è diventata quasi esclusivamente caratterizzata da baricentro basso, ma quello CHE STO CERCANDO DI DIRE è che non è stato il calo fisico o il baricentro basso il problema, ma che abbiamo difeso male. Punto, nient'altro. Calo fisico e baricentro basso non sono una scusa alla fase difensiva non convincente. E cerco di dire per la centesima volta anche che la mia è una semplice osservazione, NON una preoccupazione per il futuro, dato che siamo appena alla seconda partita ufficiale.
  2. Assolutamente, ma infatti non sono preccupato per il futuro. Cioè, credo che nei messaggi precedenti sia stato fortemente frainteso, il guaio è che qui c'è chi vede la diatriba Sarri vs Allegri in ogni commento. Non ho criticato Sarri dicendo che sta sbagliando perché così non vinceremo, ho solo sottolineato che ciò che non mi è piaciuto ieri è stata la gestione difensiva, semplicemente, ma ho dubbi prossimi allo zero sul fatto che correggeremo tutto, l'importante è comunque, nel frattempo, continuare a vincere con una certa frequenza.
  3. 2 su calci piazzati. Che seppur "brutti" valgono come un gol normale. Cioè non è un gol di quelli irripetibili come se fosse causa di innumerevoli rimpalli, ma vengono da due situazioni comunissime, almeno 5 a partita
  4. Questa linearità matematica nel calcio non funziona E ripeto per l'ennesima volta, non mi è piaciuta la facilità con la quale abbiamo subito 3 gol, non il caso fisico in sé. Anche perché se il tuo ragionamento matematico fosse valido IN TUTTO, vorrebbe dire che "in realtà a Parma abbiamo subito 0 gol, ieri 3 gol, dunque a fine settembre saranno 12"... Perciò meglio che non sia valido
  5. Non è chiaro avete in OGNI partita 30 minuti come quelli di ieri. Sono troppi. "Chiaro" neanche per il cavolo l'esito del campionato se ci adagiamo sui 60 + 30 minuti di ieri. A noi servono i 60 minuti di ieri + 30 minuti giocati in maniera diversa.
  6. Non hai capito che voglio dire. Ma ok, facciamo che il Napoli abbia fatto una preparazione diversa, si può comunque negare che li abbiamo sovrastati anche fisicamente nella prima ora? No, non si può. E ripeto, ci saranno tante altre partite in cui avremo 60 minuti nei polmoni e nelle gambe (anche meno di 60), pensare che quello visto nei 30 ultimi minuti sia normale è sbagliato. Non è sbagliato pensare che sia stato normale calare fisicamente, è sbagliato pensare che sia stato normale subire determinati gol PUR col calo fisico.
  7. Nessuno deve riscrivere niente. Ma subire gol con questa facilità non è sinonimo di una squadra che deve collezionare titoli in bacheca. E avere la sicurezza che noi ci possiamo adagiare dando per scontato che gli altri non possano fare meglio è pericolosissimo. Quindi se noi "facciamo normale" e ci accontentiamo, mentre gli altri "fanno peggio" ma hanno l'obiettivo di migliorare, be' no, non sta bene proprio per niente, perché ci sono altri 9 mesi di stagione che ci aspettano.
  8. Anche noi "genitori". Perciò meglio non leggere che "se gli altri fanno peggio arrivano dietro" come se fosse "va bene così".
  9. Si, ma ci accontentiamo del 7? Io no, personalmente punto ad alzare il voto.
  10. E già, immagino quindi che il Napoli possa aver fatto una preparazione diversa da tutte le altre squadre della storia del calcio che giocano campionato, coppa nazionale e coppa europea. Come no. Non me lo dovevi dire infatti. Se avessi letto bene, capiresti che ciò che non mi è piaciuto ieri non è stato certo il calo fisiologico della condizione fisica. "Voi"??? Ho forse parlato di Chievo Juve? No. Quindi non uscirtene con frasi che non mi riguardano, grazie.
  11. E chi lo nega? Ah a proposito, le pagelle chiaramente le danno a maggio/giugno, ma i compiti in classe sono lungo tutto l'anno. Se prendiamo 7 tutto l'anno e pensiamo di poterci adagiare sul 7 non andremo troppo lontano.
  12. Va bene subire così tanto sin dal 31 agosto? Singolare scenario. Come vedi dipende tutto dal punto di vista, prendere in considerazione solo quello che conviene oppure sia quello ottimista che pessimista. Pensare di essere tatticamente già "arrivati" il 31 agosto è sinonimo di Inter, non di Juve.
  13. Il problema c'è nella gestione della fase difensiva nei 90 miniti, che si debba migliorare la difesa nei momenti di fatica è obiettivo. Problema nel senso che è stata la cosa che non andava ieri, non problema che ho paura che non venga risolto in futuro, tutt'altro.
  14. Dice antico proverbio: se uno studente che prende 7 vuole migliorare, guarda chi prende 8 e 9, non chi prende 5 e 6.
  15. Io guardo dentro casa mia, non dentro casa degli altri. Il fatto che gli altri fanno peggio non deve essere una scusa per subire così tanto. Con subire tanto non intendo subire il possesso avversario in sé e per sé, che capira, ma subire tante occasioni avversarie.
  16. "È così" solo quando conviene? Be', no. Sennò deve essere così pure quando noi li abbiamo dominati nella prima ora anche a livello fisico (e loro, spendendo meno, ci hanno ovviamente messo sotto dopo). E deve essere così anche considerando che il Napoli ha la stessa "scusante" fisica nostra. La condizione fisica verrà a mancare in tante altre partite della stagione, NON DEVE essere una scusa, si deve però saper reggere anche in questi momenti.
  17. Si ma voglio dire che la condizione fisica non deve essere una scusa ai 3 gol presi.
  18. Però gambe pesanti trascinate sino a metà settembre dopo la sosta estiva ce le hanno anche i giocatori del Napoli. Che poi non è che, a stagione inoltrata, saremo in grado di giocare a quei ritmi per 90 minuti eh. Il problema ieri non è stato la condizione fisica, semplicemente ci si deve gestire meglio e difendere in altro modo quando le gambe si fanno meno reattive.
  19. Mertens altra simulazione incredibile, ininfluente questa volta.. ma è una tassa. Che poi quando fa finta di subire il colpo guardategli la testa, la piega verso l'alto per dare l'impressione di aver preso una bella botta... Che M***A
  20. Questo succede quando permettete che si scriva qualsiasi cosa passi per la testa, quando la libertà di parola diventa abuso di parola. Se nel regolamento, oltre a insulti, comportamenti offensivi eccetera, dedicaste qualche rigo anche riguardo i "pareri" obiettivamente da sangue agli occhi, magari certe cose, come le chiami tu, aberranti non si vedrebbero più
  21. Nessuno è "pronto" a 20 anni, proprio da un punto di vista logico
  22. Ah be', se fosse cosi facile come accendere un interruttore ...
  23. Partita folle. Gran primo tempo, secondo tempo il Napoli ci ha provato e ha pareggiato (meritatamente, checchè se ne dica, il campo non mente mai, se difendiamo di schifo sui piazzati e loro ne approfittano ALLORA il pareggio è meritato). La fase difensiva fantastica del primo tempo è venuta a mancare nel secondo, molto lenti nei movimenti in verticale. Poi, Kalidou.. e sti caxxi del merito, Napoletani a casa 
  24. Una cosa è già meravigliosa, ovvero la gestione della fase difensiva. Alta nelle intenzioni, ma non siamo monocorde, e ci compattiamo tutti dietro il centrocampo a palla scoperta. Una gestione elastica ma tecnicamente perfetta.. fantastici. Khedira si riconferma quello che è: un campione. Al top fisico questo è di gran lunga il centrocampista più forte della rosa. Difficile che ritrovi la brillantezza atletica di qualche anno fa, ma se ritrova un po' di continuità fisica dal campo non esce più.
×
×
  • Crea Nuovo...