Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14787
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. No sbagliato, se li sottovalutiamo siamo messi male. Giochiamo pur sempre contro 11 calcistori professionisti, pur trattandosi di giocatori di livello inferiore non si deve avere la presunzione di lasciarli pascolare allegramente per il campo "perché tanto sono più scarsi".
  2. Sono idee che non c'entrano con quelle di prima, ma vabbè..
  3. Buh, non vedo tutta questa grande differenza di impatto arbitrale a dir la verità. Prodotto vendibile.. la Champions si vende da sé. La var non fa altro che rendere più precisa l'applicazione del regolamento, mentre il rinvio corto è vero che favorisce il gioco ancora più dal basso, ma dall'altro lato sfavorisce il pressing alto avversario
  4. Quali interpretazioni intendi? E per il regolamento ti riferisci alla nuova regola sui rinvii dal fondo?
  5. No, non può e non deve andare male un anno. La dirigenza non ha pensato a un "cambio modulo" (?), ha pensato ad un cambio allenatore per dare nuovi stimoli a un ambiente saturo dei 5 anni di Allegri, per continuare una straordinaria striscia vincente, che probabilmente si sarebbe interrotta con la permanenza di Allegri. Se va male un anno si rischia anche nell'anno successivo. Facciamo andare male un anno sapendo con certezza che l'anno successivo sarà di gran lunga migliore? La dirigenza è la prima che ha detto a Sarri di vincere sin dal primo anno, non esiste che gli ha dato carta bianca sulla decisione di vincere o meno. Anche noi siamo stati "moderni" in ALMENO 2 anni di Champions, in generale è un'espressione presuntuosa perché "moderno" è un'espressione che vuol dire tutto e niente.
  6. È sotto gli occhi di tutti che abbiamo bisogno di plusvalenze e di sfoltire la rosa. Di contro, chiaramente, c'è il sacrificio tecnico, nulla di nuovo per una società che non ha i mezzi economici per stare veramente al passo con le big europee
  7. 1) nessuno ti dà la garanzia che l'anno di sacrificio possa anticipare futuri successi, ottenuti per di più in modo "più moderno" (espressione simpatica, ma molto presuntuosa nel voler definire cosa è moderno e cosa no) 2) glielo dici tu alla dirigenza di accettare un anno senza vittorie (e conseguente matematica diminuzione della probabilità di entrare in Champions) con conseguente riduzione di fatturato e affini?
  8. Anche basta però con questa storia. Tu pensi che un giocatore DELLA JUVENTUS possa fingere la febbre sapendo benissimo che: 1) c'è uno staff di professionisti di livello (almeno) nazionale che monitorano quotidianamente lo stato di salute di ogni calciatore... E questo accade sia noi come in una qualsiasi squadra di Serie A 2) se il calciatore in questione fosse talmente stupido da fingersi malato, sarebbe stato venduto a 2 spicci il giorno seguente, specialmente considerando che siamo storicamente una società molto rigida riguardo aspetti del genere. Finiamola coi luoghi comuni tirati fuori per sostenere le proprie idee, dai.
  9. Be ragazzi ormai è fatta.. Speriamo bene dai, in fondo è pieno di calciatori rivelatisi mezzi fenomeni una volta cambiata maglia
  10. Il Real lo voleva. Se tutto ciò fosse stato falso, quando l'allenatore in questione esce allo scoperto in più interviste ufficiali, il presidente che lo avrebbe contattato sarebbe intervenuto immediatamente a mezzo stampa per smentire. Allegri sapeva già comunque dell'addio di Ronaldo, è stato furbo a non andare, infatti il Real ha fatto un campionato e una Champions fallimentari, e non so se basterà Hazard a risollevare le cose. Comunque ad ora, personalmente, chiudo su Allegri, sono 5 messaggi di fila che sto andando off topic
  11. Oltre al Barcellona, che era una squadra abituata a palleggiare in faccia a qualsiasi avversario, ti consiglio di riguardarti il primo tempo di Juve Real se ne hai la possibilità.
  12. L'esonero in quel Milan... L'anno prima arrivò terzo, poi fu cacciato dopo il poker di Berardi nella speranza che le cose migliorassero.. ebbene, Seedorf riprese la situazione, ma successivamente il Milan andò solo a peggiorare.
  13. Più che giusto. Ma i riferimenti all'allenatore precedente, dopo solo 3 partite, per di più non ufficiali, sono spontanei. I confronti tra i 2 invece sono chiaramente prematuri.
  14. Le offerte, vere o false che siano, sono sempre riportate dai media. Se escludi le trattative dei media non troverai MAI trattative "vere" come le chiami tu. Comunque una squadra in serie A senza i Ronaldo in rosa l'ha allenata, era il Cagliari.
  15. Quindi sono state solamente buone gare, mentre la finale mostra i limiti dell'allenatore? Dov'erano i limiti dell'allenatore durante le "buone gare"?
  16. Più che altro perché le due finali evidenziano i suoi limiti, mentre i risultati fatti in precedenza sono visti solamente come "buone partite" che, inspiegabilmente, al contrario delle finali, non evidenziano i suoi pregi? L'andamento delle due finali semplicemente è una cosa da accettare, perché abbiamo affrontato due squadre tra le più forti in assoluto della storia dopo aver fatto un cammino da outsider, tutt'altro che banale o caratterizzato da semplici "buone partite".
  17. Si ma anche per quanto ti riguarda è comunque un certo tipo di calcio. Anche se ti fa ca**re Per quanto anche secondo me le ultime due stagioni, esclusa la prima parte di quest'ultima, è stata sotto le mie aspettative dal punto di vista di quello che avremmo potuto fare in campo
  18. Il calcio è qualsiasi cosa si riesce a mettere in campo. Non esiste "per me/per te/per lui" il calcio è così o cosà, è semplicemente presunzione il dire cosa è calcio e cosa no, specialmente se, quello che si accusa essere non-calcio, è (stato) un tipo di gioco che ha fatto vincere molto. Poi può piacere o non piacere, ci mancherebbe, ma stare a sindacare su cosa deve essere il calcio e cosa non deve essere è differente dalle preferenze personali in termini di gusto ed estetica.
  19. Criscitiello la tocca piano contro un telespettatore tifoso del Napoli (la solita vittima contro "i potentih"): "Non fare il napoletano" Ohi ohi ohi
  20. Ripeto, dato che il destinatario di quel commento ero io: ho solo evidenziato Mandzukic perché è l'unico tra quelli citati da De Ligt che la stragrande maggioranza del forum venderebbe al miglior offerente. Non ho evidenziato Costa unicamente perché è già nelle formazioni titolari della stessa maggioranza, e non ho evidenziato Sarri perché anche in questo caso una gran parte degli utenti è soddisfatta che ci alleni.
  21. Bene l'abituarsi a difendere più alti. Comunque è bene anche restare abituati a difendere bene bassi quando si è bassi. La presunzione di sentirsi talmente forti da non dover considerare che potremo affrontare tante partite con momenti in cui saremo bassi dato che in fin dei conti a calcio si gioca contro altri 11 giocatori professionisti, è meglio lasciarla a casa
  22. Le vere qualità le vedremo più avanti, ma personalità è (anzi, sembra, è comunque ancora presto) proprio il termine giusto per Demiral. Rugani ha sicuramente qualità da buonissimo difensore, ma in confronto è come se giocasse senza "anima".
  23. Vabbè con il "bidone" dato a De Ligt direi che si è toccato il fondo dai, buona () continuazione a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...