Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14705
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Gli anni 60 non lo so, troppo lontani per me ma sicuro non si giocava lo stesso calcio di oggi, nè difensivo nè offensivo. Non mi sono contraddetto, lo ripeterei... Anzi lo ripeto meglio. Si fa catenaccio quando a prescindere calci la palla verso il centravanti boa, tradizionalmente... Chiellini spesso la spazzava ma, appunto, in situazioni delicate. Il che ci sta, qualsiasi giocatore al mondo una palla vagante in aria la spazza. Chiellini magari deve farlo più volte, perchè non ha la freddezza necessaria in certe situazioni, ma non perchè l'ordine di squadra era di calciare la palla. Quando era un attimino più libero, ha sempre provato la giocata palla a terra. Una squadra che tradizionalmente fa catenaccio dovrebbe avere in attacco un pistone di due metri per tenere la palla alta, noi la palla alta la usavamo in situazioni di pericolo, non di costruzione, perchè in costruzione abbiamo visto che giocavamo palla a terra a partire dal portiere. Io lo chiamo capolavoro tattico perchè davvero col minimo sforzo abbiamo battuto una squadra che secondo me tantissimi di noi sottovalutano, ma che non perdevano da non so quante partite, tutti a elogiare questo grande Napoli quando è basta mettere un paio di uomini al punto giusto e dire ai laterali come scalare sulle loro sovrapposizioni e bon, l'hai vinta. Poi non lo vogliamo chiamare capolavoro, magari va bene anche, ma ci sono disposizioni tattiche con e senza palla molto ben evidenti, chiamarlo catenaccio non è realistico. Comunque se mi chiedi se il Napoli si può battere solo così? Sicuramente no. Però devo "completare" la risposta, il Napoli allo stato attuale era meglio provare a batterlo così? Bè, allora qua ti rispondo di si; ancora non è la Juve "definitiva" (a livello tecnico, tattico e fisico, per il lato mentale voglio aspettare stasera), credo che aver giocato in questo modo era la via più facile e meno rischiosa per fare bene. Ma ripeto, allo stato attuale, ci stava giocare venerdi questo tipo di partita, ma l'allenatore che abbiamo non è scemo da impostare tutta una stagione così, anche perchè il canovaccio delle scorse stagioni dovremmo ricordarlo tutti, contro squadre fortissime/più forti non abbiamo mai giocato in questo modo. Grazie Per il resto come ho detto capolavoro potrebbe sembrare esagerato (per me esagerato non lo è, ma capisco che potrebbe risultare una parola grossa) ma come vedi, anche tu che è raro che spendi parole "dolci" per Allegri non lo definisci catenaccio. Detto ciò, ora che tutti sappiamo il pensiero di tutti, tutti sul topic della partita di stasera che è ben più importante, su!
  2. Allora, ragazzi, però c'è da distinguere catenaccio e capolavoro tattico, che qui in molti non avete visto perché convinti che si trattasse di pure catenaccio. Catenaccio è quando ti metti in due linee ordinate e prendi gli uomini così come ti vengono, subisci sicuramente un buon numero di tiri e non porti l'avversario a giocare dove vuoi tu, semplicemente lo lasci giocare dove vuole lui. Dopodiché spazzi la palla come ti capita. Ora, la Juve dopo il gol ha fatto una partita difensiva, ma ben diversa da un "normale" catenaccio. Innanzitutto la posizione dei centrali, aiutati da Khedira e Pjanic che chiudevano le linee di passaggio: erano pressoché tranquilli e certi che, se la palla fosse stata mandata nell'area di rigore, sarebbe arrivata esattamente verso la loro figura, e infatti così è stato, hanno sventato le minacce stando praticamente fermi. Poi i terzini con gli esterni, hanno compiuto un lavoro di marcatura e raddoppi assolutamente eccellente, e anche qua senza la minima impressione che stessero facendo chissà quale sforzo, giusto una scivolata al limite di Douglas Costa in area dopo che sì e è distratto per qualche secondo. Ma in fin dei conti non sono mai stati puntati. Ottimo il lavoro anche sul lato debole, sia da un lato che dall'altro. Poi, il "giochino che a loro esce bene", come mai prima della partita qualcuno sfotteva negativamente questa frase del mister e ora nessuno ne parla ? Non si può negare che è stato neutralizzato in maniera preventiva, non con "semplice" marcatura ad uomo, la Juve ha "spostato" spesso le loro giocate sul loro lato sinistro, sapendo ESATTAMENTE cosa fare per neutralizzarli. Prova lampante di tutto, ripeto, è che non ho visto, anzi non si è visto nessuno dei nostri fare chissà quale sforzo o quale recupero all'ultimo centimetro. Col catenaccio stesso, inoltre, qualcosa rischi, ma quando rischi ZERO allora vuol dire che in campo c'erano indicazioni tattiche perfette. Passando dalla fase di possesso, bè è stato chiaro che i movimenti fossero studiati, Douglas e Dybala sapevano esattamente dove fosse l'altro, e anche Pjanic giocava a occhi chiusi. Di sicuro c'è che abbiamo perso molto palloni, a causa nostra sicuramente, ma sicuramente anche per il pressing del Napoli che, ricordiamo, era sotto e doveva recuperare. Finiamo con le palle spazzate... Perché quelle di Chiellini sono palle spazzate in situazioni di estremo pericolo, ovvero una delle basi nel calcio; un calciatore, conoscendo i suoi limiti tecnici, deve sapere quando rischiare il possesso e quando spazzare, e sinceramente date alcune palle perse proprio da Chiellini in maniera quasi sanguinosa nel primo tempo, è decisamente un bene che abbia spazzato più volte. Non può essere trascurato però che in fase di inizio azione (ma proprio dall'inizio, cioè palla a Buffon su suo possesso o da rimessa dal fondo), la Juve ha SEMPRE provato a giocarla, coi giocatori che sapevano bene dove indirizzare la giocata. Ma, di nuovo, il Napoli pressava molto intensamente, noi ancora non siamo al top tecnico e fisico, e quindi spesso abbiamo perso palla, ma come ha detto Allegri dappertutto nel post partita, la squadra doveva gestire meglio la fase di possesso, specie nel secondo tempo. Insomma, segnale chiaro che la partita non è stata impostata sul catenaccio, e che quello che si è visto, seppur non perfettamente riuscito in alcune fasi, NON è catenaccio. Ora... Ad alcuni di voi magari può anche non essere piaciuta la partita, come si è giocato, l'impostazione adottata, e che si voleva un altro tipo di comportamento in campo. E ok, questo ovviamente si accetta, ci mancherebbe. Peró uscirsene col dire che "ma quale grande partita, abbiamo messo il bus davanti alla porta", "ah il catenaccio è un capolavoro tattico?", "appena prendevamo palla il primo pensiero era buttarla a casaccio in avanti" e cose di questo genere, bè no, allora no, vuol dire che o la partita non è stata vista oppure che si è in evidente malafede. Perché si può non apprezzare il tipo di partita e va benissimo, però perdete credibilità se negate che è stata una prestazione eccelsa dal punto di vista tattico. Perciò se c'è da discutere sul come si preferisce che giochi la Juve è un conto, ma le cose palesemente false, e spacciate per opinioni da rispettare, si riconoscono con estrema facilità, quindi fate un po' voi se non vi vergognate di fare la figuraccia immane di quelli che scrivono giusto per scrivere, oppure di quelli che, fortunatamente, conservano ancora un po' di amor proprio.
  3. Ah si, ok. Infatti anche nel post partita il mister l'ha detto, che superi la loro prima fase di pressing e sono vulnerabili.
  4. Non abbiamo segnato per pressing organizzato, abbiamo recuperato palla a qualche metro dalla nostra area di rigore.
  5. Bè, non ci siamo divertiti molto specie nel primo anno con noi... Non è divertente perdere un campionato chiuso a poche giornate dal termine, non lo è stato proprio.
  6. Si si, lo so. Anche perché di che paragone parliamo, è qualcosa contro il nulla. Dipende... La Juve contro il Real ha avuto un approccio perfetto secondo me, nel primo tempo. Poi è successo che sicuramente siamo calati fisicamente (senza necessariamente considerare la sempre più probabile esplosione dell'ego manie di Equilibrucci), e là ci hanno stuprato. Se vai davvero a testa bassa rischi un'imbarcata di quelle memorabili. La Juve l'ha subita si l imbarcata, ma quando eravamo con la lingua a terra, e sicuramente prima pur avendo fatto una prestazione atletica molto convincente, non ci eravamo certamente spompati in quei primi 45 minuti. La sana follia che dicono sempre Allegri e Buffon, quello si, ma se vai con la convinzione che stai per giocare come contro il Crotone prendi le bastonate, ovviamente. Ah, e per i fattori... Alcuni sicuramente li indirizzi tu (perché è vero, i tiri di Ronaldo e Casemiro sono stati deviati, però Equilibrucci al primo e Khedira al secondo si sono girati con una mollezza indicibile), ma per altri, più o meno decisivi, non puoi far nulla... Poi è inutile dirti che possono allinearsi i pianeti, piovere pagliuzze d'oro, Malgioglio diventa eterosessuale, la Juve otterrà i due scudetti 2005 e 2006 e Pistocchi viene radiato dall'albo dei giornalisti, ma i fattori completamente incontrollabili ma che ci aiuterebbero tanto, tranquillo che non convergeranno mai
  7. Vabbè Ancelotti fino al Milan non era proprio un allenatore degno di essere chiamato tale.
  8. Non è un'anomalia Peggio E' una fot*uta maledizione Da noi credo che solo Allegri quando è venuto credeva nella proiezione della Juve tra le grandi... ricordi cosa successe in fase di firma di contratto? Chiese alla dirigenza dei bonus per la Champions, o se comunque erano previsti, e la dirigenza credette che li stesse prendendo tutti in giro. E' stato letteralmente grazie a lui se possiamo giocarcela e siamo arrivati a 90 minuti dal sogno. Per ora, però, la situazione del calcio italiano è questa, quindi anche per noi la Champions è estremamente difficile. D'ora in poi comunque, dovessimo avere una squadra di Ronaldo, Messi, Ramos e tutti questi giocatori che ne hanno vinte a bizzeffe, avranno comunque inconsciamente una paura dovuta al fatto proprio che sei nella Juve e che in passato si sono perse 7 finali su 9. Ci deve capitare l'episodio che ci dìa fiducia per crederci che sarebbe la volta buona, che so, magari veniva deviato il tiro di Pjanic in porta, invece di quello di Ronaldo, per farti un esempio. Che ne so, come ci siamo arrivati all'Europa, quando si parla di Allegri si arriva a parlare di un pò di tutto Per me le ha date, Borussia, Real, Barcellona e a tratti anche contro il Bayern, oltre a eliminare meritatamente il Monaco. Nei gironi è sempre stato così da 3 anni, questo è il quarto, è risaputo. A inizio stagione non siamo mai una vera squadra, e allo stato attuale ci stiamo avvicinando ad esserlo. Se magari ogni estate non se ne andassero delle pedine fondamentali nell'economia del gioco e dell'equibrio offensivo e difensivo di squadra, magari potremmo trovare una continuità tra due stagioni consecutive, cosa che finora non è mai accaduta... non dico tre o più, solo due.
  9. Si si, infatti in Europa appunto non le ha date sul piano del gioco per arrivare in finale. Ci siamo arrivati con un calcio ultradifensivo. Meglio come dici tu Conte che le ha date a.... a........ a chi le ha date ?
  10. E chi si stupisce, non siamo mica impauriti per chissà quale ragione tecnico-tattica. La paura ce la portiamo addosso dal 97, cioè anche quando la squadra più forte era la nostra. Non ci sono altre spiegazioni.
  11. Non c'è dubbio che è complesso, ma si poteva fare un pizzico meglio. Per quanto riguarda Howedes, è un giocatore con uno storico di infortuni piuttosto ben nutrito, già da qua dovevi avere qualche dubbio. Ok, paghi "solo" l'ingaggio, però attualmente è come se non ce l'hai mai avuto.
  12. C'erano giocatori come Bellerin ad esempio, che costavano poco, e quell'altro pure di cui non ricordo il nome. Ma non per De Sciglio in sè, perchè magari più in là diventa anche un giocatore più che affidabile, però nel frattempo in questi mesi sei tornato a giocare con Licht, e spesso non solo per l'infortunio di Mattia. In difesa si, Howedes è sinonimo di cruccanza buona, ma qualcuno un pò più integro fisicamente penso che si potesse trovare.
  13. Ah, si.... Avevo scritto questo: "Il fatto è che ancora a questo stile "completo" in questa stagione ci dobbiamo arrivare, come d'altronde ancora non ci eravamo arrivati le stagioni scorse" ma alla fine non ho aggiunto in questo periodo. Cioè che ad ora squadra non lo siamo in toto, ma che se stiamo a guardare il passato più recente, dovremmo arrivarci tranquillamente nel giro di un paio di mesetti al massimo, insomma finchè non riinizia la giostra delle settimane con l'impegno infrasettimanale. Ecco perchè a un certo punto non mi trovavo Ma come ho detto ieri, una fetta della stagione troppo grossa passa dalla partita in Grecia, non passare là sarebbe una mazzata tremenda.
  14. Quest'anno non considerare i titolari arrivati, considera i titolari andati via e non sostituiti, che erano a dir poco fondamentali per partire agevolmente da dietro, oltre a un carisma non indifferente (si, anche quello di Equilibrucci nonostante tutto). Esatto, la società non lo ha agevolato, non c'è nulla di scandaloso o incoerente a dirlo. In ogni caso si può comunque tranquillamente dire che la dirigenza ha complessivamente fatto un buon lavoro questi anni. Poi ci mancherebbe sbagliano anche loro.
  15. Ci sei arrivato in ogni anno, per affrontare la seconda metà della stagione. Un calciomercato piuttosto pesante ogni estate ti ha riportato a fare il lavoro da zero, e ripeterlo sempre con le stesse tempistiche.
  16. Nella parte cruciale abbiamo giocato sempre con lo stesso stile, ovvero una squadra quadrata, propositiva in attacco e solida difesa. Per vincere dappertutto serve questo e un pizzico di fortuna in più. Il fatto è che ancora a questo stile "completo" in questa stagione ci dobbiamo arrivare, come d'altronde ancora non ci eravamo arrivati le stagioni scorse.
  17. Questo è un altro conto, e ci può stare. Ma non per sistema di gioco nuovo, perchè li abbiamo usati penso tutti in 3 anni Per altri motivi ci poteva anche stare però. Comunque non erano parole mie, mi riferivo al pensiero di un altro utente.
  18. Quindi allenatore e dirigenza si giudicano solo se la coppa la vincono o meno. Se arrivano in finale non importa, vanno cambiati come se perdessero 6 partite su 6 ai gironi.
  19. Ma te l'ho detto non è che mi "arrabbio" perché se ne parla, il fatto è che c'è un tono di rassegnazione generale. Magari in te no, ok, ma in questo periodo ogni anno stiamo a dire che la stagione è questa, rassegnamoci, che le grandi d'Europa ci fanno a fette... Parliamone, ma funerali anche no.
  20. Nei gironi in generale la grande maggior parte delle volte la differenza l'ha fatta uno dei nostri grandi giocatori. Ma io parlo dagli ottavi in poi, cioè quando dicevo quando la Juve diventa una vera squadra.
×
×
  • Crea Nuovo...