Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14705
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Idem La critica che io gli ho mosso, è che pensavo che l'avesse messa sul lato sbagliato, perchè avevo avuto l'impressione che il pallone rispetto all'asse del campo fosse decentrato sulla sua sinistra, quando invece probabilmente era sulla sua destra. A essere proprio pignoli pignoli l'uomo esterno dovrebbe stare anche un pochetto oltre il palo, per evitare o quanto meno limitare i tiri ad aggirare la barriera. E Marchisio si, non si deve girare in quel modo.
  2. Sempre basandomi sugli altri anni, nel primo anno e nel secondo cambiammo marcia verso ottobre/novembre. L'anno scorso a cavallo di dicembre/gennaio. Al 100% lui intende a marzo, il tanto sfottuto marzo
  3. Ma mica sono gonfi per scelta loro... li gonfiano dall'esterno. Anzi qualche trofeo minore nazionale il Napoli l'ha vinto proprio quando non lo gonfiavano.
  4. La Roma sta facendo una bellissima stagione finora. Il Napoli è solo molto gonfio d'aria, capisco all'inizio (degli anni sotto la gestione Sarri), però dopo i risultati conseguiti dopo questi 2 anni (e no, non parlo dell'assenza di trofei) una domanda sul "bel gioco" fossi in mezza Italia me la porrei. Credo però più che altro che vedono nel Napoli l'unica speranza di interrompere il dominio Juve, e quindi lo idolatrano come si deve per provare a spingerlo. "I poteri del Nord" cit.
  5. Guarda guarda.... A vedere meglio.... non so se il buon Pagno72 si trovava proprio sull'asse del campo o leggermente spostato a destra... in diretta avevo avuto l'impressione che l'avesse piazzata dal lato sbagliato, però effettivamente... cioè se l'immagine è "centrata" devo assolutamente e fortissimamente ricredermi, il pallone è decentrato sulla destra di Szcesny e lui l'ha messa giustamente sulla sua destra.
  6. Io preferisco un gioco solido e concreto, completo nelle due fasi. Il gioco del Napoli non è un calcio brillante, perchè se contro il City tieni solo 20 minuti e poi scoppi allora sei quanto di più fumoso esiste, oltre che un pazzo. Non che attualmente quello della Juve sia il gioco solido e concreto di cui ho parlato e che vorrei, ma almeno non siamo noi a cui l'Italia intera sta a sbavarci dietro per il gioco più bello d'Europa... anzi ci pensano i tifosi stessi a dire che abbiamo un calcio ridicolo.
  7. Ma è come gli altri anni!!!! Lo sappiamo, l'abbiamo capito che ci sono dei problemi... E continui a parlarmi dei problemi. Col tempo, PRIMA CHE DIVENTI UNA SITUAZIONE PROBLEMATICA, li risolverà, come ha fatto gli altri 3 anni. In più, per la quattordicesima volta, non mi nascondo dietro un bel niente, SO che ci sono dei problemi, lo so io, lo sai tu, lo sanno tutti gli utenti, lo sa LUI, io sto parlando SOLO del fatto che LUI sa meglio di NOI quando e come risolverli, perché lo ha fatto gli anni scorsi e per questo si merita tutta la fiducia del mondo senza che noi tifosi gli stiamo a fare la lezione su quest'argomento.
  8. Ancora non è un momento problematico. Ci si fascia la testa per il nulla più assoluto... Vogliamo almeno smettere di criticare la squadra come se NON stesse facendo risultati, oppure dobbiamo continuare a pretendere cambiamenti decisivi quando, inutile fare i presuntuosi o i finti saccenti, non sappiamo un CAZ*O di ciò che succede in allenamento?
  9. Come gli altri anni, no? E quindi il pensiero più naturale e quello con meno forzature è quello che porta ad un Allegri che darà una svolta alla squadra (tattica e/o di mentalità) che migliorerà le cose. Non me lo sto inventando io, è la storia degli ultimi anni che lo racconta in maniera chiara.
  10. No, te l'ho detto prima che me ne sono accorto. Ma occhio, ci vuole molta attenzione, perchè avere problemi non equivale ad essere in un momento problematico.
  11. Benissimo.. ma io dico, il momento problematico quand'è? Qualcuno qui sa rispondere? Se sa rispondere è certo di saperlo meglio dell'allenatore di questa squadra?
  12. Boh, sarò strano io... però ogni anno (ma proprio ogni anno!!) in questo periodo stiamo a discutere puntualmente degli (stessi) difetti della Juve che poi vengono altrettanto puntualmente risolti più in là in stagione. Nulla di strano, essendo un forum, anzi...... Solo che se ne parla con un "tono" come se ormai ci si è rassegnati che la Juve vista finora è la stessa che ci accompagnerà per il resto dell'anno... come se i 3 anni precedenti non avessero insegnato nulla ai tifosi. Teste dure eh
  13. 1) sicuramente gli allenamenti di Allegri si basano su altro, ma comunque per quanto possiamo prendere in giro i giocatori del Napoli, noi abbiamo Chiellini, Buffon e Licht che purtroppo non sono tecnicamente capaci di giocare a quel ritmo 2) gli allenamenti.. ok, ora ho capito meglio quello che vuoi dire... si, può essere una spiegazione se le cose stanno così, ha un senso 3) è il primo che sa che nel momento caldo della stagione bisogna arrivare pronti, io sono fiducioso, sono 3 anni su 3 che lo dimostra, quindi trovo molto molto molto più logico pensare che anche quest'anno sarà così, invece di darci per spacciati
  14. E lo sappiamo tutti questo, che c'entra... non a caso i cambi avvengono proprio nel periodo in cui la squadra comincia a levarsi un pò di peso dalle gambe, ovvero da novembre in poi.
  15. 1) a volte si dice al contrario che la creatività dei giocatori ti aiuta nei momenti difficili... dimostrazione che nessuno di noi qua nessuno conosce il limite di utilizzo fra indicazioni tattiche rigide e creatività dei giocatori. Con il dovuto rispetto per i tuoi allenatori e per te, ad alti livelli ci sono troppe altre cose da considerare. 2) le partitelle in allenamento... l'intensità, bè, considerando che giochi ogni 3 giorni, non so se convenga farle durare di più per abituarsi, perchè poi alla partita i giocatori arrivano ancora più a terra di come lo sono già nei primi 2 mesi di stagione 3) tutte le stagioni della juve degli ultimi anni sono iniziate così... per giudicare l'eventuale pigrizia aspettiamo il momento caldo della stagione
  16. Ma non è affatto vero, non è così, assolutamente. Che la squadra ha dei problemi lo vedono TUTTI. Ora, un conto è criticarlo per "come fai a schierare contemporaneamente Khedira, Sandro e Mandzukic, che non si reggono in piedi", "che senso ha il cambio Sturaro-Licht", e cose di questo genere, cose che insomma VEDIAMO in campo, un altro conto è avere la presunzione (perchè di presunzione si tratta... mi chiedo: pur di attaccare Allegri?) di capire se, quando e come è il momento di cambiare qualcosa, facendo finta di non sapere che fra una partita e l'altra ci sono ORE di allenamento di cui noi non sappiamo NULLA, e che sono gli elementi determinanti per l'evoluzione tattica della squadra.
  17. Ma ripeto, lo sai lui quando è il momento di cambiare. L'ha sempre fatto e l'ha sempre dimostrato, invece no siamo noi che sappiamo meglio di lui quanto aspettare e quando dobbiamo cambiare
  18. E quindi di che stiamo parlando? Per la normale circolazione del pallone è un limite, la rallenta in modo mostruoso. Però devo dire che ieri ha fatto due giocate in profondità col sinistro niente male.
  19. Ma cosa, cosa, se si sta ripetendo il copione di ogni anno e ogni anno ne esce nel migliore dei modi
  20. Ieri in difficoltà ci sarebbe andata qualsiasi squadra. Con tre linee chiuse in 20 metri le occasioni pulite ce le hai solo facendo cross, non puoi pensare di infilarti centralmente, finisci a giocare a battimuro altrimenti, o sennò devi vincere qualche rimpallo strano. Che poi difficoltà a metterla dentro, non altro. Le VERE difficoltà la Juve le ha in altre occasioni, appunto quando viene pressata ad esempio.
  21. Lo so, ma quello che voglio dire è che siamo arrivati a produrle azioni chiare per segnare. Sarei stato d'accordo con te se avessimo fatto una partita come contro la Fiorentina, in cui dominammo il primo tempo in quanto a possesso e supremazia territoriale ma facemmo un solo tiro in porta. Invece oggi oltre a questi dati ci siamo effettivamente avvicinati più e più volte a fare gol, anche a farne 3. Oggi la reputo semplicemente come la classica partita stregata, nulla di più, non mi sento di criticare oltre la prestazione del gruppo (che non dimentichiamolo ha comunque dovuto fare a meno di un uomo, Dybala, invisibile anche oggi).
  22. Quelle poche volte che succedeva ce n'erano comunque 3 di loro in fascia, quindi l'uomo più pericoloso (Cuadrado) se ne trovava comunque 2. Infatti, a sinistra, dove le sovrapposizioni sono state numerose, Costa si trovava comunque 2 uomini davanti. A destra poche perchè De Sciglio è timido ancora. Ha giocato una buona partita però, quando la palla va in quella posizione non ho più l'apprensione che ho quando gioca Licht, e in fase difensviva specie nel secondo tempo si è fatto valere. Col tempo aumenterà anche le sue sortite offensive. Ha giocato una buona partita
  23. Il giro palla consiste semplicemente nel far passare il pallone da una fascia all'altra, tutto qua; meno giocatori coinvolgi prima la palla arriva dall'altro lato, così come più il giocatore è tecnico più velocemente ti muove la palla. Che il difensore centrale va avanti di tanto in tanto ci sta, è una manovra atta semplicemente a mantenersi alti quando c'è spazio, invece di far rinculare all'indietro il centrocampo e l'attacco.
×
×
  • Crea Nuovo...