Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14818
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Diciamo ni... Ci sono pro e contro. Allo stato attuale mi preoccuperei solo della formazione di oggi. Mandzukic contro di loro è utile sulle palle alte, vero, ma 3 davanti e lui esterno di questi 3 non ce lo vedo proprio. Per me non è un delitto che giochi esterno nel 4-2-3-1, quando sta bene, anzi tutt'altro. Perciò un bel 4-2-3-1 con Berna o Dybala sulla trequarti e Matuidi Pjanic in mediana, allora ok. Ho fiducia nel fatto però che nelle ultime partite la formazione schierata da Allegri in rifinitura è SEMPRE stata diversa da quella poi che abbiamo visto in campo Perciò, aspettiamo (Pino )
  2. Gioca Miranda anche mi pare, che sulle palle alte è pericolosissimo, Gagliardini morto di sonno quanto vuoi ma è un giocatore molto fisico. A livello di statura media sono messi meglio di noi, sulle palle alte saranno molto pericolosi, mi cac*erò ad ogni calcio d'angolo come @mamozio si c*ca ogni qual volta gli venga in mente un qualsiasi giocatore del Napoli
  3. Con un giocatore come Cuadrado, Costa o Bernardeschi avremmo più capacità di puntare l'uomo, ma nel calcio è importante anche fare 2 più 2, è semplice perciò capire che schierare Mandzukic equivale a schierare un importante saltatore in più. Sono due alternative, impossibile a priori capire quale sia la migliore.
  4. Sottovalutate una cosa, semplice e antica quanto il gioco del calcio stesso: i calci piazzati. Mandzukic in questo servirebbe eccome.
  5. Ci sono tante soluzioni possibili. "Accetterei" anche Mandzukic esterno, l'importante è che sia funzionale alla partita e che sia effettivamente in forma, questo lo sa lui, l'importante è che la sua scelta venga ripagata.
  6. E no dài, sensazioni, permettimi, che sono campate sul nulla... e anche tu in fondo lo sai. Siamo anche in casa, cosa che stiamo sottovalutando e di cui nessuno ne parla, tranquilli su!!
  7. E allora, dico io, aspettiamo. La Juve in tutti questi 3 anni nella seconda parte di stagione si è trasformata da così a così in tutti gli aspetti. Per i confronti davvero seri, aspettiamo a giudicare. Sappiamo che questi mesi sono così e si va migliorando progressivamente, è inutile discuterli a lungo termine e facendo catastrofismi per il futuro. Io ad Allegri quest'anno imputo più di qualche formazione sbagliata, che troppe volte includeva un Khedira palesemente fuori condizione fisica e mentale, ma per le cose più a lungo termine c'è da aspettare, è l'esperienza che ce lo insegna.
  8. Szxnhdsukfhznvrsioachnj 7 De Sciglio 6,5 Benatia 7 Barza 6,5 Alex Sandro 6 Khedira 5,5 Matuidi 6 Costa 6,5 Cuadrado 6 Dybala 5 Higuain 6,5 Allegri 6,5 Ah dimenticavo, Bernardeschi 7 Rugani 5,5 Pjanic 6
  9. Ah vabbè, se neanche si cercano le cose e si va a sensazioni (antipatie?) personali allora grazie che è così. Tò, una qualsiasi https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/juve-allegri-il-responsabile-di-cesena-sono-io-abbiamo-sbagliato-648330
  10. Credo che non la vinceremmo neanche se gli avversari giocassero senza portiere. Con il peso mentale che qualsiasi giocatore al mondo avrà in quel momento con la nostra maglia, se non capitano 5000 circostanze favorevoli che portano a pensare "forse è la volta giusta"....... E' una cosa inconscia, ma secondo me la situazione ormai è questa.
  11. Di cosa stai parlando? Abbiamo perso le ultime 5 finali. Non ti sembra una garanzia anche questa ?
  12. Tranquillo, lui è quello che uscire ai gironi con 6 sconfitte o perdere la finale è la stessa cosa
  13. Attenzione che Pjanic da mezzala con noi ha già giocato, senza risultati brillanti. Fa fatica a coprire molto campo con una certa intensità.
  14. I numeri vanno interpretati. Allegri vinse con Ibra si, ma Ancelotti con una squadra niente male dopo la Champions non fece più nulla. L'ultimo Milan quanto meno dignitoso dopo quella Champions è proprio quello di Allegri, anche dopo l'addio di Ibra. La boxe non la seguo, questo Oliva lo conosco di nome ma il suo stile sul ring non ne ho, anzi non ne avevo idea di com'era
  15. Ciuffogaio ha fatto abbondantemente cac*re in Europa, col City ha vinto, letteralmente, un campionato al 95esimo dell'ultima giornata e all'Inter vinse campionati con obiettivamente molte decisioni arbitrali quanto meno discutibili, il tutto dopo aver stuprato la Juve post-calciopoli e giocando contro avversari più scarsi delle attuali Roma e Napoli.
  16. Bene, a tratti. Siamo in miglioramento, ma ancora c'è da lavorare. Ovvero perfettamente in linea con le scorse stagioni.
  17. Non male davvero, però si deve segnare e essere più calmi in attacco, perchè la squadra si muove bene e abbiamo sempre tante soluzioni quando siamo nell'ultimo quarto del campo, poi la frenesia li fa sbagliare.
  18. Si si. Ha già le mutande sporche A parte tutto, a prima vista temo il centrocampo, matuidi dà sostanza ma Khedira fino ad ora non ha dato né quantità né qualità. Quindi peccheremo in qualità. Di contro la difesa schierata è molto tecnica, forse, in parte, compensiamo.
  19. Eh bè, non hai detto poco La partita di oggi serve per passare "bene", e capire a che punto è la squadra. Convinzioni ne dà, perchè comunque sarà una partita estremamente diversa da Napoli, quindi ai giocatori fa bene giocare partite diverse tra di loro.
  20. Gli anni 60 non lo so, troppo lontani per me ma sicuro non si giocava lo stesso calcio di oggi, nè difensivo nè offensivo. Non mi sono contraddetto, lo ripeterei... Anzi lo ripeto meglio. Si fa catenaccio quando a prescindere calci la palla verso il centravanti boa, tradizionalmente... Chiellini spesso la spazzava ma, appunto, in situazioni delicate. Il che ci sta, qualsiasi giocatore al mondo una palla vagante in aria la spazza. Chiellini magari deve farlo più volte, perchè non ha la freddezza necessaria in certe situazioni, ma non perchè l'ordine di squadra era di calciare la palla. Quando era un attimino più libero, ha sempre provato la giocata palla a terra. Una squadra che tradizionalmente fa catenaccio dovrebbe avere in attacco un pistone di due metri per tenere la palla alta, noi la palla alta la usavamo in situazioni di pericolo, non di costruzione, perchè in costruzione abbiamo visto che giocavamo palla a terra a partire dal portiere. Io lo chiamo capolavoro tattico perchè davvero col minimo sforzo abbiamo battuto una squadra che secondo me tantissimi di noi sottovalutano, ma che non perdevano da non so quante partite, tutti a elogiare questo grande Napoli quando è basta mettere un paio di uomini al punto giusto e dire ai laterali come scalare sulle loro sovrapposizioni e bon, l'hai vinta. Poi non lo vogliamo chiamare capolavoro, magari va bene anche, ma ci sono disposizioni tattiche con e senza palla molto ben evidenti, chiamarlo catenaccio non è realistico. Comunque se mi chiedi se il Napoli si può battere solo così? Sicuramente no. Però devo "completare" la risposta, il Napoli allo stato attuale era meglio provare a batterlo così? Bè, allora qua ti rispondo di si; ancora non è la Juve "definitiva" (a livello tecnico, tattico e fisico, per il lato mentale voglio aspettare stasera), credo che aver giocato in questo modo era la via più facile e meno rischiosa per fare bene. Ma ripeto, allo stato attuale, ci stava giocare venerdi questo tipo di partita, ma l'allenatore che abbiamo non è scemo da impostare tutta una stagione così, anche perchè il canovaccio delle scorse stagioni dovremmo ricordarlo tutti, contro squadre fortissime/più forti non abbiamo mai giocato in questo modo. Grazie Per il resto come ho detto capolavoro potrebbe sembrare esagerato (per me esagerato non lo è, ma capisco che potrebbe risultare una parola grossa) ma come vedi, anche tu che è raro che spendi parole "dolci" per Allegri non lo definisci catenaccio. Detto ciò, ora che tutti sappiamo il pensiero di tutti, tutti sul topic della partita di stasera che è ben più importante, su!
×
×
  • Crea Nuovo...