Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14705
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Il tocco è volontario, ma quello che conta per determinare la punizione a 2 è la volontarietà del'esecuzione della giocata tecnica in questione, ovvero il passaggio. Si vede bene, dal replay "di dietro", che Rugani muove il piede verso la linea di fondo per mandare il pallone in angolo, solo che un pò per precarietà di equilibrio, un pò per sua sfortuna, tocca il pallone con la punta interna del piede sinistro (o punta esterna del piede destro, ora non ricordo), indirizzandolo involontariamente verso il portiere. Se uno va a fare un passaggio in quella direzione non lo fa eseguendo quel movimento là, che sarebbe un orribile movimento della gamba, roba che neanche il peggior scarparo del mondo. Anche perchè il passaggio, appunto, si fa di piatto o al limite di punta se il ricevente del passaggio è nella direzione del piede stesso. Ovvio, per l'arbitro, comunque, non aver fatto tutte queste considerazioni, perchè il dettaglio del movimento della gamba non era visibile dalla sua posizione, quindi ovvio che ha optato per retropassaggio, dato che quel che ha visto è stato il pallone che casualmente è andato proprio nella direzione del portiere e con la potenza giusta di un retropassaggio tecnicamente ben eseguito. Ha sbagliato Sepe a prendere la palla, perchè a così breve distanza e nella posizione dell'arbitro, era difficile, per l'arbitro, determinare con esattezza cosa fosse successo. Generalmente se fin da piccolo ti piace giocare a calcio, ti piace imparare, ti piace giocare col resto della squadra, vai agli allenamenti con gioia e in orario, anche se sei uno di quelli che, in caso di un'altra scelta di vita, a 40 anni vai a fare una partita di calcetto con gli amici e risulti più utile agli avversari che non alla tua squadra, diventi comunque un buon calciatore, con una tecnica di base inevitabilmente migliorata con gli allenamenti e con un'intelligenza tattica che comunque non tutti in serie A hanno. C'è chi ha il talento nel sangue, ma anche chi non ha un briciolo di talento (intendo neanche 1 millesimo della classe di Pirlo), seguendo la giusta strada fin dalla tenera età, può diventare qualcuno
  2. Ragazzi, a quanto ho capito il tutto è stato fatto da quella clinica di Firenze. Il buon Castellacci (che io ritengo un luminare del settore, ricordiamo che era già con l'Italia nel 2006, non è un caso) mi sa che c'entra poco e niente
  3. Si ma ciò che si vince nel campo non è opera loro. E' opera loro se: 1) giocano; 2) alterano in maniera attiva le partite, agendo da terzi su chi ci va in campo e non gioca (arbitro, guardalinee, quarto uomo), intimorendoli, corrompendoli, dando disposizioni ben precise, comandandogli di fare qualcosa, ricattandoli....... Così non è stato, perchè è stata ampiamente e chiaramente dichiarata la regolarità delle partite. Quindi la Juve non ne ha usufruito dell'EVENTUALE reato. Quindi ciò che ha vinto non è esterno al campo di gioco ed è frutto della rosa, dello staff tecnico e dei giocatori. Quindi ciò che ha vinto è regolare e deve esserle riconosciuto. Perciò ritengo che da parte delle alte sfere sia necessario un minimo di giudizio per arrivare alla mia conclusione, che sinceramente mi sembra tutto fuorchè incomprensibile per un ragazzetto di 7 o 8 anno. Un minimo di personalità, capacità di giudizio, critica personale, chiamatela come volete, ma comportarsi come burattini di fronte certe cose quando un ragionamento logico al pari di 2+2 (sia come concetto che come semplicità) metterebbe le cose in pari alla realtà, è davvero ridicolo, letteralmente.
  4. Si, sei il secondo a cui ho suscitato una reazione simile Splendido pensiero nonostante il mal di testa, se sei ancora qui fra noi nonostante lo spreco di energie "ciò che non uccide fortifica"
  5. Non rispondo alla tua domanda. Anzi ti chiedo di leggere il post che ho scritto poco dopo, che cito in questo messaggio per comodità qua sotto
  6. Ragazzi, è la seconda volta in pochi giorni che trollo alla grande in questo forum, riuscendoci perfettamente, abboccate troppo facilmente
  7. Perchè ha sbagliato in ciò che ha fatto, lo sappiamo tutti, non c'è bisogno di una particolare sentenza per capire che non fosse proprio un santo. Credo che tutti qui abbiamo un minimo di personalità e di giudizio critico da non dover avere bisogno di ascoltare qualche sentenza per esprimere un giudizio personale su ciò che ha fatto Moggi (rimanendo in casa Juve) e da non avere bisogno di qualcuno (in questo caso, le lauree in giurisprudenza non valgono più di una licenza media a mio parere) che dica era o non era reato. Così come non c'è bisogno di alcuna sentenza che confermi che la Juve ha vinto e stravinto regolarmente quei campionati.
  8. eccellente!! Non nascondiamo però che in un paese NORMALE Moggi (fra tutti, anzi fra TANTI altri) sarebbe dietro le sbarre eh! E non nascondiamo anche che in un paese NORMALE avremmo, come sarebbe giusto, 3 stelline ufficiali
  9. Che poi ad essere stato prescritto E' IL REATO DI MOGGI, non la Juve, i suoi campionati "rubati", o altro, la regolarità dei campionati non è stata minimamente intoccata, giusto??
  10. Appunto, all'arsenal...... E poi al ritorno ha rischiato di brutto pure di uscire. L'unico bravo giocatore del monaco, oltre a falcao, era ocampos, ma han ceduto pure lui. Siamo favoriti e dobbiamo giocare spavaldi (oltre che con attenzione), cioè con la consapevolezza che siamo più forti e che quindi dobbiamo giocare alti e offensivi, per mangiarceli
  11. Pochi ca22i e scaramanzie a parte, il turno è decisamente abbordabile, e più abbordabile degli ottavi stessi contro il borussia. Siamo strafavoriti, inutile girarci attorno. Stravincere
  12. Ah già..... e poi c'è la pausa..... mmmmm è da vedere
  13. Buffon Lichtsteiner barzagli chiellini padoin vidal marchisio pereyra Pepe Llorente Coman Tridente da coppa italia per prendere il ritmo partita. centrocampo scontato per ovvie ragioni, se recupera metterei sturaro al posto di marchisio, che non riposa da tanto. In difesa nel secondo tempo dentro ogbonna per chiellini e evra per uno dei centrocampisti, con padoin che va a sostituire uno di questo 3
  14. Bisogna iniziare o giocando "normale" (no tutti in difesa e non tutti in attacco) e cercare di fare 2 gol e poi chiudersi alla meglio (dovrebbero farne 4 di gol). Oppure iniziando piano, contenendoli, e colpire e prendere in mano il match in seguito, così com'è stato all'andata.
  15. Per favore, sono settimane che avrebbero dovuto vincere facile, e a parte quella col Cagliari, a fatica, per 2 a 1, non ne hanno azzeccata una che sia una
  16. E il fatto è che si, se si gioca a 4 Licht è essenziale, a meno che non si vuole proporre un terzino DX molto offensivo, mettendo appunto Pepe. Se si vuole farlo rifiatare allora si, 3-5-2.
  17. Pure, vero, sarebbe molto probabile Però con coman seconda punta. E a questo punto farei riposare lichtsteiner e lì farei giocare Pepuzzo
  18. Io punterei sul 4-3-3 per far rifiatare tevez e turn-overizzare qualche centrocampista a partita in corso. Licht Bonucci Chiellini Evra Marchisio Pereyra Padoin Pepe Coman Llorente Pronti a entrare Sturaro, Barzagli e Vidal (al posto di marchisio) Si, il turnover è eccessivo, ma dopo c'è il borussia, e i giocatori sono contati.
  19. Ho votato anche io, adesso (ovviamente SI), quando ho scritto quel commento poi mi sono scordato di mettere il voto dato che mi era passato di mente che era un sondaggio. Il fatto è che, si parla della JUVENTUS, se non ci crediamo noi chi dovrebbe crederci? Abbiamo l'OBBLIGO di crederci, non siamo una squadretta qualunque, non saremmo la Juventus se fossimo già tutti rassegnati, siamo vincenti per natura e non crederci è un pensiero che non deve sfiorare nessuno, altrimenti la diamo vinta a tavolino e i giocatori si risparmiano una partita infrasettimanale. Vincere è l'unica cosa che conta? Bene, dimostriamolo e non stiamo a piangere perchè non è da noi Juventini
  20. Non esiste il "ci credi" se riferito alla Juventus. Con tutto il rispetto, che c@zzo di domanda/sondaggio è
  21. A Eduardo se non sbaglio gli si ruppe anche la caviglisa, per questo il suo recupero fu molto più tormentato. L'infortunio di Mattiello è orribile da vedere, ma non fra i più gravi. Meglio il suo che quello di Barzagli o Asamoah, o andando inaltre squadre, di Strootman o Rossi, ovvero tutti infortuni il cui recupero sembrava avere una data precisa e non troppo lontana per poi slittare a causa di complicazioni o recupero non completo. Cosa che non riguarda tibia e/o perone, dato che non sono interessati i legamenti e basta "solo" controllare la corretta ricalcificazione dell'osso
  22. Esatto, in genere sono 6 mesi, la rottura di crociato o caviglia generalmente è più grave o porta molte più complicazioni dato che sono interessati solamente le ossa, articolazioni e legamenti sono molto più complesse. Poi ovvio, il recupero dovrà essere ottimale, e l'alimentazione molto importante per aiutare l'osso. Su Youtube è pieno di video che riportano infortuni di questi. Sembra che fortunatamente la caviglia non si sia fatta niente. Nainggolan incommentabile, ma quell'altro co*****e patentato di paredes che va ad urlargli in faccia mentre Mattiello si teneva la gamba, mi meraviglio come a nessuno del chievo gli sia preso l'embolo di tirargli un c*z***e in faccia
×
×
  • Crea Nuovo...