Vai al contenuto

Fabri BN

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4258
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fabri BN

  1. Si, de Ligt è un talento generazionale. Se le cose gli andranno bene sarà il termine di paragone per gli altri difensori. Bremer è più umano, ma ha delle caratteristiche che a me fanno impazzire. L'ho visto giocare con una padronanza rara di questi tempi per un centrale difensivo. E il contesto era quello di una provinciale. Comunque si, bisogna lasciarlo difendere con autorità, e in questo senso potrebbe comporre una coppia valida con Bonucci che gli dà copertura.
  2. È vero quello che dici. Servono giocatori capaci di congelare il possesso palla, sono rari e fanno comodo. Arthur però non mi dà l'impressione di capire quando serve fare una cosa piuttosto che un'altra. È monotematico nella sua lentezza, nella sua indolenza. Se si riprende farà felici tutti, ma dopo due anni così è dura.
  3. Qualche estimatore c'era. Io pure ero curioso di vederlo più spesso qualche tempo fa, ma credo si siano rassegnati quasi tutti. La qualità che di cui parli è la più evidente, ma il problema è che una volta difesa la palla non sa che altro fare. Non verticalizza ma non ha nemmeno il buonsenso di farla girare in fretta. Fa la giravolta, la fa un'altra volta, guarda in su, guarda in giù...e poi completate voi la filastrocca
  4. Per me, Bremer non farebbe rimpiangere de Ligt. Hanno un curriculum diverso e tutto quello che volete, ma difensori dominanti come il brasiliano ne ho visti pochi negli ultimi anni. Vediamo se sto scrivendo una follia o se ci azzecco
  5. Ah quindi va al Real Madrid? No dai, mi dissocio da quello che ho appena scritto.
  6. Posso dire che se la Roma prende Dybala a zero, e noi gli diamo 40-50 mln per Zaniolo mi sentirei un pochino fregato? Non voglio paragonare i due giocatori, ma sono proprio le tempistiche a far storce il naso.
  7. Una maggioranza si, ma gode ancora di tanti estimatori. Per dire, Alessio Secco raccoglieva dissenso unanime. Non dico che Paratici abbia fatto le stesse porcate, ma è una malagestione dimostrata da risultati sportivi, bilanci, avvicendamenti in panchina, parco giocatori dilaniato con gente che ancora oggi grava sul monte ingaggi senza dar nulla in campo. Per non parlare del caso Suarez gestito in maniera dilettantesca, delle plusvalenze gonfiate per tenere in piedi la baracca. Il tutto concluso con Agnelli, se non il gruppo Exor stesso, che lo mandano via senza battere ciglio. Che altro doveva fare di male?
  8. Io invece non capisco l'ammirazione per Paratici. Mi sono sforzato di farlo, ma vedo solo che da quando ha preso le redini della Juve non ci si è capito più nulla. Parlar bene di lui per poi denigrare qualcuno che lavora per la juve da un anno è un esercizio che non comprendo.
  9. Con 70 si spera di fare un paio di prese buone, ma non basta, siamo d'accordo.
  10. Personalmente voglio aspettare ancora un po' prima di giudicare il nuovo corso. Quello che posso commentare oggi è il deserto lasciato da un dirigente che ha pensato ad acquistare giocatori a caso, regalando stipendi a destra e a manca. Ne paghiamo le conseguenze ancora oggi.
  11. Siamo senza difensori centrali, senza un terzino sinistro che si rispetti. A centrocampo pieni di zavorre, davanti numericamente contati, perché è partita gente che guadagnava cifre spropositate senza offrire nulla in campo. Fabio Paratici ha lasciato in eredità un disastro. È impossibile non tenere conto di questo quando si giudica il lavoro svolto finora da chi ha preso il suo posto. Con il tesoretto di De Ligt ci sarà da aggiustare di tutto. Non è facile.
  12. Vero, ma purtroppo il valore di De Ligt non è aumentato. In Italia ha vinto uno scudetto e non ha mai superato un ottavo di champions. Non ci sono basi concrete per pretendere 100 mln, tanto più per un giocatore che ha voglia di andarsene.
  13. Se ricordi hanno giocato insieme più di una partita a euro 2020, perché Chiellini non è riuscito a farle tutte. Sono andati bene. Capisco che siano prossimi al fine carriera, ma preferisco loro due accompagnati da un acquisto di livello piuttosto che due acquisti così così.
  14. Sono qui ad auspicare l'arrivo di Acerbi come riserva di qualità garantita, tra l'altro di piede mancino, da qualche mese ormai. E i motivi sono da cercare anche in quello che hai scritto tu. Mi sa che sei il terzo a entrare nel club. Pochi ma buoni
  15. Vero. Marquinhos mi ha parecchio impressionato le ultime volte che l'ho visto. Mi sa che ha imparato molto da Thiago Silva.
  16. L'accanimento c'è, ed è sicuramente sbagliato perché non porta a nulla. Purtroppo però i fondamentali tecnici lo scorso anno non si sono visti. Stoppava male, faceva le sponde peggio, dribbling manco a parlarne. Entrava e sembrava perfino spaesato. Può avere un'altra occasione perché si parla di un 2000, che per altro ha già segnato parecchio, ma deve mettersi sulla strada giusta.
  17. È un marcatore crudo che nella difesa a tre può esaltarsi uscendo a valanga su chiunque incroci la sua strada. Con questo stile di gioco ha acquisito anche una certa sicurezza negli anni, ma al psg proprio non ce lo vedo. Dovrebbero affiancargli un professore che ragioni al posto suo.
  18. Eccomi qua, se si parla di team Rovella. Il ragazzo ha piede, visione e una testa da giocatore di personalità.
  19. Credo anch'io che qualsiasi giocatore sia ben noto ai nostri osservatori, non solo tra gli adulti ma anche a livello giovanile. Si fanno scelte diverse, giuste o sbagliate che siano. Lo scouting non è considerato prioritario, si tende a investire sulla prima squadra prendendo giocatori pronti (negli ultimi anni più famosi che altro).
  20. Ho letto qua e là di Bremer. Ci sono riscontri concreti? Mi piacerebbe molto vederlo da noi. A mio parere è destinato a fare bene anche in un grande club.
  21. Cambiaso ha iniziato bene lo scorso anno, poi si è infortunato seriamente. Ecco perché va a fare un ulteriore anno di esperienza. Ognuno ha il suo percorso, non c'entra l'età.
  22. Non sarà facile disfarsene. Ha un ingaggio da campione ma per due anni ha giocato a calcio in modo sconcertante. L'unica via è un prestito con parte dell'ingaggio che resta a nostro carico. Quelle stesse operazioni fatte a suo tempo con Tiago e Almiron, perché in fondo il livello del flop è lo stesso.
  23. Se provo a fare un gol come quello del primo video mi spezzo in due. Grande Fideo.
  24. Che perla. Di questa partita ricordo Grygera che ha provato a spezzare una gamba al portoghese. Torneo denominato "Peace cup".
  25. Quindi Brazzo è pragmatico come lo era in campo? Giocatore che non mi ha regalato mezza emozione, anche se ricordo un diffuso apprezzamento per la sua professionalità. Con la questione De Ligt mi sa che si gioca tutto il credito con il tifo bianconero
×
×
  • Crea Nuovo...