Vai al contenuto

Fabri BN

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4248
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fabri BN

  1. Dobbiamo puntare su David e Kolo che hanno il ritmo nel sangue
  2. Quindi insultarlo dalle tribune equivale a oltraggio a pubblico ufficiale. Giocatore che protesta per un giallo equivale a resistenza a pubblico ufficiale
  3. Boh, forse sono le mie aspettative basse a influire su ciò che ho scritto
  4. Io in squadra mi tengo sempre uno come lui, che nel bene e nel male è sempre arruolabile e garantisce una soglia minima di rendimento. Danni non ne fa. Qui abbiamo strapagato gente che non si può o non si è potuto letteralmente schierare (Pogba, Paredes, Douglas Luiz), gente che va in campo con la panza, la flemma e la paura. Attaccante con stipendio a salire, inversamente proporzionale al rendimento anno dopo anno. La mediocrità sta prima lì, poi arriva Locatelli, che è un semplice gregario investito di una fascia di capitano che in tempi normali non avrebbe indossato. Io la vedo così
  5. Mi sono perso la restante ora e devo anche recuperare gli highlights. I primi 30' non ti sono piaciuti?
  6. Ho visto solo i primi 30' e la squadra mi è piaciuta. Il real è decisamente in rodaggio, ma noi abbiamo messo in campo attenzione, personalità e anche buona qualità. Yildiz ha fatto giocate impressionanti, alla Tevez se vogliamo. Locatelli-Thuram è una coppia ben assortita. Occhio che non è tutto da buttare. Bisogna azzeccare almeno tre acquisti.
  7. In condizioni normali sarebbe un elemento della rosa e niente più. Tanti altri sarebbero proprio altrove. Son tempi duri.
  8. Parliamo di un altro calcio, ma questa del 2008-2009 era più forte per il semplice motivo di poter schierare elementi carismatici come Del Piero, Buffon, Nedved, e a fasi alterne, Camoranesi e Trezeguet. Il resto mediocre come oggi (Chiellini e Marchisio non erano ancora del tutto maturi). Il Real invece è nettamente più forte oggi. Quello del 2009 aveva tanti nomi ma poca identità, difatti vi fu un'enorme restaurazione di lì a un anno.
  9. Fa filtro davanti alla difesa, legge le linee di passaggio avversarie, protegge bene il pallone, a volte azzecca cambi di gioco e sventagliate di buon livello. Sono tutte cose poco visibili, ma nessun allenatore ne fa a meno. Se non gioca, perdiamo equilibrio. In più, ha un atteggiamento degno di chi deve indossare questa maglia. È tra gli ultimi a dover essere contestati, io lo stimo molto.
  10. Non è bello da vedere e ha mezzi tecnici limitati, ma difensivamente mi sembrava in crescita. Peccato per questo infortunio.
  11. Credo che l'idea di defilarlo sia un tentativo di fargli ricevere palla isolato e non nel traffico delle linee, perchè nel traffico non la becca mai. Se per miracolo la prende, non deve correre come un esterno ma dialogare o imbucare. Penso le stiano provando tutte per recuperarlo
  12. Eh si, pur inseguendo due idee di gioco molto diverse tra loro. Avrei voluto anch'io una mano esperta a guidare questa squadra, ma abbiamo Tudor. Speriamo in bene
  13. Difesa a tre a oltranza, anche a costo di snaturare qualche elemento. Niente cambi tattici. Se andiamo più forte degli altri bene, altrimenti vedremo una squadra poco legata nei reparti e perforabile. A sensazione direi cosi
  14. La squadra è questa, siamo subordinati a tantissimi club. Poca qualità per attaccare, difensori individualmente scarsi, poco carattere. Si potrà sopperire con l'intensità, spero di vedere almeno quella. Tudor non è capace di mediazioni a livello tattico, tira dritto per la sua strada. Potrà essere uno dei problemi di questa stagione.
  15. Ha trovato un posto al Monaco. Per un giocatore inattivo praticamente da tre anni è un colpaccio. Vediamo com'è messo.
  16. Comunque non era difficile capire che ha nelle gambe le giocate da seconda punta. Due anni fa auspicavo una rincorsa all'inter con Chiesa a tutta fascia, magari alternandolo a Kostic, e Yildiz seconda punta. Ed era solo agli esordi. Con Motta stagione buttata via. Non è difficile capire nemmeno che Koopmeiners in questo stato di forma non può giostrare tra le linee e ricevere girato di spalle, e pure questo si vedeva già un anno fa. Alcuni allenatori sono innamorati del proprio credo, mi rifiuto di pensare che non vedano cose tanto evidenti.
  17. Quella roba lì, vista al replay sembra ordinaria. A velocità naturale mi ha fatto esultare, perchè non è un guizzo che può pensare chiunque.
  18. È imbolsito, lento, impacciato, sfiduciato. Non ha nemmeno un aspetto da atleta. Il guaio è che se vi andate a vedere il suo esordio assoluto (spezzone di Juve-Roma dello scorso anno, fine agosto o inizio settembre), noterete che è arrivato già così. Lo feci notare ai miei compagni di tifo di quella sera, perchè un giocatore pagato quella cifra ti aspetti che arrivi con la voglia di spaccare tutto, non appesantito come Cassano al Real Madrid. Tra lui e Douglas Luiz abbiamo speso oltre 100 mln per gente che pare in villeggiatura.
  19. Sto vedendo la ricerca di intensità, ingrediente a noi sconosciuto da anni, necessario nel calcio di oggi e ancor di più per squadre che non hanno qualità eccelse. Daje Igor.
  20. Non esistono nemmeno più i giocatori di piede destro messi a fare la fascia destra con compiti da regista decentrato. Oggi avrebbe fatto la mezzala. Paragone azzeccato con Bernardo Silva, gente ormai in via d'estinzione.
  21. Non fa che confermare di essere un atleta allo sbando, nelle scelte e nelle dichiarazioni. Il guaio è che la nostra dirigenza di allora non se n'è minimamente accorta. Perfino l'inter di Moratti gestì Adriano con maggior lucidità.
  22. È come andare in Norvegia e pensare di poter battere il grande Bodo di Knutsen.
×
×
  • Crea Nuovo...