Vai al contenuto

Fabri BN

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4258
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fabri BN

  1. Abbiamo diversi giocatori privi di valore di mercato per via della folle politica di stipendi che Paratici ha portato avanti per anni. Quando leggo qualcuno che lo rimpiange resto sempre piuttosto perplesso.
  2. Se il suo acquisto fosse di contorno, con operazioni sensate negli altri reparti, è un rischio che a questo punto accetterei. La sorte e la buona volontà del giocatore dovranno fare il resto.
  3. Oggi come oggi tra Simeone e Belotti scelgo anch'io il primo. Magari per qualcuno son discorsi anacronistici, però io un bell'attaccante di categoria che la butta dentro quando serve non lo disdegno mai, soprattutto quando non puoi avere una rosa di 22 campioni.
  4. La punta di scorta è giusto che abbia esperienza, non tocca ai ragazzi giovani subentrare nei momenti chiave o dare respiro a gente forte e titolare. Belotti però non fa un bella stagione da un pezzo, in questo momento la porta la vede davvero poco. Preferirei altro, pur di basso profilo.
  5. Mi sono spaventato quando ho trovato sei notifiche sul topic di de Ligt. Pensavo di aver diffuso dati personali, e invece era il sondaggio che ho lanciato qualche ora fa Comunque la penso come voi, ma 100 dubito li incasseremo. Già 80 cash sarebbero un successo.
  6. A sensazione, sembra un addio provvisorio. Siamo l'unico club di prima fascia disposto a dargli spazio, non perché sia scarso, ma per le difficoltà che ha incontrato qua e là nei tanti posti che ha girato. Il suo meglio lo ha mostrato da noi.
  7. D'accordissimo, e in generale quella è stata la sua stagione migliore, in cui ha sfruttato l'assenza prolungata di Dybala. Il bilancio complessivo però è disastroso, e ad acuire la sensazione di fallimento ci si è messo lui stesso con dichiarazioni fuori luogo, da meme vivente. Calciatore non da juve, in tutto e per tutto.
  8. Ah ecco, mi era sembrato il migliore del feyenoord insieme a Sinisterra nella finale contro la Roma.
  9. Ha letteralmente dominato da settembre a maggio. Ha una sicurezza tale da non sembrare un fuoco di paglia. Magari arrivasse...
  10. Si chiamava sicuramente così, tanto che io ancora oggi lo cerco con quel nome su google. Come sia andata per il cambio di nome non saprei dirtelo.
  11. Prendi due e paghi uno. Mi piace questa promozione per liberarci di Rabiot.
  12. Ho letto 5 pagine su Baggio e non so perché. Akanji invece mi sa che è seguito da tempo; lo scorso anno Chiellini lo indicò come suo possibile successore. Poi magari son solo chiacchiere.
  13. È tra i miei giocatori preferiti ormai da anni. Un talento generazionale che forse non ha avuto tutti i riconoscimenti che merita. Spero arrivi nelle giuste condizioni fisiche, e che onori la Juventus giocando con motivazione.
  14. È diventato una specie di sfogatoio. Bisogna schivare qualche pagina di spam, pianti e polemiche e trovare i messaggi di chi vuole scrivere di calcio in maniera costruttiva. Non è sempre facile ma per ora ne vale ancora la pena grazie ad alcuni.
  15. Ho seguito con molta attenzione la champions nelle ultime due stagioni e a me Kovacic e Werner non piacciono. Il primo è diventato un giocatore di quantità, che pressa come un demonio e gioca semplice. Quattro gol in 184 partite al chelsea. Si, quattro gol. Werner in un contesto di massimo livello si è inceppato a livello realizzativo. 60 mln al momento non li vale. Li prenderei? No Parere mio personale, sbaglierò? Amen. Raffinatezza, forum. Perdonate la citazione trash.
  16. Perfetto. A livello realizzativo ha perso tantissimo, ed è un peccato perché per movimenti senza palla e intuito sembrava davvero un bell'attaccante. Ora come ora va defilato e usato come arma tattica.
  17. È un equivoco da cui si fatica ad uscire. L'aneddoto che calza meglio, secondo me, è quello di Paolo Maldini, che di ritorno con la squadra dopo la nefasta finale di Istanbul, venne fermato da un tifoso di 20 anni o poco più che gli disse "almeno chiedete scusa". Un tifoso di 20 anni che dice questo a Paolo Maldini. Ora, che De Sciglio non sia Maldini è pacifico, che giochi maluccio e che il rinnovo sia una discreta forzatura è altrettanto palese, offenderlo per questo è sbagliato. Mi sembra strano non capirlo
  18. E sia chiaro, non parlo di chi scrive sul forum cose che non arriveranno mai al mittente. Mi riferisco a chi importuna per strada, o sui social trova il tempo di augurare un crociato o la morte a uno sportivo, o si diverte a scrivergli che è scarso. Non abbiamo questo diritto, mi sembra una questione di civiltà.
  19. Al netto dei commenti tecnici, le cose che ha scritto sono degne di attenzione. Criticare la prestazione è lecito, tormentare un essere umano perché non gioca come piace al tifoso è da sfigati repressi.
  20. Per me non è neanche un sogno. Il neymar del 2017 si, o quello che si sveglia con il piede giusto e vince una partita da solo. Ma quello che ho visto nell'ultima champions sembra un giocatore pronto a tornare in Brasile. Imbolsito, ossigenato, senza stimoli. Poi si dice abbia qualche problemino ad arrivare sobrio agli allenamenti. Non verrà mai.
  21. Non solo per il gioco, ma per i risultati scadenti. Si chiama concorso di colpa. Da Sarri a Pirlo, per poi finire ad Allegri. Giocatori, staff, dirigenza. Non stiamo andando bene, bisogna darsi da fare tutti insieme. Tornando in topic, Arthur dà segnali preoccupanti praticamente dalla prima partita che ha giocato. Con quel suo trotterellare giocando a dieci tocchi (mai verticali) era un flop abbastanza annunciato per il calcio italiano.
  22. Su questo posso essere d'accordo. Non abbiamo rinnovato in tempo, troppo presi ad inseguire nomi importanti che ci portassero quella maledetta coppa. Il progetto tecnico si è inceppato, abbiamo fatto un paio di stagioni di rendita perché avevamo un vantaggio notevole sugli altri (detto che in campo bisogna sempre andarci e nulla è mai scontato). Poi i nodi son venuti al pettine tutti insieme. Ma se mi chiedi, a distanza di anni, di scegliere tra Marotta e Paratici, personalmente ho zero dubbi e prendo il primo.
  23. Marotta è uno dei migliori dirigenti italiani. Ha ricostruito la Juventus, abbiamo smesso di vincere poco dopo la sua cacciata, e l'Inter è tornata a vincere non appena vi ha messo piede lui. Sarà troppo italiano, pragmatico e tutto quello che volete, ma è una garanzia perché rende le squadre competitive. Semmai fatico ancora a capire perché si tenda a perdonare gli errori di Paratici con più facilità. Mi sembra che quelli più grossi li abbia commessi lui.
×
×
  • Crea Nuovo...