Vai al contenuto

Crimson Ghost

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11294
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Crimson Ghost

  1. Se si parla delle risse sfiorate dopo la partita sono assolutamente d'accordo che siano da condannare. Ma nel comunicato sono andati a scrivere espressamente che anche durante la partita ha avuto comportamenti sbagliati.
  2. Comunque più leggo il comunicato e meno mi piace. Ovviamente mi riferisco ai "comportamenti durante la finale". Per la prima volta dopo anni qualcuno della Juve dice all'arbitro e a quel pagliaccio di Rocchi quello che TUTTI pensiamo, e la società cosa fa? Si preoccupa subito di dissociarsi, chiedere scusa a Gravina (fa già ridere così) e di farlo notare sul comunicato d'esonero. Vi ricordate invece cosa ha fatto Marotta all'Inter quando Conte si è fatto espellere da Maresca? È andato in diretta tv dopo la partita a difendere il suo allenatore e a ribadire le accuse all'arbitro. Proprio non capisco perché la Juve debba sempre subire in silenzio ogni torto arbitrale. Cosa sperano di ottenere con la passività come valore principe?
  3. La valutazione della prima stagione di Giuntoli alla guida della Juve non può che essere insufficiente. Mercato praticamente inesistente. Quasi mai incisivo davanti alle telecamere, con le solite frasi di circostanza. Pessima gestione dell'esonero di Allegri. Consideriamola una stagione di transizione e andiamo avanti, sono fiducioso che da giugno saprà fare il bene della Juve.
  4. Valori della nuova Juventus: stare in silenzio e subire passivamente i peggio arbitraggi mafiosi.
  5. Questo secondo ciclo è durato troppo, ma almeno si è concluso con un trofeo. Ciao Max.
  6. Grazie alle analisi dalle interviste di Max molti sono diventati talmente esperti di filologia ed esegesi che potranno farsi assumere da qualche università.
  7. Anch'io spero che sia una fake news, perché una dirigenza che decide di non esonerare un allenatore ma nel frattempo gli imbastise una campagna mediatica contro sarebbe una situazione tragicomica da Inter morattiana.
  8. Ancora due partite e faremo il record di una stagione intera.
  9. Ha già trovato il prossimo incarico: contratto di tre anni con Putin per addestrare gli spetsnaz.
  10. Concordo, da questa brutta separazione ne escono male sia Allegri che la nostra dirigenza.
  11. Non so, credo che finiranno davanti ad un giudice per deciderlo... E ultimamente la Juve nei tribunali non ha molto successo.
  12. Non so se ci siano margini legali per farlo, ma sarebbe una mossa stranamente intelligente da parte della dirigenza.
  13. Quel signore che ha aggredito Vaciago è già stato arrestato.
  14. L'utilissimo esonero a due giornate dalla fine e senza più niente in gioco, simbolo perfetto dell'immobilismo della nostra dirigenza negli ultimi anni.
  15. Tutti che si fanno le pippe sul calcio anni 80, il calcio inglese, i giocatori sudamericani... E poi alla prima mezza rissa sfiorata sembra che abbiano visto un omicidio mafioso in diretta.
  16. Per me l'aspetto grave della faccenda è che dimostra la rottura totale che c'è stata durante questa stagione tra allenatore e dirigenza, un evento che non dovrebbe mai verificarsi in un club sano. Per quanto riguarda le accuse, dubito che noi semplici tifosi sapremo mai qual è la verità.
  17. Non stavo parlando della rissa sfiorata tra Allegri e il giornalista, ma del comportamento della dirigenza nel corso di questa stagione. Argomento secondo me ben più importante per il futuro della Juve.
  18. No ovviamente, ma sono liti che sui campi da calcio succedono e continueranno a succedere sempre. Avevamo Montero che quelle minacce le concretizzava sia sul campo che con spedizioni punitive dopo le partite (e si trombava pure le mogli dei giornalisti), eppure tutti lo amiamo.
  19. Se alla dirigenza non va più bene un allenatore dovrebbero esonerarlo e fine, di occasioni per farlo ce ne sono state numerose. Se invece decidi di non esonerarlo, devi anche supportarlo e difenderlo fino alla morte, sia nel lavoro quotidiano che coi giornalisti, senza alimentare guerre interne insensate. Come al solito l'immobilismo dei nostri dirigenti si dimostra il più grande nemico della Juve.
×
×
  • Crea Nuovo...