Vai al contenuto

TheMask

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2593
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TheMask

  1. Comunque la cosa peggiore è la quantità di passaggi indietro anzichè in avanti… l’unico che la passava in avanti era Renatone, Gattone invece ce la portava davanti di corsa. I nostri cc invece solo orizzontale o indietro. La cosa buona è che stasera l’area l’abbiamo riempita eccome
  2. Anche Renatone non mi è dispiaciuto. Mbsngula ok il gol, ma ha perso troppi palloni in maniera idiota
  3. Ma che lo abbia dichiarato e lo possa essere non lo metto in dubbio. Sono anche d’accordo sull’inopportunità nel dirlo pubblicamente dopo un epilogo del genere. Però vale per tutti gli arbitri, tutti avranno una squadra per cui tifano e potrebbero trovarsi ad arbitrarla: se sei un professionista serio ed onesto non ti deve fare né caldo né freddo. Fra l’altro le insulse regole vietano ad un arbitro della sezione di una città di arbitrare la squadra di quella città, come se l’iscrizione ad una sezione arbitrale comportasse anche il tifo per le squadre locali. Come se non ci fossero juventini a Milano o interisti a Roma… mah Ripeto: che Collina abbia agito in maniera poco limpida per me non è assolutamente in discussione, aggravato poi dai successivi eventi dei contratti pubbblicitari con la Opel (mentre era sponsor del Milan) e dagli incontri notturni con dirigenti di squadre di calcio in ristoranti chiusi. Ma che c’entri il tifo per una determinata squadra, perdonami, ma ci credo poco. Il mondo gira molto più sui dobloni che sul tifo…
  4. Oh sì, questo è sicuro. Anche quando erano in vita l’Avvocato e il Dottore, tutti si riempivano la bocca di odio verso di noi. Frutto di una cultura sportiva malata, che raramente riconosce i meriti dell’avversario e strumentalizza qualsiasi cosa (e gli episodi arbitrali si prestano bene allo scopo) pur di non ammettere i propri errori e responsabilità. E anche i due grandi vecchi raramente replicavano agli attacchi, anche se da quando sono dipartiti, il costante silenzio della società di fronte alle secchiate di guano che riceviamo è rimarchevolmente frustrante. Forse solo AA si è un po’ ribellato e il cugino lo ha spedito…
  5. Mah, io sulle fedi di tifo degli arbitri lascerei perdere. Chiunque faccia l'arbitro nel calcio ha sicuramente cominciato avendo passione per il calcio e tifando una squadra. Se uno fa l'arbitro professionista deve mettere da parte il proprio tifo. Più che altro Collina ha dimostrato poi di avere conflitti di interesse di altro tipo, per cui propenderei più per una "non limpidezza" (se non disonestà), che col tifo non ha nulla a che vedere. E poi potrebbe anche semplicemente aver ubbidito ad ordini di scuderia, visto come la Carraro gestiva il carrozzone... Di sicuro quella partita andava rinviata. Poi noi ci abbiamo tristemente messo del nostro.
  6. McK terzino bloccato? in realtà lui va parecchio in giro per il campo, bloccato per niente...
  7. Credo che sia il lascito di Gheddafi Jr...
  8. Direi che uno dei (tanti) difetti della società Juve è decisamente la comunicazione, in qualsiasi ambito. Poi non è che sono tenuti a pubblicare i bollettini medici dei giocatori, eh. Però da parte dei tifosi si è ormai sviluppato un senso critico che va oltre il normale: ogni cosa che viene fatta è una pirlata da incompetenti. Magari non è sempre così. Chiaro che ci hanno portato all'esasperazione, magari se il senso critico lo si usasse fino in fondo per tentare di comprendere le cose...
  9. Riguardo Cambiaso: ma può anche essere che stesse giocando già con la caviglia non proprio a posto e quel trauma abbia aggravato la situazione. Poi dopo un paio di partite ci ha rigiocato e forse dopo hanno deciso che non rientra finché non è guarito del tutto per evitare di trascinare ulteriormente la cosa. Non mi pare una cosa fuori dal mondo, ci può stare. Poi, ovvio, potrebbero esserci anche altre circostanze di altro tipo; ma ormai il mercato è chiuso, sarebbe molto stupido ed inutile sia per la squadra che per il giocatore rimanere fuori se fosse sano.
  10. Comincia? E’ da un pezzo che è una cacofonia conclamata…
  11. C’è chi crede in Gasp e chi no. I risultati parlano per lui. L’unica esperienza che lo ha “abbruciacchiato” è stata coi prescritti, ma quel periodo fa poco testo, il Dentimarci ai tempi macinava più allenatori di Zamparini e costruiva rose che al confronto Giuntoli quest’anno sembra Machiavelli. Approdato alla Dea, il Gasp ha costruito (innegabilmente con l’aiuto, come ho detto, simbiotico, di Percassi e della sua dirigenza) l’Atalanta di oggi che è un modello che funziona alla grande. Prima del Gasp il modello c’era, ma non riusciva a raggiungere i picchi di questi ultimi anni. Che poi possano esistere altri allenatori in giro in grado di sostituire il Gasp al termine del suo lavoro a Bergamo, beh chiaro: è assolutamente possibile, ma non sarà per niente facile. Allo stesso modo, il Gasp in un altro ambiente, magari una grande dove devi vincere subito, hai meno disponibilità della dirigenza a seguire le tue richieste e la pressione è alta, potrebbe avere difficoltà ad avere lo stesso successo. Anche perchè non è più un giovanotto e di solito invecchiando si diventa meno malleabili… In particolare, alla Juve sarebbe una scommessa enorme: servirebbe una dirigenza ben diversa da quella attuale e la pressione qua è terribile fra tifosi stampa, avversari… non so, credo che sarebbe un azzardo eccessivo.
  12. NI. Percassi ha messo in piedi una struttura formidabile, in simbiosi con Gasp, dipendono l’uno dall’altro. Ma Percassi ha anche capito una cosa: il modello di business del calcio odierno è una trappola, con l’unica eccezione della Premier League. In tutte le altre leghe, le società che cercano di primeggiare in modo continuativo vanno finanziariamente a gambe all’aria. Non è sostenibile rimanere vincente ad alti livelli. Tutto il mondo dei procuratori (che molti addetti ai lavori dicono essere uno dei cancri del calcio) fa sì che i giocatori battano cassa ai primi successi innestando una spirale di incremento dei costi. Percassi rinuncia a fare il salto, cede i pezzi pregiati prima che chiedano ingaggi da 10M e mantiene la sua Atalanta sostenibile e mediamente vincente. Il tutto funziona per due motivi: - Gasp è un mago nel lavorare con giovani e nello spremere anche giocatori medi; il suo sistema (per ora) funziona alla grande anche cambiando gli attori principali. - La piazza di Bergamo, come tutte le “provinciali”, si accontenta di stare dove sta, per ora. In questo modo mantiene un business sostenibile e mediamente vincente. Ma Gasp è l’ingranaggio fondamentale. Sarò curioso di vedere cosa succederà quando smetterà o se cambiasse parrocchia.
  13. Per me il rombo è ottimo con le patate e il rosmarino… A Motta non piace neppure così…
  14. Ok, abbiamo un punto d’incontro: ma ce la farà a trovare la quadra prima di mandare la stagione in vacca?
  15. Caspita, proprio una bella persona! Al confronto, Jenny a’carogn è un boy scout…
  16. Dici che il casting lo avrà fatto Crisc in persona? E ovviamente non avrà chiesto niente in cambio, noooo.
  17. Sto andando già a comprare la parrucca…
  18. Si guarda, sfondi una porta, anzi un portone spalancato. Il nostro gioco in transizione sembra quello dei pulcini. Non si capisce se lo fanno per egoismo o per mancanza di visione di gioco, avvilente, proprio avvilente.
  19. Molto bene. Hai fatto un’ottima disamina. E se te la rileggi trovi un elenco di punti negativi ben significativi, che per me fanno a pugni con la frase “eravamo in controllo”. Quindi sono d’accordo con la disamina al 100%, ma non sul fatto che fossimo in controllo. E le occasioni le abbiamo concesse eccome. Poi se il motivo sono errori individuali e/o il fatto che non abbiamo la difesa titolare, beh questa è la nostra realtà e non sembra che il pasticcere faccia passi avanti nello sbrogliare la matassa. Trovo interessante la statistica dell’Atalanta, ma, ora che ti scrivo, stanno arando 5-0 il Verona con poker di quel pippone (prima e dopo Bergamo) di Retegui e non devono mostrare niente a nessuno né in termini di gioco né di risultati; quindi un calo a Como, vincendo comunque, se lo potevano permettere senza problemi. Poi magari (non lo so, non ho voglia di andare a controllare) ci hanno giocato in mezzo agli impegni di coppa. Il nostro problema è che siamo in un tunnel dove si vedono flebili fiammelle ogni tanto e poi si ripiomba nel buio. Ci stiamo aggrappando a Kolo (5 reti nelle prime 3partite con noi, un lusso stratosferico), il pasticcere continua imperterrito ad infornare lo stesso impasto anche se gli riesce mezzo bruciato la maggior parte delle volte. Questo dovrebbe svoltare, ma pare che abbia il volante cementato… Comunque sono opinioni e la tua è sempre rispettabilissima ed argomentata.
  20. Non sono un fan del Gattone, ma sinceramente non gli si può dir nulla, visto come sta tirando la carretta da mesi. Ieri sera qualche imprecisione che ci poteva costare cara, ma poi ci ha messo la faccia… e si è preso il cazzottone per il rigore…
×
×
  • Crea Nuovo...