Vai al contenuto

TheMask

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2625
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TheMask

  1. Ecco, bravo. Hai scritto una sacrosanta verità, pur facendo una battuta. I numeri dicono che abbiamo la miglior difesa del campionato, insieme al Napoli. Eppure la nostra difesa è per lo più improvvisata a causa dell’ecatombe di infortuni. È altresì vero che nella maggior parte delle partite la sensazione che un qualsiasi crossone nella nostra area si trasformi in palla gol è viva e pressante. Inoltre fatichiamo assai a segnare; da cui, in unione a quanto sopra, la sofferenza citata (e pure la sequenza da record di pareggi). Potrebbe, dico potrebbe, anche essere che la nostra aridità del gioco d’attacco sia anche provocata da un centrocampo più preoccupato di coprire una difesa rabberciata che di costruire decenti trame offensive. In effetti, ad inizio stagione, con la difesa titolare, qualche illusione ce la eravamo fatta… Con tutti questi distinguo la classifica oggi non è poi così male.
  2. Io cambierei il titolo del topic: Douglas Luiz: si stenta il recupero del mediano brasiliano
  3. Ma il caro @Ibra non ce l'ha la soluzione. Sta constatando come siamo messi e quindi... va a vomitare. Claro?
  4. Ma non si è infortunato: aveva una discarica al posto del ginocchio, altro che il bidone di spazzatura al posto del cuore dell'arbitro di Real-Juve 1-3...
  5. Dov'è Rocchiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii?
  6. Le mani stanno alte dal giorno 1 dell'utilizzo del VAR, con il rigore assegnato al Genoa contro la Juventus per fallo su un giocatore che rientrava dal fuorigioco...
  7. Posso solo immaginare la tua faccia all'ingresso in campo di Rouhi... peggio della sua...
  8. Dall’inquadratura posteriore si nota la spinta e quanto sbilancia Dusan al momento del tiro, oltre al fatto che l’arbitro, se pur distante, aveva la visuale libera, come anche il guardalinee. Dopodiché ci sarebbe il VAR, ma tanto fanno sempre come mazzo vogliono in barba alla “uniformità di giudizio”. Per me rigore, ma nel calcio le spinte sono soggettive… Da notare anche un giallo regalato a Tim tanto per. Fallo identico di un cagliaritano nel secondo tempo e nessun giallo. Ma vabbè…
  9. TheMask

    Dusan Vlahovic

    L’esegesi dell’esultanza é già stata fatta o aspettiamo i fucilieri assaltatori?
  10. Primo tempo indiscutibile. 2 paratone del loro portiere e forse Kenan poteva scegliere meglio dove tirare. Solo tre appunti: - quella roba lì la fai solo se hai Cambiaso, non ne hai altri capaci di entrare dentro al campo (adesso in realtà non ne hai proprio neanche di quelli che rimangono in fascia… ) e purtroppo ci é diventato di vetro pure lui. Quindi non è facilmente riproponibile. - vedo ancora un numero elevatissimo di passaggi indietro anche quando si potrebbe fare uno stop orientato o girarsi perché non pressati e giocare in avanti, mi manda in bestia… - ritmo volutamente basso, perché (non dico stasera, dopo 120 min ci sta; ma in generale)? Con l’Atalanta abbiamo ribattuto colpo su colpo al loro ritmo e tutto sommato meritavamo di vincerla, per me significa che possiamo anche giocare a ritmo più alto, che potrebbe giovare contro le piccole. Invece nulla. Spero che ora senza coppe si possa alzare il ritmo almeno a tratti.
  11. A sprazzi; e più che altro perché Wes spesso va aggiro per il campo… In ogni caso non sembrerebbe un 433 schierato volontariamente, ma solo un passaggio incidentale. Anche un 433 con in mediana Koop-Loca-Thuram ci starebbe. E Kenan sarebbe un po’ meno caricato di copertura. Comunque mi piace la tua visione che ci lascia un pizzico di speranza.
  12. eh, magara… Proprio perché il livello di rosa è questo, non sarebbe il caso di provare alternative al 4231?
  13. Più che altro cambi sempre ruolo x ruolo e magari fuori ruolo… senza mai cambiare modulo anche quando evidentemente servirebbe. DL x Koop ci sta (ma Koop non ha giocato con la febbre mercoledì? Lo rimettiamo titolare la domenica? ‘Azz RoboKoop!) Ma non era il momento di mettere Kolo e Dusan insieme, per di più con Kolo terzo a ds che da non ci ha mai giocato, che infatti in un paio di occasioni è fuori posizione e fa saltare la catena difensiva a ds; in una luvutombo (o come cavolo si scrive) entra in area e rischia di prendersi un rigore. Non sarebbe stato meglio piuttosto mettere subito Mbangula spostando Kenan a ds? O se proprio metti Kolo e Dusan, fai un cavolo di 442 scolastico e copri il campo! Rouhi non si può vedere, ma Costa è appestato? Boh, l’unica attenuante che ha è l’ecatombe di infortuni, ma per comprendere la logica dei suoi cambi forse dobbiamo chiedere a Stephen Hawking. Aspetta…
  14. Sei quasi riuscito a convincermi. Però palla al piede è il cugino scarso di quello che giocava l’anno scorso all’Atalanta. E questo in un cc con Loca e McK non è sostenibile. Chi dovrebbe innescare gli attaccanti? Ringraziamo che stasera Dusan si è innescato da solo e ha anche innescato un paio di volte Kenan. Casi rari. Al nostro gioco d’attacco manca soprattutto questo: centrocampisti che facciano giocate di qualità davanti…
  15. Parla per te… qua é pieno di schizzati… meno male che ci sono @hopper e @Ibra! Fixed
  16. Beh, che da un po’ di anni abbiamo abbassato l’asticella non è in discussione. Rimane il fatto che alla Juve devi vincere o lottare per vincere, altrimenti fallisci. Quella pressione c’è ed è innegabile. Non è come allenare a Bergamo o a Bologna o a Como. Lá nessuno ti chiede di vincere o di arrivare fra i primi. Tutto quello che porti oltre alla salvezza tranquilla è ben accetto. Non è mitologia.
  17. In realtà ci potrebbe anche stare bene il Loca, se giocassimo con un 433 o con un rombo. Lui medianaccio davanti alla difesa, e ai lati KT e uno a scelta fra Koop, DL e BigMac. Ma noi cementati su cc a 2 e quindi…
  18. Mi sento di dare ragione ad entrambi. I tifosi sono per definizione appassionati e la passione porta a ragionare più di pancia che di logica. Inoltre per ragionare di logica occorrerebbe disporre di tutti, o almeno di una buona parte, gli elementi oggettivi necessari ad una valutazione. Ma il tifoso può vedere solo la parte emersa dell’iceberg, che, come comunemente si sa, è poca cosa rispetto al totale… Quindi ci sta che fra pancia e giudizi basati su evidenze parziali, si vada in balìa dei refoli. E benché ci siano alcuni estremisti portati a sparare #tizioout e #caioout ad ogni refolo di vento, qua a forza di refoli abbiamo una 30ina di nodi e se il comandante e il timoniere non trovano il modo di mettere la prua al vento co la giusta inclinazione, alla prossima onda si rovescia la nave e il carico finisce in mare. Terminata l’allegoria marinaresca, ritengo che l’operato di un dirigente possa essere giudicato correttamente dal suo datore di lavoro, che ne stabilisce gli obiettivi e i limiti operativi e conosce gli ambiti e le condizioni di lavoro. Ovvio che per noi tifosi contino il risultato sportivo e le macro evidenze (la parte emersa dell’iceberg), per cui la maggior parte di noi considera l’operato dello chef non all’altezza e anche arrivando nelle prime 4 posizioni non saremmo soddisfatti, vedendo il percorso stagionale, l’evoluzione del giuoco e lo stato della rosa. Ma se la proprietà a lui avesse chiesto semplicemente di ridurre il monte ingaggi e di portare il bilancio in pari entro una certa data whatever it takes, con obiettivi sportivi minimi (qualificazione CL), beh, storto o morto quello sta portando a casa. Il senno di prima o di poi può aiutare a districarsi, ma con tutti i pezzi che mancano fai fatica a stabilire connessioni causa effetto. Marotta il primo anno con Farfuglio (portato da lui, eh) 7mo posto. Poi cavalcata con Conte/Allegri (e ma Conte lo ha voluto AA, ecc.) e tutta la storia, ma ricordo che mentre era ancora alla Juve, spuntò il soprannome Marmotta, salvo poi rimpiangerlo quando col Salentino ha riportato lo scudetto in Prescrittese, mentre noi in mano agli Arrivabene/Paratici/Giuntoli abbiamo frullato allenatori che perfino Zamparini si è inchinato a cotanto turnover… Quindi? Questo qua è inadatto/incapace o no? Sparargli addosso ora è estremamente facile, ma la realtà è molto più complessa. E noi? Contenti? No manco per idea, ma come abbiamo più volte constatato, il problema reale è Johnny: che cosa vuole realmente farci con questo asset?
  19. Proprio lui, il ragazzo di campagna…
  20. Quindi di nuovo: per un terzino decente ripassare la prossima volta...
  21. All-in su Gasp ci potrebbe anche stare, ma il rischio di attesa per i risultati ci sarebbe. Qua si vuole contemporaneamente instant team e basi per il futuro, con sostenibilità... la coperta è cortissima...
×
×
  • Crea Nuovo...