Vai al contenuto

TheMask

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2588
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TheMask

  1. Condivido la tua opinione per quanto riguarda il calcio. Ma per altri sport di squadra, molto più strutturati e tipicamente a punteggio alto, bè lì la matematica applicata funziona parecchio. In sport come il basket, il volley, il football americano le statistiche consentono un'ottima valutazione di squadre e giocatori. Nel calcio effettivamente le cose sono più complesse, come hai detto tu è un "sistema molto più caotico e multivariabile" e le statistiche possono tranquillamente travisare la realtà o semplicemente raccontarti solo una parte. Infatti puoi vincere una partita 1-0 con mezzo tiro in porta e difendendoti per 92 minuti con il tuo portiere, le statistiche diranno che hai fatto ca**re, ma hai vinto tu. Nel basket questo non è possibile. Se le tue statistiche dicono che hai fatto ca**re, al 99,99% hai perso di 20. Forse è anche per questo che il calcio, con la sua imponderabilità, rimane lo sport più seguito al mondo, ma proprio per questo le statistiche vanno prese con le molle...
  2. Dammi anche una sestina buona per il Superenalotto… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  3. Mah, io butterei Costa nella mischia… tanto più che non c’è più Kvara da quella parte…
  4. Sperém… Quest’anno continuo ad illudermi ad ogni partita che stiamo per svoltare, invece proseguiamo dritti dritti…
  5. E quando ci mette McKennie va aggiro per il campo… Direi che dipende più dai giocatori che da Motta.
  6. Ma infatti, concordo con te. Per ora abbiamo visto poco o niente. Per questo vorrei vederlo in campo di più. Allo stato attuale mi pare impossibile dare un parere oggettivo sul giocatore.
  7. Direi che conta la qualità in velocità. Di una ottima tecnica da fermo o eseguita in 10 minuti oggi non te ne fai niente. In particolare per i centrocampisti nel ruolo di DL ci deve essere la velocità di pensiero e di esecuzione. Per i maratoneti abbiamo in rosa KT e BigMac che hanno gamba per tutti. Quello che ci manca è proprio il ritmo e la velocità negli ultimi 30mt, che porta al fraseggio veloce ed efficace, alle verticalizzazioni, ai filtranti. Dovrebbero arrivare da gente come l'olandesino e DL, per innescare la punta o i vari Kenan e Mbangula, (che poi il loro lo farebbero...). Purtroppo DL ha giocato con noi talmente poco che faccio fatica a capire se ha potenziale o no: qualche lampo si vede, ma, appunto, solo qualche lampo... mah
  8. Quella non era una sbracciata… era il Papu, alto un metro e un tappo, che andò a sbattere sul polso del pendolino svizzero… Fu il primo gol annullato dal VAR in Italia, giusto per la precisione, dopo aver assegnato contro di noi il primo rigore (con l’attaccante che partiva da piedi fuorigioco…) Il VAR è la morte del calcio!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  9. Risposta da Parigi: “oui, abbiamo controllato la lista, mangia tranquillo…” ”Ma ne avete già 6!” ”Sì, ma uno lo vendiamo, uno lo teniamo e uno gli diamo una pedata nel Kolo… magna tranquillo… anzi, te lo mandiamo a fare le visite mediche così la smetti di rompere” Ma che ne sappiamo noi da dietro la tastiera su quello che accade realmente nelle trattative?
  10. Ricordo che ogni vittoria in CL porta cash in cassa. Non c'è interesse a non vincere. Inoltre noi dobbiamo trovare e confermare la quadra. Rotazioni sì, ma con giudizio.
  11. Da notare: arbitro praticamente non pervenuto, come dovrebbe essere nella normalità. Sicuramente i giocatori in campo hanno aiutato, partita molto corretta, ma non diamo per scontato un arbitraggio obiettivo e che non si fa neanche notare.
  12. Finalmente! Meritavamo anche contro i bergamaschi, oggi però non c’è stata partita. Abbiamo concesso un paio di ripartenze nel primo tempo, ma con Leao e Theo ci sta. Per il resto grande aggressività a tutto campo e finalmente la palla viaggiava veloce, riducendo il fraseggio lento orizzontale a poche fasi per rifiatare. Mbangula e Big Mac sugli scudi, sulle fasce li abbiamo arati e al centro sgroppava il solito KT. Ancora non pervenuto l’olandesino (speriamo prima o poi pervenga) e un po’ spaesato Nico che comunque si è sacrificato parecchio. Spero che patatino non abbia niente di grave; avevo notato subito dopo il tiro che si toccava l’adduttore. Temo il Jmedical in azione… Oggi, come la scorsa partita, Motta l’ha preparata bene e i ragazzi l’hanno interpretata perfettamente. Vittoria di squadra, senza se e senza ma. Dobbiamo ancora migliorare l’efficacia offensiva, pensa un po’ ad inserire una punta efficiente in questo meccanismo… Sembrano tutti aver fatto uno step in più, manovra più fluida e maggior verticalità, squadra più corta e maggior attenzione, da rivedere contro squadre che si chiudono. Ora dobbiamo confermarci e di fissare questo come il livello base, ben vengano la CL e il Napoli, per non raffreddarsi. Sarebbe però opportuno ridurre il tasso di infortuni, Kenan torna subito, per favore!
  13. Soprattutto riesce a mantenere la tecnica anche aumentando il ritmo. Quello che imbroglia è quel suo apparire paciarotto di chi mangia qualche hamburger di troppo, invece ha un fisico da paura, ha tanta gamba e resistenza; è costantemente fra quelli che fanno più km in campo e li fa non al trotto, bensì al galoppo, mantenendo comunque buona lucidità. Tatticamente molto versatile, infatti Motta lo sta facendo giocare dovunque, gli manca il tiro da fuori e ogni tanto le scelte sui passaggi sono rivedibili (però sempre meglio di tanti altri suoi attuali compagni di squadra). Vabbè, altrimenti sarebbe già a giocare da qualche altra parte come novello KDB. Go Wes go!
  14. Fino al 25' del primo tempo, poi infortunio muscolare e sequestrato nel j-Medical per minimo 4 mesi.
  15. ok, però quella ciabattata da dentro l’aera col suo piede forte, che l’anno scorso avrebbe bucato la rete nel sette portando dentro anche Drymeat, gliela possiamo rimproverare?
  16. Quello di ieri è stato un esempio di come si può giocare con il “falso nueve” in maniera efficace, specialmente se la squadra avversaria non ti parcheggia i pullman davanti all’area. Kenan e Big Mc si sono trovati benissimo in questo sistema di gioco, Nico ha fatto più fatica nel primo tempo, ma è migliorato durante la partita. L’olandese, grazie a questo gioco, ha beneficiato di diverse occasioni, ma sembra proprio giocare col freno a mano tirato.
  17. Non avete capito: hanno detto a Giuntoli che siamo troppo sfortunati e lui ha provveduto a procurare un po’ di Koolo!
  18. Al netto di tutto ciò, basterebbe una produzione offensiva un minimo più decente per vincere le partite anche con queste lacune difensive. O forse basterebbe giocare in 11 e non regalare sempre 1 o 2 giocatori agli avversari…
  19. Certamente, ma ripensa anche solo agli ultimi 10 gol presi e vedrai che la stragrande maggioranza arriva in quel modo lì.
  20. Sarà, ma non ci sono più i giocatori di una volta… Mi ricordo i casi di Eraldo Pecci e Franco Baresi, operati al menisco e ritornati in campo dopo una decina di giorni… E parliamo di 30 e passa anni fa. Credo che la medicina e l’ortopedia abbiano fatto qualche progresso nel frattempo, eppure qua abbiamo un caso allucinante. Marcio proprio. Per me può anche appendere la rotula al chiodo e tornarsene a degustare vodka in patria.
  21. Quotissimo. É da mo’ che lo dico: da quando si è rotto Bremer, ogni palla alta buttata verso la nostra area diventa una potenziale palla gol per i nostri avversari.
  22. A favore nostro? Il protocollo VAR non lo prevede…
×
×
  • Crea Nuovo...