Vai al contenuto

TheMask

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2593
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TheMask

  1. Non credo proprio, tanto per capirci ADP è 1.72. Chico non andrà oltre 1.60, siamo alle altezze di Giovinco. Altrimenti da quella foto, ma anche quando vedi le formazioni schierate a centrocampo, Koop dovrebbe essere 1.95, il che non mi risulta... Su transfermarket scrivono un po' quello che vogliono, o semplicemente qualcuno "bara" un po' sull'altezza quando fornisc i dati.
  2. La cosa più antipatica è che dopo le prime 3 partite della stagione avevo ripreso a guardare il match con piacevolezza, e l'attesa del prossimo era quella che ti mette una sottile e dolce ansia per qualcosa di bello. Adesso sono tornato alle attese della scorsa stagione, con lo stomaco rivoltato e la quasi certezza di essere masochista nel voler vedere la partita... Rimane vivo quell'interrogativo che si possa da un momento all'altro svoltare e risalire la china, perchè la scelta di "giocare" dovrebbe prima o poi portare lì... o no?
  3. Già. E questo rende più evidente l'assurdità del format attuale della CL, praticamente una roulette.
  4. A parte gli scherzi, noi vediamo una situazione tragica, culminata con la partita di Lecce, dove la prossima sostituzione avrebbe visto Pinsoglio all'ala. Però sentendo in giro si vede che il Real arriva incerottato a Bergamo (poi vabbè vince lo stesso) e Mbappè si infortuna nel primo tempo, il City arriva stasera con panchina risicatissima, leggo di altri crociati lesionati o saltati (al Napoli alt Torino, ecc.). Chiaro che noi guardiamo in casa nostra, ma mi pare (per carità, senza aver cercato delle statistiche in merito) che sia una stagione dura per tantissime squadre e la "spremitura" della UEFA sia con la nuova CL che con la Nations League stia facendo pagare dazi pesanti. Altrettanto evidente che la nostra rosa, almeno quantitativamente, non è attrezzata per sopportare una stagione così. La responsabilità di Giuntoli e quelli sopra di lui in questo ambito direi che è palese.
  5. Ti dò ragione, però rimane il fatto che non abbiamo nessuna idea dello stato reale della caviglia del povero Cambiaso, quindi che vogliamo valutare?
  6. Chi? JoVanotti ruffiano e nazionalpopolare? Ma vaaaaaaaaaa... Se citi così musica dei primi anni '90, diciamo che negli anta ci sei, vedi un po' tu. Poi non ho parlato di vecchi, bensì di attempati, ma non c'è niente di male: noi Aston Villa - Juve quella vera l'abbiamo vista in diretta su Telemontecarlo e ci siamo anche persi il gol di Pablito Rossi perchè stavano finendo il TG...
  7. E' nel gruppo di sostegno degli Infortunati anonimi, fondato da Mats The Sciglio nel lontano 2016... Attuale presidente Arkadius Milik, segretario Nico Gonzalez; nel CDA i "crociati" Bremer e Cabal
  8. Capisco, ma in un caso come questo vale tutto: se non sai quale sia il reale stato della caviglia di Cambiaso, puoi scrivere quello che vuoi, giusto o sbagliato che sia...
  9. Mi sa che i ciofani non abbiano in testa la discografia di Lorenzo Cherubini (ah caspita, solo ora noto il cognome in comune con i nostro ex dirigente...), comunque una metafora molto carina e calzante, chapeau. Infine, entrare nel DC universe in modalità dark come pipistrelli forse è uno step eccessivo per Motta. Può essere sufficiente rimanere in quello Marvel, ma magari un po' più Nick Fury. Mi sa che anche questa rimane per i più attempati...
  10. Diciamo che siccome lo stadio del "siamo tutti morti" lo abbiamo già passato, potrebbe essere anche il momento della resurrezione... Però potrebbe essere anche il City a risorgere...
  11. A noi piace sempre più difficile... la prossima la giochiamo con la regola che i nostri possono toccare la palla solo col piede debole...
  12. Eh sì, tutto il mondo è paese... e pensano pure che uno dei pochi giocatori decenti sia il nostro attaccante. Cioè Dusan? Ma se lo stiamo massacrando di critiche!
  13. Quindi pare che non siamo gli unici falcidiati dagli infortuni... Oggi pare anche che il Napoli abbia perso Kvara per un mesetto per una lesione al ginocchio.
  14. Eh capisco, comunque al netto degli errori, è l'unico (a parte Chico, che rimane ad oggi imprescindibile) che ci mette qualcosa in più sia dal punto di vista atletico che tecnico/tattico.
  15. Ma questo non è neanche quotato… Giocheremo come al solito, quindi Italiano sa già che deve raddoppiare bene Chico di qua e Kenan di là. Se riesce a far quello, ha già spento i nostri fuochi. Le possibilità che abbiamo noi dipendono da: - Essere più veloci nel movimento del gioco da un lato all’altro per avere gli 1 vs1 in fascia - Sperare che Koop trovi (o gliela indichi il mister) la posizione giusta in campo per essere l’alternativa efficace nelle trame offensive - Giocare con un centravanti di ruolo (che torni Dusan o va bene anche il ragazzino, ma un centravanti) - Recuperare qualche infortunato per non fare il secondo tempo in apnea. - San Cambiaso aiutaci tu…
  16. Decisamente tocco con braccio largo, confermo un po’ al limite. Di sicuro nella nostra area o in Lecce-Inda sarebbe stato rigore netto con rincorsa perentoria del direttore di gara verso il dischetto.
  17. Non ricordo quello di Locatelli, ma gli altri (di sicuro l'azione del palo di KT) sono comunque azioni sviluppate sulla fascia che poi portano al tiro il centrocampista. Kenan semina avversari a sinistra e poi la mette al centro per l'accorrent KT. Chico/Cambiaso sviluppano l'azione a dx e poi liberano al tiro Koop. Queste sono ancora azioni sulla fascia. Vanno benissimo, per carità. Ma facciamo solo quelle, siamo prevedibili e anche un Lecce qualunque trova facili contromisure. Per inserimenti, intendo proprio uno sviluppo dell'azione nella sezione centrale del campo, con un taglio o uno strappo del cc (KT aveva cominciato a farli, ogni tanto Cambiaso si esibisce, sono dei bei segnali, ma sono veramente delle rarità in una nostra partita), un fraseggio nello stretto. Noi niente, salvo una rara sortita del giocatore "impazzito". Un pò come se a tennis servi sempre la prima al centro. Dopo poco l'avversario si mette lì e ti risponde con alta percentuale. Infatti abbiamo fatto delle ottime prime partite, segnando 3 gol in varie occasioni. Poi ci hanno preso le misure e noi abbiamo addirittura diminuito le variazioni che all'inizio sembravano comunque essere presenti. Ora: lo vediamo noi tifosi, sono ben sicuro che Motta ne sia ampiamente consapevole. Anche la frase: "temo sia proprio limitato nelle impostazioni offensive" la trovo prova di giustificazione. Non penso possa essere una mancanza di competenze, parliamo di concetti base, senza neanche addentrarci in schemi e half spaces. Mi pare un problema di scelte. La partita loca con l'Inter ha fatto vedere che comunque se si apre qualche spazio in porta ci andiamo anche contro squadre ben più attrezzate di noi. Quindi perché non si vede mezzo accenno di cambiamento del piano partita? Capisco che uno possa decidere di ridurre i rischi al minimo. Ma contro il Lecce non provi a rischiare uno zinzinello? Veramente faccio fatica a comprendere. E non entro neanche in merito delle scelte di chi schierare o le sostituzioni o 4231 vs 433, 442, ecc. Qua si tratta proprio di scelta deliberata di andare a 2 all'ora e di incapponirsi sulle fasce. Prima di tutto il resto, prima della rosa decimata, prima della stanchezza, prima di un solo attaccante di ruolo, ecc. Semplicemente non capisco, e non penso di essere il solo.
  18. Una delle falle più evidenti è la mancanza di sviluppo del gioco in verticale. Non viene mai tentato un appoggio al centro fra le linee; Koop nel 4231 dovrebbe essere il sottopunta, ma di fatto lo ritrovi sempre allargato (per lo più verso destra). Ci va lui o è Motta che lo fa giocare così? Credo la seconda. Il gioco offensivo si sviluppa costantemente sulle fasce, gli avversari si ritrovano in mezzo in 3 a marcare solo il centravanti (o il falso centravanti) che riceve palla quasi mai, prevalentemente nelle uscite basse rientrando a metà campo. In questo modo gli avversari possono tranquillamente preparare i raddoppi su Chico e Kenan (tanto al centro non ci andiamo) e il gioco è fatto. Solo nel caso in cui uno dei due esterni riesca a saltare l'uomo (o i 2...), allora riusciamo ad entrare in area e creare qualche pericolo. Inoltre il basso ritmo con cui giochiamo e muoviamo la palla rende anche più raro fare in modo che l'esterno sia 1vs1. Una chiave potrebbe essere il gioco in transizione: con una buona uscita dal pressing alto degli avversari, cosa che rappresenta uno dei miglioramenti più evidenti dagli anni passati, potresti velocemente ribaltare l'azione sulla 3/4 avversaria e giocare velocemente contro la difesa non schierata. Invece regolarmente usciamo dalla pressione alta e rallentiamo il tutto con un passaggino orizzontale o indietro e la difesa avversaria si riposiziona. Ci sarebbero ulteriori spunti (ad esempio inserimenti dei cc come faceva BigMc a inizio stagione, ora se ne vede max uno a partita di KT), ma credo che questi siano più che sufficienti ad indicare che situazioni da migliorare ci sono e margini per farlo pure. Anche con questa rosa decimata. Invece assistiamo ormai - da quante? 6, 7 partite, credo - alla ripetizione del medesimo copione senza variazioni né tentativi di migliorare la fase offensiva. Dobbiamo avere pazienza? E vabbè, però è una prova tosta...
  19. Ho evitato di scrivere ieri sera, sarebbe stata un'ordalia di parolacce. A mente fredda: deluso, molto deluso. Anche con tutte le attenuanti legate a rosa decimata e 3 partite in pochi giorni, abbiamo fatto sembrare una squadra decente quel gruppo di scappati di casa delle masserie salentine. Tendo a vedere sempre il bicchiere mezzo pieno, ma ieri sera mi è andato per traverso. Con tutta la buona volontà, mantenere la fiducia in questo gruppo è un esercizio complicato. Si salvano il solito Chico, Locatelli che là dietro mette un sacco di pezze, + mezzo Cambiaso. Quest'ultimo in modalità Penelope: tesse la tela e poi la disfa... Il resto fra il mediocre e l'inguardabile. KT a due metri dalla porta vuota riesce a buttarla sul palo, Gattone cicca a metà campo aprendo un contropiede sanguinoso che non si traduce in gol solo perchè di là erano degli scappati di casa, solita manovra bolsa e triste in fase offensiva tranne che per gli spunti di Chico e gli strappi di Cambiaso, che però ripaga con svarioni dietro e in uscita. Sostituzioni al solito cervellotiche e che non aggiungono nulla, anzi; Danilo, che lo nomino affà... Non so + cosa pensare di Koop, anche ieri prova scialba, nulla di nulla. Nessun cambio di passo, di ritmo, di tattica, anzi declino nel secondo tempo; mister, se ci sei, batti un colpo! Non è che moriremo tutti, eh. Però mi pare che siamo messi male male male.
  20. Ma se proprio devi togliere il Loca, perché non arretrare Koop, mettere Mbangula esterno e Kenan sottopunta? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  21. Ma parlando di Nico, il giorno 1 vale come “inizio dicembre”? Chiedo per un amico, ma mi sa che è chiedere troppo… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  22. Pienamente d'accordo. Anche se pure Chico se la gioca col Loca per il migliore. KY dovrebbe giocare più vicino alla porta per poter tirare di più. Ieri praticamente ha giocato a tutta fascia.
  23. Condivido. Però mi pare che da quando si è rotto Bremer il 4-1-4-1 sia stato accantonato. Magari ci torniamo una volta consolidata la fase difensiva. Poi attenzione: se dovessero prendere un raffreddore/squalifica/ecc. Kalulu o Gatti, tocca rivedere Danilo là in mezzo... e sarebbero dolori
×
×
  • Crea Nuovo...