Vai al contenuto

TheMask

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2625
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TheMask

  1. OK, inteso. Sono d'accordo sul fatto dell'applicazione e la gestione. Ma difendere efficacemente sulle due linee e anche, a tratti, andare a fare pressing alto senza lasciare buchi dietro è qualcosa che devi tatticamente saper fare, altrimenti ti fanno a fette. E' possibile che la partita col Bologna abbia insegnato qualcosa; vedremo se ci evolveremo veramente o si è trattato solo di un caso isolato dettato dal Pep.
  2. Non so se rispondevi a me, nel caso: certo che il City non lo puoi mettere sotto e ti chiude lì, ma il modo in cui lo abbiamo tenuto a bada dimostra che la squadra si è preparata debitamente per giocare in quel modo contro il City, non è che all'improvviso ti inventi quel modo di stare in campo e concedi solo una palla gol. Per me un segno di eclettismo importante di Motta, che ovviamente spero sia confermato nelle prossime gare, nel senso di adattare la tattica all'avversario che ti trovi davanti. Non so cosa c'entri Allegri nel discorso.
  3. Sarò troppo volubile ma io ho visto una squadra finalmente più fortunata del solito contro una senza benzina e idee, allegriana fino al midollo (se vogliamo) e dell'ultimo tipo, con quei passaggetti in orizzontale continui e orrenti a partire dalla difesa e per rimanervi senza avanzare di un metro, ok esser felici, ma sono quel genere di vittorie che ti fanno attendere con più entusiasmo la partita successiva ma solo per appurare che il periodo buio sia finito almeno per quanto riguarda i risultati NI. Questa è la prima partita in stagione in cui Motta ha preparato la gara in funzione dell'avversario. Sembra banale, ma non lo è. Fra l'altro, qualcuno lo ha già scritto, questa è la tipologia di avversari che ci facilitano la fase offensiva, perchè sono costantemente sbilanciati in avanti e, una volta saltata la prima linea di pressing, ci sono le praterie. Inoltre, oltre ad avere fatto un lavoro egregio nel difendersi in due linee compattissime e avendo concesso praticamente solo una palla gol a Haaland (il tiro di Gundogan era comunque da fuori, non una occasione "concessa", al max un ritardo in chiusura di KT), a tratti siamo andati anche a prenderli alti con diverse volte Ederson costretto al rilancio lungo, senza lasciare varchi pericolosi fra le linee, che contro una squadra di quel tipo sarebbero letali. Quindi, a mio parere, oltre il risultato, c'è anche una prestazione positiva frutto di uno studio dell'avversario e adattamento del piano partita, cosa che non ho visto in tutte le altre partite in stagione, dove abbiamo ripetuto lo stesso copione finchè, in svantaggio, non sono saltati gli schemi (vedi Lipsia, Inter, Bologna). IMHO, ridurre il tutto a "una squadra finalmente più fortunata" mi sembra una lettura abbastanza superficiale. Lo step successivo è quello di adattare il piano partita in maniera efficace anche contro squadre più deboli, anzichè continuare a giocare a muretto come contro Parma, Lecce, ecc. E' lì che aspettiamo il mister, ma un segnale positivo finalmente si è visto.
  4. Sì, ho visto recentemente Arsenal-MUTD e devo dire che i ritmi sembravano quelli delle nostre partite: tutto con calma, orizzontale, poche verticalizzazioni. Ma l'Arsenal ha battuto un sacco di angoli e ha utilizzato uno schema nuovo che non avevo mai visto: in pratica tutti i saltatori si dispongono a manipolo oltre il secondo palo e poi al momento della battuta si buttano nell'area piccola. Hanno segnato un paio di reti da corner... Aldilà dello schema specifico, è lodevole la pianificazione e la ricerca su situazioni che ne offrono tranquillamente la possibilità come i calci piazzati. Perfino Acciuga aveva il Landucci che preparava gli schemi sui corner... Thiago, prendere nota e fare qualcosa, please!
  5. TheMask

    Dusan Vlahovic

    No, è che quando gli toccano uno dei suoi pupilli, gli si chiude la vena...
  6. Già, ho anche temuto... Poi rivendendo il replay, c'era il difensore in basso a sinistra che lo teneva ampiamente in gioco, non c'era manco bisogno del VAR. Mi stupiscono quelli di Prime, che di solito cercano di compiacere i clienti (tifosi), e infatti ci lasciano a commentare 3 gobbi conclamati (mi ricordo alla prima con Zio Pat...). Dovrebbero trovarsi anche un telecronista, se non juventino, almeno neutrale per le nostre partite. Tanto c'è già Piccinini a remare contro...
  7. Non sono un grande fan del Gattone, ma riconosco sia il partitone di ieri sera che in generale il suo miglioramento. Insomma: ci vedo!
  8. Vabbè, Marchisio è nato gobbo, questo si sapeva. Curioso invece di come Fernandone si sia affezionato alla maglia in pochi anni. Anche Luca Toni pareva abbastanza ingobbito. Però a Prime la telecronaca la lasciano ad Ambrosini...
  9. Aggiungerei che siamo commoventi nell'inefficacia sui corner. Credo che gli avversari ormai ce li concedano serenamente, tanto sanno che non segneremo mai da corner. Ad oggi non ricordo in stagione una rete segnata da corner o da punizione laterale, anzi ricordo che una volta sola ci siamo andati vicini: a Birmingham con il pallone sulla linea per 1 cm. E sarebbe stato clamoroso veder Chico segnare di testa su calcio d'angolo. Per il resto mai nemmeno pericolosi. E' una statistica preoccupante e non può dipendere solo dalla mancanza di Bremer. Molte squadre costruiscono fortune sulle palle inattive; noi, che già abbiamo una fase offensiva attualmente deficitaria, dovremmo utilizzarle come l'oro e invece 0...
  10. Quoto. E aggiungo: Haaland ha avuto SOLO quell'occasione (peraltro illuminazione di KDB e dormita del nostro Kalulu) e prima e dopo non ha proprio visto la palla. Quindi direi che la nostra fase difensiva è stata ottima. L'altra occasione del City è stata il tiro da fuori di Gundogan. Da fuori, appunto.
  11. Caro Craze, quanto hai ragione... E questo è solo calcio. Quante altre cose in settori più importanti e vitali passano in sordina?
  12. Non toccatemi Patatino, ieri ha fatto vedere il repertorio di cui è capace: il tiro uscito di 10 cm, quello stop in corsa sul lancio di 30 metri, la veronica con cui lascia sul posto Gundogan, la pennellata sulla testa di Dusan per l' 1-0. Inoltre un mostruoso lavoro dietro sia a sporcare linee di passaggio che a favorire le uscite basse. Macina più km di quanti ne facesse il Manzo nella stessa posizione, non a caso la lucidità nelle scelte in fase conclusiva mi pare essere il neo principale ad oggi. Infatti nell'azione dello stop sontuoso semina Walker e si mette fra il difensore e il pallone entrando in area. Walker riesce ad infastidirlo lo stesso senza commettere fallo da dietro e Kenan non ha l'equilibrio giusto per tirare; lì dovrebbe alzare la testa e vedere l'accorrente Dusan in posizione perfetta per un rigore in movimento sul piede forte; invece controlla ancora la palla e finisce col tirare sbilanciato addosso ai due difensori che nel frattempo lo hanno chiuso. Nell'azione della veronica su Gundogan, invece, sbaglia scelta e tempi: lasciatosi il turco/tedesco alle spalle, ha Dusan in mezzo a due uomini sul centro sinistra; potrebbe servirlo subito, quando i difensori sono ancora larghi e ci sarebbe lo spazio per dare palla a DV7 sulla corsa, invece fa un controllo in più; a quel punto lo spazio di Dusan è strettissimo, infatti il passaggio gli arriva in mezzo ai piedi da dietro e Dusan quasi incespica lasciando passare il pallone e l'azione sfuma. Lì invece, una volta perso il tempo per il passaggio corretto a Dusan, Kenan avrebbe dovuto sfruttare la presenza del compagno a tenere i due difensori in bilico, quindi spostarsi a destra per tirare appena entrato in area. Su queste letture Patatino deve crescere, vedere cosa ha fatto ieri sera Yamal con un assist che manco nel nuoto sincronizzato... Timing e scelte... Comunque la tecnica e il fisico sono da campioni, segnerebbe molto di più se potesse giocare più vicino alla porta. Spero ci arriveremo. Ma il ragazzo non si discute e NON SI VENDE!
  13. TheMask

    Dusan Vlahovic

    Ieri è stato molto bravo, ha sfruttato le pochissime occasioni che ha avuto e soprattutto ha protetto bene il pallone spalle alla porta, consentendo alla squadra di salire. Sul gol un paio di annotazioni: - quando ha visto gattone in rovesciata, si è incavolato perchè avrebbe dovuto fare assist a lui... - fortunatamente si è ripreso subito ed è rimasto sul pezzo aprendosi lo spazio di mestiere in mezzo a tre difensori per incornare la pennellata di Kenan - tecnicamente quel colpo di testa non è stato il migliore che poteva fare: se avesse semplicemente incrociato sul secondo palo (più semplice, perchè era la direzione in cui si trovavano le sue spalle), il portiere sarebbe stato tagliato fuori con palla in rete; invece ha voluto fare la torsione per metterla sul primo palo (tecnicamente più complicata, per la postura che aveva), ma non era sufficientemente angolata è ha colpito in pieno il portiere; per contro è riuscito a dare molta forza nel colpo e questo ha permesso alla palla di entrare comunque (portiere non impeccabile, ma ci ha restituito quello tolto a Birmingham). Nel finale Koop lo lancia verso l'area avversaria con una rimessa laterale, ma invece di tenerla lì e spendere un paio di minuti nell'angolino, tenta e fallisce un improbabile dribbling... Insomma, Dusan grande partita, ma puoi fare anche meglio sia tecnicamente che nelle scelte, daiiiiii.
  14. This. Troppi tagli di Dusan e anche del (giustamente) bistrattato Koop ignorati per fare passaggetto orizzontale o indietro. Ancora troppe uscite stoppate dopo aver saltato la prima linea di pressing. L'ho scritto ieri sera: Cambiaso con i suoi strappi avrebbe fatto a fette la seconda linea del City e avremmo avuto altre palle gol. L'unico che ha quel cambio di passo è KT, ieri sera ne ha fatti un paio, uno abortito a metà e l'altro condotto fino in fondo, ma poi, come spesso gli capita, non sa cosa fare arrivato là davanti... Troppo timido, osa di più, che ne hai! Lo stesso Theun, oltre ad un paio di stop/passaggi semplicissimi ciccati che hanno ammazzato delle ripartenze promettenti e regalato sanguinosi palloni agli avversari, si è trovato un paio di volte sulla 3/4 con possibilità di affondare e ha sbagliato completamente sia la decisione che tecnicamente. Insomma, aldilà dell'innegabile soddisfazione e per il cuore, la garra e la tattica dimostrate, abbiamo da migliorare parecchio sia in certe decisioni che nell'esecuzione tecnica. Intanto godiamoci la vittoria, ma con il Venezia vorrei vedere la stessa energia e più verticalità.
  15. In realtà con Cambiaso e i suoi strappi palla al piede, credo che li avremmo aperti prima. Loro, una volta saltata la prima linea di pressing, si aprivano come il burro, Cambiaso ci sarebbe andato a nozze. Secondo me anche KT poteva, ma si è visto che non si fida ancora e si ferma subito. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...