Vai al contenuto

TheMask

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2611
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TheMask

  1. Certo che il calcio è strano — Beppe (cit.) Tutti a incensare Baroni e… taaaac, sei scoppole sei in casa con l’inda. Peggio di così, poteva solo farlo in un derby… Beh, in questo caso ci hanno fatto un favore, Lazio a 3 punti.
  2. Comunque, così, per la serie ”Se Atene piange, Sparta non ride”: Il Napoli perde Buongiorno, infortunato in allenamento, frattura dei traverso delle vertebre lombari. Non che a noi cambi granché, ma perfino chi non gioca le coppe europee ha problemi di infortuni. Magari una riflessione un po’ più ampia andrebbe fatta.
  3. Così ad occhio e croce credo sia Gnokko… Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  4. Si potrebbero tirare direttamente i rigori? Così ci risparmiamo 90 min di masticazione amara...
  5. Esatto: siamo in disperata cerca della (di una) quadra, la partita di CI con un Cagliari va benissimo per provare qualcosa di diverso. Ma lo farà? Perchè anche col Venezia sarebbe stata l'occasione per farlo e invece...
  6. e hai dimenticato di menzionare chi c'è sotto la schiuma...
  7. Sì, ora ci rido, ma al momento mi si era richiusa (per l'ennesima vota in serata) la vena. Che poi sarebbe stata d'esterno nelle sue intenzioni, ma invece è partita dritto per dritto...
  8. Se ne vedono due… sul volto con qualche graffio… Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  9. Ah, pensavo a Venezia... Allora niente, gli daranno un badge tarocco e lo mandano in tribuna.
  10. OK, inteso. Sono d'accordo sul fatto dell'applicazione e la gestione. Ma difendere efficacemente sulle due linee e anche, a tratti, andare a fare pressing alto senza lasciare buchi dietro è qualcosa che devi tatticamente saper fare, altrimenti ti fanno a fette. E' possibile che la partita col Bologna abbia insegnato qualcosa; vedremo se ci evolveremo veramente o si è trattato solo di un caso isolato dettato dal Pep.
  11. Non so se rispondevi a me, nel caso: certo che il City non lo puoi mettere sotto e ti chiude lì, ma il modo in cui lo abbiamo tenuto a bada dimostra che la squadra si è preparata debitamente per giocare in quel modo contro il City, non è che all'improvviso ti inventi quel modo di stare in campo e concedi solo una palla gol. Per me un segno di eclettismo importante di Motta, che ovviamente spero sia confermato nelle prossime gare, nel senso di adattare la tattica all'avversario che ti trovi davanti. Non so cosa c'entri Allegri nel discorso.
  12. Sarò troppo volubile ma io ho visto una squadra finalmente più fortunata del solito contro una senza benzina e idee, allegriana fino al midollo (se vogliamo) e dell'ultimo tipo, con quei passaggetti in orizzontale continui e orrenti a partire dalla difesa e per rimanervi senza avanzare di un metro, ok esser felici, ma sono quel genere di vittorie che ti fanno attendere con più entusiasmo la partita successiva ma solo per appurare che il periodo buio sia finito almeno per quanto riguarda i risultati NI. Questa è la prima partita in stagione in cui Motta ha preparato la gara in funzione dell'avversario. Sembra banale, ma non lo è. Fra l'altro, qualcuno lo ha già scritto, questa è la tipologia di avversari che ci facilitano la fase offensiva, perchè sono costantemente sbilanciati in avanti e, una volta saltata la prima linea di pressing, ci sono le praterie. Inoltre, oltre ad avere fatto un lavoro egregio nel difendersi in due linee compattissime e avendo concesso praticamente solo una palla gol a Haaland (il tiro di Gundogan era comunque da fuori, non una occasione "concessa", al max un ritardo in chiusura di KT), a tratti siamo andati anche a prenderli alti con diverse volte Ederson costretto al rilancio lungo, senza lasciare varchi pericolosi fra le linee, che contro una squadra di quel tipo sarebbero letali. Quindi, a mio parere, oltre il risultato, c'è anche una prestazione positiva frutto di uno studio dell'avversario e adattamento del piano partita, cosa che non ho visto in tutte le altre partite in stagione, dove abbiamo ripetuto lo stesso copione finchè, in svantaggio, non sono saltati gli schemi (vedi Lipsia, Inter, Bologna). IMHO, ridurre il tutto a "una squadra finalmente più fortunata" mi sembra una lettura abbastanza superficiale. Lo step successivo è quello di adattare il piano partita in maniera efficace anche contro squadre più deboli, anzichè continuare a giocare a muretto come contro Parma, Lecce, ecc. E' lì che aspettiamo il mister, ma un segnale positivo finalmente si è visto.
  13. Sì, ho visto recentemente Arsenal-MUTD e devo dire che i ritmi sembravano quelli delle nostre partite: tutto con calma, orizzontale, poche verticalizzazioni. Ma l'Arsenal ha battuto un sacco di angoli e ha utilizzato uno schema nuovo che non avevo mai visto: in pratica tutti i saltatori si dispongono a manipolo oltre il secondo palo e poi al momento della battuta si buttano nell'area piccola. Hanno segnato un paio di reti da corner... Aldilà dello schema specifico, è lodevole la pianificazione e la ricerca su situazioni che ne offrono tranquillamente la possibilità come i calci piazzati. Perfino Acciuga aveva il Landucci che preparava gli schemi sui corner... Thiago, prendere nota e fare qualcosa, please!
  14. No, è che quando gli toccano uno dei suoi pupilli, gli si chiude la vena...
  15. Già, ho anche temuto... Poi rivendendo il replay, c'era il difensore in basso a sinistra che lo teneva ampiamente in gioco, non c'era manco bisogno del VAR. Mi stupiscono quelli di Prime, che di solito cercano di compiacere i clienti (tifosi), e infatti ci lasciano a commentare 3 gobbi conclamati (mi ricordo alla prima con Zio Pat...). Dovrebbero trovarsi anche un telecronista, se non juventino, almeno neutrale per le nostre partite. Tanto c'è già Piccinini a remare contro...
  16. Non sono un grande fan del Gattone, ma riconosco sia il partitone di ieri sera che in generale il suo miglioramento. Insomma: ci vedo!
×
×
  • Crea Nuovo...