Vai al contenuto

Gobbodal72

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    394
  • Iscritto

Tutti i contenuti di Gobbodal72

  1. Lo so ma secondo me una via di mezzo va trovata, vecchia maniera era in effetti ingiusto ma ora le società hanno poche possibilità di programmare perchè se vuoi sfruttare il potere contrattuale dopo 2 o 3 anni devi vendere, altrimenti poi inizi ad avvicinarti alla scadenza eccetera. Infatti io sono per i giocatori italiani che secondo me sono più legati e vogliono andare via meno e puoi avere più progettualità, sarà che sono cresciuto da bambino con una Juve o senza stranieri o solo con 2!
  2. Hai ragione scusa, avevo letto e capito male io! Infatti a me se lo vendono per la cifra che hanno investito per acquistarlo va benissimo, con quei soldi lo sostituisci eccome! L'anomalia è lui, un centrale difensivo costato 85 milioni e che ne guadagna 10 netti all'anno. Non è che devi sostituirlo con uno che costa lo stesso, anzi spero non spendano più così tanti soldi per un centrale difensivo giovanissimo che ancora deve crescere, che la Juve quelli fortissimi quasi sempre li ha trovati prima che diventassero famosi e senza svenarsi!
  3. Purtroppo l'errore del Delle Alpi fu in fase di progettazione, Boniperti lo voleva senza pista di atletica leggera ma per accontentare Primo Nebiolo invece ce la misero, e rovinarono tutto! Ma almeno i tifosi erano tifosi!
  4. Ecco così si! Portassero i soldi spesi per comprarlo e può andare dove gli pare per quanto mi riguarda!
  5. Però scusa non puoi neanche venderlo a 60 milioni e passa! Non dico la clausola ma almeno pretendere di riavere indietro i soldi spesi per comprarlo! Che cavolo! Poi andasse dove gli pare!
  6. Comunque una volta i calciatori non avevano tutto questo potere, la sentenza Bosman ha cambiato tutto! Oggi appena ti avvicini alla scadenza inizi ad avere il coltello dalla parte del manico, praticamente le società su un contratto di 5 anni dovrebbero vendere il calciatore tra il secondo e il terzo anno per avere ancora pieno potere nella trattativa! Non è giusto, e non lo dico per De Ligt, parlo in generale, anche per calciatori che a parti invertite trattiamo noi!
  7. A me piace anche secondo me è forte per quel che ho visto. Ma scusate però questo non si è rotto il crociato 2 volte? Se si, allo stesso ginocchio? Perché se è allo stesso ginocchio per quanto forte mi sembra esagerato investirci così tanto!
  8. Che tristezza la Juve per pochi ricchi selezionati in base al conto in banca, che cosa orribile e ingiusta! Ricordo da gagno i fiumi di ragazzi provenienti da Torino nord o comunque da altre zone torinesi, scendere dai tram davanti al Comunale, tantissimi ragazzi giovani non certo delinquenti anzi ragazzi normalissimi, tutti con i tram a Santa Rita, da Mirafiori, da Barriera, da San Sanvario, da Grugliasco, dal centro città, da San Donato, da Madonna di Campagna, da Moncalieri, da Corso Lecce. Le collette per far entrare quelli che non avevano soldi a sufficienza per il biglietto! Tutti con pochissimi soldi in tasca, ma con un amore per la Juve immenso! Oggi la Juve prende meteforicamente la sua gente, e le volta le spalle schifata, perchè non sufficientemente ricca! Se mio figlio vorrà continuare ad andare allo Stadio ci andrà, se vorrà qualche soldino glielo do anche perché ha il diritto che ho avuto io quando da bambino al Comunale mi ci portava mio papà, anche se visti i costi sarà un sacrificio grande. Ma con me hanno definitivamente chiuso, so che non gliene frega assolutamente niente, ma stanno tradendo e abbandonando lo zoccolo duro, quelli che amavano la Juve perché esisteva ed aveva la sua ben precisa identità, non perché vinceva. Prima o poi le mode passano!
  9. Ce la meniamo tra di noi perchè non serve a niente. Prima di tutto perchè la società sta dimostrando di fregarsene altamente, tra l'altro nell'assenso del resto della tifoseria alla quale in buona maggioranza interessano solo le figurine e le vittorie per potersi sentire soddisfatti e sfottere gli altri al bar o sui social, e dello stadio della storia della Juve delle sue radici ecc non gliene frega niente! E poi considera anche che gli stessi ragazzini torinesi di 20 anni sono cresciuti con questa idea di Juventus, non quella diciamo originale. Per loro o almeno per molti di loro ormai è normale che la Juve faccia 30000 spettatori e che l'ambiente sia un po di plastica, per loro la Juve è quella, e 40000 spettatori di capienza è una cosa giusta e normale, quando invece dovrebbe essere una cosa assurda se uno fa un ragionamento più profondo. Io a 20 anni da gagno andavo al raduno precampionato, che si faceva al Delle Alpi con la Curva sud aperta, perchè per prima cosa la squadra doveva avere contatto con la sua gente, riceverne il calore a gli abbracci. Il Delle Alpi era brutto e scomodo ma i primi anni il tifo bolliva, quando i tifosi erano ancora bene accetti. Adesso, e rispondo a una cosa che hai scritto, un bambino (cosa vista da me con i miei occhi) con la maglia di un gruppo, senza insulti o cose così ma solo il nome del gruppo, viene invitato a gennaio di sera a togliersi la maglia, non la sciarpa la magia, perchè il nome del gruppo tra l'altro coperto dal giubbotto del piccolo non può entrare... ma agli ospiti che portano sciarpe con scritto juve me r da o -39 o cose simili è concesso invece di tutto. Capisci che è una battaglia persa, perchè la società non ti vuole e ti combatte senza motivo, e allora ti arrendi, o almeno io a 50 anni mi sono arreso
  10. È una tematica interessante e importante, ma a quanto pare non gliene frega niente a nessuno soprattutto alla società! Ce la cantiamo e suoniamo tra noi torinesi/piemontesi dagli anta in su, che questa squadra l'abbiamo vista non dico nascere ma diventare quello che è adesso, e che l'abbiamo nel sangue. Ma siamo i più bistrattati dalla società. Detto che ripeto, a mio figlio neanche fa impazzire questo ambiente diciamo moderno dove quasi neanche si guarda la partita! Torino è una città bellissima e nella quale è piacevole fare cose, basta non trattare i torinesi come pezze, perché a quel punto ti mollano e poi difficilmente li riprendi!
  11. Ragazzi non lo trovano vuoto, avranno i loro soliti miracolosi 30000 spettatori, che vanno stanno muti e fanno foto col telefonino (legittimamente, pagano e fanno ciò che vogliono, sono clienti), ed è quello che desiderano! Secondo me non sarà vuoto e forse per Chiellini è meglio così! Ma i prezzi imbarazzanti per Juve lazio restano!
  12. Complimenti ad Allegri! Belle basi ha posto, si si!
  13. Che vergogna! E quella scenata in panchina? Mamma mia che vergogna!
  14. Ma cosa vuoi programmare con quello in panchina? Gli puoi comprare il Brasile dell'82, tanto li rompe e gli fa fare catenaccio!
  15. Rigore di Lautaro da oggi le comiche. Ovviamente subiamo tutto senza battere ciglio!
  16. Ma sono impazziti? 95 euro per vedere cosa, per assistere a un applauso a Chiellini? Mai vista una società di calcio cercare un tale distacco con la sua tifoseria, mai! E non se ne capisce il motivo! Io li ho salutati, non me ne frega niente di vincere o perdere, ma di certo non vado dove sono sopportato
  17. Io non ho parlato di gruppi organizzati, anche perchè ho specificato che gli eventuali colpevoli vanno puniti come giusto che sia. Ma io in curva andavo negli anni 90, e i gruppi organizzati o comunque chi li dirige non sono mica tutta la curva, saranno si e no una trentina di persone. Qui si è distrutto volutamente l'ambiente di un intero stadio. Io ho parlato del rapporto tra la Juventus e la sua base storica, le sue radici e la sua identità, che dagli anni 30 in poi è contemporaneamente Torinese ed Italiana, poi negli anni 90 con Giraudo e le sue politiche si è cominciato a volere eliminare la parte Torinese (e il delle alpi iniziava ad essere vuoto, cosa che prima non era), ed ora come ora la si vuole eliminare e basta a favore degli occasionali (contro i quali di mio non ho nulla, fanno solo parte del discorso) che spendono assai di più dell'abbonato o del tifoso assiduo che per forza di cose nella maggioranza dei casi è quello locale, per creare un ambiente palesemente di plastica e finto, stile NBA, senza radici, senza anima, senza nulla. Senza identità, appunto. Come hanno scritto altri, sentire un Presidente che invece di ricreare la cultura da stadio come stanno facendo con successo a Roma o Milano venendo incontro ai tifosi, anche perchè lo stadio pieno ha sicuramente un appeal maggiore e quindi porta benefici indiretti alla società... disprezza la città dicendo che a Torino girano meno soldi e quindi spendiamo meno che a Milano... beh scusa tanto presidente se non ho i soldi che mi escono dal c**o, e penso di parlare a nome di una stragrandissima parte di tifosi bianconeri dell'area metropolitana e dell'intera provincia. Ripeto, il rapporto tra la Juventus e la sua base locale è moribondo, e questo perchè è palesemente osteggiato dalla società, per la quale Torino sembra quasi sia diventato un fastidio, quando invece dovrebbe e potrebbe essere una risorsa per mille motivi. Ci credo che 41000 posti sono sufficienti, ma fidatevi che di questo andazzo potranno presto dimezzarli e realizzare il loro sogno, lo stadio del Monaco a Torino, 20000 posti solo per straricchi e Zero Tifosi. La squadra dei nobili, e del pubblico da NBA per l'appunto
  18. Nessuno è a favore di nessuno schifo, semplicemente i provvedimenti adottati hanno colpito più che altro il 99% di persone che in quelle cose non c'entrava niente, anni 90 a volte anche io ero nella Scirea! E soprattutto sembra che alla società questa situazione piaccia da morire, anzi per via del distacco le piace mettere tra la società nobile degli Agnelli e la sua base plebea sembra quasi che ne goda! Io, cinquantenne tifoso bianconero che andavo a vedere Platini con mio papà e sono stato a vedere Ronaldo con mio figlio, mi sento un sopportato, un male necessario. Non vogliono me in quanto tifoso che gli porta anche i soldi, vogliono i miei soldi punto e basta, e se solo potessero sposterebbero la Juve a Dubai e della sua base chi se ne frega! Perciò per me, stop. Mio figlio se vuole andare andrà. Di certo, a Torino e in generale nella zona, provincia ecc... sono in tantissimi che si sono staccati dallo stadio perché si è rotto il feeling, non si sente più rapporto tra la Juve e il territorio. Ripeto ho una certa età e sono tifoso da una vita, ho visto praticamente 4 stadi perché l'attuale Comunale non ha nulla a che vedere con quello vecchio, per cui qualcosina l'ho vista e la avverto anche. Comunque fanno cosa vogliono ci mancherebbe, e ognuno decide per se.
  19. Io ho mollato, il teatro o ancora peggio il Cimitero non fa per me. Domenica è andato mio figlio con 2 amici suoi, e me lo ha descritto come un mortorio totale, un ambiente proprio brutto. Dice che a inizio partita se facevi un fischio lo stentiva tutto lo stadio
  20. Esatto! Un processo ad un numero minimo di persone è diventata una condanna per migliaia e migliaia! E sono talmente miopi che non si accorgono che ne stanno pagando le conseguenze soprattutto loro!
  21. Per Vlataska Scusa non sapevo non si potessero mettere foto o immagini di altri forum, chiedo scusa!
  22. edit ok ma basta, e soprattutto evitiamo di nominare altri forum o altre piattaforme, grazie
×
×
  • Crea Nuovo...