Vai al contenuto

torino juventina2

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10009
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    82

Tutti i contenuti di torino juventina2

  1. Cioè in pratica avanzeranno un'offerta per Chiesa se riescono a vendere 10 giocatori... Pensa come stanno messi questi
  2. Ma non avevi detto che il genio spendeva 50 milioni per Berardi? Adesso non va bene che risaniamo le finanze E quando ti passa....
  3. OK.. ma la Roma in particolare ha bilanci in rosso tipo i nostri - 110 nel 2023, - 215 nel 2022, con un fatturato però di 220 milioni, cioè meno della metà del nostro. Non farà la champions, quindi il fatturato non gli aumenta. E come dici, oltre a Chiesa dovranno prendere almeno 2 punte... Il Napoli non ha bilanci così disastrati, ma senza Champions fattura anche meno della Roma, sotto i 200 e si è già messo in casa Conte che, staff compreso, gli costa sui 18/20. Con Chiesa arriverebbero a 40 milioni all'anno per 2 soli elementi, cioè un'incidenza sul bilancio di oltre il 20%. Stessa cosa la Roma. Incidenza addirittura più alta di Ronaldo con noi, e sappiamo cosa ha comportato... Cmq vedremo
  4. OK, ma Lukaku era in prestito, Dybala lo han preso a 0. Prendono Chiesa e lasciano andare quei 3, giocheranno con Chiesa e senza nessuna punta? O poi dovranno anche sostituire lukaku, Dybala e Abraham?
  5. Certo che alla Juve non conviene perderlo a 0. Però c'è un cartellino da pagare in questo caso. Le società, presunte, che sarebbero interessate ad ingaggiare Chiesa, hanno disponibilità a spendere almeno 25 di cartellino e almeno 6/7 di ingaggio netti? Vedremo, per me no.
  6. Per me sono speculazioni giornalistiche anche queste. Credo che nessuno abbia sentito da Motta che Chiesa non gli piaccia per nulla. Semplicemente c'è una parte che vorrebbe un rinnovo con aumento X, e la controparte che propone un rinnovo senza aumento o con aumento inferiore ad X. Teniamo presente, come detto, che anche un prolungamento di appena 1 anno, anche a 7/7.5 netti, porterebbe un risparmio a bilancio rispetto ad ora. Per me rimane più probabile, se proprio non si raggiungesse un accordo (ma ne sarei abbastanza sorpreso), che vada a scadenza piuttosto che venga ceduto questa estate.
  7. Si guarda intorno, tramite il suo procuratore, sapendo però che chi lo vorrebbe già adesso dovrà mettere in conto anche un costo del cartellino, che potrà essere dai 25 in su. Oltre all'ingaggio, che chiaramente non potrà essere inferiore a ciò che prenderà ancora un anno alla Juve, ma nemmeno inferiore a ciò che chiede per il rinnovo a pensarci bene.
  8. Questo però è il messaggio che stanno facendo passare i giornalai. O, al limite, che il suo procuratore "fa passare" mediaticamente per cercare di ottenere il massimo che può. Non sarebbe certo la prima volta che capita Secondo me però non c'è nulla di concreto, specie verso Roma e Napoli. Il paragone con Dybala poi regge fino ad un certo punto, perché Dybala era già a scadenza, e una volta trovatosi senza contratto il 30 giugno di 2 anni fa, ha dovuto per forza accontentarsi di una cifra minore. Chiesa un anno di contratto lo ha ancora. Di certo non andrebbe quest'anno a prender meno
  9. Io pure che ha fatto una buona stagione Un buon compromesso potrebbe essere che abbia fatto una buona stagione rapportata alle sue capacità?
  10. Se le operazioni fatta finora saranno confermate, per cifre e accordi vari, ossia Szczesny, McKennie, Iling, Kajo Jorge ceduti, Di Gregorio e Douglas Luiz acquistati, economicamente parlando, ripeto ad oggi, si è liberato uno spazio a bilancio di oltre 30 milioni. Senza considerare il risparmio sull'ingaggio di Alex Sandro, quindi altri 11 milioni. Poi ovviamente sarà il campo a dire se le operazioni, oltre ad essere validissime economicamente lo saranno state anche tecnicamente. Ma ci sono ancora 2/3 tasselli da inserire, e il fatto di avere più spazio di manovra fa ben sperare che possano arrivare giocatori che facciano aumentare la competitività senza sballare conti che anzi devono essere messi a posto.
  11. Ad oggi a centrocampo avremmo, dando per chiuso Douglas Luiz. Douglas Luiz, Fagioli, Rabiot (per ora), Locatelli, Nicolussi, Miretti Numericamente giusti per il 4-3-3. Persino abbondondanti per il 4-2-3-1 dove invece mancherebbe un giocatore più offensivo.
  12. Prendendo per buone queste cifre (e chiuso l'affare ma meglio sempre attendere ufficialità), sarebbe un'altro grande risparmio a bilancio. Douglas Luiz lo pagheremmo quindi 60, ipotizzando un ingaggio netto di 6 per 5 anni, a bilancio costerebbe circa 22/23 all'anno. Le cessioni di Mckennie e Iling, entrambi a 20, liberano costi per 9.4 milioni, più una plusvalenza di 15 per Mckennie e oltre 19 per Iling. Operazione che genera benefici per 44 milioni con le cessioni, e maggiori costi per 22/23. Insomma un giocatore che promette di essere molto migliore dei ceduti, e oltre 20 milioni in più rispetto a prima. Fosse confermato tutto, sarebbe un'operazione di mercato grandiosa.
  13. Grazie. Si, ci sta. La fiorentina pagava il 40% noi il 60%. Prende 4 netti + bonus. Ad occhio 3.2 lordi dovrebbe essere circa il 60%. Il problema è che il prestito è finito e occorre ripiazzarlo, perché tanto di comprarlo non lo compra nessuno.
  14. Piu che altro io sto aspettando, da un anno, il nome di un sostituito di Vlahovic, e ora anche di Chiesa, che diano prestazioni migliori e costino meno a bilancio. Però questi nomi, niente non arrivano
  15. Se è solo per questo, nessuno di questi 5 è al livello di Buffon e probabilmente nessuno lo sarà mai per chissà quanti decenni.
  16. Pagato 5,1, ha ingaggio netto di 2. Da altre parti scrivono 2.5 netti però. Ha opzione di rinnovo per altri 2 anni. Nicolussi 370k lordi, in scadenza nel 2026. Prodotto del vivaio.
  17. Mancherebbero Nicolussi e Djalo
  18. Probabilmente nell'immediato perderemo qualcosa anche tecnicamente, di esperienza sicuro. Bisogna però tener presente che ad oggi, avevamo Pinsoglio col contratto scaduto, e vabbè il terzo portiere.... Perin e Szczesny entrambi con un solo anno di contratto. Si è scelto di "sacrificare" quello dal costo più elevato e meno rinnovabile probabilmente, anche se tra i 3 il migliore. A quanto pare Di Gregorio arriverà con la formula del prestito con obbligo di riscatto dall'anno successivo. Quindi il prossimo anno costerà poco meno di 5 milioni lordi. Szczesny invece libera 13,1 milioni di costi. La differenza è di oltre 8 milioni quindi, risparmiati. Direi che l'operazione fatta era quasi inevitabile, considerando tutto.
×
×
  • Crea Nuovo...