Vai al contenuto

Puma83

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    15323
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Puma83

  1. Solo quando mi contengo nelle due righe. Poi non se po'
  2. Mandingo Romelu per noi è una stella cometa. Andiamo sempre all'opposto di dove va lui. Potrei tifare Belgio solo davanti all'Inghilterra ma mi sto già toccando per questa terribile potenzialità
  3. E soprattutto Giorgione non ti inginocchiare davanti a nessuno!
  4. Mah io credo che di certi giornalisti amici è meglio farne a meno. "Dai giornalisti amici ci guardi Iddio che alla squadra ci penso io"
  5. Se non siamo fessi Ronaldo rimane e fa una stagione strepitosa!
  6. In bocca alla lupa fratello bianconero!
  7. Regalarlo subito. Sulle bancarelle di Porta portese. Poulsen vale 10 Ramsey, uomo senza attributi, indolente e sopravvalutato.
  8. Sta crescendo continuamente. Ha classe, palla e attaccamento alla squadra. Magari Dybala avesse la sua grinta!
  9. Ho tifato Austria fino al goal di Chiesa. Ormai tifo la Nazionale solo se valorizza gli juventini. Però tanto di cappello a Mancini e a tutti i giocatori per l'umiltà e per l'approccio corale. Disgustosa la atampa, i politici, i mass media. Sentire Caressa e compagnia cantante è DISGUSTOSO. Ripetono - non so quanto consapevolmente - gli stessi concetti del ventennio fascista. VERGOGNA! Stasera speriamo vada a casa Mandingo Lukaku, uno che mi sta sulle palle come pochi.
  10. Io sono molto pessimista per la prima squadra. Stiamo perdendo giocatrici importanti ma soprattutto quella grandissima allenatrice che è la Guarino. Per di più va all'Inter. Stanno copiando l'operazione Marotta Conte. Se quest'anno l'Inter ci sopravanza o comunque ci batte c'è da strappare le palle a chi prende queste decisioni.
  11. Invece io giocavo a livello superdilettantesco con un mio fraterno amico alto 1,84 ma dotatissimo come tempismo e coordinazione. Aveva delle braccia molto lunghe e delle dite lunghissime per cui faceva il Leonard della situazione. Il gancio era l'unico modo di evitare la sua stoppata (stoppava anche gente di 1,95); qualche volta andava bene ma altre....non beccavo nemmeno il tabellone
  12. Verissimo. Nulla si crea dal nulla e nulla si distrugge per sempre in uno sport ultrasecolare. Io vorrei ricordare una cosa ancora più antica del mid range che è il gancio. Col mio metro e ottanta l'unica cosa per non essere stoppato dai centri (anche loro 20 cm. più bassi degli attuali) era il gancio che partiva con traiettoria meno prevedibile per le "Chele" degli stoppatori
  13. Hai visto Milwaukee risorgere contro i Nets? Potrebbe diventare più equilibrata di quanto apparso nei primi due incontri
  14. Viste strepitose prestazioni di Leonard, George, Mitchell e Gobert in gara 3 Clippers Utah. A Est quest'anno la finalista sarà una squadra di reduci. Phoenix mi sembra la più continua.
  15. Però amico mio non dobbiamo fare confusione. Questi non hanno mai combattuto insieme. Leconte, poi, mi sembra un intruso. Il nostro Panatta, secondo me, era più forte anche se lontano anni luce da quelli che hai nominato. Forse Vilas e Ashe si potrebbero aggiungere; anche loro tuttavia un livello più sotto. Lendl e McEnroe li metterei un gradino sotto a Federer, Djokovic e Nadal. Laver - l'ho visto giocare - in un tennis e con racchette diversissimi era un campionissimo. Borg con quella racchettina e con un gioco meno appariscente era il campionissimo della concentrazione (tanto è vero che dopo la prima sconfitta con McEnroe staccò all'improvviso col tennis e la concentrazione). Federer, Djokovic e Nadal però effettivamente sono i campionissimi del tennis moderno. Nadal ha perduto con Djokovic ma ha giocato almeno tre set da extraterrestre; solo che l'altro è stato più intelligente. Se guardi come lo ha messo alla frusta comprendi che Djokovic meritatamente si avvia ad appaiare Federer. Non so se sarà longevo come Federer; lui stesso ha detto al pubblico di Parigi che tornerà a provarci ma non è affatto sicuro se il suo fisico e la sua mente terranno il livello attuale.. Insomma quest'anno ho riscoperto un torneo e uno sport bellissimi!
  16. Il più bel Roland Garros mai visto. Mentre quelle bestie umane di Rai e Mediaset ragliavano su Italia-Turchia (quanto stupido sciovinismo), ho vistoDjokovic e la tennista ceca giocare in modo sorprendente. Nole ha dimostrato sangue freddo e intelligenza sino alla fine. Nadal e Tsitsipas che avevano cominciato alla grandissima sono arrivati sfiniti e distrutti mentre Nole dava l'impressione di crescere nei set finali. Un' intelligenza tennistica mostruosa: slice a uscire sulla destra contro il rovescio di Nadal, servizio centrale contro il dritto di Tsitsipas. Ora è a un passo da Federer e Nadal per slam vinti. A differenza dei nostri buzzurri telecronisti calcistici, ottimi anche Wilander, la Evert, Borg e Courier. Senza contare la sportività e la disponibilità dell'intramontabile Federer.
  17. Io tifo Fortitudo e Auxilium ma godo come se avessero vinto loro. MILANO DEVE STARE DIETRO SEMPRE DIETRO A ROSICARE
  18. Però stasera ha fatto una cosa stellare: palla persa in attacco, rimonta e stoppata al giocatore libero sotto canestro; nuova fuga in avanti per schiacciare in faccia agli avversari. Robdematt!
  19. Folli Clippers si fanno male da soli perdendo allo sprint i due primi confronti (il primo in modo indecente) poi seppelliscono Utah di quasi 30 punti. Saranno capaci di essere eliminati con uno scarto di punti complessivo nettamente a loro favore.
  20. Ahi, ahi Crazy. Credo che aprendo questo topic tanto tempo fa tu sia stato veramente un veggente. Da juventino malato di bianconero spero proprio che Andrea venga avvicendato. Grazie per i 9 scudetti ma gli autogoal di questi ultimi due anni lo mettono in conflitto di interessi con se stesso
  21. Io continuo a dire che questa MOTOGP è troppo pericolosa. Troppa potenza, troppa velocità e la gomma unica è una sciagura. Senza contare il sistema di qualificazione che aumenta lo stress e il nervosismo con la caccia alle scie. Quel povero ragazzo è morto ma anche Espargaro poteva seguirlo se la moto fosse caduta qualche centimetro più in là
  22. Vista gara 7 Clippers-Dallas. Ultraspettacolare. Ma quanto è forte Doncic? Comunque a me sembra assurdo che la finalista Est deve uscire dalla lotta fratriucida di Lakers, Clippers, Dallas, Denver, Phoenix, Utah mentre Brooklin si allenerà in quattro partite con le reduci di Ovest. E'una formula iniqua
  23. Io sono della Fortitudo e dell'Auxilium ma vedere Milano soccombere mi dà sempre un senso di profonda gioia. Forza Virtus!
×
×
  • Crea Nuovo...