Vai al contenuto

Ugolino della Ghepardesca

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    807
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ugolino della Ghepardesca

  1. Non sono d'accordo con questa lettura, come scrivevo già un paio di settimane fa. È probabile che ci siano stati dei sondaggi per Conte, da prima che Tudor sedesse sulla nostra pancchina, ma come confermato da Conte stesso non siamo arrivati neanche al punto da fargli una proposta reale. Cos'altro c'è, una (presunta) telefonata con Gasperini che era già stato annunciato da tutti alla Roma? Qualche nome a caso sui giornali? Comolli si è insediato il 4 giugno e siamo ancora senza DS e DT. Nonostante questo Tudor nel giro di una settimana viene confermato e rinnovato. Non c'è nessun motivo per sentirsi delegittimato, è una narrazione che portiamo avanti solo noi. Lo scrivo da persona che è sfiduciata e disillusa, eh, ma proprio perché facciamo già schifo non mi sembra il caso di affossarci ancora. Secondo me se Tudor fosse stato confermato il 4 invece del 13 non sarebbe cambiato niente.
  2. Non c'è da farne una tragedia, ma mi accodo con chi non comprende le logiche del rinnovo. Scadeva nel 2028, non domani. Col cambio di modulo può fare il braccetto a destra, dove già Kalulu e Gatti (in realtà anche Bremer) partono davanti a lui. Non so quanta voglia abbiamo di vederlo sul centro-sinistra o in mezzo.
  3. Abbiamo fatto 4 anni ad Allegri, 5 a Giuntoli, 3 a Motta e mo' il problema è non far partire Tudor con una spada di Damocle Siete particolari, eh Se farà schifo ai sostituirà, il rinnovo non cambia nulla
  4. Che ti deve dire di Vlahovic, stiamo cercando di venderlo, ci manca solo che si metta a dire in conferenza stampa che è 'na sega L'ultima volta che ti sei messo a disprezzare i giocatori con un cartello vendesi grosso come una casa te ne sei uscito con 15 milioni + la percentuale sulla rivendità per Huijsen
  5. Tempi grami per i giornalisti, non sapranno più un c**** né sul mercato né su altro Spiaze
  6. Da questo momento in poi si sostiene e si tifa tudor, a settembre-novembre-gennaio poi se ci sarà da criticare si criticherà
  7. Ma infatti ho scritto attaccante in generale, poi incidentalmente l'ultimo è stato Toni che era un centravanti Da lì in poi i due picchi (?) sono stati Chiesa e Balotelli (!) un estate ciascuno Gli altri Immobile, Insigne, Zaza, Pellè, Eder, Giovinco, Borini, El Shaarawy, Pazzini, Bernardeschi, Belotti, Berardi, Raspadori, Retegui... di che stiamo a parlare
  8. Donnarumma Di Lorenzo-Coppola-Bastoni Zappacosta-Tonali-Rovella-Barella-Udogie Raspadori-Retegui Ma di che stiamo a parlare Non abbiamo un attaccante dai tempi di Toni, che ha chiuso con la nazionale nel 2009
  9. Realisticamente parlando nessuno di noi conosce gli allenatori, a parte forse Mancini e Pioli che sono in giro da un'eternità, per valutare preventivamente se possa fare bene o meno alla Juventus Palladino, Fabregas, Chivu, Vieira, Marco Silva... facciamo i seri, chi li conosce (neanche i sedicenti esperti) L'anno scorso dopo che Thiago Motta aveva già firmato per noi e fino a diverse giornate ancora ci si aspettava che arrivassero goleade quando le sue squadre gol a grappoli non ne avevano mai fatti Ho letto un po' il topic e fondamentalmente: - gli allenatori con un po' di esperienza che hanno fatto bene in piazze medie come la Fiorentina non vanno bene; - gli allenatori giovani non vanno bene; - gli allenatori esperti ma non fenomeni non vanno bene; - gli allenatori stranieri non vanno bene. Aggiungici che gli allenatori validi generalmente sono occupati e alcuni di questi a prescindere alla Juventus non ci verrebbero, ed ecco come si finisce a dire "tanto vale restare con Tudor" Ora se va bene che noi siamo tutti scottati e va bene che ne discutiamo così, i criteri non possono essere quelli. Noi non abbiamo i mezzi per valutare Fabregas perché del Como hai visto 5 partite? Il dirigente se è interessato a Como le partite deve averle viste tutte, le conferenze stampa ascoltate tutte, si deve mettere a tavolino con Fabregas a parlare di calcio e gestione dello spogliatoio prima che di soldi nella fretta di assicurarsi il nome del momento. Tieni Tudor? Non esiste che lo tieni perché piuttosto che niente è meglio piuttosto. Lo tieni perché pur non essendo la tua prima scelta (quanti giocatori e allenatori non lo sono stati), in quel momento lo tieni con convinzione mettendolo nelle migliori condizioni di rendere. Non per un calcolo di probabilità sostanziato non si sa bene su cosa.
  10. Giuntoli è fuori da mesi, non certo dalla scorsa settimana. Almeno da quando si è deciso di sfanculare Motta per prendere Tudor e salvare la stagione, quando Giuntoli invece era attaccato a Thiago consapevole che un esonero avrebbe sancito anche il suo di fallimento. Il corteggiamento a Conte infatti non l'aveva orchestrato lui. Su chi ancora si ostina a difenderlo, Giuntoli ha fallito su tutta la linea, sul mercato non ha azzeccato nulla e nella gestione della società è stato un fantasma. Due anni per un dirigente alla Juventus sono un limite oltre il quale si inizia a tirare la corda. Si poteva provare un terzo anno forse, ma se non c'è alchimia non c'è alchimia. Significa che è un caprone? No. Significa che sicuramente chi lo sostituirà fara meglio? No. Ma neanche si può andare avanti a oltranza quando sei stato chiamato e pagato per portare i risultati a casa, non confusione e mazzette ai tuoi amici.
  11. Giusto paragonare chi ti ha costruito con Paratici una squadra da 9 scudetti consecutivi a chi ti ha combinato due anni da c***i in faccia Si è puppato 5-6 milioni in due anni, avrà anche le spalle grosse per sopportare due critiche sul forum
  12. Ma dimettersi cosa che a oggi Tudor a oggi non è neanche l'allenatore della Juventus. Cosa si deve dimettere, cosa ti deve deludere. Tudor ha fatto da traghettatore e gli è stato detto nel momento in cui firmava che non avrebbe avuto il posto garantito, nemmeno in caso di qualificazione in Champions, perché in opposizione al prolungamento automatico c'è una penale da 1 milione di euro nel caso le strade si dovessero separare. Questa presunta umiliazione nel farsi un giro di telefonate non esiste, infatti Tudor ai microfoni non dice che la Juventus non si deve permettere di fare il giro di telefonate, dice che non vuole portare avanti questa pantomima al Mondiale per club. Se prima del Mondiale lo confermano e ridiscutono il contratto e il progetto tecnico a lui va benissimo. Se lo tengono in questo modo per settimane vedrai come li sfancula, nessun allenatore resta con un contratto in scadenza.
  13. Silva non lo conosco minimamente come non lo conosce nessuno qua dentro, ma in ogni caso io non so che combineranno, magari se ne escono con Eziolino Capuano e giustamente staremo tutti a lanciargli i pomodori Il punto è il mettersi a parlare di orgoglio, rispetto, ha portato a casa il risultato, blablabla. Quelle sono cose che ora per me lasciano il tempo che trovano. Non sono discorsi che oggi 1 giugno reggono, sono reazioni istintive e di pancia. E sono discorsi che nessuno farebbe se Tudor non avesse avuto una storia alla Juventus Poi se fra due-tre settimane siamo ancora in questa situazione la cosa inizia a farsi problematica e concordo con Tudor che il tutto si deve risolvere prima, nonostante l'accordo di averlo al mondiale come confermato dall'agente
  14. Uagliù, che gli abbiano chiesto quelle cose è nella vostra immaginazione. Vi abbiamo spiegato per tutto l'ultimo anno quanto abbia fatto cacare Giuntoli e arrivati a fine stagione è stato cacciato a calci nel c**o. Lo chef ha avuto la potenza di fuoco per fare una squadra da scudetto e siamo arrivati quarti a 20 minuti dalla fine del campionato, senza il suo allenatore (che voleva ancora tenere a marzo!) e con Lelly Kelly fresco fresco preso a febbraio. Forse la lettura sbagliata l'avete fatta voi. Io intanto penso che a 'sta squadra manca un centrale dai piedi buoni e un trequartista da affiancare a Yildiz, che abbiamo venduto per 45 milioni cacati per "salvare il bilancio" (sì come no, l'anno prossimo tanto altro lavoro da fare tra plusvalenze e giocatori di cui sbarazzarci)
  15. Oh ma mica funziona così che "lui il suo quest'anno lo ha fatto". È stato firmato senza dargli alcuna garanzia di restare l'anno prossimo, lo sapeva benissimo e quindi giustamente arrivati a fine campionato si valutano tutte le opzioni. Se no gli facevamo un triennale, non 3 mesi a due pannocchie ed eventuale prolungamento con penale nel caso l'avessimo mandato via. A me Tudor ha convinto poco e continua a sembrarmi più un allenatore di passaggio che uno su cui puntare. Poi sono d'accordo con lui che l'allenatore si deve decidere prima del mondiale per club e sì, sarebbe poco simpatico portarlo lì per poi sostituirlo a luglio. Ma in questa fase col c**** che si deve confermare Tudor per non disturbare il suo orgoglio.
  16. A me sembra palese che in questo momento nessuno sappia nulla e ci stiano sguazzando per far uscire qualsivoglia voce È impossibile avere fiducia nella Juventus ma qui c'è solo da staccare tutto e riconnettersi all'inizio del mondiale
  17. Ma Tudor è una soluzione di ricambio È quello che ha fatto per tutta la sua carriera, l'anomalia sarebbe confermarlo e puntarci forte Ha uno storico peggiore di Motta dell'anno scorso, peggiore di Inzaghi alla Lazio, peggiore di Palladino e via dicendo Hajduk Spalato: prima stagione da traghettatore, seconda stagione arriva terzo, terza stagione si dimette a dicembre Paok Salonicco: esonerato a marzo Karabükspor: dimissioni dopo 20 partite Galatasaray: traghettatore e quarto posto alla prima stagione, esonerato dopo 16 partite Udinese: prima e seconda stagione da traghettatore, esonerato alla 10a nella terza stagione Hajduk Spalato: traghettatore e chiude al quinto posto, l'anno dopo rescissione consensuale per venire a fare da secondo a Pirlo (quarto posto preso all'ultima giornata) Verona: arriva alla quarta di campionato, fa una buona stagione Marsiglia: buona stagione arrivando terzi, alla fine del campionato sfancula tutti Lazio: traghettatore per una decina di partite, alla fine del campionato sfancula tutti Juventus: traghettatore per una decina di partite, fa il suo ma fino a 20 minuti dalla fine eri fuori dalla Champions Facendo un riassunto: 2 buone stagioni, una delle quali conclusa sfanculando tutti. 1 stagione media in Croazia, 5 stagioni chiuse con dimissioni o esoneri, 6 stagioni da traghettatore. Se Tudor è una persona intelligente si tiene questa fase doverosa da parte della Juventus in cui si valutano anche delle alternative, dopodiché nel momento in cui vengono a confermarti chiedi il prolungamento e l'adeguamento del contratto e garanzie tecnico-tattiche nonché societarie di poter lavorare con tranquillità. È all'ultima se non unica occasione di allenare una squadra di (fu) vertice Io continuerei con lui se non c'è modo di fare Gasperini, ma non è nella posizione di fare l'orgoglioso
  18. Ragazzi, Tudor è stato preso come traghettatore e gli è stato fatto un contratto da traghettatore, con qualche minima garanzia in più. Che si sarebbe rimesso tutto in discussione a fine campionato era del tutto scontato. Anche dovessimo decidere di tenerlo significherebbe: - parlare con lui del futuro; - prolungare il contratto perché non esiste che un allenatore parta col contratto in scadenza; - ritoccare l'ingaggio verso l'alto. Non possiamo ridurre il tutto a "è juventino", la scelta deve essere convinta e consapevole. Rinunciare a prescindere a Gasperini non è razionale, il tentativo andrebbe fatto anche se pare veramente a un passo dalla Roma. Se non si può fare Gasp temo che Tudor sia la scelta più sensata, ma da tifosi ragioni per essere speranzosi sulla carta non ce ne sono.
  19. Siamo morti da 5 anni, mica da ieri Per il resto aspettiamo almeno la fine del mercato, che la stagione in corso non è neanche finita
  20. Con tutto il rispetto per Tudor ha 47 anni, allena da 13, di risultati ne ha ottenuti pochi e più volte che no se n'è andato sbattendo la porta Di stagioni intere ne ha fatte 3, tutte le altre da subentrante o finite con dimissioni/esonero/rescissione
  21. Che sarebbe quindi meglio di Motta visto che col mercato da 300 milioni è stato esonerato
  22. Se la tua definizione di orgoglio è girare col bruciore al c**o per una cosa successa: - 11 anni fa; - che riguarda Conte e Agnelli/Marotta prima che noi; - per cui il diretto interessato ha espresso rammarico e rimpianto molteplici volte. Ho delle cattivissime notizie per te. Ci siamo rimasti male tutti, eh, ma che m*****a tirate in ballo l'orgoglio. Poi se vogliamo parlare di calcio parliamo di calcio, eh. Di allenatori che dove vanno vanno vincono ce ne sono tanti... bah, sarà, io non li conosco.
  23. Juventus 2010/11: 58 punti Juventus 2011/12: 84 punti, scudetto da imbattuti Chelsea 2015/16: 50 punti Chelsea 2016/17: 93 punti e Premier League vinta Inter 2018/19: 69 punti Inter 2019/20: 82 punti a 1 lunghezza dallo scudetto, scudetto stravinto l'anno successivo (l'Inter ne vincerà solo un altro negli anni successivi) Tottenham 2020/21: 62 punti, settimi Tottenham 2021/22: 71 punti, quarti Napoli 2023/24: 53 punti Napoli 2024/25: 82 punti, scudetto vinto Fanno 120 punti di differenza, con 4 scudetti vinti al primo anno, 1 scudetto vinto al secondo anno (con le *****e) e un impatto lievemente minore al Tottenham Ti sta sul c**** e non lo nascondi, ma non scherziamo che questo ha 15 anni di carriera che parlano per lui
  24. Cerchiamo di essere realistici, perché si è già visto quest'anno che cambiarne 15 difficilmente è la strada migliore. Di cosa c'è bisogno: - non lasciare le redini interamente a Giuntoli, che si è rivelato inadeguato ai microfoni e da un punto di vista gestionale. Non mi illudo che andrà via, rimanesse a fare il DS affiancato da figure con i controcoglioni; - un allenatore serio, possibilmente Conte, altrimenti è probabile che insistere con Tudor sia la scelta migliore tralasciando scenari utopici alla Klopp. Per quanto riguarda la squadra, la priorità assoluta è cedere Vlahovic, anche a costo di dargli una buonuscita o fare minusvalenza. Con quei 40 milioni che libera ci fai l'intero mercato. Posto ciò, discutendo i singoli reparti e immaginando un 3-4-2-1 con Conte o Tudor. Porta: non si farà niente Difesa: dipende da come tornano Bremer e Cabal, ma anche qua lo spazio di manovra è poco. Auspicabilmente verrà ceduto Kelly, credo che rimarrà a fare panchina. Serve un centrale mancino. Nè Cabal né eventualmente Veiga per me al momento offrono garanzie di titolarità. Laterali: Ceduti Savona e Rouhi, che sia in prestito o a titolo definitivo. Ceduto anche Cambiaso se arriva un'offerta importante. Catena di destra con Weah e Alberto, catena di sinistra con forse Cambiaso e servirebbe necessariamente un sostituto. No a McKennie tuttofare. Centrali di centrocampo: Thuram perno, a fianco a lui Locatelli sarà quantomeno un co-titolare. Idealmente prendi un centrocampista forte, posso immaginare Tonali se Kelly è stato un modo per accattivarsi il Newcastle. Douglas Luiz con un'offerta decente andrà via. Koopmeiners credo di no ma potrebbe essere inquadrato più avanti come con l'Atalanta. Trequartisti: Yildiz inamovibile, Gonzalez giocoforza rimarrà. Mbangula è una probabile plusvalenza che cammina conoscendo Giuntoli. Hai Koopmeiners e Adzic che possono giocare sottopunta. O rimane Conceicao o si fa uno sforzo per prendere un giocatore con più esperienza. Attaccanti: Via Vlahovic, fare affidamento su Milik sarebbe folle. Servono due giocatori di cui uno può essere Kolo Muani se alle giuste condizioni. Di Gregorio (Perin) Kalulu-Bremer-X (Gatti-Kelly-Cabal) Alberto-Thuram-X-Cambiaso (Weah-McKennie-Locatelli-X) Koopmeiners-Yildiz (X-Gonzalez) X (X) + Adzic, Pinsoglio Già così siamo a 6 giocatori, sarebbero 3 se riconfermi per continuità Veiga, Conceicao e Kolo Muani. Se li confermi tutti si può pensare a qualche altro cambio, ma pensare di smuoverne 10-15 anche quest'anno non è realistico anche se tutti a oggi vorremmo mandare sulla luna Gonzalez, Koopmeiners e Kelly come minimo. Sì, non è una squadra fenomenale, a meno che non prendi un campione per reparto ed è il motivo per cui ci serve un allenatore serio.
  25. Quello che ti pare, ma se la tua valutazione non è da "titolare" ma da panchinaro non ce li metti quei soldi. Con poca concorrenza Conceicao si è fatto 2000 minuti su tre competizioni, non sono numeri da "titolare". O ci vedi del potenziale che possa diventare altro, o non ci metti quei soldi. Mica sto dicendo di non sostituirlo, eventualmente.
×
×
  • Crea Nuovo...