Vai al contenuto

djmayhem

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6608
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di djmayhem

  1. Magari convince khedira, matuidi e Gonzalo a tornare
  2. Beh 50 milioni per riprenderci un pacco votato il peggior giocatore dell anno in Spagna sarebbe un'ottima mossa
  3. Eh.. Ho perso il conto, non eravamo a 37?
  4. mi auguro che con la sua permanenza eviteremo di prendere Icardi, anche se i soliti giornali cercheranno di venderci Icardi come il sostituto di CR7
  5. Avevano 600 milioni di debiti, ne hanno aggiunti altri 270 per pagare i cartellini e gli stipendi... Ma è tutto regolare
  6. Il 39esimo è già in tasca, il vate ha sentenziato
  7. spiace anche a me, avrei voluto vederlo con l'under23, ma dopo due trofei e la champions (anche se ci vanno stretti) non può retrocedere così in lega pro
  8. Zidane sarebbe stato perfetto nel post Allegri, quando serviva fare il salto dalla finale alla coppa. Ora bisogna ricostruire e Allegri è l'uomo giusto
  9. 2 anni fa è andato via perché voleva epurare un po' di gente, chissà se ora ci riesce, ma la vedo dura, mi basterebbe che insegnasse a Bentancur e Arthur a fare i lanci in avanti
  10. Moblano l'altro giorno diceva che nel contratto con la juve dopo il secondo anno (cioè questo) la juve con 2 milioni può rescindere il contratto. Non so se farà sconti a Zhang, però potrebbe accontentarsi i 8 invece dei 12 di Andonio
  11. attenzione: gli interisti dopo l'addio di Conte potrebbero andare su Sarri... così vedremo la Barca(che affonda)inter.
  12. ma quando finiscono sti contratti???? Rugani non verrà riscattato, si tenterà la strada di Bologna che già ci aveva provato a Gennaio. Dubito l'acquisto, sarà tanto se se lo prendono a gratis con lo stipendio che ha. Costa ha un accordo con il Gremio, sempre prestito, non vedremo un euro ma almeno rispariamo ingaggio. Potrebbe tornare Perin, dubito però venga a fare il secondo, facile che lo lasceremo ancora in prestito ancora al Genoa (dopo che lo abbiamo pagato 14 milioni proprio a loro, ma c'era di mezzo l'operazione Sturaro) Il caso Romero è il più "divertente", non sarà il nuovo Montero ma ha giocato tutto l'anno a buoni livelli, comprese partite di Champions, e si è beccato gli insulti da Bonucci nella finale di coppa italia. Leggevo poco fa di un interessamento dello UTD (o una inglese) e l'Atalanta ha chiesto 40 milioni, mentre il riscatto è fissato a 16... La juve potrebbe provare uno scambio con Goesens, valutato 25... quindi ci toccherebbe sborsare pure 9 milioni... hai voglia a fare plusvalenze DeSciglio vedrete che ritornerà
  13. ieri sera ho sentito l'intervento dell'avv. prof. dott. ing. Paco d'Onofrio a QSVS, docente di diritto sportivo, il quale ha riferito che non vi sono le basi giuridiche per una sanzione o, peggio, una sospensione dei tre club. Poi abbiamo visto in passato qualcuno tirare fuori dal cilindro "l'illecito strutturato" ma qui non siamo in Italia e non c'è solo la Juve. La libera associazione è permessa.
  14. e trova sempre qualcuno che gli da una montagna di soldi basterebbe vedere come ha lasciato juve, chelsea e ora inter
  15. Conte sta lasciando Inter Magari se ne va anche marotta Se torna max... Magari richiamano anche lui Speculazioni mie
  16. Anche chiellini... Giornale di proprietà exor... Mah
  17. ma se tre anni fa era venuto a fare il pensionato a Torino, a Roma invece va a vincere lo scudetto?
  18. Intanto lunghissimo tweet di cr7 che ricorda le vittorie Sa di addio
  19. Attualità di P. CICCONOFRI del 24/05/2021 14:58:56 Sky, questo comportamento è inaccettabile Si è appena concluso il campionato più irregolare degli ultimi anni, ai microfoni di Sky (che ha perso i diritti per trasmettere tutte le partite della Serie A per i prossimi tre anni), si presenta Juric, allenatore del Verona che, grazie al pareggio con il Napoli, permette alla Juve di accedere alla Champions League proprio ai danni della squadra di De Laurentiis. Massimo Ugolini, inviato da Napoli, si appresta con il metodo che oramai ben conosciamo, a fare le domande a Juric, ed esordisce in questo modo: «È stato l’arbitro della qualificazione in Champions. Il suo Verona, un Verona diverso rispetto a quello che abbiamo visto nelle ultime settimane è stato difficile…». Il solito modo di porsi e di porre attenzione sul calcio, quello in cui ci si dimentica del campo, ma si cercano allusioni per arrivare a qualche sterile polemica. Il tecnico del Verona non la prende bene. Juric: «Ha detto subito una gran cagata. Deve portare rispetto perché se non segui non puoi parlare così. No no, tu devi portare rispetto! Vai a vedere le prestazioni e come ha giocato la squadra, non si fa così. No no… a me sembra mancanza di rispetto». Dal salotto di Sky interviene Caressa entrando nella querelle per calmare gli animi: «Juric, Juric, secondo me, mi permetto, ha interpretato .. non ha interpretato bene quello che voleva dire Massimo per arrabbiarsi cosi…». Ma come se nulla fosse, incredibilmente, si riparte esattamente da dove si era interrotto. Ugolini: «Se me lo fa dire glielo dico. Abbiamo visto un Verona con una carica diversa…» A questo punto, il tecnico perde le staffe! Juric: «Ma di nuovo, di nuovo?! Manca di rispetto, io me ne vado! Non ha visto le partite! La carica con cui ha giocato la squadra …Manca di rispetto, la mette in un modo non giusto, manca di rispetto di brutto… no no». Intervengono nuovamente dal salotto di Sky, con toni diversi, e la scenetta si chiude con Caressa che stizzito, saluta ironicamente Juric. Caressa: «Nessuno sta dicendo che non vi eravate impegnati nelle altre e oggi di più. Tanto per essere chiari nessuno sta dicendo questo». Juric: «No no, non è vero! Questa roba solo da voi … no no, Io non ci sto con questo atteggiamento che prima e oggi si e roba così. Abbiamo dato sempre il massimo, questo comportamento in Italia è inaccettabile! Inaccettabile! Non esiste. Mi devi chiedere scusa! Questa è una vergogna, è un tuo pensiero (indicando Ugolini con il dito)». Caressa: «No piano Juric…piano. Io capisco tutto, ma piano ok…». Juric se ne va e Caressa: «Ecco arrivederci…è meglio così, perché stava prendendo una piega veramente brutta». La faziosità, la ricerca della polemica, l’episodio da vivisezionare alla moviola, la voglia di imporre un certo modo di parlare di calcio è stato ben rappresentato da questo siparietto finale. L’inviato di Napoli che cerca di "accentuare" il particolare impegno del Verona in quella particolare partita intendendo forse che nelle altre non si è impegnato nello stesso modo. E Caressa, da padrone di casa, che è felice che la questione si chiuda perché stava prendendo una brutta piega… perché si sa, quando il pensiero non è quello che si vuol veicolare meglio che finisca il prima possibile. Anche noi, come Juric, consideriamo quella di Sky come una mancanza di rispetto per il modo in cui Ugolini si è posto verso l’allenatore del Verona. Non è la prima volta che succede, anzi in alcuni contesti ed in certe realtà è la prassi. Se Sky vuole migliorare ed offrire un servizio agli appassionati, anziché fare gli offesi, usi questa situazione per proporre qualcosa di più educato per tutti. Anzi, come dicono, un calcio per i bambini, pieno di valori, che riconosca i meriti del campo e non esalti il sospetto e le lamentele di chi perde.
×
×
  • Crea Nuovo...