-
Numero contenuti
6696 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di djmayhem
-
La BBC
-
mah, dopo aver visto Kean 0 goal in stagione diventare dopo pochi mesi quasi il capocannoniere non appena ha cambiato maglia...
-
UFFICIALE: Igor Tudor è stato esonerato dalla Juventus
djmayhem ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
la colpa "non sua" è la riconferma, Tudor non era l'allenatore da mettere sulla panchina, e infatti si è visto- 645 risposte
-
- 1
-
-
UFFICIALE: Igor Tudor è stato esonerato dalla Juventus
djmayhem ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
lui paga colpe altrui*, mi spiace edit: *la riconferma di giugno- 645 risposte
-
- 6
-
-
-
io sono piuttosto perplesso, non credo che l'arrivo di un nuovo allenatore cambierà la rotta, se non le classiche prime partite. Uno Spalletti o un Mancini (ma non c'è nessun altro di livello?) sono anche spaccaspogliatoi, rischiamo anche di perdere quel poco valore che ci è rimasto. CI sarebbe da cambiare tutto e tutti dalla cima della piramide, azzerare e ripartire con gente capace e soprattutto che tenga alla juve.
- 1011 risposte
-
Igor Tudor, l’allenatore della Juventus
djmayhem ha risposto al topic di frankeffe in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Tudor andava bene a fine dello scorso campionato per traghettarci in Champions e ha raggiunto il suo scopo, fine. La sua storia di allenatore parla da sé, esoneri di continuo. Inutile dire che è colpa della dirigenza non ha saputo trovare un allenatore di livello e ha ripiegato su di lui. -
Nefandezze mediatiche e antijuventinismo vario
djmayhem ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Fagioli non potevamo mostrarlo perché è della Fiorentina -
Nefandezze mediatiche e antijuventinismo vario
djmayhem ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
-
Nefandezze mediatiche e antijuventinismo vario
djmayhem ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
peccato che ai tempi si giocava solo tra squadra campioni, ora in champions ci sono cani e porci, tipo la squadra che ha giocato ieri con l'inter che non ho mai sentito in vita mia (ma è colpa mia eh) -
vuoi vedere che tra non molto a Tether capiterà qualcosa? una indagine della GdF, qualche accusa farlocca che in seguito si rivelerà infondata, uno dei soci implicati in strani affari... non mi stupirei per nulla
-
non ha mercato e non si può monetizzare la vendita ovviamente giocasse nel Como o nel Pisa minimo minimo 15/20 milioni la juve lo pagherebbe
-
Senza contare quanto questi giocatori sono stati pagati e prendono di ingaggio. Solo perché un pazzo ti paga 60 milioni e te ne dà 6 all*anno non fa di te un top player.
- 1009 risposte
-
Nefandezze mediatiche e antijuventinismo vario
djmayhem ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
-
ma quando per 20 anni i giornalai raccontavano questa cosa, entrata pure al processo di calciopoli lui (o il suo procuratore) dove cacchio stava??? visto che poi tutte queste minchiate insieme hanno creato il mito di Moggi che controllava tutto
-
Il lungo addio degli Elkann a Torino: in vent’anni via aziende per 20 miliardi | Corriere.it | Corriere.it https://torino.corriere.it/notizie/economia/25_ottobre_12/il-lungo-addio-degli-elkann-a-torino-in-20-anni-via-aziende-per-20-miliardi-ora-tocca-a-la-stampa-c1f37e7e-5920-4e31-a706-da2589ae7xlk.shtml
-
"Con la Juve giustizia sportiva incisiva, rapida e obiettiva": Gravina si elogia
djmayhem ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
Affare Osimhen, le carte della GdF che inguaiano il Napoli https://share.google/bSV39TsQfgwAzTImV Pepepeppepe- 1822 risposte
-
dici? non è che sono entrambe scarse e basta?
-
in generale c'è stato negli ultimi anni un progressivo peggioramento in generale di tutte le squadre. Basta paragonare quelle attuali a quelle di 20/15 anni, e parlo a livello europeo.
-
Igor Tudor, l’allenatore della Juventus
djmayhem ha risposto al topic di frankeffe in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
sono anni che il problema si è incancrenito in un ginepraio di incompetenza tra società, allenatore e giocatori che si ha estrema difficoltà ad uscirne, ogni anni si cerca di sistemare qualcosa ad ogni livello ma il problema è talmente radicato che ci troviamo continuamente nella stessa situazione. ci vorrebbe una tabula rasa e ripartire con progetti, idee e giocatori giusti al posto giusto, ma è un'utopia -
più o meno lo stesso declino della Ferrari in F1, da quando c'è al timone JE, sarà un caso?
-
me lo ricordo, ma dici che era peggio di questi?
-
comunque se penso i costi di cartellino di attaccanti come David, Zhegrova, Openda, Kolo Muani (per non parlare di Vlahovic) mi domando cosa costerebbero oggi i cartellini di Trezeguet, Nedved o Del Piero... in proporzione dai 200 milioni in su... prezzi gonfiatissimi, Matri e Quagliarella a questi gli cagano in testa
-
Nefandezze mediatiche e antijuventinismo vario
djmayhem ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Atletico Madrid, Raspadori e Ruggeri flop: la bordata di Simeone agli italiani che preoccupa Gattuso https://share.google/Wc1286je4nqOAALFg Ma non mi dire, italiani sopravvalutati che fanno ca**re all'estero, che novità -
"Con la Juve giustizia sportiva incisiva, rapida e obiettiva": Gravina si elogia
djmayhem ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
Influencer, rapper, politici: gli ultrà di Milan e Inter e quei rapporti opachi Francesco Pietrella 27 Settembre - MILAN L'inchiesta Doppia Curva sui capi ultrà di Inter e Milan ha delineato rapporti, legami e semplici incontri tra i volti criminali del tifo organizzato - nascosti in una Suburra moderna - e person I tentacoli della medusa hanno punto diverse gambe in ogni campo. L’inchiesta “Doppia curva” legata ai capi ultrà di Inter e Milan ha delineato rapporti, legami e semplici incontri tra i volti criminali del tifo organizzato - nascosti in una Suburra moderna - e personaggi noti del mondo pallonaro e non solo. IL CASO FEDEZ — Da un lato Luca Lucci, vecchio capo ultrà della curva sud del Milan; dall’altro Andrea Beretta, ex numero uno della nord interista. Il primo è stato condannato a dieci anni per associazione a delinquere e per il tentato omicidio dell'ultrà Enzo Anghinelli avvenuto nel 2019, mentre il secondo ha preso altri dieci anni per l’omicidio di Antonio Bellocco e per l’associazione a delinquere aggravata dal metodo mafioso. Beretta aveva confessato di aver ordinato l’esecuzione dello storico capo ultras interista Vittorio Boiocchi, ucciso a Milano il 29 ottobre 2022. Otto anni a Marco Ferdico, infine, anche lui tra i leader del direttivo della nord nerazzurra. Nel corso degli anni queste persone hanno intrattenuto legami più o meno diretti con esponenti del mondo dello spettacolo e anche con dei calciatori. Noto il rapporto tra Luca Lucci e Fedez, imprenditore e rapper di fama internazionale. Il punto di contatto tra i due è Christian Rosiello, guardia del corpo di Fedez nonché membro di spicco della curva sud (è stato condannato a 4 anni e 20 giorni per associazione a delinquere). In una conversazione tra Fedez e Lucci del 26 ottobre 2023, ad esempio, l'artista chiese di intervenire per somministrare la bevanda a marchio "Boem" - sponsorizzata da lui e Lazza – allo stadio. Fedez propose di appaltargli la distribuzione della bibita, con la cessione di una percentuale degli utili. Lucci si disse disponibile. LATO MILAN — Famosa la foto di Lucci con Matteo Salvini, risalente al 16 dicembre 2018 durante la festa della Curva Sud Milano all’Arena, insieme ad altre migliaia di tifosi rossoneri. All’epoca Salvini era vicepremier e ministro dell'Interno nel governo Conte I. Lucci, a processo col Gup Rossana Mongiardo, rivelò: “Io non avrei mai voluto farla perché non ho mai avuto quelle idee politiche, sono sempre stato di sinistra. Fu Salvini a insistere per quello scatto, io neanche lo conoscevo”- 1822 risposte
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
djmayhem ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Calciopoli, Carraro al veleno su Moggi: "Io assolto, lui condannato" 25.09.2025 15:40 di Alessandra Stefanell A 19 anni di distanza, Calciopoli continua ad alimentare polemiche e accuse incrociate. L’ultimo capitolo arriva dalla lettera di Franco Carraro, ex presidente della Figc, pubblicata su La giornalaccio rosa dello Sport in risposta alle dichiarazioni di Luciano Moggi. "Sono passati 19 anni da Calciopoli, i lettori sono in parte cambiati e non tutti ricordano tutto. Ritengo perciò necessario ricordare che il Gup di Napoli, la Corte di Cassazione, la Corte dei Conti, il Tar del Lazio, ultimo grado della Giustizia sportiva, hanno riconosciuto la mia innocenza, definendo il mio comportamento 'istituzionalmente corretto'. Le sentenze definitive su Luciano Moggi sono state differenti. Con i più cari saluti", ha scritto Carraro. Il riferimento è diretto alle condanne inflitte all’ex direttore generale della Juventus, pari a 5 anni e 4 mesi di reclusione per associazione a delinquere e frode sportiva, poi ridotti a 2 anni e 4 mesi in appello e infine annullati dalla Cassazione nel 2015 per intervenuta prescrizione. La replica di Carraro arriva dopo che Moggi, in un’intervista sempre alla giornalaccio rosa, aveva accusato l’ex numero uno federale di favoritismi: “Noi e il Milan eravamo in lotta per lo scudetto e Carraro cercava di favorire i rossoneri di cui, in passato, era stato presidente”. Un botta e risposta velenoso che si aggiunge a un lungo strascico di polemiche. Carraro aveva già definito Calciopoli un suo “grande errore politico”, ricordando la scelta di mantenere Bergamo e Pairetto come designatori arbitrali: “In quel momento, i due pensarono di sopravvivere appoggiandosi a Moggi…”. questo ancora parla... ovviamente tutto quello che è uscito dopo la sentenza non conta
