-
Numero contenuti
6605 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di djmayhem
-
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
djmayhem ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Sembra che sia stato Putin, vedi la foto sullo sfondo? -
Fabio Miretti: il prodotto del vivaio promosso da Allegri
djmayhem ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
-
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
djmayhem ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Non è solo un ex giocatore, è il vicepresidente dell inter Nessuno gli rammenta la prescrizione? -
E facciamole due domande...
-
Dusan Vlahovic: altra stagione al di sotto delle aspettative
djmayhem ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
Mah... Di certo dusan potrebbe fare meglio, correre e sbattersi di più ma in questo buco nero che è la juve anche lui viene risucchiato. Mi domando solo: se al suo posto ci fosse Trezeguet siamo sicuri che segnerebbe di più? Ne dubito. David era il terminale di un gioco manovrato, con grandi giocatori che lo mettevano davanti alla porta. Dusan no. -
di soluzioni interne abbiamo già visto Ferrara e Pirlo, ottime economicamente, ma sportivamente disastrose, soprattutto la prima ( e Ferrara si bruciò la carriera di allenatore, mentre Pirlo rischia di retrocedere in turchia...)
-
Lippi + Cannavaro?
-
Dusan Vlahovic: altra stagione al di sotto delle aspettative
djmayhem ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
mah, certi giocatori sono molto umorali, secondo me paga molto il non gioco della juve se al posto suo ci metti Trezeguet al top non credo possa fare di più, David però aveva a fianco gente che gli forniva assist a valanga, questo si trova la palla a centrocampo -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
djmayhem ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Sunday Oliseh? -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
djmayhem ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
JUVENTUS - SALERNITANA 3 - 2 (CORRETTO IN 2 - 2) - IL DELITTO IMPERFETTO di Antonio La Rosa No, cari amici bianconeri, quello di domenica sera compiuto dal duo Marcenaro - Banti non è un errore, grave o gravissimo o inescusabile che dir si voglia: un errore presuppone una valutazione soggettiva, nell’immediato apparente come corretta e poi risultante sbagliata. Qui siamo di fronte invece all’ennesimo atto di gestione criminale del VAR, gestione che la tifoseria bianconera ormai conosce da anni, che sperimenta sulla pelle propria e della propria passione, senza che ci sia una reazione della dirigenza a tutela della Juventus. Protagonista vero è stato l'uomo VAR, il famigerato ex arbitro Banti di Livorno, fischietto sciagurato che la tifoseria bianconera penso non abbia dimenticato nelle sue imprese quando arbitrava contro (è proprio il caso di dirlo) la Juventus, non a caso le decisioni ostili ai bianconeri più che fischi di Marcenaro, sono stati valutazione in sala VAR dell'ex arbitro livornese, poi avallate dal direttore di gara sul campo. Di diverso, questa volta, c’è che i sicari non sono riusciti ad eliminare le tracce del loro delitto, che così risulta imperfetto, a differenza di altre volte, quando con fotogrammi scelti scientificamente, o interpretazioni avallate dal sistema mediatico televisivo e di carta stampata, hanno sempre trovato la “giustificazione idonea” fino al famigerato “palla inattesa” nel mani di Smalling in Juventus – Roma: NON SONO RIUSCITI A CANCELLARE LA POSIZIONE DI CANDREVA DALLA SCENA DEL DELITTO! Intendiamoci, il gol di Milik, peraltro terzo in tre partite, è regolare in tutto e per tutto, regolamento alla mano, non a caso, tra i moviolisti “ufficiali” a senso unico, il solo Saccani, in RAI, ha difeso la decisione VAR, lo stesso Marelli, inventore del “palla inattesa”, stavolta non ha potuto avallare una decisione sciagurata e in violazione del regolamento; altri avevano già ridimensionato a semplice valutazione “probabilmente erronea” della partecipazione di Bonucci all’azione, nel maldestro tentativo di limitare a “errore di buona fede” la decisione di Marcenaro. Purtroppo, per tutti costoro, nel dopo partita sono emerse le immagini, da diverse angolazioni, che eliminavano ANCHE l’unico residuo di giustificazione al presunto errore di Banti: anche a volere ammettere per assurdo che la partecipazione di Bonucci fosse attiva e di interferenza verso portiere e difensori avversari, LA SUA POSIZIONE ERA PERFETTAMENTE REGOLARE, in quanto tenuto in gioco da Candreva. Questo particolare elimina ogni alibi e giustificazione, per cui possiamo affermare con chiarezza e vigore che questa volta, l’uso criminale del VAR a danno della Juventus, è stato scoperto, prima lo si intuiva e non si riusciva a dimostrarlo, stavolta abbiamo il cosiddetto “corpo del reato”. ******* Prima di andare oltre, a commento del comunicato ufficiale dell’AIA, sulla questione, comunicato che, come dirò oltre, dimostra proprio che ci si trova di fronte ad una decisione scientificamente presa a tavolino da tempo, che però stavolta diventa indifendibile, vi vorrei porre all’attenzione la dinamica di tutta la vicenda, premettendovi che, come avete notato sicuramente in passato, quando ci sono le cosiddette “on field review”, dopo un gol, gli arbitri non vanno mai a centrocampo per far riprendere la partita, ma aspettano l’avallo dell’addetto VAR, solo dopo questo avallo indicano il centro del campo e fanno riprendere la partita. Dopo il gol e la festa dei giocatori bianconeri, unica cosa che fa Marcenaro è ammonire Milik, per essersi tolto la maglia, e successivamente si porta nel cerchio di centrocampo per fare ripartire il gioco, tanto che le squadre erano pronte, la Salernitana stava per battere il calcio d’inizio degli ultimi secondi di gioco: è in questo momento che Marcenaro viene richiamato al VAR, per cui, anziché dare inizio alla ripresa del gioco, corre precipitosamente verso il monitor, provocando sconcerto nei giocatori in campo e nella zona della panchina bianconera, tanto che ne nasce il diverbio che poi porterà al rosso diretto per Cuadrado e Fazio. Sapete quanto è durata la revisione VAR delle immagini, fatta da Marcenaro? OTTO SECONDI ESATTI! In sostanza, gli è stato mostrato un solo fotogramma, non gli sono state mostrate altre immagini, né lui ha voluto vederne altre, quel fotogramma è stato considerato sufficiente per decidere, ed è proprio questa fretta di decidere che a mio giudizio dimostra che la volontà era proprio quella di falsare l’esito della gara, togliendo alla Juventus una vittoria conquistata sul campo, a prescindere da meriti e qualità della prestazione. ******* Fatta questa premessa, andiamo al comunicato AIA, arrivato tardivamente, dopo che ormai la decisione del duo Banti – Marcenaro era stata sputtanata a tutte le latitudini, compresa la stampa internazionale, spagnola e inglese, che definiva scandalosa la decisione, oltre alle prese in giro su social (la compagnia aerea Ryan Air, su Twitter, ha pubblicato una foto dell’azione incriminata, con il commento “e comunque gli aerei della nostra compagnia sono più affidabili del VAR”). In questo comunicato, si legge che in sala VAR non c’era la disponibilità delle immagini dimostranti che la posizione di Candreva teneva in gioco Bonucci: come dire, una pezza molto peggiore del buco, che pur di difendere il sicario della situazione (Banti “incolpevole” perché poverino non ha potuto vedere e valutare le immagini corrette), di fatto affossa definitivamente la credibilità dello strumento tecnologico! In pratica è stata scaricata la responsabilità sulla regia televisiva, che non avrebbe riversato in sala VAR tutte le immagini necessarie per la piena valutazione: di questo si tratta, dato che nell’immediato, Sky aveva a sua disposizione le immagini utili per valutare tutto, compreso anche il residuo aspetto se davvero Bonucci fosse in posizione geografica di fuorigioco, a prescindere dalla valutazione sulla sua partecipazione all’azione Se l’AIA fosse una organizzazione seria, avrebbe difeso lo strumento tecnologico, avrebbe dovuto dare l’interpretazione ufficiale della dinamica dell’azione, dire chiaramente che la posizione di Bonucci è del tutto ininfluente, a prescindere dalla omessa valutazione della posizione di Candreva, e per gli effetti sanzionare i propri tesserati colpevoli di un grossolano errore; invece ha preferito scegliere la ottusa linea oltranzista di difesa dei suoi sicari, a dimostrazione che Banti e Marcenaro hanno ubbidito ad un preciso disegno preordinato, dirigere la partita in maniera ostile o comunque adottando, estremizzandolo, il famoso teorema Carraro “per carità, purchè non si favorisca la Juventus”, che nei fatti si traduce in “potete pure danneggiare la Juventus, anzi danneggiatela e farete carriera”! Quale credibilità, d’ora in avanti, potrà avere il VAR, quando chi lo usa confessa candidamente e pubblicamente che al momento della valutazione e decisione, chi è in sala VAR potrebbe non avere tutte le immagini necessarie per valutare e decidere? E così si ammette che quello che era nato come strumento necessario per porre rimedio agli errori arbitrali e dare maggiore certezza al gioco, eliminando o comunque riducendo notevolmente le decisioni errate degli arbitri, è invece uno strumento per produrre l’effetto anche opposto, usare solo le immagini che possano servire a modificare una decisione dal campo, nel senso come “preferito” altrove: Juventus – Salernitana, diventa suo malgrado la partita che dimostra come una decisione corretta, presa sul campo dalla terna arbitrale, con assistente di linea che non segnala alcuna posizione irregolare e arbitro che indica il centro del campo senza avere dubbio alcuno, viene annullata grazie ad un “errore”, se così si può definire, commesso in sala VAR e determinato dalla incompletezza delle immagini per potersi dare una valutazione completa e inoppugnabile. E’ di stamattina la notizia, riportata dal famigerato fogliaccio rosa milanese, sempre ben informato su vicende arbitrali, che il duo Banti – Marcenaro, non verrà fermato, né subirà sanzioni: c’era da immaginarlo, del resto, avete mai visto voi capi mafia punire i sicari che hanno portato a termine nel migliore dei modi il crimine loro commissionato? ******* Non ci credo, ma mi auguro che le dichiarazioni post partita di Allegri, nel solito intollerabile silenzio dirigenziale, siano state concordate e finalizzate a mandare un messaggio chiaro al “Palazzo”, a dire, nella sostanza “adesso abbiamo le prove della malafede. Nessuna polemica, nessun attacco diretto alla direzione di gara, ma un messaggio quasi in codice, il riferimento alla posizione di Candreva non valutata, può significare che si era già visto bene tutto. Messaggio immediatamente recepito in redazione Sky, il fatto che proprio Caressa e soci siano stati i primi a dare la dimostrazione della assurdità della decisione, non va interpretato nel senso che adesso si siano convertiti alla difesa delle ragioni bianconere, ma semplicemente che hanno capito che a furia di tirare troppo la corda, inventarsi interpretazioni e omettere valutazioni corrette di immagini, ne va della serietà del prodotto calcio, prodotto con il quale anche Sky vive ed ha abbonati. Perché di questo si tratta: settimanalmente vediamo smentite decisioni che sono state prese quando gioca la Juventus, le “palle inattese” sono tali per Juventus – Roma, ma non per Sampdoria – Milan, Bremer che tocca di braccio tentando di toglierlo tempestivamente causa un rigore, la stessa azione in Lecce – Monza, invece no; si annulla un gol lo scorso anno a Luca Pellegrini, per una deviazione di gomito di Rabiot, girato di spalle e con braccio attaccato, ma non si va a rivedere il clamoroso bagher di Candreva sul primo gol della Salernitana, ci viene negato un gol splendido di Locatelli, per un rimpallo fortuito a centrocampo, sul braccio a Vlahovic, ci si assegna un rigore contro, con un richiamo al VAR dopo oltre un minuto e mezzo dall’azione incriminata, adesso si arriva pure a cancellare la presenza di giocatori sul rettangolo di gioco, o a non prendere in considerazione immagini che possono vedere tutti, come dire, si è tirata troppo la corda, e pur di danneggiare la Juventus, praticamente si sta danneggiando totalmente la credibilità del prodotto calcio. -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
djmayhem ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
-
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
djmayhem ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
A riprova che se sbagli contro la juve non ti succede niente -
è una bella lotta, non c'è che dire, biosognerebbe proporre il sondaggio alla dirigenza voto Kean perché il rapporto qualità/prezzo è terribile
-
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
djmayhem ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
non so come, ma il messaggio precedente è diventato a sfondo rosso con la scritta "nascosto" -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
djmayhem ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
E' stato punito con il Daspo per 2 anni il tifoso della Fiorentina che, durante il match di campionato tra i viola e la Juventus, ha indossato allo stadio la maglia del Liverpool, inneggiando alla squadra inglese e rimandando alla strage dell'Heysel, che portò alla morte di 39 tifosi bianconeri. A riportare la notizia è l'edizione odierna de "La Nazione". -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
djmayhem ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
perché non è andato all'inter dopo che la Gazzaccia aveva scritto che era fatta -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
djmayhem ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
dal sito giulemanidallajuve Attualità di P. CICCONOFRI del 05/09/2022 13:53:26 I conflitti di Cerqueti Il 28 agosto scorso Gianni Cerqueti, sul suo account Twitter scrive: «Sky Sport utilizza da anni come commentatore tecnico della Formula 1 Marc Genè, che è contemporaneamente Brand Ambassador della Scuderia Ferrari. A casa mia si chiama conflitto d’interessi. Fosse accaduto in Rai, come minimo ci sarebbe stata un’interrogazione parlamentare» (Qui il post). Che coraggio! Ci sovviene, per esempio, che per tanti anni Enrico Varriale, noto tifoso napoletano è stato vicedirettore di Rai Sport, dove spesso si è distinto nel pontificare, con tesi ai più sembrate di parte, a favore della sua fede. Non so se questo possa essere definito “conflitto di interessi”. La stessa Rai e lo stesso Cerqueti che, durante un Juventus-Roma del 2012, quarti di finale della Tim Cup affermò in diretta televisiva: «Intanto però attacchiamo», riferendosi al possesso della Roma. (QUI potete ascoltarlo). Non so se anche questo possa definirsi “conflitto di interessi”. Ricordiamo anche la semifinale di ritorno della Coppa Italia del 2014, tra la Juventus e l’Inter a San Siro, con Tramezzani e Cerqueti alla telecronaca che, dal primo minuto, hanno tifato per l’impresa nerazzurra non lesinando commenti contro la juve. Vi inviato a rileggere questo nostro articolo (Qui il post). Credo che anche questo possa essere definito conflitto di interessi. La stessa Rai che non ha saputo identificare chi in diretta definì Benatia «marocchino di M***A», insabbiando tutto molto velocemente. Non è conflitto di interessi, ma sicuramente non un episodio di cui essere fieri. La Rai è (era) servizio pubblico e piuttosto che occuparsi di inesistenti conflitti di interessi a Sky, per il tramite anche dei suoi uomini di punta quali Cerqueti, dovrebbe fare autocritica sul fatto che da anni non riesce più ad assicurare i principali eventi come la Formula 1. Quella Formula 1 nella quale la Ferrari è elemento nazional popolare che la stessa Rai, quando faceva audience, ha contribuito ad alimentare. Un servizio pubblico pagato in bolletta, imposto, senza possibilità di scelta come invece succede per poter usufruire dei servizi di un’emittente privata come Sky. Dovrebbe essere questo motivo di una maggiore responsabilità per chi si trova ad essere un professionista di riferimento. Come si direbbe in questi casi? Ah sì: Cerqueti ha perso una sciooòns per stare zitto. -
UFFICIALE: Federico Chiesa lascia la Juventus e approda al Liverpool
djmayhem ha risposto al topic di vlataskaaaa in Archivio Calciomercato
secondo me a guardare come gioca la Juve se la sta prendendo comoda, magari aspetta un esonero per rientrare... -
Su qsvs lo stanno ricordando tutti i colleghi con racconti, abedotti, storie con Cesare... Eh un po' di magone per Cesare viene Sala ha appena ricordato che ai tempi di calciopoli ha rischiato di prenderle girando per Milano con la maglietta "moggi è innocIente"
-
Appena letto, juventino vero, ci ha sempre difeso a qsvs fino a quando ravezzani non lo ha allontanato Addio cesarone
-
UFFICIALE: Arthur in prestito alla Fiorentina
djmayhem ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Se si concretizza a cherubini diamo il premio moggi -
Anche Denis Zakaria lascia la Juventus: se ne va al Chelsea
djmayhem ha risposto al topic di dany23 in Archivio Calciomercato
Diritto fissato a 30 milioni di sterline.... Pazzesco -
UFFICIALE: Arthur in prestito alla Fiorentina
djmayhem ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
E gli pagano pure tutto l'ingaggio, pazzesco... -
Paul Pogba non è più un giocatore della Juventus
djmayhem ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
mi sa che Pogba è tornato a giocare alla juve...