-
Content Count
548 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
209 ExcellentAbout LukeSkyWalker

-
Rank
Juventino El Cabezon
Profile Information
-
Gender
Not Telling
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Quanta nostalgia abbiamo di te Gaetano, ci manchi tantissimo grande campione e grande uomo. Specialmente in questi momenti dove vorremmo tanto vedere indossata la maglia della Juventus da uomini veri come sei stato tu.
-
Credo che le domande poste oggi da Tuttosport, forniscono un'esauriente spiegazione sull'inconsistenza e sulla fumosità delle accuse da parte della cosiddetta giustizia sportiva che usa in modo distorto il concetto di autonomia dalla giustizia ordinaria, dimenticando tuttavia che, piaccia o non piaccia, rimane subalterna ai fondamentali principi del diritto. A questo punto non rimane che andare avanti fino in fondo con la battaglia legale, anche se nell'immediato ciò potrebbe comportare pesanti conseguenze. Ma se la proprietà non volesse difendere i diritti della società e dei suoi tifosi, accettando un patteggiamento immorale per puro opportunismo, allora anche questa volta capiremo come nel 2006 che il vero nemico della Juventus e dei suoi tifosi risiede all'interno della società bianconera.
-
Non sono certo né il primo né il solo a notare quanto sia grave la situazione che in questi giorni la società Juventus sta affrontando. Molti di noi hanno vissuto come me i giorni di calciopoli nell'estate 2006 con sgomento, con rabbia (ravvivata dalle recente puntata di Report), e con tanta voglia di rivalsa. Sono passati 17 anni ma lo choc è rimasto impresso in noi tifosi ancora oggi, e proprio per questo motivo l'idea di rivivere ancora quei giorni a seguito delle ultime vicende, ci ha fatto tornare nello sgomento. Nonostante sia ovvio che nella vita le cose che ci devono sgomentare dovrebbero essere ben altre, e che il calcio dovrebbe rimanere un gioco, tuttavia non riesco a farmi scivolare addosso il senso di profonda ingiustizia e soprattutto la rabbia per la mancanza di rispetto da parte di chi ha un ruolo di governo nel calcio verso il sentimento genuino e disinteressato che è il nostro tifo per la nostra squadra del cuore, che ci accompagna fin da bambini e non ci abbandona anche in età adulta, nonostante la razionalità raggiunta con la maturità (si spera..) dovrebbe farci comprendere che il tifo è irrazionale, e le vicende della nostra squadra del cuore non comportano per noi vantaggi o svantaggi nel concreto. Tuttavia il tifo è bello proprio per questo motivo, per la sua irrazionale passione che coinvolge chi lo segue. Ovviamente questo vale per tutti i tifosi, ognuno per la sua squadra, e pertanto anche le rivalità si fanno accese, e in alcuni casi travalicando il senso della misura con manifestazioni becere ed odiose. Ma se pur condannando le manifestazioni più esasperate del tifo "contro", non si può però pretendere che tra i milioni di tifosi tutti siano lucidi ed abbiano l'intelligenza di comprendere quando si è superato ogni limite accettabile dello sfottò o delle manifestazione di rivalità, non è invece accettabile da parte delle istituzioni del calcio ed il loro megafono (la stampa, il web, etc.) che per gli interessi di qualcuno che ben conosciamo, si mettano a lisciare il pelo al sentimento popolare della parte del paese anti juventina. Da sempre gli antijuventini hanno trovato nella presunta "sudditanza psicologica" a favore della Juventus, la giustificazione per decenni di insuccessi per lo più dovuti a gestioni sciagurate delle squadre in competizione. Tuttavia è dal 2006 che questa storia ha raggiunto livelli intollerabili e da allora sta andando avanti, ma inspiegabilmente la società non è mai intervenuta come era auspicabile per rispedire al mittente le calunnie e la narrazione di una classe arbitrale asservita alla Juventus, che peraltro è sempre più impegnata in modo evidente a dimostrare il contrario. Prova ne è con le recenti vicende del VAR, dove l'unica regola certa è quella che nel dubbio bisogna dare torto alla Juventus. Rimanere sempre in silenzio di fronte alle calunnie ed ai palesi episodi di scelte a senso unico pur di non essere anche lontanamente accusati di essere a favore della Juventus, alla lunga rende complici di un clima intollerabile contro la società ed i tifosi bianconeri. Purtroppo le ombre sulla proprietà per quanto avvenne nel 2006, non sono mai state diradate con certezza ed il sospetto che l'inerzia che da molti all'epoca venne rilevata da parte della società bianconera, fosse legata a motivi ben più importanti che le vicende sportive della società del gruppo Exor, sono ancora oggi presenti. All'epoca sappiamo bene che era in atto una guerra nella famiglia per la presa di potere lasciato vacante con la morte dell'Avvocato. Ovviamente è tutto da dimostrare che John Elkann scelse deliberatamente per i suoi vantaggi personali di lasciare cadere in disgrazia l'allora dirigenza bianconera molto legata ad Andrea Agnelli, tuttavia scendere a patti accettando la sede B addirittura chiedendola da parte dell'avvocato Zaccone, è stata una scelta sciagurata dato che i fatti hanno successivamente dimostrato che la Juventus era colpevole di fare ciò che TUTTE le squadre facevano. Ed ecco che oggi la storia per certi versi sembra ripetersi, anche se stavolta sembra ci sia stata una reazione con i ricorsi al TAR e dal collegio di garanzia del CONI. Purtroppo si fanno sempre più insistenti le voci di un patteggiamento tra società e FIGC sui vari filoni di indagine. Ancora una volta ci lasciamo ingiustamente penalizzare. Anche se stavolta forse (rispetto al 2006) verrebbe evitata la retrocessione (ma non è ancora detto), ma così facendo si darebbe il via libera all'intervento da parte dell'UEFA per escludere la Juventus dalle coppe europee. Il sospetto è che tutti hanno fretta di concludere la vicenda quanto prima. FIGC e UEFA per assegnare le penalizzazioni entro la fine di questa stagione, e la EXOR per cedere la proprietà dato che le voci in tal senso stanno circolando sempre più insistentemente. Sarebbe a questo punto auspicabile che almeno per una volta il tifo bianconero si facesse vedere compatto nella protesta e si dimostrasse che non siamo 11 milioni di simpatizzanti ma di tifosi veri. Io da parte mia non intendo più sottoscrivere un abbonamento alle PayTv pur sapendo di non incidere nulla ma almeno avrò la magra soddisfazione di non rendermi complice di questo sistema corrotto fino alle fondamenta.
-
Quindi ricapitolando....il TAR prima e soprattutto il Consiglio di Stato dopo, danno una sonora sberla alla FIGC dicendo loro in buona sostanza che l'indipendenza della giustizia sportiva non può comunque prescindere dalle norme di giustizia ordinaria (un giusto processo...). Adesso addirittura la procura del CONI durante l' udienza davanti al Collegio di Garanzia presso il Coni, ammette candidamente che sono carenti le motivazioni che hanno portato alla penalizzazione dei 15 punti. In pratica si sono inventati una scusa per tentare di affossare la Juventus. E sappiamo benissimo l'ispirazione da chi è arrivata...... A questo punto mi domando come possa il ministro Abodi continuare a fare finta di niente invece che chiedere formalmente le dimissioni di Chinè e Gravina.
-
Sosta di marzo delle nazionali: i convocati bianconeri
LukeSkyWalker replied to TurinGoeba1897's topic in Juventus Forum
Oh che peccato... Italia - Inghilterra 1-2....😁 -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
LukeSkyWalker replied to Bradipo76's topic in Juventus Forum
-
Favorevoli o contrari ad un cambio di proprietà?
LukeSkyWalker replied to crazy1897's topic in Juventus Forum
Avresti ragione se chi vende è più interessato a fare cash, ma nel caso di Exor io credo sia più una questione di opportunità di vendita senza dover occuparsi i prossimi anni e chissà per quanto della nuova ripartenza (di nuovo come il 2006) da chissà dove e chissà con quale rosa di giocatori. -
Favorevoli o contrari ad un cambio di proprietà?
LukeSkyWalker replied to crazy1897's topic in Juventus Forum
Ma infatti non si tratta di necessità di fare cash. Sono d'accordo che per Exor 1 miliardo (si vocifera forse 2) potrebbero addirittura essere considerarti quasi immateriali. È piuttosto l'occasione per disfarsi di una società del gruppo che genera problemi a ciclo continuo. E ciò è principalmente dovuto al fatto che alla proprietà (o meglio chi ha in mano i cordoni della borsa) questo asset interessa quanto a molti di noi potrebbe interessare un corso di rammendo e cucito. E non lasciamoci ingannare dall' aumento di capitale di 700 mln che per Exor non ha causato particolari problemi, né la passerella che di quando in quando la famiglia fa durante gli appuntamenti più importanti o legati alla tradizione (partitella a Villarperosa). Tutto ciò è a mio avviso più legato ad un fatto di prestigio, paragonabile al miliardario che compra all' asta di Sotheby's un quadro d'autore pur non capendo nulla di arte né essere in grado di apprezzarla. Del resto è stato proprio JE a dichiarare che non intende vendere la Juventus perché era la maggior passione di suo nonno....come per dire :"fosse per me....". -
Favorevoli o contrari ad un cambio di proprietà?
LukeSkyWalker replied to crazy1897's topic in Juventus Forum
.....la necessità no, l'opportunità si..... -
Favorevoli o contrari ad un cambio di proprietà?
LukeSkyWalker replied to crazy1897's topic in Juventus Forum
https://www.affaritaliani.it/sport/juventus-cessione-arabi-vendita-club-bianconero-elkann-841128.html Io se dovessi scommettere 1 euro punterei sulla probabilità che JE venderà entro breve. Sul fatto che abbia di recente dichiarato che non intende vendere, ricordo la coerenza con cui ha trattato l'argomento gruppo editoriale GEDI..... -
sondaggio IL SONDAGGIONE: Ti piace il nuovo logo?
LukeSkyWalker replied to Ayman-7's topic in Juventus Forum
Adesso che AA non c'è più, possiamo ritornare al logo che c'era prima? Quello attuale mi fa ca.ca.re -
Trovo inconcepibile che ci sia chi si schiera contro la protesta legittima e non violenta dei tifosi bianconeri. È una scelta perfettamente logica quella di non voler più finanziare un sistema marcio fino alle fondamenta che vuole cancellare la storia di 126 anni della Juventus. Il danno arrecato alla società bianconera è incalcolabile e ci condizionerà per lunghissimo tempo. E quindi cosa propongono quelli che difendono la povera DAZN che secondo loro non c'entra niente?
-
A quanto pare, sentendo le ultime dichiarazioni di Gravina, il problema non è la palese incompatibilità di alcuni rappresentanti della giustizia sportiva che non hanno avuto il benché minimo scrupolo ad insultare la Juventus e la famiglia Agnelli, ma il presidente della FIGC attribuisce la colpa a chi ha fatto emergere questi comportamenti e definisce i tifosi bianconeri leoni da tastiera da contrastare