-
Numero contenuti
16000 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di DoctorDoomIII
-
I 15 punti dipendevano dalla richiesta di -5 punti per ogni bilancio relativo, 3 bilanci -> 15 punti L'inchiesta coinvolgeva entrambe le squadre e infatti anche per il Chievo furono chiesti 15 punti. Poi il Chievo è stato condannato, ma a 3 e il Cesena è "fallito" prima e "Il Tribunale ha dichiarato di non doversi procedere nei confronti del Cesena per intervenuta revoca dell’affiliazione" quindi è probabile che avrebbe preso gli stessi 3 punti di penalizzazione.
-
La discrezionalità non c'è in prove scientifiche, quindi chessò un dna e un'impronta digitale (lasciando stare che magari poi dopo decenni si scopre di tutto), ma già sulle testimonianze mi pare che non ci siano regole assolute. Parlo di discrezionalità quindi intendendo che magari 10 forti indizi (per differenziarli dalle prove scientifiche di cui sopra) per una giuria implicano colpevolezza e magari per un'altra no.
-
Scientificità assolutamente no, ma è da capire se servono valori scientifici o no. --------------- come hanno scritto nel decreto di perquisizione, sarebbe emersi «indizi precisi e concordanti per ritenere che i valori sottesi ai trasferimenti in questione non siano stati oggetto di una fisiologica trattativa di mercato ma che si sia di fronte a operazioni sganciate da valori reali di mercato, preordinate ed attestanti ricavi meramente contabili, in ultima istanza fittizi». --------------- ergo per i pm ci sono elementi probanti, ovviamente loro conducono l'indagine e li valutano così, poi sarà tutto da vedere se anche l'eventuale giudice a processo la penserà allo stesso modo oppure no.
-
Io ripeto, sulla valutazione del contratto sia Dybala sia la Juventus valutano anche il peso a livello marketing dell'unico giocatore attualmente in rosa che può essere "speso" su quel fronte. Quanto questo sia quantificabile rispetto alla componente prettamente sportiva non ne ho idea ma è evidente che vada considerato.
-
infatti sono frasi che si dicono centinaia di volte, ma in concreto non significano nulla.
-
Deligt ha ancora 2 anni di contratto. Dovrebbe rinnovare, ma per quale motivo dovrebbe farlo di fronte alla prospettiva di anni di ricostruzione quando ha richieste estere anche importanti per la sua carriera? Perchè è "juventino nel cuore"? Se non rinnova significa che non venderlo nel mercato 2022 nel mercato successivo avrà solo 1 anno di contratto quindi il suo valore sarà ancor più basso. La Juve e giocatore/procuratore devono decidere cosa fare, o allunga di altri 3 anni (e per restare non per puntare subito alla rivendita) e diventa una delle colonne del progetto futuro che oggi non è neanche immaginabile o meglio eliminare al più presto il costo alto, incassare più soldi possibili che purtroppo servono e andare a cercare un sostituto di costo inferiore sperando di azzeccare la scelta.
-
Semmai l'ha gonfiata la Fiorentina. Ma diciamo che se si tratta solo di 1 giocatore e di 1 operazione di mercato è evidente che la cosa ha poco senso. Perchè mai la Juve dovrebbe "aiutare" la fiorentina pagando di più il suo giocatore per permetterle di fare una plusvalenza? Ovvio che se invece lo pago 120mln "perchè mi serve disperatamente un attaccante" e contemporaneamente (o l'anno prima, o l'anno dopo) vendo Perin a loro per 60mln "perchè gli serve un portiere" la cosa puzza.
-
Senza Champions League, vale la pena qualificarsi per le competizioni minori?
DoctorDoomIII ha risposto al topic di TurinGoeba1897 in Juventus Forum
Direi che non possiamo più permetterci di fare gli schizzinosi con la rosa che abbiamo. -
LA JUVENTUS TORNA NELL' ECA
DoctorDoomIII ha risposto al topic di torino juventina in Juventus Forum
Italbasket, Petrucci contro l'Eurolega: "Non hanno una cultura sportiva" Meo Sacchetti, ct azzurro Il presidente della Fip attacca frontalmente i vertici della massima competizione continentale: "Quello che sta accadendo è gravissimo, non esiste che un organismo privato possa condizionare un’Olimpiade". Sacchetti: "Questa maglia deve essere una corazza" 27 NOVEMBRE 2021 1 MINUTI DI LETTURA "Questa maglia deve essere come una corazza". Meo Sacchetti prova a spronare i suoi alla vigilia del match di qualificazione mondiale tra l'Italbasket e i Paesi Bassi, appena sconfitti dall'Islanda. Una partita, quella contro gli olandesi, resa delicata soprattutto dalla recente sconfitta azzurra contro la Russia, con gli azzurri crollati nella ripresa dopo aver giocato i primi due quarti alla pari. La sfida di lunedì sera viene però preceduta dall'anatema lanciato dal presidente della Federbasket, Gianni Petrucci, che si è scagliato contro l'Eurolega: "Quello che sta accadendo è gravissimo, non esiste che un organismo privato possa condizionare un'Olimpiade. Capisco l'Nba, ma non l'Eurolega. Io non so chi mi può dare torto, quando si è mosso il calcio avete visto cosa è successo? C'è stata un'interrogazione parlamentare in Europa. Non è una polemica con la Fiba, ma con l'Eurolega, non hanno una cultura sportiva. La misura è colma, spero che qualcuno possa fare qualcosa". Un attacco frontale Le parole di Petrucci sono durissime: "Sono scontento dell'Eurolega. La Turchia ha perso, la Germania ha perso, quella del basket è l'unica federazione in cui c'è un'arroganza concessa a chi si permette di dire se dare o meno i giocatori: à una bestemmia. Non si può andare avanti così, tutti i presidenti federali sono scontenti". Sacchetti, però, dovrà lavorare con quel che c'è a disposizione: "Quando si gioca con la nazionale c'è tanto entusiasmo, siamo ambiti da molti, deve servire da stimolo essere qui. Deve esserci spirito di emulazione, il giocatore di pallacanestro deve avere sogni e ambizioni, raggiungendo qualcosa che nessuno poteva pensare. Non è facile. Servirebbero giocatori alti, ma al momento non ce ne sono", è la chiusura con un pizzico di ironia del commissario tecnico. L'Italia, inserita nel girone con Russia, Paesi Bassi e Islanda, è ampiamente in corsa per la qualificazione: avanzano alla seconda fase eliminatoria le prime tre di ogni gruppo. Vitali e il peso del pubblico In conferenza stampa si presenta anche Michele Vitali, capitano azzurro in questa spedizione. "Sarà una gara molto importante. Non è una finale, ma è fondamentale: veniamo da una sconfitta, vogliamo chiudere questa finestra di qualificazione con una vittoria. Ci sono poche partite, dobbiamo sfruttare tutte le occasioni", ha dichiarato l'azzurro, entusiasta all'idea di giocare davanti al pubblico milanese del Forum: "Sarà una grande emozione tornare a giocare col pubblico, l'ultima volta è stata a Napoli. Abbiamo percepito l'entusiasmo degli italiani quest'estate, speriamo che il Forum sia pieno. Oltre al risultato è davvero bello avere il pubblico dalla nostra parte". -
sondaggio [ Serie A TIM ] Juventus - Atalanta
DoctorDoomIII ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2021/2022
Il CDA e chi lo controlla, cioè la proprietà.- 1737 risposte
-
- 1
-
-
Penso che solo esperti giuristi, e non solo sportivi, potrebbero ipotizzare una qualche risposta. Perchè non mi riferisco al caso in se, e nemmeno al settore delle plusvalenze di mercato sportivo bensì alle accuse sul bilancio che si verificano quotidianamente in aziende italiane. Dall'emissione di fatture gonfiate usate per "favori" ad esempio. Chi stabilisce se una consulenza che ti pago 100 al posto di 10 è qualcosa di illecito oppure no? In fondo uno può semplicisticamente dire che chiunque è libero di pagare 100 e non 10 se vuole.... anche se quei 90 extra non li stai mettendo tu ma li mette l'azienda e dunque toccano il bilancio aziendale e lì le cose sono meno "libere". Ma ripeto su queste cose solo esperti del settore, giuridico e di economia aziendale, possono dare pareri validi e non opinioni.
-
Ovviamente coinvolge anche le società che erano la controparte dei vari affari di mercato, la plusvalenza la fai in 2 perchè se l'altra parte non è d'accordo non la concludi. Detto ciò se per esempio tu sei "responsabile" di 10 casi e altre 10 società di 1 caso a testa è evidente che la situazione ha una gravità diversa.....
-
Aggiungerei una cosa. Al di là degli elementi di prova, occorre sempre ricordarsi che ogni processo fa storia a se, e il giudizio finale che un giudice può dare al tuo caso e all'interpretazione di testimonianze e prove, può essere opposto rispetto a quello che darebbe un altro giudice, sia al tuo stesso caso sia ad uno simile (senza tirare in ballo complottismi e altre cazzate). Quindi citare il passato ha una validità relativa e va preso molto con le pinze.
-
ah ok quando hai scritto "1 gioca in Serie C e gli altri 2 addirittura in Serie D con il contratto con il Lille che è durato meno di una notte." Ho interpretato così, quindi il Lille ha sopravalutato Osimeh alzando la plus valenza e in cambio ha fatto minusvalenza rivendendo i 3 giocatori dopo 1-2 anni, a quanto?