Vai al contenuto

DoctorDoomIII

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16000
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di DoctorDoomIII

  1. L'atletico ci ha messo un mese per De Paul? E quindi? A parte che noi ce ne stiamo mettendo 2 per Locatelli. Il mercato mica chiude domani. E comunque parlavo delle modalità di acquisto non certo delle tempistiche o del numero di operazioni fatte o altro..
  2. "Al di là degli apprezzamenti a parole su Fagioli, Dragusin e altri, che se poi non si confermano coi fatti rimangono parole al vento."
  3. Il concetto è che non basta dire "prendiamo qualcuno dalla u23", devi essere sicuro che nell'u23 ci sia qualcuno che valga la pena far giocare nella squadra maggiore. E in questi anni è successo (casi saltuari a parte che non considero) solo con Frabotta. Il primo problema che ci si pone dunque è se ci sia veramente qualcuno nell'u23 per cui fare un discorso del genere, e OGGI ho forti dubbi. Al di là degli apprezzamenti a parole su Fagioli, Dragusin e altri, che se poi non si confermano coi fatti rimangono parole al vento.
  4. La Juve chi? Quella società che ormai "compra" con un prestito biennale? Forse non è chiaro che attualmente le nostre operazioni di mercato NON sono a livello di "grande squadra". Se non paghi cash come fanno altri il trattamento del venditore cambia.
  5. Fatto l'anno scorso con Frabotta... scarsi risultati.
  6. non nel masochismo. piuttosto meglio andare a spammare nei forum dei perdenti.
  7. Ma dove sta scritto che l'Udinese abbia chiesto 50mln alla Juventus per De Paul? Anzi dove sta scritto proprio che la Juventus abbia chiesto De Paul o che non si sia fatta avanti se per qualsiasi ragione l'Udinese abbia poi abbassato le pretese o che non abbia semplicemente scelto di puntare su altri magari anche per condizioni limitate di azione sul mercato? Non fatevi trip mentali facendo affidamento SOLO a voci che girano e che ad ogni rimbalzano vengono ingigantite.
  8. arthur pare sempre più probabile si operi, nessuno se lo prenderà se non in mero prestito gratuito o poco più.
  9. Le inglesi sembrano cagar soldi come sempre, solo che questa volta pare con più attenzione del solito, mirando a giocatori validi e non solo tanto per.... anche vista la nuova regola sui calciatori stranieri.
  10. Sempre più forti le voci riguardante l’operazione. mesi buttati nel cesso.
  11. Come se Cherubini oggi fosse indaffarato a seguire decine di trattative La stanno allungando per riempire le giornate altrimenti noiose di quest'estate.
  12. ahhhhhhhhhhhhhh mi ha fregato il giornale che la pubblicata nella notizia del raguno. Per fortuna, quindi sono i segni della fatica da stress dell'ultimo anno. Meglio così.
  13. Non si può ridurre una stagione (di M***A) in un paio di settimane.
  14. https://www.corriere.it/cronache/21_luglio_14/festa-dell-italia-bus-era-vietata-figc-non-ha-rispettato-patti-70751cf6-e412-11eb-9ca3-9397dc78a855.shtml Assembramenti a Roma dopo gli Europei e feste per la Nazionale, il prefetto di Roma Matteo Piantedosi spiega: «Ci avevano assicurato una pedana a piazza del Popolo. Bloccarli con la folla avrebbe creato problemi di ordine pubblico» «Avevamo negato il permesso a festeggiare la vittoria dell’Italia agli Europei sull’autobus scoperto, ma i patti non sono stati rispettati». Il prefetto di Roma Matteo Piantedosi non nasconde l’amarezza per quanto accaduto lunedì scorso e «per le possibili conseguenze che potrebbero verificarsi nelle prossime settimane, nonostante il grandissimo lavoro svolto». Non si doveva festeggiare? «Certamente si. Ma con modalità diverse». Come? «Venerdì scorso abbiamo convocato un comitato per l’ordine e la sicurezza. Io avevo concordato la linea con la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese e con il capo della polizia Lamberto Giannini. La riunione era proprio per decidere che cosa fare e per questo abbiamo coinvolto direttamente anche la Figc». Quali erano le intese? «La Figc chiedeva di consentire agli atleti della Nazionale di fare un giro per Roma su un autobus scoperto, ma è stato spiegato chiaramente che non era possibile. Abbiamo detto che non potevamo autorizzarli». Perché? «Dovevamo gestire il passaggio dal Quirinale a palazzo Chigi cercando di conciliarlo con le esigenze di sicurezza legate alla pandemia e dunque evitare in ogni modo assembramenti». C’erano alternative? «Lunedì mattina la Figc ha riproposto diverse soluzioni ultima delle quali quella di utilizzare una pedana da montare in piazza del Popolo, in pieno centro a Roma, dove far salire i giocatori che in questo modo potevano festeggiare con i tifosi». L’avete autorizzato? «Sì, abbiamo ritenuto che potesse essere una mediazione praticabile perché ci consentiva di tenere sotto controllo la folla in un unico luogo, verificando anche che le persone indossassero le mascherine come prevede il decreto in vigore quando ci sono gli assembramenti». E invece? «Nel primo pomeriggio di lunedì abbiamo avuto altri contatti diretti con lo staff della Figc che ha rinnovato la richiesta di poter utilizzare l’autobus scoperto. Abbiamo spiegato a tutti che le valutazioni non erano cambiate». Però la pedana non era stata montata. «Abbiamo pensato che avrebbero fatto fermare i giocatori davanti a palazzo Chigi dopo l’incontro con il presidente del Consiglio Mario Draghi. Ci avevano assicurato che il trasferimento sarebbe avvenuto con un autobus coperto. Invece poco dopo l’uscita dal Quirinale si è aggregato un autobus scoperto con la livrea e le scritte dedicate ai campioni d’Europa». Lei ha parlato con lo staff del presidente Gravina? «Certo e hanno sostenuto che c’era comunque già molta folla per le strade ed era forte intenzione dei calciatori di proseguire i festeggiamenti con l’effettuazione di un giro su un autobus scoperto». Non potevate fermarlo? «C’erano migliaia di persone in attesa del giro in autobus, vietarlo avrebbe potuto creare problemi di ordine pubblico ». È vero che sono stati i calciatori a volerlo? «Mi risulta che Chiellini e Bonucci hanno rappresentato con determinazione il loro intendimento al personale in servizio d’ordine; a quel punto non si è potuto far altro che prendere atto della situazione e gestirla nel miglior modo possibile. La complessità e la delicatezza è testimoniata dalle immagini da cui si può vedere che praticamente solo le forze di polizia indossavano la mascherina. Tutto quello che è successo ci ha profondamente amareggiati; da un anno a questa parte, anche nei periodi più difficili, a Roma abbiamo sempre cercato di applicare le misure anti-covid stimolando la collaborazione dei cittadini e delle categorie produttive piuttosto che imporre misure draconiane». Ha più sentito Gravina o qualcuno della Figc? «No, perché sono ancora amareggiato dalla mancanza di rispetto che c’è stato per il grande impegno della questura e di tutte le forze di polizia. Mi auguro che l’Italia l’anno prossimo vinca i mondiali per avere gli stessi festeggiamenti: in quell’occasione tratteremo direttamente con i calciatori».
  15. acc come lo vedo sciupato... e fortuna che si è riposato 2 anni. qui qualcun(a) l'ha prosciugato....
  16. E' più difficile avere una rosa selezionata accuratamente tra centinaia di scelte, secondo i propri gusti e le proprie idee o dover sottostare al mercato fatto da altri, in base a necessità economiche, occasioni, rifiuti di cessioni? E' più difficile allenare 2 dozzine di giocatori desiderosi di essere in quella squadra e se ben gestiti pronti a dare tutto, o 2 dozzine di giocatori compresi alcuni svogliati, altri che si ritengono arrivati, e alcuni che non vedono l'ora di essere ceduti? Sono paragoni che alla fine non hanno senso.
  17. Belotti. Almeno può vincere senza restare a vita con la maglia color cacchina.
×
×
  • Crea Nuovo...