Vai al contenuto

DoctorDoomIII

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16000
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di DoctorDoomIII

  1. Vista l'evoluzione temporale mi vien da pensare che Marotta fosse d'accordo sulla data (e su chiudere questa storia) ma poi Zhang si sia intromesso e l'abbia buttata sullo scontro totale ordinandogli la marcia indietro.
  2. Porte aperte? Porte chiuse? Alla fine si giocherà con le porte girevoli.
  3. Cirio dice prefetto e sindaco. ha preso in parola il consiglio di questi giorni “lavarsi le mani”
  4. Concordo, ma sappiamo quanto l'economia molte volte abbia più peso della salute. Senza citare famosi casi mi limite ai recenti appelli di associazioni di categorie (da confindustria ai sindacati). In genere per evitare "critiche" se la giocano con un "bisogna conciliare le due cose", come voler ubriacare la moglie senza aprire svuotare la botte.... forse funziona attingendo alla botte altrui. Il punto alla fine è questo, teoricamente non c'è 1 persona che decide. C'è il governo ma per motivi di cui sopra finisce per decidere "mediando", quindi la sua "decisione" è solo all'apparenza diretta, è più una ricerca del non scontentare troppo. Se si facesse decidere l'ISS l'economia l'attaccherebbe e molti cittadini con loro. Chi "decide" deve avere il totale appoggio, ma in Italia (ma pure all'estero) non è così, tempo 2 secondi e sui social sono già spuntato 10000 gruppi di critica a prescindere.
  5. Se ho capito bene Cirio ha preso una decisione restrittiva, credo generale, non riferita alla partita della juve, ad esempio si parla di un nuovo blocco delle scuole piemontesi che dovevano riaprire mercoledì. Ma ancora la lega o comunque chi deve "decidere" a livello sportivo no, sarà presa in queste ore. Ergo ad ora non c'è ancora l'ufficialità delle porte chiuse. Certo pure la società poteva aspettare, evidentemente chi ha preparato quella pagina non sa ancora della situazione ed è rimasto al "porte aperte". Anche perchè ad ora nessun sito ha riportato la notizia del porte chiuse.
  6. Però a questo punto perchè rimandare le partite di ieri? Era ovvio che non cambiava la situazione nel breve periodo, e non c'erano nessun divieto per giocare a porte chiuse.
  7. Ma Cirio non era quello che fino a ieri voleva riaprire tutto il piemonte? Mah, ormai neanche tirando la monetina in aria si avrebbero meno certezze.
  8. Ecco un altro genio Il direttore del Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni nell'edizione odierna del quotidiano ha parlato del clamoroso pasticcio creato dalla Lega dopo aver rinviato le gare a causa del Coronavirus: "Che si giochi o non si giochi, Juve-Inter è sempre un casino: con questa classifica, se fossi Lotito, che in lega ha un potere non indifferente per meriti personali e altrui carenze, ne suggerirei l’immediata abrogazione. Intorno alla partitissima, la madre di tutti i rinvii, stiamo assistendo alla sagra dell’interesse di bottega che la formuletta «l’abbiamo fatto per proteggere il prodotto in un’ottica commerciale e internazionale e per evitare di peggiorare l’immagine del Paese all’estero» rende semplicemente ridicola. Ridicola come la figura che sta rimediando il calcio italiano - tanto grottesche quanto inaccettabili le spiegazioni. Ieri Alessandro Barbano ha esposto perfettamente il pensiero di questo giornale riassumibile - e riassunto - nel titolo “Non si gioca con l’emergenza”. L’Inter si è rifi utata di scendere in campo? E ci mancherebbe: il lunedì a porte semi-aperte (sarebbero stati esclusi i residenti di Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna) avrebbe garantito a una Juve non al massimo la “bolgia” (spinta) spesso invocata da Conte nelle stagioni torinesi e costretto i nerazzurri a riposare un giorno in meno in vista del ritorno di coppa Italia col Napoli". E certo perchè il giorno in meno per recuperare l'avrebbe avuto solo l'imperd mica anche la juve, noooo. Poi mi incuriosisce perchè allora la "bolgia" va bene per juve-milan, anche se ora circola voce di giocarla a porte chiuse perchè non va bene l'esclusione di parte del pubblico. Evidentemente non tutte le partite sono uguali, un po' come i cittadini di fronte alla legge.
  9. Va bene. Nel prossimo turno salteranno ancora altre partite di juve e imperd che non si saprà quando recuperare (sempre che non usciamo dalle coppe, e anche in quel caso giocheremo ogni 3 giorni a differenza della lazio). Ma va bene così. Alla peggio le giocheremo alla playstation.
  10. Quindi l'errore di oggi è ricoverare i pazienti in terapia intensiva? Dovrebbero lasciarli morire come quelli della "normale influenza"?
  11. Mi pare la situazione dei due cavalieri (oggi diremmo delle due macchine) che vogliono passare entrambi sul ponte stretto pretendendo di avere uno la precedenza sull'altro. Possiamo anche stare fermi per l'eternità gridando ognuno (juve e imperd) le proprie ragioni. Per chi guarda da fuori sembrerebbero 2 imbecilli.
  12. Sicuro che i reparti di terapia intensiva sovraffollati e infermieri che in alcune strutture siano sovraccarichi (più del solito), siano state annullate ferie e permessi e si pensi ad aumentare gli organici dipenda da un'influenza stagionale o poco più? Se così vien da pensare che quei 2000 morti l'anno siano stati dovuti ad una pregressa inefficienza o trascuratezza nell'affrontare la cosa, rispetto ad oggi.
  13. Scusami,però detto così pare che per non vada bene solo perchè a loro andrebbe bene. Non siamo bambini che bisticciano, dai.
  14. La mia idea te l'ho detta nell'altra risposta. Per un attimo però non ragionate da tifoso o seguendo una serie di ripicche. Ti ridomando, perchè per noi non dovrebbe andar bene giocare lunedì 9 con le stesse norme di mercoledì 4 in coppa italia ? Per ripicca verso marotta? ma chissene frega.
  15. Con le decisioni attuali dei vari governi centrale e locali si, una Juve-imperd si può svolgere più regolarmente di un bologna-juve o di un imperd-sassuolo che andrebbero per forza giocate a porte chiuse. Po se come "regolare" si considera solo con la presenza di qualsiasi tifoso d'italia, allora ok non sarebbero regolari neanche i recuperi. Perchè ricordiamoci che non c'è nessuna esclusione per i tifosi avversari (ad oggi i milanisti mercoledì) ma "solo" per quelli di altre regioni, juventini compresi. Io juventino di milano mercoledì non potrei andare a Torino a vedere la partita.
  16. Slitta al 13 maggio, o alla prima data utile Non ho idea da chi sia nata ufficialmente la proposta. Ma se va bene anche alla juve, e non vedo perchè no, io accetterei, non vedo perchè per noi dovrebbe essere meglio giocare a maggio con gli intertristi al posto che col bologna.
  17. Quella è una decisione irragionevole che non ha senso, per la lega ci sarebbero i precedenti di Juve-milan e Napoli-imperd (il napoli ha già detto che vuole le stesse regole dell'altra semifinale) di coppa italia. Se si gioca con limitazioni significa che si può fare, che non piaccia ad alcune società sono problemi loro.
  18. Il problema è che anche nella prossima giornata probabilmente non si potrà andare avanti con il normale proseguimento del campionato. In settimana dovranno per forza valutare che decisioni prendere per il turno di fine settimana e per quello ci sono chiaramente alcune disposizioni nazionali e regionali che non danno i permessi a giocare (a porte aperte). E anche rimandarle tutte a lunedì 9 aspettando ma senza certezze sulle nuove decisioni del governo (centrale e regionali) non cambierebbe nulla.
  19. La mia è solo un'opinione ma credo per alcuni motivi 1) chiudere velocemente questo caso, guardacaso si parla di juve-imperd molto più delle altre partite, nonostante anche l'Udinese abbia chiesto (anche pubblicamente a differenza della juve) di rimandere e non giocare a porte chiuse. 2) la paura che anche il prossimo turno si rischino nuovi slittamenti cosa che renderebbe ancor più drammatico il tutto, meglio quindi giocare quelle che si possono giocare (il più regolarmente possibile)
  20. Proprio perchè c'è il rischio per altre partite, in primis proprio quelle in lombardia ed emila (quindi imperd-sassuolo e bologna-juve), sarebbe sensato giocare juve-imperd che non sarebbe a porte chiuse visto che già non lo sarà juve-milan mercoledì, a meno che la situazione non viri improvvisamente anche in Piemonte. Ha più senso giocare le partite che si possono giocare e rimandare le incerte, piuttosto che rimandare le prime e non sapere ancora cosa fare con le seconde.
  21. Perchè sarebbe la prima data utile, ormai un eventuale rinvio delle partite di coppa italia è stato quasi escluso, inoltre non è improbabile che in quel caso deciderebbero di giocare lunedì anche le altre rinviate riassestando un po' il calendario (rimarrebbero i recuperi di quelle del 25° turno)
  22. Se PER CASO si giocasse juve-imperd alla prossima (rinviando bologna-juve) e noi non vincessimo... già mi vedo la lazio chiedere il fermo del campionato e annesso scudetto. Ovviamente con annesse polemiche perchè per avere la lazio in testa (26 gare disputate) occorrerebbe recuperare le partite rinviate della settimana scorsa altrimenti si dovrebbe prendere la classifica precedente (25 gare) e primi saremmo sempre noi.
  23. E' così sempre. Anche quando lo vinciamo con tanti punti di distacco tirano fuori "beh però sarebbe meglio fare i playoff" (facendo finta tra l'altro che il calendario non sia già intasato).
  24. Poi ci sono i geni che dicono: Paolo Leopizzi (Sky) dà ulteriori aggiornamenti circa l'ipotesi a cui si sta lavorando: "Juventus-Inter si disputerebbe lunedì 9 marzo per attendere la scadenza dell'ordinanza che vieterebbe la presenza di tifosi provenienti da regioni a rischio per assistere a manifestazioni sportive. In caso fosse prorogata, si giocherebbe inevitabilmente a porte chiuse". certo mercoledì juve-milan in un modo e lunedì juve-imperd in un altro. genio
×
×
  • Crea Nuovo...