Vai al contenuto

DoctorDoomIII

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16000
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di DoctorDoomIII

  1. A dire il vero la società ha scelto la strada del cambiamento in maniera molto.... diciamo dubitativa, senza crederci "completamente", o peggio "veramente". Si è limitata a prendere un allenatore che era indicato come "rivale" del precedente non solo nella sfida per i campionati ma nella mentalità tattica in campo. E più per una "necessità" indotta dalla fine del rapporto precedente che dal "vogliamo a tutti i costi sarri, anche se questo significa rinunciare ad Allegri". Alla fine cioè più che una decisione precisa è stata unicamente una scelta tra le, poche, papabili per il dopo Allegri. E infatti non si è minimamente intervenuti sull'organico della squadra per spingere tale cambiamento.
  2. Mah. mi pare che si sia passati dal dover avere pazienza che “a a gennaio vedremo” (Chiello dixit) al dover aver pazienza che “tra qualche anno vedremo” La pazienza comunque mal si sposa con CR7 e il “voglio fargli vincere un altro pallone d’oro”.
  3. Nessun problema, allora semplicemente Higuain in panca, punto. Non è comunque il Costa che puoi usarlo per cambiare la partita, nè il Manzo che puoi inserire per rafforzare il filtro davanti alla difesa avversaria. E' un cambio che finirebbe solo per farti giocare in 10,5 vs 11.
  4. Non è adatto a quel ruolo, paradossalmente meglio Dybala come subentro.
  5. Che fossimo sazi di campionato lo sapevamo tutti, da AA ad Allegri fino all'ultimo dei tifosi. Che non vuol dire non aver voglia di mangiarne un altro bensì di non dannarsi per farlo. La questione è l'aver fatto o meno le mosse giuste per superare questa situazione. Allegri chiese un forte ricambio di organico, la dirigenza un cambio di allenatore/motivatore optando si per uno che teoricamente era affamato (ma forse più di soldi) ma che all'atto pratico ad oggi non ha dimostrato di avere quelle capacità (e si, su quello un ritorno di Conte sarebbe stato più sensato). Anche perchè sarri mi dà l'idea (magari sbagliata) che a lui sarebbe piaciuto vincere con la "sua squadra" che non è la juve di oggi, che insomma alla fin fine non gli faccia nè caldo nè freddo, al di là di una ovvia professionalità tecnico/sportiva.
  6. Per favore vuoi mettere Immobile col il cadavere di Higuain? Un po' di decenza ci vorrrebbe. Se la Juve avesse Immobile con CR7 o la lazio avesse CR7 con Immobile il rendimento dell'italiano sarebbe comunque molto inferiore all'attuale.
  7. col Lione devi passare il turno non tanto per vincere la cl ma per non uscire subito con annesso danno economico che in società interessa non poco.
  8. attenzione però. abbiamo il 3-4 centrocampo non per tasso di qualità bensì per rendimento, cosa molto diversa, anche se più importante. nulla garantisce che scambiando il centrocampo con quello laziale o imperdista la resa sarebbe superiore all’attuale juventino, anzi. e sul rendimento pesa molto l’allenatore perché è lui che deve tirar fuori quel che hanno i giocatori. se Conte tira fuori il 110% e sarri il 70% ecco che i rendimenti cambiano.
  9. Che il forum, e la tifoseria in generale sia ondivaga e rinneghi se stessa il giorno dopo è certo. Ma la società allora come dovrebbe agire? Cercare costantemente un allenatore che non sia solo bravo, solo vincente ma anche in grado di vincere subito con in mano una squadra reduce da successi (trad: vincente)? Beh allora ho i miei dubbi che sarri fosse la persona più indicata per questa strategia. Non rientro nella diatriba Pep, e anch'io ritengo che sarri non sia stata una scelta dell'ultimo minuto, ma questo non significa "progetto", tra l'altro significherebbe che tutte le strategie fossero già rivolte ad una juve sarriana ma agendo sul mercato in modo contrario o quasi.
  10. Peccato che oggi come oggi è più sarri ad essersi rivoluzionato che la squadra. Hai ragione sulla juve di Moggi, le pressioni su Ancelotti però furono tutt'altro che inferiori a quelle odierne su sarri, si certo Lippi era più amato di Allegri ma il suo passaggio a milano fu comunque visto come un tradimento che mitigò l'effetto di quell'addio e al contrario avrebbe dovuto aiutare la tifoseria ad appoggiare il neo allenatore. Per certi aspetti il primo Lippi e il periodo Allegri si assomigliano, in entrambi i casi molti successi ma anche delusioni europee e per entrambi probabilmente il fine ciclo è arrivato con l'esaurimento degli stimoli e la reciproca (società e allenatore) comprensione di non poter andare oltre. Che non sia stato Moggi a cacciare Lippi conta relativamente perchè comunque anche nella dirigenza dubito che fosse un assoluto desiderio di non cambiare, cosa tra l'altro anche "normale", i Fergusson ma anche il primo Trap sono mosche bianche, gli stessi allenatori come le società lavorano sapendo di durare "un ciclo", magari poi allungano perchè ritengono raggungibile qualche traguardo ancora, ma non pensano di durare in eterno (o anche un solo decennio) sempre sulla stessa panchina.
  11. Il fatto è che le rivoluzioni non portano automaticamente al successo, per 10 competitor che rivoluzionano è già tanto se 1 vince, ma di sicuro non vincono in 2 nè in 3 nè in 10. Rivoluzionare negli anni di magra non è neanche così facile come si pensa, la prima juve rivoluzionata di Marotta-Agnelli fece flop, dovette ri-rivoluzionare l'anno dopo (e non aveva certo garanzie). Però intendiamoci, il progetto jvue 2019-2020 qual'era? Cercare il favoleggiato "bel gioco"? Siamo in alto mare Cercare nuovi stimoli dopo 5 anni di vittorie di Allegri e 8 in generale? Più realistico, però poi in certe partite pare che gli stimoli non siano granchè rinati Tirare avanti cercando di raggiungere gli obbiettivi cambiando un po' perchè tutti cambiano e pure la juve? Ecco, forse questa è la verità, anche se il "tirare avanti" sono parole forse troppo brutte. La juve non ha rivoluzionato nulla, ha semplicemente ritenuto che fosse il momento di rinfrescare lo staff tecnico come capita molto molto spesso in qualsiasi club, un po' per avere nuovi stimoli, un po' perchè il rapporto con Allegri si era consumato (soprattutto con alcuni dirigenti), un po' perchè c'era la speranza che cambiando si potesse avere la moglie ubriaca e la botte piena. Piuttosto c'è da domandarsi se con questa strategia sarri sia la scelta migliore sul mercato, forse si forse no.
  12. Ripeto può darsi, non sono nelle teste di tutti i tifosi, di certo avrei avuto la chiarezza della società a inizio anno da usare a difesa dell'allenatore e della strategia. Comunque occorre sempre distinguere le due fasi Una è l'analisi e la critica alla partita Una è l'analisi e la critica alla stagione La prima è possibile farla dopo ogni singola partita e conta poco se hai perso giocando di cacca prima in classifica o a metà, perchè si giudicano quei 90 minuti La seconda si può fare sia in corso d'opera, mano a mano che le giornate passano, la situazione si evolve, la classifica cambia, sia, soprattutto alla fine quando bene o male si tira una riga e si mette "il voto finale". Per questo criticare ed elogiare l'allenatore per le singole partite è giusto e prescinde dai risultati globali della stagione fino a quel momento.
  13. Perchè qualche squadra che l'avrebbe preso pagandogli 3,2mln lordi la trovava senza problemi. Soprattutto per uno straniero che non si fa il minimo problema di andare a giocare all'estero.
  14. E' possibile. Ma Pep e Klopp diciamocelo chiaramente hanno molto più credito di sarri, credito che quindi può trasformarsi non solo in aspettativa ma anche in pazienza. Ovviamente in quel caso la società avrebbe dovuto chiaramente presentare un progetto per il futuro, dichiarando senza sviare che si "l'obbiettivo è sempre primeggiare ma sappiamo bene che questo primo anno sarà solo le fondamenta su cui costruire un nuovo ciclo". Quindi qualificazione CL e superamento gironi di CL, stop. Poi ovvio che se andando avanti a 5 giornate dalla fine del campionato ti trovi ad 1-2 punti di distacco dalla vetta ci provi e cerchi di tirare la volata.
  15. Quindi? Gli hanno rinnovato comunque il contratto allungandolo fino al 2023 o almeno questa cosa l'abbiamo evitata?
  16. La BBC era riconosciuta internazionalmente come la top o quasi. Si forse faticherebbe anche lei oggi con questo centrocampo ma non vedo cosa c'entri col discorso che riguarda il giocare con 3 centrali visto chi avevi (sulla carta) a disposizione. Parliamoci chiaro, con Chiellini, Bonucci e DeLigt Demiral giocava altrove, sperando solo in prestito perchè non potevi tenerne 2 su 4 costantemente in panchina.
  17. Capisco che i tifosi avversari, quelli perdenti, si attacchino alla sfortuna propria e alla fortuna altrui ma che lo facciano anche i nostri tifosi pur di andare contro una persona è sconsolante. Se ci fossero Chiellini e Demiral e giocassero loro significherebbe come minimo aver buttato nel cesso 80mln d'estate. Semmai se ci fosse un allenatore più intelligente (trad: flessibile) schiererebbe 3 centrali avendone 5 di cui 3 "titolari" se non 4. Con la BBC, non ricordo grandi desideri di panchinarne uno.
  18. Tanto poi la juve non gioca con le ali e Cuadrado finirebbe in panchina a giocare a bim bum bam con Costa. Abbiamo una squadra da 3-5-2 / 4-4-2 ma tanto giochiamo con il non-trequartista o con Dybala largo.
  19. quando uno è intelligente é intelligente, c’è poco da dire.
  20. Cambiare per cambiare, e non upgradare, anch'io avrei preferito un giovane. ma probabilmente l'esperienza internazionale del psg viene considerata una cosa più importante/utile.
  21. Sandro è sempre un papabile alla cessione, anche nel prossimo mercato.
  22. Battute a parte però conosce i compagni, l'allenatore, l'ambiente e... gli riconosco di sopportare le critiche senza troppi problemi (ci sarà abituato da tempo ). kurzawa è un'incognita totale, e si per questo può fare anche peggio di de sciglio. spero che almeno sia messo meglio a stato fisico per fare presenza in panchina e non in infermeria.
  23. Ipotizzando un contratto di 5 anni credo che sarà il più importante economicamente dato che arriverebbe a fino ai 31-32 anni d'età e coprirebbe il periodo in cui ci dovrebbe essere la resa maggiore massimizzando l'insieme qualità-esperienza. Si vedrà se la juve vuole costruire su di lui o no.
  24. "ve lo compro ma solo se l'anno dopo me lo fate vendere al city"
×
×
  • Crea Nuovo...