Vai al contenuto

DoctorDoomIII

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16000
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di DoctorDoomIII

  1. Beh concetto che vale per il 99,99% dei giocatori, sono esclusi solo quelli che in ogni momento possono tirarti fuori il colpo di genio pure da fermi e con una gamba sola.
  2. Sono situazioni molto più controllabili, volendo puoi anche chiedere un hotel "vuoto", far cucinare cibi dal tuo staff e via dicendo.
  3. La squadre non stanno in mezzo a decine e decine di sconosciuti per ore.
  4. Ho idea che molti non abbiano capito il motivo di rinvii o porte chiuse. non é per non far ammalare i giocatori, é per non far ammalare nessuno. semplicemente si vuole evitare l’assembramento di persone a stretto contatto. stadi ma anche cinema e discoteche. Le porte chiuse servono a questo, evitare che ci siano decine di migliaia di persone in una situazione in cui 1 contaggiato potrebbe contaggiare decine di persone che poi magari tornando a casa a loro volta spargerebbero il virus a macchia di leopardo sul territorio. o preferite che ogni spettatore poi venga mandato in quarantena a casa per 3 settimane?
  5. Il mu con 40mln ci si sciacqua, per loro sono come 20mln per noi. piuttosto tiene pogba a far la muffa un anno.
  6. Scusa ma mi pare che siamotutti concordi che la rosa della juve quest'anno sta giocando sotto le proprie capacità, Klopp magari non paracula magari semplicemente sfotte sarri intendo dire che lui (o altri) farebbero rendere questa rosa. Essere il migliore di una squadra che troppo spesso gioca da 6 (per le proprie capacità) e varie volte da 4 o 5 non significa giocare da 9. Basta da 7. E Dybala oggi sta giocando mediamente da 7, per me sta giocando SOTTO le sue massime capacità e questo credo renda chiaro che non lo considero una schiappa. Il termine campione è abusato. Vero che siamo ai massimi livelli di questo sport e già arrivarci significa in gran parte arrivare ad aver dimostrato certe qualità che altri non possiedono ma per io CAMPIONE lo uso veramente per un numero ristretto di casi. Dybala è un campione? No, per me non è a quel livello. Può diventarlo? Forse, ogni anno che passa lo si pensa ma ogni anno che passa rende la cosa meno facile. Io però mi limito a giudicare il presente. Questo non significa che la juve non possa puntare su di lui per il futuro, potrebbe benissimo essere il meglio che possiamo avere (a parte giocatori che vogliono magari provare nuove esperienze a fine carriera) e questo può già essere tanto, anche perchè ormai fa parte dell'ambiente juventino e questo significa molto.
  7. Opinione che rispetto ma su cui non concordo. Dyabala viene paragonato all'anno scorso, il peggiore della sua attività sportiva italiana, e inevitabilmente si percepisce una crescita. Ma non lo trovo particolarmente cresciuto o migliorato rispetto a 2-3 anni fa. Che sia il migliore dopo CR7 è cosa buona ma non cambia le cose, anche 2-3 anni fa era tra i migliori, anzi forse era il migliore non solo il secondo. Sbaglierò ma non mi pare che anche la sua quotazione sia ri-cresciuta a quelle (probabilmente esagerate) di appunto 2-3 anni fa. Non che il valore di mercato sia un indice attendibile intendiamoci ma comunque è qualcosa di cui tenere conto, e di più oggettivo del giudizio di noi singoli tifosi.
  8. Non è solo un discorso economico. L'arrivo di un CR7 in squadra significa stravolgere i piani, significa far ruotare tutto attorno a lui, volenti o nolenti, significa mettere una stella come il Sole di fianco ad una gigante rossa, resti una stella ma inevitabilmente ogni singolo giorno, ogni singola partita vieni costantemente confrontato e la misura diversa non si può nascondere. Può essere il là per farti esplodere ma anche per demoralizzarti. E Dybala, ad oggi, spiace ma non ha fatto quel salto in avanti che molti speravano con CR7, speranza forse un po' troppo facile e semplicistica. Se la juve puntava su Dybala (e non basta un numero sulla maglia) affiancargli CR7 non era la mossa migliore che potesse fare, visto anche come il giocatore dimostrasse anche in nazionale di soffrire un pluripallone d'oro a fianco. Marotta secondo me avrebbe voluto invece insistere sull'argentino creando e rafforzando la squadra attorno a lui. Che non significa prendere giocatori più scarsi intendiamoci ma adottare una strategia (anche mediatica) diversa.
  9. Se non convinci l'allenatore però il problema è molto più serio dato che l'allenatore non è un tifoso nè un forumista ma una persona (stra)pagata per valutare i giocatori.
  10. Quello è un modo di ragionare che si ha spesso su tanti giocatori, non solo Dybala e non solo juventini. Persino il sede di mercato o è un brocco o un campione.
  11. Dybala non deve dimostrare nulla. Deve semplicemente fare quello che richiede il suo ruolo. Gol (anche senza essere il capocannoniere) e assist. Se li fa va benissimo, se li fa in modo "spettacolare" ancora meglio e viene giudicato come un campione. Se non li fa si prende le sue critiche come qualsiasi calciatore. Sono ben pochi i calciatori nella storia che hanno una carriera tale da essersi guadagnati il diritto a non venire criticati, e Dybala questa carriera (ancora) non l'ha.
  12. In quel caso aveva ragione Marotta a non volere CR7.
  13. prima dì entusiasmarmi, al di là del rietro dell’uomo prima del giocatore, vorrei vedere come si integra nella difesa sarriana. Non ha mai giocato una partita spero che non finisca anche lui travolto dal zonismo inefficace.
  14. Ormai non c'era più spazio. Can aveva "espressamente" chiesto di giocare, o alla juve o altrove, per non perdere il treno degli europei. Tenerlo a forza avrebbe significato tenere un giocatore che quelle rare volte fosse stato schierato avrebbe di fatto "non" giocato la partita. Con Manzo la rottura, di cui non sapremo forse mai le motivazioni precise, c'è stata ad agosto. Se non ha giocato 1, dicasi 1 partita di fatto non era disponibile. I giocatori erano inevitabilmente da cedere, semmai il discorso si può fare per le "non" sostituzioni, soprattutto per Manzo dove reggiamo perchè nessuno si è infortunato, a differenza degli altri reparti.
  15. Accontentare sarri sul mercato significa al più prendergli Jorgigno, Allan, Mertens, Hisaji o come cavolo si chiama. Anzi 4 forse sono pure troppi.
  16. Articolo che parte da un principio sbagliato, che cioè la juve abbia scelto sarri e per questo abbia congedato Allegri.
  17. Se per fare l'allenatore bastasse dire ai giocatori "giocate così" e poi scaricare su di loro la responsabilità del non esserne capaci.... beh saremmo tutti in grado di fare l'allenatore, e intendo veramente non stile "antiallegriano". L'allenatore deve "insegnare" ai giocatori a giocare come vuole lui ma deve anche rendersi conto che se non sono in grado tocca a lui adattarsi e raggiungere una via di mezzo. Altrimenti la "pazienza" si riduce solo ad un mero "speriamo che nel prossimo mercato comprino giocatori che possano giocare come voglio io", un po' troppo comodo (e nemmeno sicuro).
  18. La solita serie di ca.....te. Al di là del minuto di piagnistei per tifosi l'analisi dei problemi sarebbe "gli inciampi capitano come capitavano, non preoccupiamoci e andiamo avanti" ? Occorre proprio essere esperti di calcio per un'analisi del genere. Peccato che gli inciampi qui siano accomunati da caratteristiche comuni che nel discorso invece vengono banalizzate e nemmeno lontanamente esaminate dal punto di vista tattico-sportivo.
  19. Non vedo che senso abbiamo parlare di soluzioni tattico-sportive in una cena tra l'allenatore e un dirigente (non sportivo tra l'altro). Serve per "rassicurare" AA che si hanno delle idee da provare in campo? AA (e i tifosi) li rassicuri con la prestazione in campo, non con parole, tutte da comprovare poi con i fatti, a cena. Più facile che abbiano discusso per capire come la società può dare una mano, se ci siano "problemi" nello spogliatoio di cui sarri vuole sfogarsi (anche senza chiedere teste, intendiamoci).
  20. Anche, come si diceva che Dybala si era svalutato non per come giocava (quindi colpa sua) ma per come lo faceva giocare Allegri. Il discorso è generale, e Ramsey, al di là dei problemi fisici non è mai stato utilizzato nel ruolo a lui congeniale. E in campo è l'allenatore a schierare i giocatori. Certo si può dire che sarri è costretto ad adattare perchè lui in primis è costretto ad adattarsi a quello che c'è (quindi scelte errate di mercato), ma questo allora valeva anche per Allegri. Alla fine le "colpe" sono sempre distribuite tra le varie figure.
  21. Noi siamo tifosi, è anche normale che non capiamo. E' più grave che a non capirlo siano stati a giugno i dirigenti optando per "rafforzare" con alcuni innesti la squadra più che a cambiarla maggiormente in vari ruoli chiave per far partire un nuovo ciclo. A parole l'unico ad averlo capito pare fosse Allegri. Questo non vuol dire cambiare 8 giocatori ma senza l'infortunio di Chiello la Juve per non so quante partite avrebbe giocato con 11 giocatori del ciclo "finito", il che cozza con tale idea, a meno di essere una necessità che quindi confermerebbe un mercato fatto non con l'idea in testa del ciclo finito.
  22. Può essere che stiano già pensando al dopo-sarri (a giugno) e che quindi siano convinti che ci sia poco futuro per l'attuale staff tecnico e per l'annata.
×
×
  • Crea Nuovo...