-
Numero contenuti
16000 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Risposte inseriti da DoctorDoomIII
-
-
Adesso, Suma Ha Paura ha scritto:Mi è sembrato che sia stato fischiato l'inno della Lega. Ma magari era solo un effetto dello streaming.
Dopo l'uscita di Calvo se c'erano tifosi allo stadio, e non solo clienti simpatizzanti, sarebbe dovuto essere un coro continuo verso la società.
Magari 30-40-50 anni fa il pubblico non l'avrebbe saputo ma ora... se non di protesta neanche a voce con i cori significa che chi a va allo stadio va bene anche questa situazione.
Legittimo pensiero ma che mi fa ribrezzo.
-
Adesso, Manzio ha scritto:Onesti: secondo voi c'è la minima possibilità di riavere indietro i 10 punti?
No, nessuna.
Proseguendo con la difesa forse puoi creare un danno al sistema, oltre alla cosa più importante e cioè essere riconosciuti innocenti.
Ma la classifica ormai non si cambia.
-
Adesso, jufedbn ha scritto:Ad andare avanti verso dove,
Andare a avanti a comprare biglietti, merchandising, abbonamenti tv.
-
Acqua passata, come il mio tifo per la juventus degli elkann.
-
2
-
1
-
-
Il 25/5/2023 alle 20:57 , Gig1 ha scritto:Su twitter ho letto che la juve sta addirittura pensando di rescindere il suo contratto
ha senso solo se vuoi mettere tutta la perdita nel prossimo bilancio -
16 minuti fa, Shannon ha scritto:che ne pensate?
Che senza fare i calcoli se il risparmio sia superiore alle perdite a bilancio sono speculazioni piuttosto insensate.
-
Superlega, il progetto continua: il Ceo Reichart rifiuta la Bundesliga
Il dirigente di A22 ha respinto la proposta della DFL per continuare a lavorare nella competizione alternativa alla Uefa: tutti i dettagli26.05.2023 15:092 MIN"Sto lavorando a livello internazionale sulla sostenibilità del calcio europeo. Non sono disponibile per lavorare nella DFL". Con queste parole Bernd Reichart, Chief Executive Officer di A22, la società che si occupa del progetto Superlega, annuncia ufficialmente il suo rifiuto alla carica di presidente della Bundesliga. A capo del calcio tedesco restano pertanto - ad interim - Axel Hellmann e Oliver Leki.
Superlega-Reichart-Bundesliga: gli scenari
Il rifiuto di Reichart alla carica di presidente della Bundesliga dimostra come il progetto Superlega sia tutt'altro che accantonato. Anzi, secondo la stampa spagnola, tale decisione suggerisce come il progetto stia pian piano prendendo forma, soprattutto grazie al parere dell'avvocatura della Corte di Giustizia dell'Unione Europea, che ha messo in discussione il monopolio della Uefa (e Ceferin) e della Fifa (ed Infantino). Nel Paese iberico, inoltre, si sottolinea come Reichart abbia avuto l'opportunità di diventare uno dei dirigenti più famosi e potenti del Vecchio Continente e di come abbia preferito proseguire il proprio impegno volto a dar vita alla Super League, registrando così un nuovo successo nei confronti del calcio 'tradizionale'.
-
4 minuti fa, the_legend ha scritto:Nel frattempo biglietti per Istanbul a tutti i parlamentari prescritti e ai loro collaboratori.
Ehhhhh mahhh il sistemhhaaaa rubbbentiiinooo è beeehnn piuuuu grhaaaveee
Su su vedrai che se la saranno pagata loro come nel 2017
«Larghe intese», per la Juve: parlamentari tifosi alla finale di Cardiff con un volo charter
"Larghe intese" per la Juve: parlamentari tifosi alla finale di Cardiff con un volo charterVenerdì 2 Giugno 2017, 13:40 - Ultimo agg. 17:212 Minuti di LetturaPer una notte un unico partito, 'trasversale', con il solo obiettivo di portare a casa non una legge, un provvedimento o un ddl «ma la Coppa». Tra le migliaia di tifosi bianconeri che stanno partendo in queste ore alla volta di Cardiff c'è anche il nutrito 'Juventus Club Parlamento', presieduto dal democratico Francesco Boccia pronto a decollare con un volo charter da 171 posti alla volta del Galles, insieme a tanti colleghi della maggioranza e dell'opposizione, accompagnati anche da qualche giornalista parlamentare, anch'esso juventino doc.
«Partiamo domani, tutti insieme. Mi sono messo sulle spalle questa follia ma nel vale la pena - dice l'onorevole del Pd alla vigilia della finale Champions - È una esperienza divertente e come sempre andiamo tutti insieme e sono rappresentati tutti i gruppi parlamentari. L'abbiamo organizzata dopo la semifinale contro il Monaco, l'abbiamo ovviamente autofinanziata, al costo di 950 euro, biglietto compreso. Per correttezza ovviamente e per far sì che potessero aggregarsi più persone possibili, abbiamo deciso che i soci dello Juventus Club non potevano acquistare più di due-tre biglietti a testa. Insomma è stata una fatica ma per una volta assai piacevole, anzi posso dire che la Juventus è stata la nota lieta di questa legislatura: cinque scudetti in cinque anni di legislatura».
Fondato nel 2004, lo 'Juve Club Parlamento «è tra i più attivi (ha un centinaio di associati tra Camera e Senato e 159 associati delle precedenti legislature), quello che coniuga la passione e il legame con la squadra, anche in un'ottica di confronto sulla politica sportiva del nostro Paese», dice con una punta di orgoglio bianconera per via delle tante vittorie negli ultimi anni Boccia, che sarà accompagnato a Cardiff, tra gli altri, dal presidente onorario del Club, Maurizio Paniz (Pdl), Salvatore Buglio (Pd), Massimo Corsaro (gruppo misto), Giuseppe Lumia (Pd), Tommaso Pellegrino (verdi), Maria Rizzotti (Fi), Francesco Russo (pd), Vincenzo Santangelo (M5S), Daniela Sbrollini (Pd) e il senatore 'alfaniano' Bruno Mancuso. Non sarà della partita invece Raffaele Fitto (Fi), altro juventino doc, mentre voleranno a Cardiff, Gabriella Carlucci (Fi) e il collega di partito, Andrea Manciulli (Pd), «uno dei pochi toscani a tifare Juventus e anche colleghi del M5S. L'unica regola ferrea - conclude con una battuta Boccia - è che è tassativamente vietato far salire a bordo chi non è juventino».PS: Comunque leggo che pagano 1270 euro. -
-
6 minuti fa, jufedbn ha scritto:Scusa ma non era la n'drangheta a tifarci?
mi sembra strano possa esserci una sovrapposizione di territori tra galantuomini, quindi la camorra è roba tutta loro
E' come la politica, sei di destra o di sinistra ma tifi per la stessa squadra.
-
1
-
-
4 minuti fa, torino juventina2 ha scritto:- se è morta, come mai la Uefa, ormai dicendolo chiaramente e pubblicamente, si prodiga a VENDICARSI, e lancia sempre pubblicamente messaggi di chiaro stampo mafioso?
perchè non ci riprovi nessuno in futuro
-
-
E' risaputo che la camorra TIFA JUVENTUS, mai si infiltrerebbe nelle curve delle altre squadre.
In fondo voi da tifosi juventini andreste nelle curve delle altre squadre? ovviamente no
Elementare Watson.
-
37 minuti fa, MadJ1897 ha scritto:"Le prove? Ci sono diciassettemila pagine della procura di Torino. Dire che non ci sono prove quando lì ci sono appunti scritti e intercettazioni che hanno valorio confessorio..."
Mi meraviglio che la giustizia ordinaria non ci abbia già condannato, cosa aspettano allora?
-
Giuntoli-Juve, si fa dopo la festa scudetto del Napoli?
26.05.2023 11:00 di Giuseppe GiannoneCristiano Giuntoli dovrebbe "ufficialmente" sposare la Juventus dopo la festa scudetto del Napoli: stando a quanto riportato da "TMW", il club bianconero dovrà "sottostare" ai tempi dei partenopei, che, in questa trattativa, hanno assunto una posizione di forza. Giuntoli saluterà il Napoli, ma soltanto nelle modalità e nei tempi previsti da De Laurentiis, che, comunque, dovrebbe alla fine "liberare" il proprio ds per lasciarlo partire verso Torino, ed iniziare una nuova sfida professionale.
Ma quante c**** di feste fanno questi?
1 per ogni anno senza scudetto?
-
1
-
-
3 minuti fa, Jules ha scritto:Se per il sistema attuale è possibile che un PM, condannato con sentenza penale per aver approfittato della propria posizione professionale, possa continuare a lavorare nell'ambito della giustizia (indipendentemetne dal ruolo che svolge) e, soprattutto, come dipendente pubblico... è evidente a chiunque che quel sistema va riformato senza se e senza ma.
Ma certo quel punto lo riformerei anch'io già da domani.
Parlo però della generica "riforma della giustizia" in cui ci si infila tutto e di più, e quasi sempre per interessi del legislatore e non quelli del cittadino.
-
10 minuti fa, Jules ha scritto:Allora, permettimi... non è Torino ad essere il top della giustizia.
È proprio l'Italia ad essere un paese di cialtroni.
Poi però non appena si ventila di riformare la giustizia... apriti cielo.Indubbiamente anche il sistema giustizia italiano ha dei seri problemi come tanti altri aspetti italiani, ma non nascondo il disgusto nel pensare che una riforma sia gestita in un'ottica "anti-giudici" o "anti-pm" facendo finta di ignorare come su 1000 le mele marce siano poche.
Certo che come sempre in questi casi leggere notizie del genere fa salire rabbia o disgusto o entrambe le cose.
-
1 minuto fa, bimbo1989 ha scritto:C'è da domandarsi come mai tutta questa insistenza da parte della UEFA se la Superlega è morta
La vorranno anche seppellire.
-
3 minuti fa, Cene ha scritto:Su Calvo c'è poco da ridere... nell'aumento dei ricavi del primo periodo di Agnelli grossi meriti sono di Calvo...non avrà le competenze per dirigere l'area sportiva, ma è un dirigente coi controcazzi. Se lo lasciano DG fan solo che bene
Io rido perchè anche tuttosport ha fatto partire la campagna di propaganda per il prossimo anno all'insegna "eh ma adesso vedrete cambia tutto!" in pieno stile calciomercato.
E per farlo arriva anche ad esaltare il nulla cosmico di Calvo nel ruolo ATTUALE.
-
1
-
-
Il metodo Calvo: così sta cambiando faccia alla Juventus
Il responsabile dell'area sportiva del club è sempre più addentro alle questioni calcistiche nella sua seconda vita in bianconeroStefano Lanzo26.05.2023 07:433 MINDa quando è ritornato, Francesco Calvo ha cambiato la Juve. Ma il suo lavoro è solo all’inizio, nella sua seconda vita in bianconero. In quella precedente, prima che le strade si separassero, l’attuale responsabile dell’area sportiva si occupava di altro: poi le esperienze formative a Barcellona e Roma, sempre in ambiti non prettamente legati al calcio giocato, ne hanno forgiato carattere e curriculum, fino al riallineamento dei pianeti. Caduto il CdA con alla guida Andrea Agnelli, il rinnovamento della Juventus è passato dalle scelte di John Elkann: essendo Calvo un professionista stimato all’interno dell’universo Exor, il suo nome è stato uno dei primi sui quali rifondare il club in questa nuova struttura. Non propriamente un uomo di calcio, ma un manager che nel calcio ormai naviga da anni e che sta cominciando a lasciare la sua impronta in questi mesi, a partire dalla scelta sul direttore sportivo.
Calvo, la scelta di Elkann. E Giuntoli...
Se il presidente Ferrero e l’ad Scanavino sono figure manageriali top, ma non specialisti dello sport, Calvo è invece il professionista scelto da Elkann per individuare i profili giusti per ristrutturare e rilanciare l’area sportiva. La paternità dell’idea di puntare su Giuntoli è sua, per quanto condivisa: per sapere se l’operazione andrà in porto, con il via libera del Napoli per lasciar partire il direttore sportivo, bisognerà aspettare ancora qualche giorno.
Giuntoli e il piano B di Calvo per la Juve
Ma c’è da scommettere sul fatto che Calvo abbia già pronto un piano B, magari diverso da quello che prevederebbe la promozione di Manna dalla Next Gen (nuove voci su Longoria dal Marsiglia). Decisionista, tanto da operare sulla scelta del direttore sportivo in autonomia, pur con la condivisione e l’appoggio dell’ad Scanavino: una direzione che in un certo modo toglie qualche potere a Massimiliano Allegri, ma che riporta tutto a una precisa dimensione all’interno della quale ogni figura professionale svolge il proprio compito, con armonia però anche senza invasioni di campo. Il metodo Calvo dovrà andare di pari passo con l’esigenza della società di ridimensionare i costi senza, tuttavia, abbassare l’asticella delle ambizioni: non sarà semplice, ma c’è tempo per sviluppare il progetto, a stagione finita.
-
9 minuti fa, Jules ha scritto:Intendo dire... spero che un ex PM condannato per minace ai testimoni sia stato mandato a Torino a pulire i cessi.
Adesso fa direttamente il giudice, anche se in tribunale civile.
brutta pagina.
-
Niente rinnovo per Di Maria con la Juventus, l'argentino deluso: il retroscena
25.05.2023 20:40 di Redazione TorinoCome riferito da Calciomercato.com, la Juventus ha avuto un ripensamento sul rinnovo di Angel Di Maria.
Le strade si separeranno al termine della stagione, ma l'argentino che aveva chiesto un aumento dell'ingaggio, si legge, pare sia rimasto deluso della decisione del club bianconero.
Al giocatore non mancano le offerte, con il Barcellona che sogna il doppio colpo Messi-Di Maria.
-
-
43 minuti fa, Jules ha scritto:La schizodrenia è dovuta al fatto che ieri ha detto che la UEFA avrebbe estromesso la Juve dall'Europa e oggi dice che la Juve si gioca ancora l'ingresso in Europa League o Conference.
Mah, quel "E ora si attende l'UEFA" mi pare indicativo.
-
1 minuto fa, hopper ha scritto:nessuna minaccia no no
Non è che Boniek conosce Ceferin ma che noi conosciamo Boniek.....
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
in Il nostro forum
Inviato
Il perchè della scelta di non proseguire nella difesa non sarebbe certo quello di non poter recuperare i 10 punti.