Vai al contenuto

arboreto

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3039
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di arboreto

  1. La responsabilità della UEFA è non aver capito che nel calcio i voti si pesano, stessa cosa succederà alla Figc se non capiscono l'esigenza dei club di ridurre le squadre professionistiche in tutte le serie.
  2. Ieri c'era Valentini ex dirigente Figc che parlava di squalifiche e di regolamenti UEFA e Figc come fossero la sacra bibbia con la solita supponenza dei vari tebas, ceferin ecc. Secondo me questi hanno vissuto per così tanti anni in questo contesto, che si reggeva solo grazie al fatto che nessuno lo contestava, che alla fine diventa dura per loro ritornare al mondo reale
  3. Che sia machiavellico lo stiamo vedendo solo in questa circostanza...a parte la superlega la sua esperienza da politico sopratutto nei confini nazionali è stato un fallimento totale
  4. Sembra una guerra a tutto campo ormai tra UEFA, ceferin, i tre club, le 6 inglesi, gli altri tre, tebas, gravina, cristillen, giornali di parte, magistrati, premier vari, corte di giustizia europea, arabi, americani, russi
  5. Appunto? Le condizioni/clausole sono chiare e pubbliche...quindi nessun dubbio
  6. Dal sito di calcioefinanza che poi si rifà a stralci del contratto pubblicato da El confidential: "Innanzitutto, giova ricordare – leggendo il contratto – come la nascita della Superlega fosse subordinata: Al riconoscimento del torneo da parte di FIFA e/o UEFA, o in alternativa All’ottenimento di protezione legale adeguata da parte dei tribunali europei competenti, che consenta la partecipazione dei club fondatori della Superlega anche ai rispettivi campionati e coppe nazionali" https://www.calcioefinanza.it/2021/05/31/superlega-contratto-club/
  7. Sono convinto che a mali estremi, e ad oggi per la UEFA è così, ceferin lo vorrebbe tanto, io credo nella sospensiva sinceramente
  8. Comunque se chiedono di scioglierla è perché sono consapevoli che o si fa questa superlega con loro dentro o sono costretti a pagare la penale. Naturalmente dipenderà dall'esito della sentenza della corte europea, ma forse anche loro danno per scontato l'esito...mi pare più un'azione di disturbo sulla questione legale UEFA/superlega,magari su input della UEFA stessa, che un credibile tentativo di ottenere lo scioglimento che ovviamente non verrà concesso da Perez.
  9. Che poi la superlega intesa come società verrà presentata alla corte di giustizia europea come una società con 12 squadre dentro mica tre...non è che alla corte sono stupidi come il popolino o finti stupidi come alla uefa e basta dire ma abbiamo chiesto scusa e firmato un documento della UEFA, la corte quel contratto tra i 12 club lo legge e vede che senza aver pagata le penali questi ci stanno dentro eccome
  10. Cioè fatemi capire, mi metto nei panni di Perez...questi club inglesi si sono rimangiati la parola data e la firma fatta entro 48 ore e adesso vengono a chiedere cosa??? Semmai a chiedere devono essere i tre club rimasti, visto che il contratto prevede penali...roba da matti questi inglesi, senza spina dorsale e con la faccia come il chiulo
  11. Suppongo che la proposta sia di modificarle...comunque su ciò che c'è dentro la proposta è solo una mia ipotesi ma di certo non avrà oggetto le quote latte
  12. Io quello che temo di più è la politica, e in questo senso spero tanto che Elkann Perez e la porta non si concentrino solo sull'aspetto giudiziario.Leggevo che Macron alleato di ceferin porterà una sua proposta in Europa che presumibilmente andrà a rendere la UEFA indipendente dalle leggi antitrust...ecco spero che questo tentativo venga monitorato e stoppato da parte di Elkann Perez e la porta con azioni politiche forti
  13. Parlando per assurdo una competizione Italo spagnola toglierebbe quasi il 50% percento dei diritti TV e commerciali ad una Champions che prevede un allargamento a 36 club... cioè i ricavi dalla Champions dei club che dovessero rimanere in quella competizioni si dimezzerebbero e forse anche di più, all'interno di un contesto di crisi che è quello di oggi, mentre le italiane e le spagnole continuerebbero ad avere più o meno gli stessi ricavi di oggi...ti ripeto sarebbe il corso naturale della storia, arriviamoci a quella sentenza che poi il resto viene da se
  14. Di fronte ad una sentenza europea che stabilisca nero su bianco che la superlega possa esistere e a fronte di 300 mln a fondo perduto anticipati da una banca e al doppio dei diritti TV e commerciali nessun club si tirerà dietro...pensa cosa significa tutto ciò per l'Inter che ha problemi di cassa e a cui un fondo per l'acquisizione del club ha proposto solo alcune decine di mln cash (a parte i debiti), pensa alla Juve che in questo bilancio rischia di avere 200 mln di perdite, pensa al Milan che ha un fatturato bassissimo per le sue ambizioni, cosa pensi che nel resto d'Europa sia diverso il contesto...ti ripeto sarà una evoluzione naturale del corso della storia con o senza le inglesi
  15. Guarda io sono abbastanza convinto che basti una sentenza che permetta la superlega a esistere per risolvere in modo naturale tutta la questione...l'adesione dei club attualmente ritirati e le richieste di adesione di altri club alla stessa superleague sarà una fatto naturale, impietoso, con tempi ristrettissimi e la uefa (a meno che non cambi atteggiamento e politici) verrà spazzata via dal corso della storia
  16. Ma per carità, la certezza non appartiene a nessuno...ma premesso ciò, il quesito posto dal tribunale di madrid e' semplice,la normativa europea mi sembra abbastanza chiara sul merito ed in generale molto ma molto meno contraddittoria di quella italiana;possiamo dire, con un certo margine di incertezza che però è ridotto, che la corte europea affermerà che la UEFA ha una posizione monopolista nel settore? Io credo di sì, e tu?
  17. Ma almeno si baseranno sulla normativa europea? No, perché a sentire te sembra quasi che la corte europea deciderà sulla base di non so cosa
  18. Che poi a dirla tutta l'Inter di scudetto buono, e non influenzato da fattori esterni quali farsopoli o covid, ne ha vinto solo uno con trap in quasi mezzo secolo
  19. Io mi fido della corte europea e di tutti i precedenti in cui è entrato a gamba tesa sui monopoli di fatto ..il resto verrà da se
  20. Ma si basta tenere i due campi distinti, quando vado ad un suo concerto apprezzo la sua capacità canora e me la godo ma quando lui decide per interesse di evitare Crotone lo accetto perché fa parte delle regole dello spettacolo e dei suoi interessi economici e me lo vado a vedere a Napoli
  21. Forse perché lo sport professionistico è un ibrido fra uno sport e un'azienda....dentro il campo trovi lo sport, al di fuori trovi solo interessi economici...ma anche questo è difficile da capire
  22. a mio avviso non è cosi' (o forse lo era qualche anno fa ed infatti se ne parlava ma non era mai stata supportata con forza); adesso si propone come soluzione alla diminuzione di appeal del calcio nel suo complesso.
  23. Delle due soluzioni proposte solo una va nella direzione della soluzione del problema,l'altra la aggrava...il problema è che ceferin non ha capito il problema che sta alla base di tutto ovvero il poco interesse delle nuove generazioni nei confronti del calcio...un buon politico deve intercettare queste istanze,ma ceferin stupidamente se ne sbatte anzi propone una soluzione che va a peggiorare la situazione
  24. Beh in anni di trattative per rivedere il format della Champions non ha ceduto su nessuna richiesta di quei 10/15 club che portano l'80 percento dei tifosi e di fatturato per portare avanti il baraccone, tale assoluta mancanza di lungimiranza e di saggezza politica ha portato la UEFA davanti alla giustizia europea e alla probabilissima sconfitta e distruzione della struttura della UEFA....se non è stata gestita malissimo,non saprei come definirla. Sarebbe bastato che pochi mesi fa ceferin invece di allargare da 32 a 36 l'avesse ridotta a 28/26 e fatto qualche altra promessa sulla possibilità di vincolare la partecipazione per almeno un paio di anni sulla base del ranking e tutto questo forse non sarebbe successo.
  25. Ma infatti anche io sono abbastanza sicuro dell'esito della faccenda, la UEFA così come la Figc e la fifa sono delle anomalie che hanno un senso finché son tutti d'accordo.Ma lo sanno anche loro vedi le parole di infantino o di Platini, l'unico modo per uscirne sarebbe stato trovare un compromesso l'anno scorso ma a quanto pare ceferin stupidamente ha fatto rimbalzare tutte le richieste delle big provocandoli addirittura con l'allargamento a 36 squadre...davvero stupido
×
×
  • Crea Nuovo...