Vai al contenuto

arboreto

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2941
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di arboreto

  1. Per il momento vedo che abbiamo da un lato 12 squadre che hanno firmato un contratto vincolante e nessuna di loro che si è formalmente tirata fuori e la decisione di un tribunale che tutela tale iniziativa dall'altra parte abbiamo chiacchiere minacce e nessuna decisione in merito.Aspettiamo che è meglio...
  2. hai proprio colto con quella frase la vera finalita' che muove la uefa e che determina la sua politica; è da decenni che chi è a capo della uefa non fanno altro che aumentare le squadre che partecipano alle coppe in modo da aumentare la quota di soldi a loro spettante e coinvolgere sempre piu' nazioni per avere qualche voto in piu' in tempi di elezioni...e tutto cio' lo fanno passare come se fosse esclusivamente rispondente a principi di inclusione; fino a quando il calcio era in espansione e i tifosi in continuo aumento i grandi club hanno accettato questo comportamento ma ora non piu', ora i parassiti vanno eliminati o comunque limitati.
  3. il contratto vincolante è un'arma pesante nelle mani di perez e agnelli, ma non si tratta solo di questo; qui parliamo di una guerra che ancora non è nemmeno iniziata e su cui ancora non abbiamo certezza nemmeno di quali schieramenti ci siano, siamo sicuri del ruolo e della posizione della fifa? siamo sicuri del ruolo e della posizione della federazione spagnola? siamo sicuri che la commissione europea e il mondo dei tifosi alla fine non possa ricredersi davanti a un format riaggiornato della superlega che vada incontro all'esigenza una maggiore inclusione...non siamo sicuri nemmeno delle vere intenzioni dei club inglesi...come si fa a dire che c'è stata una guerra e chi ha vinto e chi ha perso? c'è solo da aspettare
  4. Mi sa che ti sbagli di grosso, la situazione non è per nulla definita ancora
  5. Credo anche io che la partita a scacchi si sta riducendo a questo, del resto ieri alla uefa avrebbero dovuto decidere sulle sanzioni probabilmente alle quattro squadre rimaste dentro (inizialmente ceferin pensava fossero solo due) ma fino a quando esistono penali da 300 mln a club la posizione della UEFA diventa difficile sul tema sanzioni...se le fa ora e troppo pesanti a Juve e real le stesse andranno a fondo per avere 300 mln da ogni club che si è tirato fuori, se le fanno troppo leggere la UEFA corre il rischio che si ripresenti la stessa situazione tra qualche mese...insomma una vera partita a scacchi dove ognuno ha armi a disposizione molto importanti
  6. Ed è questa l'unica soluzione quindi meno squadre partecipanti al contrario di quello che pensa l'uefa che per ragioni politiche non fa altro che aumentare il numero di squadre partecipanti
  7. Ad oggi sembrerebbe il contrario,viste che le uniche fonti credibili sono le parole di Perez ...il resto sono chiacchiere da giornalai
  8. comunque gli inglesi sono dei cacasotto
  9. ero d'accordo con l'idea della superlega e spero continuino a lavorarci per i prossimi anni; agnelli ha dimostrato di essere uomo di coraggio e un decisionista, un 'ottimo manager ma pessimo politico...sto con lui.
  10. ma perchè è un sistema chiuso????? la serie a come la premier hanno 3 retrocessioni/ promozioni su 20 squadre la superlega ne avrebbe 5 su 20...qual'è il sistema chiuso e quale quello aperto????
  11. La meritocrazia sarà data da chi alzerà la coppa alla fine di un torneo con 20 squadre (e non è che prima non esistessero paletti nell'accesso alle competizione) e comunque se oggi preferisco sedermi sul divano a vedere Juve Inter o Juve Milan invece di Juve Crotone penso che domani mi abituerò velocemente a preferire vedere più volte l'anno Juve real
  12. Non la fanno,o meglio non la facevano, perché da un lato le piccole e medie squadre (quelle che avrebbero probabilità di retrocedere) hanno avuto troppo potere in lega e Figc e dall'altro non garantirà alle big posti sicuri in Europa...si farà qualcosa di simile ma saranno le big a dettare le regole sull'accesso in europa
  13. Alla fine anche la serie a ne beneficerà ma dovrà adeguarsi e lo farà per forza ...riforma dei campionati e massimo 16 squadre e così anche la serie b e c...siamo in troppi,non lo volevano capire ma adesso lo capiranno
  14. Presi a pesci in faccia da 15 anni da Figc giustizia sportiva arbitri e nuovi padroni di lega e federazione (Lotito e de Laurentis)...ecco la giusta vendetta! Viva la superlega
  15. Ormai è da inizio anno che nel dubbio fischiano contro, non è più questione di arbitri di poco carattere...qui c'è un modus operandi, rossetti a fine anno deve essere fatto fuori per la regolarità dei campionati
  16. Dalle prime apparizioni mi sembra buono, deve mettere muscoli per i contrasti ma mi pare un buon prospetto. Sul resto dei centrocampisti purtroppo hanno tutti dei difetti sopratutto su lanci lunghi verticalizzazioni e testa sempre bassa ma si conoscono le caratteristiche di quelli che abbiamo non è una novità purtroppo
  17. Lo farei giocare viste le assenze e le tante prossime partite, alla prima apparizione mi è sembrato giocatore di ottima tecnica e di sufficiente personalità ma fisicamente un po' dietro
  18. Altro arbitro della sezione di Roma...vediamo se il designatore ha dato anche a lui indicazioni di fischiare nel dubbio sempre a nostro sfavore e di ammonire per primo sempre gli juventini
  19. Esatto,era stato un tema già sollevato da qualcuno...questi arbitri della sezione di Roma/Tivoli sono un associazione a delinquere e tra l'altro ci mandano quasi sempre loro se si va a vedere come quante ne hanno arbitrato loro a discapito delle altre sezioni si nota una anomalia grossa quanto una casa
  20. Esatto aveva fatto un fallo prima della prima ammonizione su rabiot che stava iniziando una ripartenza...fallo clamoroso,era un giallo netto...poi ci sarebbe stato la seconda e quindi espulsione....avrebbero dovuto finire in nove
  21. Intanto un altro arbitro della sezione di Roma...
  22. Si è probabile ma avanza anche la possibilità di andare avanti con i ricorsi
  23. l'importante è che il chiarimento non diventi un modo di dire il caso Napoli è un unicum e la chiudiamo così ma dai prossimi casi,sopratutto se c'è la Juve di mezzo, torniamo a fare fronte comune
  24. Vabbè, basta che non mi si venga più a parlare di giustizia sportiva in futuro..trattasi di barzelletta
  25. D'ono' te sei bravo conosci la legge ma ormai è evidente che da almeno 20 anni a questa parte la giustizia sportiva sia qualcosa che ha a che fare con i sondaggi con la politica con i due pesi e le due misure...insomma la legge non c'entra una cassio
×
×
  • Crea Nuovo...