
arboreto
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
3039 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di arboreto
-
Non solo le pubblica, quelle di Pistocchi poi le rimanda in continuazione come se fosse sempre dell'ultima ora
-
Questo si è fatto un' opinione sulla base del tifo e poi si è costruito forzosamente le ragioni...non considerare la UEFA che opera in maniera esclusiva sulle competizioni europee come posizione dominante è contro ogni logica legata ai principi antitrust da lui stesso indicata e spiegata...fa riferimento a precedenti decisioni della commissione europea (che definisce anche quello che è il mercato di riferimento)sul calcio, quali sono, sono pertinenti? Avesse messo almeno dei riferimenti
-
La UEFA ha in mano solo una carta vincente ed è quella che ha utilizzato dal momento che si è presentata la superlega; cercano il consenso, vogliono vincere per via politica per cui non fanno altro che accusare gli avversari delle peggiori amenità (guarda caso quello che si vede fare in politica spesso e volentieri da una parte i comunisti che mangiano i bambini e dall'altra la destra estrema che ti toglie la democrazia come se non esistessero paesi governati da destre e sinistre equilibrate)...le loro compagne mediatiche vanno a periodi, e sono tutti uniti quando partono (parla ceferin, subito dopo tebas e gravina, la cristillen, e qualcun altro che via via si alterna)
-
Hai posto un quesito, ti ho dato una risposta...quando credi in qualcosa valuti differentemente le conseguenze (perdite di punti o esclusione)
-
Forse perché gli utenti credono con convinzione che una superlega sia giusta e legale mentre ritenevano che la vendita irregolare di biglietti fosse ingiusta e illegale
-
Ma infatti qui non si parla di una squalifica o una sanzione ma la UEFA sta facendo di tutto attraverso una serie di iniziative e relazioni a ostacolare la nascita della superlega...è su questo che i tribunali non sportivi europei dovranno esprimersi....e quando si sono espressi la direzione è stata univoca sulla traccia di quelli che sono i principi fondativo dell'Europa unita (a partire dall' inizio della sua storia e in questi principi non esiste la possibilità di una piccola squadra di partecipare ad una competizione ma si parla di principi di non concorrenza di lotta ai monopoli ecc.
-
Ufficiale: Massimiliano torna ad essere l'allenatore della Juventus
arboreto ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Contento della scelta di Allegri, in un momento di transizione e dopo due anni alla ricerca di un identità di squadra che non è mai arrivata è la scelta migliore che il mercato proponeva in questa fase...bene anche ad aver fatto la scelta a fine maggio, così avranno modo e tempo lui e cherubini di mettere su una campagna acquisti coerente...rimaneva la mia seconda scelta,anche se ottima seconda scelta io avrei riprovato a fare un tentativo di bel gioco con il gasp.- 6488 risposte
-
Si è possibile anche questo scenario
-
Questo è vero, ma stiamo parlando di leghe di associazioni, si potrebbero fare in futuro...tanto con o senza la UEFA l'obiettivo è fare un torneo con 20 squadre o poco più e queste devono decidere sulla ripartizione dei diritti TV e commerciali della competizione, loro creeranno la lega
-
Si vero,una lega con 20 club mica una lega con 400 club
-
Non credo proprio
-
Con il tempo la UEFA potrebbe cambiare strategia e proporre una sua resa condizionata...rimarrebbe con la funzione che in Italia ha la figc
-
Il Gol di Muntari.... Moviole stagione 2020/21
arboreto ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Che poi sempre parlando di Rizzoli e del suo "metodo" mafioso applicato alla juve possiamo allargare il discorso anche al var,ha iniziato a fare il designatore se non sbaglio con la prima stagione del var e a distanza di tre anni possiamo dire che, nonostante le ovvie cose positive portate dal var stesso, la sua gestione del mezzo e le direzione che egli stesso ha dato sul regolamento arbitrale su gli episodi da var sono state una catastrofe inaudita...basti pensare quante volte sono cambiate le linee guida (linee guida a volte cambiate nella totale segretezza senza mettere al corrente nemmeno i club coinvolti e cambiate durante uno stesso anno) sui falli di mano o sulle trattenute in area oppure su quanto tempo indietro si può andar indietro nell'azione per verificare la validità...e tutto ciò è sempre partito da un episodio che ha coinvolto la Juve con l'unico obiettivo di non prestare il fianco alle consuete polemiche mediatiche...Rizzoli è un paraculo incompetente e senza palle, un danno per il calcio -
Il Gol di Muntari.... Moviole stagione 2020/21
arboreto ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Io insinuo insinuo eccome, per l'intero anno ho visto un metodo scientifico che non può essere che concordato...il problema non è (o forse non solo) il var e gli episodi da var in area (sarebbe troppo eclatante e mediaticamente non accettabile) ma si è spostato nella gestione della gara da parte degli arbitri, il problema sono i falli al di fuori dell'area oggetto di metri diversi a secondo se hai la maglia della Juve o meno, il problema è che le prime ammonizioni vengono sistematicamente fatte agli juventini, il metodo è che basta una polemica su Cuadrado nella partita con l'Inter per un rigore interpretabile e la successiva polemica giornalista del tuffatore che la classe arbitrale trova subito l'anticorpo nella partita successiva non fischiando nemmeno quelli più evidenti....potrei dire che si tratta di poca personalità,ma non lo dico perché è da un anno che la gestione delle gare è la stessa, e questo è possibile solo se c'è una direzione data dall'alto dal designatore.Il designatore nella prima parte dell'anno ci mandava solo arbitri giovani che venivano da una certa parte dell'Italia quelli con cui probabilmente poteva interloquire direttamente e in modo continuo lontano da occhi e orecchie indiscreti e questi giovani arbitri hanno fatto sfracelli contro di noi. -
Il Gol di Muntari.... Moviole stagione 2020/21
arboreto ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Parliamoci chiaramente, l'Atalanta è una squadra che picchia e se il metro arbitrale fosse così come avviene ormai da anni in Italia e in Europa difficilmente finiscono le partite in 11...non gli e ne faccio una colpa, a me piace quel modo di giocare ma non è adatto con il metodo e il metro e le regole di oggi...un paio di mesi fa gasp si è lamentato del fatto che nel calcio i contrasti non vengo no più tollerati e il solito mafioso (perché mi auguro che lo arrestino dopo i danni fatti quest'anno) designatore arbitrale conoscendo bene il tipo di gioco dell'atalanta ci ha mandato in campionato orsato (che si sa che lascia molto giocare) e in finale massa che non è bravo come orsato ma a cui è stato evidentemente detto di lasciar perdere sui contrasti e sulle entrate insomma di fare il gioco dell'atalanta...peccato che anche la Juve ha iniziato la partita giocando allo stesso modo, e i piani del designatore se sono andati a farsi f***e -
Un giovedì sera di malinconia e nostalgia
arboreto ha risposto al topic di Bradipo76 in Juventus Forum
Secondo me,giovedì sera era a festeggiare in qualsiasi posto si trovi magari,e perché no, assieme a mio padre...la passione per la Juve credo sia l'ultima da cui mi staccherò e non sarà facile nemmeno per Dio farmi rinunciare ad essa -
Il Gol di Muntari.... Moviole stagione 2020/21
arboreto ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Con una partita abbiamo mandato in sofferenza estrema gli interisti nella settimana del loro scudetto e l'umore dei milanisti passati dalle stelle alla stalle -
Esticazzi! Vendano le azioni sul mercato
-
Condivido la sua tesi, ci sarebbe altro da dire, ma se dobbiamo trovare le dinamiche interne alla stessa Juve che hanno portato alla serie b le sue parole sono condivisibili al 100%. Maledetto Montezemolo, che tu possa soffrire tanto quanto hai fatto soffrire tutti gli juventini
-
Sei tranchant, io non me la dimentico affatto perché è alla base dello sport...ma per me deve essere relegata ad un contesto di un torneo con regole di partecipazione fissate sulla base quasi esclusivamente di altri fattori, sia quando ho fatto sport sia quando l'ho seguito per me il merito è legato ad un altro principio di sport:vinca il migliore, sei il migliore? Allora meriti di vincere...ma quando partecipavo a tornei da ragazzino che avevano una quota di iscrizione a cui qualcuno non riusciva a partecipare per mancanza di denaro, non mi sono mai posto il problema: ma non è giusto, non viene considerata la meritocrazia!
-
Qui si confonde la meritocrazia con il diritto di chiunque di partecipazione, la prima viene usata come unico principio per governare la seconda...ma in tutti gli sport il diritto di partecipazione è più o meno limitato da tanti fattori tra i quali esiste pure il merito sportivo ma c'è ne sono tanti altri quindi non si avrà mai una partecipazione dettata esclusivamente dai risultati dell'anno prima ma ci saranno limitazioni geografiche,di importanza tra leghe,di merito sportivi legati alla storia dei club, di numero di tifosi, di capienza dello stadio, di bilanci in ordine,di farturato ecc.ecc. per me la meritocrazia come principio sportivo diventa in qualsiasi sport fondamentale solo dopo aver definito le regole dello stesso e del torneo a cui partecipi, stop.
-
Non condivido le tue certezze, le proprietà non hanno "abiurato" (il termine ci sta) in quanto non convinti della bontà del progetto ma per fattori politici...e la politica è come una bandiera al vento,oggi svolazza qui domani chissà. Se mi dici che la superlega ha fallito per come è stata concepita in prima istanza posso darti ragione della sua morte, ma l'idea rimane ed è forte,economicamente vantaggiosa agli occhi delle proprietà dei maggiori club europei e si sa che chi fa impresa guarda principalmente l'aspetto economico
-
io credo che le proprieta' dei club inglesi non vedano l'ora
-
Ok, quindi bisogna impugnare tutto sin dall'inizio ma credo anche che con il passare delle settimane e con l'indebolimento inevitabile della posizione della UEFA di fronte a sospensive provenienti da Madrid e Barcellona (quelle si che saranno spedite e veloci) e magari anche direttamente dalla corte europea(se non sbaglio avevi detto che possono farlo) la posizione della Figc si ammorbidera' e lascerà la UEFA al suo destino..insomma quando si parla di gravina parliamo di politici e la politica è l'arte del possibile
-
avrei preferito evitare i tribunali italiani...ma vabbe'