Vai al contenuto
Sabaudo

Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.

Recommended Posts

Joined: 10-Mar-2008
47900 messaggi

il ricorso di cherubini e paratici non é stato fatto contro la sentenza. É stato fatto per avere la carta da esibire al CONI. Quindi non poteva aspettare la fine dei tre gradi di giudizio visto che la carta serve appunto nel terzo grado.

Con buona pace del cervo, del puffo e di pimpeannusa  .asd

 

  • Like 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 04-Jan-2007
37672 messaggi
Inviato (modificato)
21 minuti fa, Sabaudo ha scritto:

il ricorso di cherubini e paratici non é stato fatto contro la sentenza. É stato fatto per avere la carta da esibire al CONI. Quindi non poteva aspettare la fine dei tre gradi di giudizio visto che la carta serve appunto nel terzo grado.

Con buona pace del cervo, del puffo e di pimpeannusa  .asd

 

 

 

Qua di fronte abbiamo  una federazione con gente senza scrupoli. Bisogna tenere gli occhi aperti e essere pronti a rivolgersi a istituzioni giuridiche extra italiane

Modificato da br1JCR7BUFFON
  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 28-Nov-2018
27819 messaggi

Diranno che si è smagnetizzato il Floppy disk e hanno perso tutto.

O che il cane ha mangiato la carta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 21-Nov-2011
10576 messaggi
17 minuti fa, Chévere ha scritto:

Diranno che si è smagnetizzato il Floppy disk e hanno perso tutto.

O che il cane ha mangiato la carta

Ai tempi della scuola c'era sempre un fratellino pestifero che aveva distrutto i compiti a casa rendendo impossibile consegnarli l'indomani .asdmagari come scusa regge ancora!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Mar-2008
47900 messaggi
Inviato (modificato)

.

 

 

Modificato da Sabaudo
  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 03-Sep-2006
1123 messaggi
Inviato (modificato)
23 minuti fa, Chévere ha scritto:

Diranno che si è smagnetizzato il Floppy disk e hanno perso tutto.

O che il cane ha mangiato la carta

o gli e' caduto del "chinotto" sopra e si e' cancellato....1773463767_Paris_-_Cour_Saint-milion_-_20130801_(1).jpg.9e0c824f7dd873626968027373a3eb2c.jpg

Modificato da Marciodentro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 21-Nov-2011
24579 messaggi
8 minutes ago, Sabaudo said:

Esempio di account seguito da imparzialissimi giornalisti che twittano spesso riguardo la Juventus 

 

 

 

5E4D9714-64AC-49B5-BDB3-C0A09665D384.png

c**** ma stai sempre  a sguazzare su tutta l'immondizia che gira su Internet.

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Mar-2008
47900 messaggi

Comunque sono sempre stato abbastanza sicuro che la sentenza fosse annullabile dal CONI. La carta segreta è una freccia in più al nostro arco 

  • Like 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Mar-2008
47900 messaggi

"Il -15 sarà tolto", riporta centralmente in prima pagina Tuttosport oggi. Parla l'avvocato Matera, colui che ha scritto il codice della giustizia sportiva, in un'intervista al quotidiano torinese sul caso Juventus.
L'avvocato spiega che si è giocato più sul sensazionalismo che sui fatti. Il famoso libro nero di Paratici è un foglio A4 di Cherubini che tra l'altro non utilizza mai il termine Plusvalenze Fittizia utilizzata invece della Procura Sportiva. 
La corte d'appello parla per 8 volte dello scambio Pjanic-Arthur(che alla fine vede più interessato della valutazione il Barcellona che la Juve perché si parla appunto di Arthur)  e della fattura del Marsiglia modificata nell'indirizzo da un uomo Juve (che non è indagato) che non sono mai citati dalla Procura di Torino nelle carte che dovrebbero aver rappresentato gli elementi nuovi. E il Tar sulla carta nascosta apre una crepa poiché la Caf non ne ha minimamente tenuto conto e la sentenza quindi secondo l'avvocato sarà annullata senza rinvio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Mar-2008
47900 messaggi
Inviato (modificato)

EDIT 

Modificato da Sabaudo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Aug-2008
29709 messaggi
30 minuti fa, Marciodentro ha scritto:

o gli e' caduto del "chinotto" sopra e si e' cancellato....1773463767_Paris_-_Cour_Saint-milion_-_20130801_(1).jpg.9e0c824f7dd873626968027373a3eb2c.jpg

In estate lo bevo sempre con piacere.  L'aranciata amara pure é buona.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Oct-2006
46890 messaggi
4 ore fa, pflip ha scritto:

infatti mi sembra un autogoal.

 

Se vuoi per forza nascondere questa informazione a me viene sempre più il dubbio che questa informazione sia cardine.  

 

divertente da leggere le motivazioni FIGC del perchè ricorrono "No non ve la do, è mia, mia miaaaaaa"

 

 

Secondo me, alla fine, gliela mangia il cane! .asd

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Mar-2008
47900 messaggi

Post interessante dell’avvocato BELLI su FB

Parla anche del possibile patteggiamento riguardo il filone stipendi 

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Oct-2008
79477 messaggi
6 hours ago, B&W Pride said:

Leggo qui di pena accettabile 3/4 punti….. Ma stiamo scherzando? Ci stiamo zacconizzando tutti? 
L’unica pena congrua per noi è la restituzione  dei due punti con la salernitana.

Per il resto sia la questione plusvalenza che la manovra stipendi (durante una pandemia, ricordiamolo) sono delle pagliacciate messe su da chi ci odia.

.quoto.quoto.quoto.quoto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Oct-2008
79477 messaggi
5 hours ago, Marciodentro said:

Il termine dei 60 giorni per l'indagine sportiva  e' invalicabile oppure il procuratore avrebbe potuto chiedere una proroga? Nel filone stipendi mi pare che si sia chiesto 40 + 20 giorni, dunque in aggiunta ai 60 ? Quindi e' un termine piuttosto elastico, non rigido... Se la partenza delle indagini fosse dovuta essere fissata ad Aprile, ti potrebbero dire che bastava che chiedessero una semplice proroga... per questo penso che non ci si debba attaccare a questo fatto, ma si deveDEMOLIRE LA CREDIBILITA' DI CHINE' che avrebbe quindi mentito e lavorato in modo sporco. Questo si deve fare e l'ho gia' ribadito diverse volte. La scadenza dei termini di indagine i media gazzettari la possono fare passare veramente per una "cavillata"...con tutte le conseguenze mediatiche successive ampiamente prevedibili.

 

Ha... fixed... 

 

:sventola::sventola::sventola::sventola:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Oct-2008
79477 messaggi
4 hours ago, juv897 said:

Eh no mica funziona così. La proroga, se richiedibile, la devi chiedere entro i termini. Questo (non uso volontariamente il termini costui, perché ho solo disprezzo) ha evidentemente avuto (a suo dire) materiale rilevante ai fini della stessa indagine trascorsi i termini, ma per le procedure non erano più esperibili, credo.

 

Vorrei sottolineare che pare che la FIGGICCÍ stia cercando di violare in tutti i modi, e per l'ennesima volta, i diritti della principale società italiana, nel contesto di una illegalità e arbitrarietà selvaggia applicata per tutti gli altri, componenti della medesima e altre società sportive.

Vuole ricorrere al Consiglio di Stato pur di non mostrare la carta. Eh sì, deve essere proprio irrilevante.

 

E ancora qualcuno ha dubbi sulla SuperLega?

 

 

.quoto.quoto.quoto.quoto

 

Oramai, con questa ennesima pagliacciata del consiglio di stato da parte della FIGC, solo quelli in malafede non possono non accorgersi che la  FIGC conduce una guerra santa contro di noi... 

 

 

:sventola::sventola::sventola::sventola:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Oct-2008
79477 messaggi
3 hours ago, juv897 said:

Il problema non è il tizio.

Il problema è l'ambiente, il sistema.

Ci illudiamo che sia una scheggia, rimossa quella tutto si sistema.

Ma è un contesto maturato in decenni e al di fuori di ogni regola civile.

E il sistema si sta difendendo. Gli andò benissimo nel 2006, han provato la replica. Solo che, nella loro incompetenza e arruffonaggine, sto giro stanno avendo più problemi.

.quoto.quoto.quoto.quoto

 

Stavolta non si aspettavano una reazione, seppure limitata, del tifo... 

 

:sventola::sventola::sventola::sventola:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Oct-2008
79477 messaggi
2 hours ago, O_Ombra said:

Ma quindi vogliono impedire che la carta sia utilizzabile dalle difese prima della fine del processo (il ricorso al coni)?

Il tar se non erro, ha già detto che a processo sportivo concluso potranno decidere solo sui risarcimenti e che quindi la carta và prodotta entro sette giorni.

Allora o sanno già che la juve in ogni caso non ricorrerà al tar per chiedere i danni, oppure vogliono coprire la situazione di altre società.

Sappiamo bene che ci sono clubs messi malissimo, che stia per crollare la baracca?

 

Mi sembra lampante...e mi sembra lampante che la FIGC sia clamorosamente in malafede e la voglia mantenere segreta perché sputtanerebbe tutti i loro voli pindarici contro di noi... oramai, come detto sopra, solo uno in malafede può pensare/sostenere il contrario... 

 

:sventola::sventola::sventola::sventola:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-May-2019
2814 messaggi
Inviato (modificato)
23 minuti fa, Sabaudo ha scritto:

Post interessante dell’avvocato BELLI su FB

Parla anche del possibile patteggiamento riguardo il filone stipendi 

Riesci a fare copia/incolla please?

Modificato da Don Hector

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Oct-2008
79477 messaggi
1 hour ago, Chévere said:

Diranno che si è smagnetizzato il Floppy disk e hanno perso tutto.

O che il cane ha mangiato la carta

 

Avevano perso le chiavi per decriptare i cd delle intercettazioni del ladrone prescritto... non mi meraviglierai certo di questo, così come non mi meraviglierei che nel frattempo la "correggessero" in qualche modo prima di dartela... 

 

:sventola::sventola::sventola::sventola:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 15-Jan-2008
4176 messaggi
Inviato (modificato)
1 ora fa, Dark Wizard ha scritto:

 

Ed è quello che intendevo, noi non sappiamo esattamente la questione stipendi e bilancio come è messa, è da quel filone che ho sempre temuto le sorprese peggiori (le plusvalenze non le ho mai calcolate eppure da lì sono stati in grado di cacciare questo abominio perchè sappiamo che gente sia), ecco perchè pensavo che un accordo "forzato" da parte nostra , ora che dovremmo avere il coltello dalla parte del manico sarebbe la migliore soluzione ;)

ben detto un accordo "forzato" da parte nostra , ora che dovremmo avere il coltello dalla parte del manico

e quello che certamente sottobanco faranno  conviene a loro e conviene a noi 

come tifoso vorrei che per una volta  che la giustizia trionfi

e chiunque  juve compresa se  hanno commesso reati    paghino per le proprie colpe !!

 

 

Modificato da nicola b.
  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Aug-2008
1939 messaggi

Di Giovambattista: "Manovra stipendi, processo bloccato dalla prescrizione. I giocatori della Juve..."

09.03.2023 13:40 di Rosa Doro Twitter: @@RosaDoro2   vedi letture
 

Ilario Di Giovambattista a Radio Radio ha spiegato che il processo per la manovra stipendi potrebbe essere bloccato sul nascere dalla mancata formulazione delle accuse ai giocatori coinvolti, oltre nei confronti nel club: "Tutti si aspettano 20 punti di penalizzazione per la questione stipendi, ma per quel reato ci deve essere per forza la complicità dei calciatori della Juventus, che però ad oggi non risulta che siano mai stati incolpati ufficialmente e ormai sono passati i tempi tecnici per farlo: è andato tutto in prescrizione”.

 
 
 
 
 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Aug-2008
1939 messaggi

Avv. Afeltra: "Manovra stipendi? Io gli atti gli ho letti, a mio avviso non ci sono irregolarità"

09.03.2023 14:20 di Rosa Doro Twitter: @@RosaDoro2   vedi letture
 
 
Avv. Afeltra: "Manovra stipendi? Io gli atti gli ho letti, a mio avviso non ci sono irregolarità"
TuttoJuve.com

L'avvocato Roberto Afeltra, è intervenuto ai microfoni di Radio Radio, e ha parlato del processo per la manovra stipendi: "Per la manovra stipendi, il reato coinvolge necessariamente non solo la Juventus. I giocatori sono stati ascoltati come persone informate dei fatti, ma non incolpati né indagati ufficialmente. Se questo dovesse essere confermato, la Juventus non potrebbe rispondere da sola del reato. L’articolo 32 comma 8 del Codice di giustizia sportiva parla chiaro. Il discorso secondo me deve spostarsi su un altro aspetto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 19-Aug-2008
1939 messaggi

Bacchetta a RBN: "Brava la Juve ad agire nelle sedi competenti senza proclami sui social. E ora può anche fare causa alla Federazione"

09.03.2023 14:10 di Rosa Doro Twitter: @@RosaDoro2   vedi letture
 
Bacchetta a RBN: "Brava la Juve ad agire nelle sedi competenti senza proclami sui social. E ora può anche fare causa alla Federazione"
TuttoJuve.com
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com

Alessandra Bacchetta, ospite di Radio BiancoNera, ha commentato la sentenza del TAR che ha accolto il ricorso della Juventus: “É la dimostrazione che si agisce nelle sedi competenti e non sbraitando sui social, ci si difende facendo un ricorso al TAR di cui nessuno sapeva nulla, penso che la società si sia mossa bene, lavorando nell'ombra e non in pubblica piazza. La Giustizia sportiva non ha rispettato le tempistiche legali e poi, cosa ancora più grave, ha provato a nascondere i documenti che provavano questo modo di agire, se a questo aggiungi che hai comunque alterato il campionato togliendo incredibilmente i punti in classifica a torneo in corso, direi che i protagonisti di tutto questo si sono in un certo senso scavati la fossa da soli. Riguardo il filone stipendi, non sono nemmeno sicura che si riuscirà ad aprire effettivamente un processo, perché adesso la Juve potrebbe far causa alla Federazione per danni oppure utilizzare quanto accaduto con il processo plusvalenze come arma per evitare ripercussioni pesanti in quello legato alla manovra stipendi.

  • Like 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 21-Nov-2011
24579 messaggi

Articolo Christian Belli su FB

 

GIOVEDI 9 MARZO. FACCIAMO CHIAREZZA.
Buongiorno a tutti.
Ho atteso che molti si sfogassero, per raccattare qualche like o follower in più.
Adesso scrivo io.
Così il giochino acchiappa creduloni finisce.
Partirò con due esempi lampanti e concluderò chiarendovi la vicenda della proroga indagini di Chiné.
In allegato trovate uno screenshot, dove la giornalista Della Valle risponde a Nerozzi, facendovi capire che quello che farnetica “mister non so nulla ma faccio finta di sapere” su Twitter, ingannando gli ingenui che lo leggono, sia solo FANTASIA.
Non ho (come noto) alcuna simpatia né stima per i due reporter, che rappresentano il tipo di giornalismo dal quale mi guardo bene; ma il punto vuole essere un altro: più volte ho cercato di avvisare i tifosi che passano da qui, di fare defollow a certi personaggi che vogliono dare un senso alla loro vita, inventandosi un ruolo (quello dell’insider), finendo per portarvi a spasso col loro atteggiarsi.
Mi spiace deludervi: non c’è alcun insider, eccetto pochissime persone, che per lavoro (giornalisti) o per altre ragioni (conoscenze) hanno certamente delle informazioni: mi pare ovvio.
Come potete vedere, al Nerozzi non è stato tolto alcun accredito, come vi scrissi l’altro giorno.
Ci sono ancora dubbi?
Non permettete che quattro stupidotti vi ingannino: non sanno nulla sull’operato della società, credetemi.
E vi prego: guardate anche il linguaggio, la forma, l’esposizione, negli interlocutori a cui vi rivolgete.
Dicono molto sulla credibilità della persona, se si tratta di certe tematiche.
Chi scrive in dialetto metà delle parole e non azzecca un congiuntivo o un apostrofo o un accento nemmeno per sbaglio, non si occupa di quel che vi dice e non può essere referente di nessuno a certi livelli.
#
Veniamo al secondo esempio.
Subito dopo la notizia della sentenza del TAR, parte della stampa e gran parte della solita allegra compagnia di Twitter, che ad ogni notizia cavalca l’onda per millantare chissà quali superpoteri si stiano per scatenare contro federazione o giustizia sportiva, ha scritto della FIGC che non sarà presente al ricorso presso il CGC, come fosse chissà quale segnale clamoroso.
Vi spiego come funziona…
Se qualcuno si prende la briga di consultare gli archivi dei ricorsi al CONI, dei mesi ed anni precedenti, da quando è stato istituito il Collegio di Garanzia ed eliminato il TNAS (riforma 2014), con l’introduzione di un giudice sportivo di tipo esofederale, la FIGC non ha MAI presenziato a tali ricorsi, per precisa scelta, se l’oggetto del contendere era inerente la mera materia gestionale (caso Juventus).
Quindi… Calmi con l’eccitazione e i titoloni: non è un evento eccezionale.
Certamente va detto che, al netto di questo, la Federazione ha sicuramente preso un attimino le distanze, dalla Procura, con dichiarazioni a giorni alterni, su buon senso, trasparenza, equilibrio, specialmente dopo i lavaggi di capo arrivati dal Ministero (quindi politica), come all’epoca vi anticipai e ne avete avuto conferma. Ma questo è altro discorso.
#
Discorso proroga /manovra stipendi.
Voglio farvi capire le cose partendo da un paio di aneddoti, che se i diretti interessati coinvolti vorranno confermare sotto al post, intervenendo, potranno farlo.
Nella chiusura dell’ultimo post, scrissi che attendevo aggiornamenti sull’eventuale patteggiamento.
Ieri mattina, una persona di cui mi fido ciecamente (non la nomino solo per non crearle difficoltà, ma se vorrà che lo faccia, impiegherò un secondo senza problemi) mi dice che “Per patteggiare c’è ancora tempo: la società aspetta”.
Sulla famosa carta, invece, “Non ci si fida delle controparti”, che hanno già dato prova di scorrettezza in precedenza.
Prima si accede al documento, poi si valuta.
Sulla prima questione (“C’è tempo”) sul momento non capisco subito e mi pongo un interrogativo, al quale ottengo risposta nel giro di breve.
Ma faccio un passo indietro per aiutarvi a comprendere alcuni passaggi.
La sera precedente, l’amico Ugo, che potrà confermare, seguito da altre persone che mi hanno scritto sullo stesso argomento (Filone stipendi), mi riporta dichiarazioni di terzi (che non nomino per creanza) dove si parla di impossibilità di procedere per decorrenza dei 90 giorni dalla c.d. notitia criminis... Chiedendo conferma al sottoscritto.
Cosa ho spiegato al caro Ugo?
Ho fornito lo screen dell’art. 119 CGS facendolo ragionare punto per punto.
“Vi sono 30 giorni per iscrivere sull’apposito registro, la notizia rilevante acquisita/ricevuta. Poi vi sono massimo 60 giorni per indagare. Da qui i famosi 90 di cui qualcuno ha parlato. Sarebbe corretto, sia chiaro. Ma c’è caso e caso. È possibile, infatti, che la procura richieda una proroga fino a 40 giorni per ulteriori indagini (esattamente ciò che ha fatto il Chiné). Infine, in via eccezionale, è possibile un’ulteriore ultima proroga di 20 giorni, dopo i quali vi sono due strade:
1) Si archivia.
2) Si deferisce.
Ecco cosa è successo. Ecco il perché “C’è tempo”.
La stessa cosa ho spiegato a Lu, ad Andrea, a Nik e non ricordo a quanti altri.
La materia bisogna conoscerla, non si improvvisa.
Le proroghe sono previste dal Codice.
Poi… inter nos… Perché è stata chiesta?
Sicuramente non vi sono elementi e certezze sufficienti per chiudere le indagini e Chiné vuol sentirsi sicuro, vista l’aria che tira; così come potrebbe essere che si ragioni sull’incastrare l’eventuale discorso patteggiamento con più calma.
Ma ad oggi, questo discorso non è in fase di concretizzazione.
Voglio anche ricordare un particolare: il patteggiamento non viene obbligatoriamente accettato: da Codice, sta alla procura stabilire se gli accordi siano congrui, altrimenti non si fa. Tenetene conto.
Tenete anche conto, allo stesso tempo, che i dialoghi in corso da settimane tra due nostri dirigenti e la federazione, oltre alla politica vicina allo sport, sono un qualcosa che esula dal formale.
E come vi anticipai, sta producendo i suoi effetti.
Non c’entra il ricorso al CGC, che verrà discusso dopo il 10 aprile.
A quel punto, la proposta dovrà essere stata presentata, come vi ho spiegato tempo addietro, a meno che non arrivi notizia di archiviazione dalla procura, che faciliterebbe il tutto.
Mi preme ricordare che prima dei deferimenti ha un peso; dopo ne ha un altro completamente differente. (Art. 126 e 127 CGS).
#
Su un mio vecchio noto post, anticipai, oltre alla soluzione politica, anche di provvedimenti verso certe procure ad opera del CSM. Ricordate?
Bene: stanno uscendo voci su Santoriello e la procura, in quel di Torino.
#
Concludo rispondendo ad una domanda posta da molti: se venisse appurata l’omissione/occultamento di dati decisivi, che dimostrassero che tutto il procedimento messo in piedi da Chiné sulle plusvalenze non avesse motivo d’esistere, potrebbero esserci gli estremi per una tutela risarcitoria?
Risposta: sì.
Nonostante io resti convinto che lato club non avverrebbe, conoscendo il modus e visto il desiderio, partendo dal neopresidente Ferrero, di non mostrare arroganza; credo che sicuramente i piccoli azionisti potrebbero intraprendere questo percorso, anzi: lo consiglio, da legale, a tutela dei propri interessi legittimi. Ma solo in caso di certezza acquisita.
In assoluto potrebbe farlo anche la società, certo. I diritti sono gli stessi.
Il club ha subito un enorme danno d’immagine con riflessi soprattutto economico-finanziari (è quotata).
Però ricordo che vi era già un’inchiesta penale, indipendente dal Chiné.
Quindi bisogna sempre bilanciare i pro e i contro.
P.S.: come al solito dimenticavo un pezzo: se la federazione, come pare, ricorre al CDS per la carta, fa quello che io ed altri colleghi ci aspettavamo (inclusa la brava Elena, con cui discutevo di questo proprio l'altra sera): mossa dilatoria per impedire l'utilizzo del documento al ricorso: speravo non lo facesse: denota la evidente malafede e la paura di scoprire le magagne. Ora capite il "Non ci fidiamo" della società, che vi ho riportato.
Cordialità.
 
 
 
 
Tutte le reazioni:
390390
 
  • Like 1
  • Thanks 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...