Vai al contenuto

CRAZEOLOGY

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12293
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    23

Tutti i contenuti di CRAZEOLOGY

  1. Tutto come ampiamente previsto e scritto. Nulla di sorprendente. Anzi, abbastanza banale.
  2. Quello che dicevo. Spesso funziona più la fidelizzazione di pochi, che l'interesse vago di tanti. Però c'è un però. Ed è quello che sta facendo funzionare i social dal punto di vista commerciale. La semplice pubblicità si paga, e al di là dei like, grandi numeri significa far girare le informazioni che desideri su grossi numeri. E spesso anche molto oltre i follower, attraverso altri media che ne parlano , e che prendono le news dai social per l'appunto, e poi il successivo passaparola. Se Wanda Nara si fa fotografare con le mammellone a vista, e con un Rolex al polso, e pubblica la foto, potrebbe non sembrare, ma la gente vede anche l'orologio. E lo vede anche chi non è un follower. E via così. L'ultimo anno che abbiamo avuto Ronaldo, da gennaio a settembre, la Juve ha venduto 1.5 milioni di maglie. Un record assoluto. Con maglie orrende eh. E questo anche grazie ai suoi follower, e a quelli che non lo seguono, ma partecipano casualmente o indirettamente.
  3. Vigilanza Sport, si dimettono presidente e tre componenti Covisoc: "Venute meno le condizioni" Il presidente Figc Gravina: "Comprendo le ragioni di questa scelta e mi rammarico del fatto che il mondo dello sport perda figure di così alto profilo 27 maggio 2024 La presidente e tre componenti della Covisoc hanno rassegnato oggi nelle mani del presidente della Figc, Gabriele Gravina, le loro irrevocabili dimissioni. Hanno ritenuto di rassegnare le dimissioni "perché - scrivono in una lettera - con l'approvazione del Decreto Legge in cui si istituisce la Commissione indipendente per la verifica dell'equilibrio economico e finanziario delle società sportive professionistiche, con la contestuale soppressione della CoViSoc, sono venute meno le condizioni per operare". A far data dal 30 giugno, una volta terminate le procedure di iscrizione ai campionati professionistici per la stagione 2024/25, Germana Panzironi (presidente Tar Abruzzo), Angelo Fanizza (magistrato Tar Lazio), Gianna Galluzzo (avvocato dello Stato) e Salvatore Mezzacapo (presidente Tar Campania - sezione Salerno) non saranno più componenti della 'Commissione di vigilanza per le società professionistiche'. Erano stati nominati all'unanimità lo scorso mese di novembre insieme al Prof. Giuseppe Marini, e con ancora più di tre anni di incarico. https://www.sportmediaset.mediaset.it/superhomepage/vigilanza-sport-si-dimettono-presidente-e-tre-componenti-covisoc-venute-meno-condizioni_82879852-202402k.shtml Si vocifera di regalini alla commissione volti a chiudere un occhio su tutto ciò che riguardava l'Inter.
  4. L'ultima Fiat che ho avuto io, risale a più di 20 anni fa. Questa. E la presi rossa, anche per via di questo spot. Adesso, da parecchi anni ormai, solo giapponesi. Dal 2006 mai più una, manco se me la regalano. Se la vinco ad una lotteria, me la rivendo tempo zero. Altra cosetta interessante: negli anni successivi, anche mio padre ha cambiato diverse volte l'auto, e pur non essendo Juventino l'ho convinto a non comprare più da questa gente. Ha avuto diversi anni fa Peugeot, Opel, Honda, Toyota, ecc, prima delle fusioni degli ultimi anni. Adesso non c'è più e non so nell'al di là che auto usano. Idem con patate mia sorella e il marito. Niente auto italiane.
  5. Jaky sta correndo ai ripari. - Si comincia a parlare di quanto Margherita sia stata una cattiva madre, con tanto di libri pubblicati, per contrastare quelli che vanno in direzione opposta. - Spero che molti di voi abbiano notato il nuovo spot itaiianissimo della FIAT. Dove si specifica che la Panda la fanno a Pomigliano e la 500 ibrida a Torino. Se è arrivato a questo , significa che gli schiaffoni mediatici li ha presi e li ha sentiti.
  6. I follower, i contatti, i click, ecc, hanno senso solo quando costoro spendono per il club. Miliardi di contatti e siamo pieni di debiti. Senza CR7 lo status attuale dei numeri non sarebbe lo stesso. Agnelli, come dissi fin da subito, ci ha preso su questo aspetto. C'è ancora un'onda lunga cristiana che funziona. Ma: 1- Se ogni 3 per 2 ci accusano della qualunque e noi non ci difendiamo mai, passando per ladri, coi follower ci possiamo pulire il deretano. Così come figuracce di vario genere che collezioniamo con una disinvoltura ormai devastante. Non ha senso costruire da un lato e sfasciare dall'altro. 2- Per solidificare e far diventare quel lavoro digitale un qualcosa di molto tangibile, serve anche alzare trofei europei. Ed essere sempre competitivi anche quando non si vince. Dobbiamo essere qualcuno insomma. Mostrare qualcosa. Ma dato che the pink master and his family e la dirigenza si comportano come i bambini del'asilo, i trofei mancano da 30 anni. 3- Tutti i progetti collaterali imprenditoriali, che potevano essere aiutati anche molto dal web, se non altro per conoscenza degli stessi e la loro pubblicizzazione, si sono fermati col covid, e nessuno li ha più ripresi in mano. Quindi bravi. Digitalizzateci i genitali.
  7. La nominata ce l'hanno anche, perché le piccole ogni tanto si lamentano. Ma il sistema, calcio/banche/politica/giustizia/ecc, non butterebbe mai a mare le più forti. Sono quelle che tengono in piedi il sistema intero. Da noi invece è diverso. E ricordiamoci che quando un magistrato di alto profilo e lunga carriera prestigiosa, ex presidente della corte costituzionale, per la prima volta nella storia mondiale, chiede all'imputato quale sarebbe la pena congrua, e quello risponde serie B con penalizzazione, siamo di fronte alla richiesta del permesso per farlo. Quindi tutto sommato questo significa che comunque l'odio generalizzato nei nostri confronti, e la nostra nominata, forse sulla carta avrebbero comunque avuto un limite, chissà.
  8. Ovvio che le vicende si allontanano nel tempo, e i più giovani non conoscono chi c'era prima. A volte la storia del prima la si studia per caso, per passione, o per necessità. Ogni generazione perde un bel "parecchio" di ciò che non ha visto/vissuto. Uno che nel 2006 non era nato o aveva pochi anni può non saperne niente, o quasi. E dobbiamo tenere conto che loro entrano all'inizio degli anni 90, quindi molto prima del 2006, e diventa veramente un'opera di ricerca andare a scavare sulla Juve di quegli anni. Ancora di più su cose che non riguardano tanto il calcio giocato ma il mercato, la gestione finanziaria, ecc. Se ti va bene parenti e amici ti guidano un po'. Giraudo era un amministratore delegato, non una star del pallone. Anche per questo è nato il topic.
  9. Quando è in tiro è una chazzo di macchina da guerra. Ha pure perso la finale del mondiale con l'Argentina, ma ai rigori, e da solo gli ha ficcato tre pere. Il classico giocatore che vorrei vedere alla Juve. Gente che ti fa strabuzzare gli occhi. Un missile.
  10. Comunque volevo ricordarvi una cosa importante. E' vero, il Real Madrid ha vinto 15 Champions League, ma anche la Juve ha vinto 15 Coppe Italia. Siamo lì... E dopo 'sta cazzata ci scappa un bel birrozzo.
  11. Quel suppostone di Ceferin non odiava anche Real e Barca per via della Superlega? A noi ci ha inchiappettato, giustamente, perché sapendo che mediamente i gusti sessuali di alcuni personaggi torinesi sono variopinti, non ha fatto altro che assecondarli. Ma le spagnole non si toccano perché la son tutti etero?
  12. E ci resteremo. Per decenni. Se ci va bene ogni tanto faremo forse una breve comparsata, ma per stare lì tra le stelle serve una struttura, un'idea, un modo di essere, un modo di sentirsi. E noi oggi siamo solo una provinciale europea. E' proprio il progetto questo. Perché così vuole la pantera rosa.
  13. 15 Che palle, la vincono sempre loro. Quasi un miliardo di euro di fatturato. Sempre tosti, anche in società. E noi qua, ai confini del mondo, sempre a guardare dal buco della serratura, grazie a quel... vabbè, lasciamo perdere va.
  14. Si, ma bisogna vedere le esatte parole utilizzate. Per arbitro e designatore c'è la giustizia sportiva che da le punizioni. E bisogna pure vedere, perché le cazzate in campo si sono viste, loro hanno armeggiato per ficcarcela in quel posto dove non batte il sole, e se lui si è limitato al "Dov'è Rocchi?", pur se da incazzato, non è sto granché di minaccia. Per il resto non ho letto il labiale, quindi non saprei. Ma non sono dati sufficienti al licenziamento secondo me. Anche perché ogni giornata c'è qualche giocatore o allenatore che si lamenta, spesso pesantemente, se dovessero ogni volta licenziare... La gravi minacce da guappo fatte a Vaciago, da bulletto del bar, sono una vergogna per lui come persona, ma sono esterne al club, non sono sufficienti al licenziamento, secondo me. Sui dirigenti invece si comincia a ragionare. Insubordinazione? Minacce? Diffamazione? Dipende dalle parole esatte utilizzate. Magari anche in società, in sede, o negli spogliatoi. Di questo si sa troppo poco. Perché le telecamenre non c'erano più, e non possiamo sapere se dopo ha continuato lo show. Certo, in realtà spesso anche la scorrettezza fuori dal contesto del lavoro può essere motivo di discussione, e a volte legittima il licenziamento. Ma nella realtà non è così frequente. Le cause si fanno sul succo della questione, si va al sodo, e lì dipende dal giudice che trovi.
  15. Molti stanno avanzando la questione che tutto ciò finirà nei bilanci successivi, che quello sia lo scopo, o che la vendetta della società sarà tirarla per le lunghe per dargli eventuali soldi che gli spettano tra molto tempo. Potrebbe essere, ma secondo me, per come la conosco io, nelle aziende di medio-grandi dimensioni si ragiona in modo molto più freddo e razionale. (il piccolo imprenditore invece può pure impuntarsi, a volte, così come il dipendente) Allegri ora è costretto a sedersi al tavolo, se non è scemo ci si siede. Se ci sta, la chiudono il più in fretta possibile. Vogliono solo risparmiare. Gli basta quello. Voltare pagina prima che si può e salvaguardare la cassa. Penso che il conteggio che faranno è riuscire ad utlizzare il totale di ciò che dovevano dare ad Allegri, almeno per pagare sia Allegri che un anno Motta. Fossi io al posto loro lo considererei il mio obbiettivo minimo. La causa comporta sempre un rischio, è un fatto strutturale di sistema, fisiologico, anche quando sembra scontata o vinta in partenza. Se una delle due parti decide di essere intransigente, e puntare a giocarsela in tribunale, potenzialmente si mette nei guai. La giusta causa è una roba in cui in tribunale ne ho viste di tutti i colori. Ed entrambe le parti hanno delle buone carte da giocare. Secondo me, consiglio per entrambi, prendi i soldi e scappa, adesso, subito, e senza guardarti indietro. Ci guadagnano tutti. Lui becca soldi, tanti lo stesso, senza fare una beata cippa, e può immediatamente andare ad allenare lo United, il Bayern, o i Los Angeles Lakers... La società prende due piccioni con una fava, e ha un nuovo allenatore senza spendere nulla di più, gratis, per un anno. Giovane, che se farà bene, lo pagheranno solo dalla prossima stagione in poi, o qualcosa del genere, e se lo rinnoveranno gli daranno un aumento solo al prossimo contratto, tra qualche anno. Se andrà male, lo possono esonerare sapendo di non averlo sostanzialmente pagato per il primo anno. Lo ha pagato Allegri, alla fine dei conti. Ci perde realmente solo la Juve, intesa in modo ideale, perché per l'ennesima volta per colpa di poche persone abbiamo fatto nel complesso una figura di cacca. Ma a quanto mi è dato notare, dei danni d'immagine che riceviamo costantemente per le più svariate ragioni, da più di 20 anni, non frega una mazza a nessuno.
  16. Ovviamente no. Se uno è civile no. Però io, pur soffrendo come cittadino, stappo subito una bottiglia di spumante Ferrari. E se le indagini per la ricerca dei responsabili post furto si concentrassero all'interno della curva nord dell'Inter, per esempio, ci scappano anche dei botti tipo capodanno. Però sempre soffrendo come cittadino, s'intende. ghghhghhhhhghhhhhghhhh! PS Mi sa che sono diventato incivile.
  17. Lo so. Infatti questa è solo un'ipotesi. E sai perché la metto sul tavolo? Perché non ho letto tutti gli articoli del Tuttosport degli ultimi mesi, uno per uno, quindi posso anche ipotizzare che un singolo articolo, in 7a pagina, in un giorno qualunque, abbia fatto pensare ad Allegri che ci fosse pastetta tra il giornale e Giuntoli e soci. Dubito che anche tu abbia letto tutti i giorni, tutti gli articoli, per mesi interi. Boicotto tutto, quindi figurati. Fosse per me sarebbe già finito tutto, calcio italiano e tutti i media che se ne occupano. Ma Allegri questo ha detto, e anche come ipotesi di scuola possiamo tenerne conto. Anche io dubito che ci riesca, e anche se fosse vero, dovrebbe provarlo con documenti vari (mail, telefonate, ecc) che sicuramente lui non ha tecnicamente a disposizione. Non essendo un hacker, dovrebbe quantomeno procurarsene uno che insieme ad un investigatore privato gli dia del materiale. E mi sa che non sarebbe neanche tutto utilizzabile.
  18. No. Quello non è il punto di non ritorno vero.Quella è un'accusa grave, che colpisce anche la società, ma si può ancora ricondurre ad un legittimo pensiero. Diciamo che è grave, ma forse si può ancora giocarsela in difesa (come piace a lui ) il punto di non ritorno è quando lo minacci davanti a testimoni. Lo dissi quella sera stessa e anche nei giorni successivi, se fosse stato più lucido, quella sera poteva dire le stesse cose, rimanendo nel seminato, e se li metteva in tasca tutti. E si sarebbe parlato delle sue ragioni per giorni, e la dirigenza veniva metaforicmente piallata senza pietà. Ovvio che essendo andato molto oltre, si sono persi i contenuti e lui è passato per matto arrogante.
  19. eh ma jà mènato mi pare... se alzi le mani è più facile sbatterti fuori...
  20. La discussione, come sempre in questo forum, è bella, avvincente, e sicuramente molto interessante. Si stanno facendo ragionamenti legittimi, ma senza sapere esattamente quali carte/fatti/documenti/prove hanno a disposizione le due parti. Noi ne sappiamo solo un pezzo della verità, ma potrebbe esserci dell'altro. Ma per esperienza professionale diretta ti dico che: - se lo esoneravano semplicemente lui si beccava ancora un anno di contratto - se se ne andava lui di sua spontanea volontà non beccava niente. Cosa fantascientifica. - se invece si lega l'esonero ad altre vicende che gli sarebbero imputabili e con le quali giustifichi il licenziamento (e qui torniamo al pezzo di storia che noi poveracci da fuori non conosciamo), Allegri non becca niente solo se accettasse di buon grado la decisione. Cosa anche qui fantascientifica. Quindi questo è stato un modo semplice-semplice e forzato per costringere Allegri a scendere ad una trattativa che sicuramente finora ha rifiutato. Vediamo come la prenderà nei prossimi mesi, e cosa succederà calcisticamente parlando nella sua vita, ma mi sento di dire che il consiglio dei legali della Juve ha il suo senso. Ogni singolo milione risparmiato è una conquista. Dubito si arrivi a qualche sentenza. PS Stiano molto attenti alla Juventus, perché bisogna ricordarsi di un paio di cose. Il licenziamento e il risarcimento danni che chiederà Allegri viaggiano su due binari separati. Teoricamente possono incontrarsi, ma anche no. Almeno in teoria, anche se molto difficilmente, potrebbero esserci anche due accertamenti dei fatti e relative conclusioni dove entrambi potenzialmente potrebbero essere colpevoli. Perché lui ha dato certamente di matto e ha minacciato delle persone, ma quelle dove ha esagerato non sono dipendenti del club, quindi è più un fatto di danni d'immagine per l'azienda e dei cattivi rapporti che si possono creare con le istituzioni sportive. Ma se Allegri dovesse avere delle prove (la vedo tosta eh) sul fatto che Giuntoli e compagnia cantante lavoravano sottobanco con la stampa per diffamarlo, potenzialmente potrebbe anche ottenere ugualmente un risarcimento danni.
  21. Vicenda che si chiude nel peggiore dei modi. Ossia non da Juventus. Da una parte e dall'altra si guarda solo il denaro. Interessante il fatto che la scelta dell'esonero per giusta causa ovviamente prelude l'accesso al tribunale, perché altrettanto ovviamernte Allegri non accetterà di mollare il grano in scioltezza. Quindi l'hanno fatto sapendo di dover poi trattare per un accordo nel migliore dei casi, o di andare a sentenza nel peggiore. Però se il primo balengo/pingone che passa si permettesse di pubblicare una prima pagina di un quotidiano con la scritta "Juve ladri, dopati di M***A!", loro in tribunale non ci andrebbero manco con le cannonate, e si difenderebbero con fermezza, pacatezza e senza arroganza. Che significa una masturbazione non aggressiva, ecco. Una manica di scappati di casa. Siamo in mano a una manica di scappati di casa, con la sostanza e la scorza del classico bambino dell'asilo, dove quello più bambino di tutti è il padrone. Mi verrebbero altri aggettivi, ma oggi sono più buono del solito. EODT!
×
×
  • Crea Nuovo...