Vai al contenuto

Pirkaf

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4967
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Pirkaf

  1. Vabbè raga, ma non potete basare il tifo di una squadra solo attraverso un allenatore. L'Allegri secundis non è stato un granché, dai. E' stato giusto provare altre strade. Che poi potessero essere irte e con dislivelli anche queste è verissimo. Però la Juve è andata avanti anche dopo Trap e Lippi, perché non dovrebbe farlo senza Max? D'altronde visto il mantra degli ultimi giorni su questo forum, l'allenatore non conta un caxxo. XD
  2. Il problema non sarà se Giuntoli salta o meno, ma il limbo in cui siamo finiti. Nel periodo in cui le squadre iniziano a programmare la prossima stagione noi saremo un punto interrogativo totale. Mi domando come sarà possibile programmare la prossima stagione con tutti i dubbi che ci portiamo appresso. Non sappiamo chi sarà l'allenatore, non sappiamo che competizioni faremo e nemmeno se direttore sportivo e dirigenza saranno questi. Ci sono i presupposti per un allestimento confusionario e frettoloso che potrebbe portare ad un'altra stagione de *****e. Spero di sbagliarmi, ovviamente.
  3. Dai, ma la fase di essere fan di qualcuno che parla di calcio è una roba giovanile per lo più ed anche comprensibile. Personalmente non ho mai subito il fascino di telecronisti e commentatori. Si creano dei personaggi, una narrativa e la si porta avanti. Tutti quelli che fanno tv o scelgono di fare i creator sui social o su youtube portano avanti dei meme che li rendono riconoscibili. Già all'epoca della " garra charrua " si capiva dove si andava a parare con Adani. Questo significa che la filosofia del bello non vada applicata a prescindere nel calcio? Non proprio. E' oggettivo che in altri campionati o in Champions si svolga un calcio più divertente che in Italia e di quello che per anni ha portato avanti la Juventus. La Juve stessa ha vinto anche giocando bene. Conte e Lippi sono lì a dimostrarlo. Persino Allegri il primo anno presentò una Juve molto offensiva da un certo punto in poi. Il fatto che Motta o Maifredi abbiano fallito il proprio obbiettivo, non certifica in nessun modo che non si possa applicare una filosofia diversa dalla speculazione.
  4. Questa immagine non invecchia mai, al pari del 352. XD
  5. Scelta inevitabile, ma c'è poco da essere contenti e sollevati. Comunque, in bocca al lupo ad Igor.
  6. Ieri ascoltavo una chiave di lettura sulla cessione di Huijsen, credibile o meno. Sembra che alla dirigenza non sia piaciuto l'atteggiamento del ragazzo nel dare meno la parola data al Frosinone, facendo fare una figura barbina anche alla società. Lo stesso ragazzo che è stato fischiato dai tifosi olandesi perché ha scelto la nazionale spagnola. Sicuramente ha già carattere e peso sullo stomaco, sicuramente io lo avrei tenuto, però questi atteggiamenti vanno tenuti in conto.
  7. A livello d'ammortamento pesano meno ogni anno che passa. E' palese che però acquisti simili quando vengono cannati come in questo caso, ti tocca tenerteli e sperare che rendano in futuro. Discorso diverso per Luiz. Sono sicuro che entrerà in qualche trattativa di scambio, magari in prestito con obbligo e robe simili. E' impensabile che resti.
  8. Beh, questa è una tua convinzione. Non sapremo mai cosa sarebbe accaduto se avessimo puntato su Huijsen, Soulè, ecc.ecc. Magari avremmo fatto schifo comunque ed avremmo avuto un passivo immediato ben più impattante. Per inciso, anch'io me li sarei tenuti.
  9. Mi pare fosse Pistone. Allora diedero la colpa ad Hodgson.
  10. Ho letto l'intervista del socio di minoranza, incuriosito dalla foto che hanno pubblicato sui social con protagonisti Del Piero e Zidane. Non entro nel merito del loro lavoro, di cui conosco poco o nulla. Però mi sono sembrati più discorsi populistici da tifosi che altro.
  11. Se parti con l'obbiettivo del quarto posto è ridimensionamento. Di obbiettivi, ma sempre ridimensionamento è. E sono già quattro anni che non si parla più apertamente di scudetto. Addirittura quest'anno hanno messo la sostenibilità al primo posto.
  12. Raga, sono comunque tifosi Juventini, saranno delusi anche loro. Capisco prendersela perché alcuni toni sono stati oggettivamente esagerati, però alla fin fine più di prendere una posizione, che sia illusoria o meno, non fa di noi altri degli esseri migliori. Non so a chi vi riferiate, ma anche io potrei scrivere che vorrei Castro o Nico Paz, e magari farebbero schifo l'anno dopo, e quindi? Dovrei essere esposto al ludibrio per avere delle preferenze? Prendiamocela con i veri colpevoli, ovvero il protagonista di questo post, ovvero Giuntoli. Djalo, Alcaraz e Kelly. Roba che manco nella Palmese. XD
  13. Oppure Cannavaro per Carini.
  14. Nel Bologna ha fatto bene, inutile negarlo. Con il senno di poi, però abbiamo tutti capito, che i meriti di quel quarto posto vanno divisi anche con le altre componenti, che anche con un allenatore diverso e con una squadra che sulla carta sembrava anche più debole, stanno quasi ripetendosi. Riguardo l'entusiasmo di stampa e tifosi per il nuovo, per me ci sta. Venivamo da anni di depressione totale a livello sportivo, ci sta che molti fossero " gasati " ( termine che sto leggendo spesso qui ). Capisco che la narrativa portata avanti dai rivoluzionari su questo forum fosse sicuramente enfatica ed esagerata, ma io mi sento di capirla, fosse illusoria o meno. Sulla stampa la penso uguale. Devono vendere, fare like ed interazioni. C'è un nuovo allenatore nella Juventus e lo si pompa. Sta a noi scegliere se farci trascinare o meno dalla narrazione o aspettare i fatti.
  15. Se arrivassimo da me a -2, credo che nessuno negherebbe più il cambiamento climatico. XD
  16. Io non ho seguito in nazionale e giovanili Yildiz, ma lì giocava trequartista/seconda punta? Perché sta roba del trequartista potrebbe essere un abbaglio/convinzione dei tifosi, eh. Poi, come ho detto, non avendolo seguito altrove, io non lo so. Due allenatori lo hanno messo principalmente esterno. Yildiz ha movimenti da seconda punta/trequartista? Potrebbe, ma al momento gli mancano due fondamentali: spesso abbassa la testa intestardendosi nel saltare qualche avversario di troppo, e non sembra avere ancora la propensione all'assist. Ovviamente si farà, a mio avviso i numeri sono già sufficienti per la sua età. Certo, gli hanno affibbiato la maglia numero dieci, con paragoni scomodi come quello di Del Piero, ma questo è un peso che la società ha deciso di dargli per immagine più che per veri meriti.
  17. Magari si arrivasse quarti. Al momento siamo tra le squadre meno accreditate per arrivarci.
  18. Motta deve imparare ad essere più flessibile e malleabile, ed imparare a lavorare adattando le sue idee al materiale umano che ha a disposizione. È una caratteristica che può essere colmata con l'esperienza. Ricordo Ancelotti che ad inizio carriera raccontava di aver rifiutato grandi calciatori perché mal si accordavano con le sue idee tattiche, poi ha smesso di farlo. Perché insistere con il trequartista atipico quando l'evidenza ti dimostra che non ne abbiamo uno valido da inserire in quel contesto? La squadra è adattabile ad un 433 classico, perché non provarlo? Invece ha scelto di affondare dando fondo alle sue convinzioni fino alla fine, e lo sta facendo non solo sulla sua pelle, ma anche sulla nostra. Perché insistere con Nico a sinistra? Metti gli uomini al loro posto, e già le critiche sarebbero ridotte almeno della metà. Ci sarebbero comunque, perché la classifica è quella che è, ma si darebbe la giusta colpa anche ad altri componenti della squadra, giocatori compresi.
  19. Tranne L'inter credo che tutti partissero per centrare l'obbiettivo Champions, questo mi pare palese. Giuntoli e Motta finiranno o lo sono già sulla graticola per questo motivo. Però non sono d'accordo sulla drammaticità della situazione, che a me fa schifo a prescindere, chiaro. Per me una Juve degna deve ambire ad altro. Il quarto posto è un fallimento sportivo, anche economico, per una questione di ricavi, prima di tutto. Probabilmente un colpo per le ambizioni di arrivare al pareggio di bilancio, ed anche per una questione di visibilità. Senza la Champions saremmo meno attrattivi per quel che concerne sponsor e calciatori, inutile nasconderlo. Detto questo, già in passato siamo rimasti fuori dalla Champions e siamo ripartiti subito dopo. E' successo anche ad altre squadre. A me sembra che la società lo abbia messo in conto, di poterci non andare. Si stanno assumendo dei rischi enormi tenendo ancora Motta. Ora, ci sono delle ipotesi sul motivo e quasi tutti portano al fattore economico. Licenziarlo subito, potrebbe comportare dei costi che non vogliono sostenere. Vogliono cacciare anche Giuntoli, quindi ad entrambi stanno dicendo che sono " caxxi loro " uscire o meno da questa situazione in cui si sono cacciati. La mia paura è che Elkann abbia remore di tutelare la parte sportiva rispetto a quella economica e fiscale.
  20. Magari fossero solo quelle estive... Kelly a gennaio l'ha preso sempre lui.
  21. No, dai, su Koop stai chiaramente enfatizzando. C'erano tutte le premesse che fosse più forte di Miretti e Fagioli, non scherziamo. Sul resto, posso concordare. Hanno fatto scelte che non stanno pagando in termini sportivi.
×
×
  • Crea Nuovo...