Vai al contenuto

Bianconero dentro

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    17956
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Bianconero dentro

  1. La questione non è mettersi a litigare, è difendere la propria dignità dagli attacchi della dirigenza di una tua diretta concorrente, non del tifoso che esprime un'opinione parlandone al bar con gli amici. Ma credo che ormai la parola dignità abbia poco senso per questa proprietà.
  2. Hanno detto che falsiamo il sistema, che facciamo plusvalenze fittizie ecc. ecc....quindi operiamo nell'illegalità. A forza di dire amen ci siamo abituati a qualsiasi cosa, a non rispondere MAI a niente, a qualsiasi accusa ci venga fatta. Non è che devi per forza querelare, ma QUALCHE VOLTA potremmo rispondere a tono anche per dare soddisfazione ai tifosi che prendono fango da 20 anni a questa parte? (Ovviamente questa è una domanda retorica, so bene che non succederà niente).
  3. SERIE A TIM Come funziona il fuorigioco semiautomatico La Serie A TIM ha accolto un'altra novità tecnologica che sta dando una mano alla squadra arbitrale per decretare con facilità la posizione di fuorigioco: il fuorigioco semiautomatico, un misto tra sensori e intelligenza artificiale, che rileva l'offside. La sperimentazione del fuorigioco semiautomatico in Italia è partita praticamente all'inizio di questa stagione in Serie A TIM - ha spiegato Luca Marelli -, approfittando in pratica del fatto che negli stadi delle squadre che giocano la Champions League, dove questa tecnologia è in fase di test, sono state installate le 12 telecamere in più necessarie al funzionamento del sistema. Telecamere aggiuntive senza zoom Anche gli altri stadi di Serie A TIM - ha rivelato Marelli - hanno installato la tecnologia necessaria che consta di 12 telecamere aggiuntive, ma ne basterebbero 10, ad altissima definizione. Quando è stato introdotto Il momento è arrivato e il fuorigioco automatico ha debuttato in Supercoppa italiana, mentre il 27 gennaio 2023 in Serie A TIM. Come funziona il SOAT Il SOAT è l'acronimo con il quale viene chiamato il fuorigioco semiautomatico. Questo sistema consente di tracciare la posizione di tutti i calciatori in campo in ogni istante con una frequenza di 50 frame al secondo (fonte AGI). Anche il pallone viene tracciato in ogni secondo permettendo così la valutazione semiautomatica della situazione in qualsiasi istante. La tecnologia sarà in grado di posizionare in ogni momento calciatori e pallone in modo tale da identificare un giocatore in fuorigioco nel momento esatto in cui tale posizione risulti attiva. Il tracciamento Il sistema integrato si basa sull'identificazione in tempo reale di 29 punti del corpo di ogni giocatore (braccia escluse, visto che non possono essere usate) e questi consentiranno di tracciare le linee dell'offside con una nuova grafica con rappresentazione tridimensionale con un margine di errore tendente allo zero, con una discrepanza di massimo 3-5 centimetri. Cosa cambia in partita Nella sostanza per la valutazione del fuorigioco cambia pochissimo, sostiene Luca Marelli. L'attesa per la valutazione della posizione di un fuorigioco oggettivo diminuisce drasticamente; La valutazione è ancora più precisa. Il ruolo dell'arbitro Il fuorigioco resta semi-automatico perché per quanto riguarda la valutazione dell'offside geografico, ovvero la questione attivo/passivo, servirà sempre la componente umana ed è dunque l'arbitro a valutare in quel caso la punibilità o meno della posizione di un calciatore. La precisione Dal punto di vista della precisione, invece, secondo Luca Marelli bisogna aspettarsi un numero maggiore di reti annullate per fuorigioco di centimetri che con l'attuale tecnologia (cross air) sfuggivano (margine di errore di 15 centimetri). Il nuovo fuorigioco che sta studiando la FIFA Il minor numero di gol convalidati, però, va in contrasto con la visione della FIFA di favorire il gioco offensivo. Per questo motivo la Federazione starebbe valutando di rivedere la regola del fuorigioco e di considerare in gioco un attaccante che abbia almeno una parte del corpo buona per segnare in posizione regolare: l'opposto della regola odierna, che prevede l’offside quando almeno una parte del corpo sia in posizione irregolare.
  4. Vittoria sofferta, strameritata. Bravi tutti e Kean migliore in campo. Il fatto che avremmo vinto segnando all'ultimo secondo l'ho sognato ieri notte
  5. Sinceramente, questo ultimo atto non aggiunge e non toglie nulla al mio giudizio su tutta la vicenda, che avevo già assunto come conclusa da parecchio tempo. Bisognava fare qualcosa 17 anni fa e non calarsi le braghe, poi tutto è diventato un puro esercizio astratto, perché scontrarsi coi muri di gomma dell'incompetenza e soprattutto sperare di cambiare qualcosa dopo due decenni è completamente inutile. Resta un grazie a Giraudo e soprattutto a Moggi per essersi continuati a difendere ed (il secondo) aver contribuito a scoperchiare il calderone che ha fatto capire a tutti (almeno quelli con un pò di cervello) come le accuse fossero infondate e con lo stesso metro avrebbero dovuto punire anche molti diversamente onesti. Sulle responsabilità della proprietà, dirette o indirette, passate e presenti, credo non ci sia nulla da aggiungere: probabilmente quest'ultima è stata una decisione comprensibile visti i risultati nulli a cui si poteva aspirare...però ciò non toglie che, nonostante gli errori commessi in farsopoli, continuano a porgere sempre l'altra guancia dall'alto della loro strafottenza o incapacità di prendere strade diverse...e questo non fa altro che disilludermi sempre di più.
  6. Sul calcio nostrano AA ci aveva visto bene, era l'unico con una visione imprenditoriale giusta in mezzo a 20 parassiti. Mo' si prendono le briciole e si fottono, perché 5 anni sono un'eternità e con un contratto così lungo hanno fatto la figura dei pezzenti, altro che canale della Lega e s********e varie.
  7. Vabbè, quindi alla fine per i prossimi 5 anni chi vorrà vedere il calcio lo farà su uno streaming di melma in ogni caso
  8. Sembra abbiano assegnato i diritti fino al 2029.
  9. Non lo so, si è lamentato Pioli non io...Io ho visto un Gatti sempre in difficoltà che si è arrangiato come poteva, ma non ricordo di falli cattivi o meritevoli di giallo. Semplicemente non aveva il passo per marcarlo.
  10. È 1,95 m, se si mette pure a correre diventa LeBron
  11. 20 minuti di arbitraggio totalmente a kazzo, sembrava dovesse per forza far qualcosa per far rientrare in gara i meravigliosi. Locatelli giallo inesistente, fallo su Vlahovic netto non fischiato e altro giallo a McKennie leggermente eccessivo.
  12. Ah una cosa: a un certo punto Mariani ha deciso di arbitrare completamente a kazzo, giallo di Locatelli inesistente, fallo su Vlahovic non fischiato...insomma, qualcosa di non richiesto (almeno da noi) per ravvivare la gara.
  13. Ottimo il risultato, contro un Milan francamente terrificante ma so' problemi loro (a proposito, quando il mister dice che Napoli, Inter e Milan ci sono davanti io continuo a ritenere che come rosa, seppur nella mediocrità, non abbiamo niente da invidiare a nessuna delle tre, probabilmente solo i cartonati hanno una rosa più profonda ma come valori siamo lì). Bene Weah, McKennie, Rugani (!) Locatelli e Kean nel primo tempo che si è fatto il mazzo così. Condotta di gara francamente rivedibile...abbiamo prodotto pochissimo però in compenso abbiamo concesso solo un tiro a Giroud e questo è positivo. Allegri sempre più schiavo del suo personaggio però ha avuto una buona idea a spostare Bremer su Leao dopo che è uscito Gatti. Contento per l'esordio del ragazzino, speriamo sia la prima presenza di una lunga serie.
  14. Ha fatto il lancio che ha causato l'espulsione, è stato comunque molto attivo su quella fascia e sempre abbastanza propositivo...ed è un dei pochi che guarda avanti quando gioca. Non ho detto che è diventato il nuovo Cabrini, nel contesto della partita sta facendo bene.
  15. Bene il risultato e come si è messa la partita. Siamo una roba imbarazzante, tutti nella nostra metacampo e contropiedi che partono da 60 metri...non l'ho detto io, l'hanno detto i due telecronisti inglesi dello streaming Molto bene Kean e Weah, svegliamoci nel secondo tempo perchè di queste occasioni non te ne capitano tante...
  16. Non credo abbia avuto accesso ad atti di indagine, ha avuto delle soffiate da qualche talpa e la quasi totalità si sono dimostrate fesserie, tant'è vero che sta collezionando querele a destra e a manca.
  17. A noi mancano solo Danilo e Fagioli. Ah è vero, anche De Sciglio e Alex Sandro
  18. Meno male che almeno uno ha riportato la notizia che Chiesa sia tornato in gruppo. Inoltre Vlahovic pare possa giocare. Ma qua sembra si scrivano solo cose per cui ci si possa scartavetrare i maroni e quindi news positive non sono interessanti e degne di commenti.
  19. Nè tantomeno un processo è influenzato dalle s********e che dice Corona.
  20. Lo so, io per esempio a tutti e due i giocatori chiederei i danni di immagine. Però capisco (non condivido ma capisco) che, visto il periodo storico, un Fagioli recuperato possa farci comodo.
  21. Pogba è un giocatore finito e costa l'impossibile. Fagioli è un calciatore giovane, viene dal tuo vivaio e non costa niente: facendo i conti, conviene aspettarlo e dargli un'altra possibilità.
  22. La positività ai test antidoping ha portato alla sospensione dello stipendio di Paul Pogba, in precedenza il giocatore più pagato della rosa. Fino alla sentenza definitiva del tribunale antidoping, il francese percepirà 2 mila euro netti al mese. Fonte non ve la dico perché mi fa schifo
×
×
  • Crea Nuovo...