Vai al contenuto

Phil17

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12674
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Phil17

  1. Matri è suo coetaneo e sta a Formentera, però. CR alza trofei. Un po’ di differenza io la vedo…
  2. l’irrilevanza della Juve attuale non può essere spiegata meglio
  3. In breve: ha cacciato un allenatore che ha vinto un trofeo in una stagione disastrosa per prendere uno alle prime armi, che ha fallito su tutta la linea; ha investito cifre folli su Koopmeiners, Nico, Luiz, etc., cui vanno aggiunti i costi assurdi dei prestiti di Veiga e Muani; Danilo, capitano della squadra, cacciato a metà stagione per poi prendere Kelly; Hujisen regalato, Kean regalato, Conceiçao rispedito al mittente; spogliatoio in fiamme, comunicazione pessima. Lascia con il quarto posto conquistato per un rigore all’ultimo secondo, Conte che rinnova, Tudor traghettatore a oltranza e l’unica punta della rosa che non si sa cosa farà. Not too bad!
  4. Curioso, NESSUN allenatore va bene alla Juve, ma Inzaghi si gioca la Champions. E se fosse, udite udite, un problema di società?! E se forse Allegri avesse fatto un mezzo miracolo in quel contesto, ma molti hanno abboccato alle cassanate? Da quando Agnelli ha regalato Marotta all’Inter, la Juve non è più competitiva. Gli allenatori sono solo una bella scusa. Motta è stato ugualmente imbarazzante, perché ha fatto mezzo mercato, ma il problema è nel manico. Tudor, subentrato così, che cosa Mario dovrebbe fare?
  5. Phil17

    EL PENTAPLETE

    Una fase difensiva così nemmeno l’Empoli. Davanti fan paura.
  6. Phil17

    EL PENTAPLETE

    Se penso a quelli che perculavano Acerbi, Bastoni etc. Ditemi se questa è una difesa
  7. Phil17

    EL PENTAPLETE

    Noi è da anni che dall'Inter dovremmo andare a scuola, ma non si può dire; la versione ufficiale è che saremmo fortissimissimi, se non avessimo avuto Allegri. Poi uno guarda e: Barella è costato, alla fin dei conti, meno di 40; Bastoni 32; Chalanoglu 0; Lautaro 25; Thuram 0; Dimarco pochi spicci; etc. etc. Dell'attuale rosa della Juve, infortunati compresi, forse giocherebbero nell'Inter Bremer, Thuram e Yildiz, soprattutto in sostituzione dei più vecchi: stop. Il goal di Lautaro di ieri sera da noi sarebbe impossibile: quali giocatori potrebbero fare quell'azione e finalizzare in quel modo? Vlahovic, che è costato più di Lautaro e Thuram messi insieme, ma segna la metà di Kean? Oggi, piaccia o no, sul piano internazionale la Juve rispetto all'Inter è una provinciale. E Marotta glielo ha regalato Agnelli...
  8. Phil17

    EL PENTAPLETE

    o come quella di Lautaro…
  9. Si può anche metterla così: Conte è un signor allenatore, ma se in mediana al posto di Pirlo, Vidal e Marchisio avesse avuto Nicolussi Caviglia, Arthur e Locatelli non ricorderemmo con piacere quelle annate...
  10. Il punto non sono gli allegriani, ma chi ha pontificato per mesi e preannunciato che avremmo visto il Paradiso e ora si innervosisce se lo si piglia un po' per il hulo, come direbbe il Maestro del Gabbione. Se si va all'inizio del thread su Motta - e non solo l'inizio - da ridere ce n'è parecchio. Tutti intenditori del futbol, eh.
  11. Giusto per precisare: non te ne facevo una colpa, ma stavo rispondendo a te. Comunque si vive benissimo anche senza forum e ancora meglio vive il forum senza utenti. En passant, non possiamo discutere della tifoseria e di come si è rapportata ai recenti allenatori, ma un thread su Bruno Pizzul, tifoso del Torino, quello è da forum principale. (Pizzul che sempre dev'essere lodato, s'intende, essendo stato un grandissimo).
  12. E' curioso come, dopo anni in cui il forum ha tollerato - e in parte promosso - l'hashtag #allegriout e post e post di insulti a chi osava dichiarare che Allegri non stesse poi facendo così male, far presente che forse ci si è fatti un po' troppo condizionare da idee sbagliate su società, giocatori e panchina porti alla chiusura del topic per il rischio di balcanizzazione. Penso che da oggi chiuderò con il forum
  13. Questo, però, è in parte un discorso diverso. Possiamo benissimo convenire sul fatto che vincere non è l'unica cosa che conta, almeno per i tifosi, ma un conto è sostenere che Allegri pratichi un calcio noioso, difensivista, orientato a buttarla dentro e poi chiudersi, etc., un altro conto è ritenere che, con la rosa che aveva e il contesto in cui ha operato, abbia fatto male, anzi abbia rovinato giocatori fortissimi. Sono due prospettive, per me, molto diverse. Nel senso che con la rosa di Allegri non ci si poteva divertire davvero nemmeno senza Allegri; con l'attuale, invece, sì, almeno in campionato, ma né ci siamo divertiti né abbiamo cercato ossessivamente - e noiosamente - la vittoria.
  14. Parole sante! E' proprio quello che considero l'Adani pensiero: Allegri che rovina Chiesa, Vlahovic, etc. Chiesa non ha praticamente mai visto il campo, quest'anno, e Vlahovic segna la metà di Kean. Questi erano i campioni con cui avremmo dovuto vincere a mani basse il campionato,. Ricordo ancora Adani spiegare - e qui lo hanno ripetuto in tanti, adepti o meno - che la Juve aveva molti nazionali, che l'Inter non aveva una qualità maggiore ma un allenatore capace et similia. Erano i tempi in cui Vlahovic era ancora un Haaland un po' più lento...
  15. Esatto! Questo è IL punto che si finge di non vedere ed è esattamente l'Adani pensiero: la Juve era fortissima, ma le idee di Allegri preistoriche. Invece no: la Juve era modesta, la società disastrosa, il vuoto che si è creato enorme e, in un mare di mierda, Allegri la barchetta al porto ce l'ha trascinata, con molta noia, sì, con sconfitte assurde, sì, ma comunque lì siamo arrivati. E abbiamo così ottenuto una parte dei soldi spesi per costruire il battello che ora è affondato.
  16. Puoi condensare così il tuo pensiero, ma non il mio. Se vuoi la versione breve, ecco: - Allegri 2 ha fatto il meglio possibile con una rosa indecorosa e, per un periodo non breve, sotto inchiesta e senza società; - Motta ha fatto con Giuntoli un mercato molto pesante, con certe caratteristiche tecniche da lui preferite (no punte, mille esterni, etc.), e abbiamo fatto molto più ca**re di quando la rosa non ce l'avevamo, ma l'allenatore sì; - Allegri non ha bisogno di essere riabilitato: parla il palmares, parlano i vari Pirlo e Ronaldo che l'hanno apprezzato, etc.; - Io speravo che Motta vincesse tutto, a dire il vero, perché tifo Juve. Sulle ceneri di Motta è sbagliato ballare, ma sulla distesa di cenere dei commenti del catzo che si sono letti per mesi qui su calcio preistorico vs via il futbol è giustissimo. Infine sì, ovvio, guardiamo avanti.
  17. Il futuro, però, per essere buono non deve trascinare con sé gli errori del passato. Come tifosi, ovviamente, non scegliamo allenatori e giocatori, ma a chi dare retta e a chi no sì. Sul guardare al futuro in quanto tale, va da sé, del tutto d'accordo.
  18. No, non lo penso. Ma, ogni tanto, il punto va ribadito: troppi hanno perculato chi osava esprimere dubbi sull'operazione complessiva. C'è posto sul fiume? Se sì, tienilo che arrivo.
  19. Non si tratta di essere "vedove" di Allegri: è il passato. Più seriamente, si tratta di interrogarci sul condizionamento che alcuni modesti influencer del calcio sono stati capaci di esercitare su una tifoseria importante come quella della Juventus. Raramente, infatti, un allenatore con una storia vincente come quella di Allegri alla Juve è stato massacrato pubblicamente dalla propria tifoseria con la violenza e la costanza con cui è capitato al tecnico di Livorno. Addirittura, l'hashtag #allegriout, coniato dai tifosi della Juve, si è diffuso sul Web e sulla carta stampata. La cosa assurda non è la legittimità delle proteste contro il calcio, diventato davvero soporifero, dell'ultimo Allegri, ma la rimozione di: cinque Scudetti, due Supercoppa Italiana, cinque Coppa Italia, con due maledette finali di Champions League perse contro due squadre strabilianti, come il Real di Ronaldo (etc.) e il Barça di Messi (etc.). Non solo: quando la società si è liquefatta, Allegri ci ha indiscutibilmente messo la faccia, soprattutto nei rapporti con i media, e una Coppa Italia l'ha portata a casa da licenziato mezzo stampa. Eppure la danza macabra intorno al suo cadavere è stata riproposta per mesi soprattutto dai tifosi della Juve. Anzi, no: soprattutto da Adani&C., cioè Cassano, Trevisani e altri cui i reel hanno regalato una seconda inaspettata fase della vita e il ruolo di guru. E' Adani che si è inventato che la Juventus aveva una rosa di primo livello massacrata dall'allenatore: niente di più falso! Infatti è stata cambiata pesantemente per fornire a Motta una rosa competitiva, consapevoli che quella ereditata non lo fosse manco per sbaglio. E' Trevisani che si è inventato senza alcun elemento a supporto che Motta è un, cito, "grandissimo allenatore", addirittura "tra i primi dieci al mondo". E' Cassano che si è inventato che Mourinho, Ancelotti, Allegri hanno solo avuto molta fortuna, un po' come Cristiano Ronaldo, che è scarso ma ha la sorte lo fa segnare da vent'anni ovunque e a chiunque. E così, tra un "facciamo calcio" e un "grandissimo alleantore", si è assistito a qualcosa di indecoroso per la storia della Juventus: orde di tifosi che si sono abbeverate a simili fonti, urlando in ogni sede che si doveva cacciare un vincente - piaccia o non piaccia - per prendere "grandissimi allenatori" come De Zerbi, Motta o Italiano. Ciò significa che la proprietà è stata forzata dai tifosi? Quasi sicuramente no: fa di testa sua e si è affidata a Giuntoli. Senza l'adanizzazione di una parte della tifoseria non sarebbe cambiato nulla, quasi di sicuro. Ma l'adanizzazione c'è stata e questo tipo di virus prima lo si espelle e meglio è. Quale migliore occasione del duro bagno di realtà cui siamo stati costretti? La Juve del grandissimo Motta (che magari si dimostrerà tale altrove, perché no) che a fine marzo è fuori da qualsiasi competizione, ridicolizzata dalla Fiorentina, dopo una serie di partite tanto noiose da far sembrare Allegri una specie di Zeman qualcosa può insegnarci. Quell'Allegri che vedeva Fagioli leader del centrocampo degli anni successivi o Kean superiore a Vlahovic o ancora McKennie titolare... Oggi fa un effetto strano ripensarci, dopo che Fagioli ci ha perculato a Firenze, i tifosi della Viola hanno perculato un Vlahovic sempre più ectoplasma e Kean ha più goal di Lautaro, Thuram e Lukaku. Vuol dire, forse, che uno che vince così tanto magari di calcio qualcosa capisce? O che uno che vince così tanto lo puoi certamente mandare via, se un ciclo si esaurisce, ma con il rispetto chi si deve ai vincenti? O ancora, che prima di dar retta a chi manco con le mani infilava due palleggi di fila (o due congiuntivi) ci si dovrebbe pensare a lungo, soprattutto se si tifa la Juventus? Non lo so. Ma un briciolo di autocritica per aver fatto di Giuntoli (tutta colpa di Motta!?) un eroe per aver cacciato "l'anticalcio", forse, andrebbe fatta. In ogni caso, gli Allegri e i Motta passano: la Juve resta. Teniamo duro!
  20. Il solito discorso: asfaltati da una squadra messa in campo molto meglio, con individualità superiori, lucida sottoporta. Noi a tratti dilettanti allo sbaraglio. Abbiamo abbandonato il calcio preistorico per dedicarci all’umiliazione pubblica: fuori da tutto a inizio marzo, probabilmente anche dalla Champions. Giocatori impresentabili, allenatore da Corrida (quella di Corrado). Un anno fa, con la bava alla bocca, molti tifosi chiedevano qui la testa di uno degli allenatori più vincenti della nostra storia, invocando De Zerbi e Motta. È il collasso di tutto: dirigenza, squadra, panchina e parte del tifo.
  21. Quello che molti non hanno capito, nonostante qualcuno, anche qui, si sia sgolato per ripeterlo (per amore di discussione, mica perché fosse influente), è che con la società Juve in crisi perenne, perché siamo reduci dallo scioglimento di una dirigenza e quella nuova ha ancora poca personalità, uno come Allegri sapeva coprire anche quell'aspetto. La Juve non ha più senatori: un conto è se una cosa te la dice Del Piero, Buffon o Trezeguet, che chi catzo sei tu rispetto a loro, ma se è Gatti o Locatelli a parlarti a muso duro, probabilmente ti metti a ridere. Allegri è un allenatore di esperienza e vincente, perché i suoi scudetti li ha vinti, le coppe le ha vinte, ha giocato due finali di CL; Thiago Motta è stato un giocatore fortissimo, che ha vinto molto, ma come allenatore è ancora alle prime armi, non ha palmares, non ha un'autorevolezza consolidata. Chi parla in questa Juve? Chi può mediare tra lo spogliatoio e l'allenatore? Il cambio di ruolo, in un certo senso, cambia le carte in tavola: Pirlo giocatore godeva di venerazione, ma come allenatore è diventato presto un signor nessuno. Stare alla Juve è difficile non solo per i giocatori, ma anche per gli allenatori: ci vuole personalità, ci vogliono risultati, ci vuole un pedigree. Motta è entrato nel modo più difficile da gestire: acclamato come salvatore della patria, per via di un'allucinazione generale sul reale valore della rosa e un gioco effettivamente noioso, adesso che sta andando molto peggio di Allegri (prevedibile, a mio avviso) siamo già all'ammutinamento, o almeno pare. Detto questo e pur restando convinto che andasse tenuto Allegri, facendogli fare mercato, se è vero che una parte dello spogliatoio rema contro per me è allucinante: chi è 'sta gente? Cosa ha mai vinto, ottenuto, dove ha giocato? Scherziamo? Ma veramente Vlahovic o, che so, Koopmeiners o Nico Gonzalez possono remare contro uno come Motta, appunto gran campione e comunque allenatore di buona prospettiva? Qui siamo all'assurdo. Buffon poteva, questi no. Ed è la società che deve farlo capire chiaramente.
  22. Sono bastati due giorni per tornare alla realtà...
  23. Fino a quando non manderemo via Allegri per prendere allenatori moderni, come Motta o De Zerbi, finirà così…
×
×
  • Crea Nuovo...