Vai al contenuto

Godai-san

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1647
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Godai-san

  1. "speriamo di averlo subito dopo la sosta" le parole di Pirlo.
  2. Ancora una volta in Champions in entrambe le partite gli arbitri ci hanno trattati come gli ultimi dei pezzenti. Buona parte del merito é della stampa italiana che con la sua campagna denigratoria da anni fa di tutto per dare al mondo l´immagine di una Juventus che ruba e corrompe. Ormai in Europa ci odiano tutti.
  3. Non é intervenuto oppure é intervenuto e Massa gli ha risposto che decide lui?
  4. Ormai é chiaro, gli arbitri tra di loro hanno deciso di fischiare sempre e comunque contro la Juventus. Cosí sono sicuri che i media li lasciano in pace e possono tutti andare avanti a fare la loro bella carriera e prendere i loro bei stipendi. Anche l´episodio di Orsato che chiede perdono in ginocchio sui ceci a Varriale va visto in questo contesto.
  5. Non c’è pace per RaiSport (ma questa non è una notizia!). Ancora una volta tocca segnalare una protesta dei giornalisti della testata sportiva della tv pubblica. In questo caso la polemica nasce dall’ospitata del ministro dello sport Vincenzo Spadafora nella puntata di domenica scorsa di 90esimo minuto su Rai2. Un’intervista in collegamento durata nel complesso ben 26 minuti e gestita in larghissima parte dal vicedirettore di RaiSport Enrico Varriale (che affianca Paola Ferrari nella conduzione del programma, rimasta in rigoroso silenzio per quasi tutto lo spazio – anzi si è complimentata con lui per la risposta sul calcio femminile). Ecco il testo firmato dal Cdr di RaiSport, che definisce l’intervista in questione “passerella“: Arriverà la replica della direzione di RaiSport (Auro Bulbarelli) e il chiarimento del diretto interessato Enrico Varriale? Ricordiamo che da quando è stato nominato vicedirettore di RaiSport, circola la voce di una sua vicinanza al Movimento 5 Stelle, di cui il ministro Spadafora è esponente.
  6. Che poi i nostri gol sono gli unici che vengono controllati per minuti e minuti, quelli dei altri dieci secondi.
  7. È proprio con Biscardi che questo tipo di notizie ha avuto inizio nel calcio. La cosa triste é che ne andava pure fiero...
  8. E il var a cosa serve allora? Se non sei sicuro vai a rivederlo.
  9. Nei commenti (in inglese) non c`é ne uno che non dica che é rigore netto... spero di non rivedere mai piú quell´arbitro.
  10. Ho indovinato se dico che da quel momento Franchi non si é piú visto a Topalcio? Vogliono solo juventini arrendevoli quelli...
  11. È sconcertante che si mettono a valutare un video girato con il cellulare da un ultrá della squadra avversaria. Spero che da adesso in poi in tutti i stadi chiunque si trovi in tribuna invece di guardare la partita filmi i dirigenti avversari. E spero che la Juventus alla stadium piazzi una serie di telecamere in tribuna, nella panchina avversaria e nei spogliatoi e che al temrine di ogni partita mandi i filmati alla federcalcio...
  12. Qualcuno che non é stato ancora bloccato da questo coso gli chieda cosa ne pensa di quest´audio:
  13. Appunto. Se non ammonisci Barella all´inizio per quell´intervento allora non puoi iniziare ad ammonire giocatori della Juventus per falli meno gravi. L`intervento di Arthur poi é stato identico a quello di Ekdal due giorni fa.
  14. 6 cartellini gialli per noi, 3 per loro. Solita gestione dei cartellini nelle partite della Juventus..
  15. Secondo Longoni su Topcalcio i rigori che ha avuto il Milan sono anche pochi, in realtá dovevano essere cinque in piú (di cui uno ovviamente contro la Juventus). Questi hanno avuto 15 rigori in 20 partite e tengono pure il conto di quelli non avuti.
  16. Il 99% dei giocatori da importanza ad una sola cosa: i soldi.
  17. Preceduto da un calcio d´angolo inesistente, cosa di cui ovviamente nessuno parla mai.
  18. Dato una veloce occhiata alla carta igienica rosa al bar, in prima pagina "Maresca non arbitrerá piú l´Inter!", poi nell´articolo solo accuse nei suoi confronti ("è il varista che non ha dato un nettissimo rigore contro il Parma!!!!"), nessun accenno alle ultime cinque partite vinte dall´Inter con lui come arbitro, insomma Conte santo e Maresca da mandare in Siberia. Si vede che gli arbitri per loro non sono ancora abbastanza condizionati... Edit: Dimenticavo: per loro Conte ha giá chiarito tutto con Maresca e di conseguenza non sará squalificato.
  19. Mertens é il piú grande simulatore della Seria A... Anche da questo episodio peró si vede come sono riusciti a condizionare il var. Il varista sa che non é rigore, sa che Mertens mette la gamba davanti a McKenney solo per farsi colpire e stramazzare a terra ma sa anche che se non interviene la sua carriera finisce stasera. È una vergogna...
  20. Il campionato ormai é andato, anche perché troppe "correnti" spingono verso Milano. Ma io ho delle sensazioni molto positive per la Champions. Pensa la faccia di tutta questa gente se alla fine Pirlo dovesse vincere Champions, Coppa Italia e Supercoppa e a loro rimarebbe solo il campionato (e abbiamo visto con Zidane quanto conta in confronto alla Champions).
  21. È tutta colpa di Chiesa, il cartellino rosso l´arbitro doveva darlo a lui.
×
×
  • Crea Nuovo...