Vai al contenuto

plotino

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23962
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di plotino

  1. a Firenze secondo me non ci va ce lo vedo poco lui, pisano e gobbo, piegarsi agli assurdi rituali di quei trogloditi magari mi sbaglio, ma a me sembra un po' più gobbo di di livio
  2. a me quello che tu immagini possa essere accaduto nelle teste dei dirigenti non sembra razionale a meno che nel contratto di King non fosse prevista la permanenza a Torino nell'anno seguente la sua acquisizione se invece fosse come dici staremmo parlando di una bocciatura bella e buona, o di qualcosa che gli somiglia moltissimo io continuo a credere/sperare nelle parole di Max perché ritengo che il ragazzo abbia ottimi numeri non è un fuoriclasse, ma questo non significa: il confine tra un grande calciatore ed un mediocre è sottilissimo Paul s'è imposto nel nostro centrocampo perché dotato di mezzi tecnico-atletici fuori dal comune (il Fuoriclasse è Messi però), ma anche perché nessuno ha mai pensato (grazie al cielo) di mandarlo a farsi le ossa in provincia e, ripeto, perché la sorte ad un certo punto gli ha dato una grandissima mano se Coman può fare bene in provincia può fare bene anche a Torino Max dice che cerchiamo un'ala o si punta al botto di mercato (visto che anche Berardi resterà a Sassuolo) oppure non colgo il senso della dichiarazione né il nesso con l'esilio di Coman che rispetto ad altri, in un roster in ricostruzione, può vantare un anno di anzianità ed "esperienza" poi non so lo scorso anno i più sostenevano che fosse penalizzato da una disposizione tattica non ottimale per uno con le sue caratteristiche (le rare volte che abbiamo giocato in maniera a lui confacente, forse l'unica, ha sfoderato una gara di ottimo livello) pare che dal prossimo anno il 433 sarà impiegato con più frequenza e noi che facciamo? mandiamo Coman a farsi le ossa per carità, in giro c'è di meglio, non sarò certo io a negarlo …ma sarei il primo a sorprendermi se questo "meglio" arrivasse nell'attesa mi auguro che Coman rimanga a giocarsi le sue chances a Torino
  3. mah... sai le cose sono strane manda Paul in prestito e vediamo che succede del resto il salto definitivo l'ha compiuto "grazie" ad un infortunio occorso a Marchisio su di lui continuo a pensarla come Platini i fuoriclasse (imho) sono una cosa diversa e se Paul lo è non lo ha ancora dimostrato appieno (ma chi lo era davvero alla sua età aveva messo in mostra decisamente di più) se poi lo staff ha valutato che King non è da Juve (ma mi pareva di ricordare dichiarazioni di Max di tutt'altro tenore) farebbero meglio a cederlo perché in questa manovra non riesco a vedere nulla di utile né per noi né per il ragazzo
  4. infatti, proprio perché le possibilità di riuscita sono elevate, io lo terrei Vadalà non lo conosco, Coman sì Coman s'è già fatto un anno da noi quando poteva tranquillamente essere dato in prestito: farlo ora che senso avrebbe? se hanno qualche colpo in canna, se in sede pensano di poter arrivare ad un giocatore più forte e che da maggiori garanzie è un conto ma dare in prestito uno con le sue caratteristiche alla vigilia d'una trasformazione che potrebbe prevedere un utilizzo più stabile del 433 proprio non lo capisco faremmo esattamente il contrario di quello che avremmo dovuto fare: ce lo siamo tenuto quando per età e schemi di gioco sapevamo che ci sarebbe stato meno utile e lo diamo via dopo avergli fatto fare un anno di panchina e quando c'apprestiamo a varare schemi di gioco che potrebbero esaltarne le doti? ma lasciami dire che se dovesse accadere sarebbe qualcosa di poco comprensibile poi vabbè, se Marry mi porta Di Maria il discorso cambia
  5. certezze di che tipo? metti che canna una partita appresso all'altra Rossi che fa: lo tiene in campo per onorare il contratto? non ci sono né possono esserci certezze di sorta se il ragazzo vale gioca (e a certe condizioni potrebbe farlo abbastanza stabilmente anche da noi) se non vale non gioca (né a Bologna, né a Torino, né a Trieste né a Lecce) motivo per cui mi auguro che rimanga
  6. brava! infatti non mi è chiaro perché tanti ancora smadonnano al pensiero di amburgo, bvb, bunga, ecc. ecc. ed invece sono felici e contenti d'aver perso contro il barça perché... loro sono davvero forti! (quando in effetti, così come sempre in passato (ad eccezione di Belgrado, imho), siamo noi a non essere scesi in campo)
  7. non vorrei rivangare la questione berlinese era solo un esempio, scelto male probabilmente anche perché faccio parte di quella ridottissima schiera di persone cui la sconfitta non è proprio andata giù, ma non come dice la maggioranza perché loro erano davvero forti, ma perché noi non abbiamo fatto abbastanza per vincere (eravamo la nostra copia sbiadita) poi vinci o perdi è relativo analogamente in questo caso siamo tutti felici e contenti perché risparmiamo i soldi dei "pesanti" ingaggi di Pirlo (forse) e Tevez ma nessuno sembra voler ammettere che in effetti siamo stati costretti sulla difensiva dalle loro manovre e che pur volendo non avremmo potuto fare nulla di diverso da quello che è accaduto in questo caso va bene (le conseguenze positive sono maggiori), ma attenzione al futuro
  8. sì, ma loro già c'erano ed inoltre non hanno le stesse caratteristiche gente come Simone e Marco aiuta a stemperare tensioni con studiato cazzeggio Leo, per dire, come leader mi fa un po' paura lo vedo un po' monomaniaco, alla Conte: ottimo avere uno come lui dalla nostra parte, ma non gli affiderei una responsabilità "gestionale" che vada al di là della sua persona (vedi la questione della medaglia di Berlino) e Claudio? ad oggi per me una gigantesca incognita sotto questo profilo di certo o s'assume le sue responsabilità (cosa che ad oggi a mio parere gli è mancata) o resterà un giocatore non del tutto risolto ma ripeto: non è che prima la guida dello spogliatoio fosse affidata a Pepe, Storari, Tevez e Pirlo ed ora subentrano Gigi, Chiello, Leo e Claudio prima erano in otto ad avere le palle quadrate, ora sono in quattro (nell'attesa e la speranza che altri ne crescano)
  9. dimentichi Pepe e forse Storari… mi pare che la questione spogliatoio sia sottovalutata
  10. mi dispiace e a questo punto sinceramente non capisco alcune cose ad esempio per quale ragione sia rimasto a Torino nella stagione appena conclusa quindi del tutto inesperto e sostanzialmente estraneo agli schemi di Allegri e vada via ora che le possibilità di rendersi utile potrebbero essere maggiori (visto che nel 433 potrebbe avere impatto diverso da quello avuto nel 4312)
  11. il principio vale per entrambi visto che entrambi avevavo ancora un anno di contratto ho scritto e condivido il parere di chi sostiene che un irrigidimento da parte nostra avrebbe comportato un deleterio bagno di sangue la modalità dell'uscita libera in definitiva genera un circolo virtuoso nel quale però chi ci "guadagna" di meno è proprio la Juve che risparmia gli ingaggi, ma perde due pedine importanti nel suo scacchiere nonché due calciatori sotto contratto scelta elegante da parte nostra, ma a mio parere manca qualcosa alla "liberalità" con la quale abbiamo acconsentito alla fuoriuscita dei due (continuo a metterci anche Pirlo, ma in effetti non c'è ancora nulla di certo), avrebbe dovuto corrispondere un atteggiamento analogo da parte delle società acquirenti le quali, invece, hanno freddamente lucrato sulla volontà dei giocatori e sull'eccellente rapporto professionale creatosi nel tempo tra la Juve ed i calciatori in questione (altra assurdità a mio parere che rischia di trasformare il nostro spogliatoio in un gruppo di incedibili pelandroni) d'accordo, quello di Tevez e Pirlo è un caso limite (ed in fondo il boca qualcosina ce l'ha dato, poco ma ce l'ha dato - mi risulta) più che altro mi preoccupa il futuro spero che in futuro non accada nuovamente di restare con il cerino in mano, ma con la consolazione d'aver risparmiato un anno di contratto
  12. nella fattispecie ti do ragione i casi in questione non solo non giustificavano alcun tipo di resistenza da parte nostra, secondo alcuni ne trarremo addirittura vantaggio non è quello che credo, ma non ho problemi ad acconsentire riflettiamo però sulla dinamica dei fatti e proviamo a generalizzarli vedrai allora che se nel giugno 2018 Pogba non avrà ancora prolungato la sua permanenza in bianconero ci troveremo in una condizione analoga giacché la verità di queste due "cessioni" non sta nei benefici che da esse ci deriveranno(?), ma nel fatto che non avevamo nessun modo per trattenere Pirlo (sempre che se ne vada) e Tevez (intendo dire nessun modo non autolesionista) questo vuol dire che per non correre rischi immani al più tardi tra due anni dovremo privarci di Paul (oppure cominciare a ragionare sul rinnovo... con due anni d'anticipo sulla scadenza naturale ) avremmo potuto cedere Tevez ad altri che al boca? no consideriamoci fortunati ad aver strappato il prestito di questo ragazzo e (pare) l'opzione su un altro paio: c'è andata fin troppo bene visto che l'alternativa era pagare un'altra stagione Tevez per godersi le partite dalla tribuna discorso pressoché analogo per Pirlo mi sembra di riconoscere un atteggiamento analogo a quello post-Berlino: "eh, vabbè, abbiamo perso, ma loro erano più forti" cioè il realismo rassegnato di chi si persuade che non era possibile fare altro e si consola (in questo caso) con il mancato esborso dello stipendio di entrambi un po' poco a mio parere e soprattutto un pericoloso precedente (almeno fino a quando esisterà la compravendita dei cartellini)
  13. hai ragione, come ho detto anche a Ram mi fa una certa impressione vedere andare via uno degli artefici principali della nostra rinascita... perché i suoi 9 mln a bilancio "pesano" che poi hai/avete ragione, ma solo nell'ottica d'un cambiamento di assetto giacché, come anche questa stagione ha dimostrato, Pirlo il suo contributo lo da in questo senso la "signorilità" ed il mutuo vantaggio ci stanno, fino ad un certo punto, ma ci stanno ma se i futuri presunti acquirenti mettessero mano al portafoglio male non ci starebbe in quanto tutti ci guadagnano qualcosa, è vero, ma la Juve un po' meno (a me pare)
  14. ripeto, fatico ad allinearmi a questa "rivoluzione" è come se stessimo ammettendo che Pirlo è una ciofeca di cui prima ci liberiamo, meglio è come un Martinez qualunque e considera che non c'è ancora nulla di ufficiale: immagina se per qualche ragione il 17 ci ritroviamo Pirlo al raduno a molti potrebbe scoppiare il fegato (e per una volta, dopo un bel po', tra di essi ci saranno molti gobbi)
  15. mi riesce difficile immaginare Tevez e Pirlo come due intralci Tevez ha trainato la carretta tutto l'anno, Pirlo un po' meno ma il suo l'ha comunque fatto anche quest'anno però, nella sostanza è come dici tu, specie per quel che riguarda Andrea tuttavia è arduo inquadrare queste due operazioni nel contesto del nostro campionato per molti versi anticipiamo i probabili sviluppi del calcio futuro (maggiore peso dell'ingaggio/minore peso del cartellino), ma al tempo stesso creiamo due precedenti illustri appunto: lo volete subito? sganciare please a noi non cambia nulla a loro (Pirlo incluso) sì! chiaramente nessuno ha interesse a mettersi di traverso quando da una parte c'è una dirigenza "educata" come la nostra e dall'altra due fenomeni come quelli che ci accingiamo a lasciar partire: è giusto che signorilità e riconoscenza abbiano campo libero tuttavia è proprio da quello che scrivi che emerge l'ovvietà d'un rimborso da parte americana d'altra parte non vorrei che questa divenisse una costante, cioè che ogni volta che qualcuno giunge a scadenza (o nei pressi di) vada a finire allo stesso modo prendiamo Pogba è pure lui un fuoriclasse, ha pure lui un peso a bilancio, potrebbe pure lui manifestare il desiderio di giocare altrove, ecc. ecc.: se arriviamo a giugno 2018 senza avere il rinnovo che facciamo lo lasciamo andare via gratis in considerazione di quello che ha fatto per la Juve in precedenza? se le regole sono queste mi pare ovvio che al più tardi nella prossima sessione di mercato lo vedremo andare via
  16. si vabbè, ma non siamo mica l'nba con questa storia che risparmiamo sull'ingaggio è già il secondo fuoriclasse che perdiamo nel giro di un mese a me sta cosa non quadra non è che stiamo parlando di Giovinco (che comunque m'ha dato fastidio sia andato via a zero) non ho sottomano i conti, ma a me sembra assurdo dare via in questo modo due giocatori di questo livello (e ancora sotto contratto)
  17. tra l'altro costato molto meno ps: mi chiedo se le parole di AA sulla cessione del bunga avranno seguito , qualcosa mi dice di no
  18. vabbè, da qui a dire che ci guadagnamo - come si legge da più parti - ce ne corre perdiamo un uomo spogliatoio fondamentale un bagaglio inesauribile d'esperienza certo trotterellava per il campo, ma alla fin fine i suoi kilometri li faceva, a velocità modeste, ma li faceva e non è vero che in mezzo al campo non rompeva le palle… (imho) senza contare quello in cui eccelleva… ad ogni modo, la domanda che volevo fare è: ma gli yankee qualche doblone ce lo danno o il nostro "guadagno" sarà il mancato esborso del suo emolumento? un po' pochino, direi
  19. infatti i toppe li chiede (solo) qualche utente del forum e li chiedeva Conte in sede, è ovvio, che di fronte all'alternativa di perdere subito Carlos e ricavarci qualcosa (oltre al mancato esborso dell'ingaggio) o perderlo fra un anno a zero (con l'incognita del rendimento) non hanno avuto dubbi ed aggiungerei: giustamente segno che forse i loro conti se li sono fatti e che essi non riguardano solo l'aspetto economico non credo che il passaggio al boca si sarebbe concretizzato se Carlos avesse garantito il medesimo impegno e Max si fosse opposto (al passaggio ) il che mi fa pensare che oltre al guadagno/mancato esborso c'è qualche idea alternativa per l'attacco
  20. perdiamo un giocatore fondamentale dispiace, ma alla fine cadiamo in piedi in bocca al lupo Carlos
  21. al di là di ciò che ancora compie tra i pali (che a me non sembra tanto peggio di quello che fa Neto), ha un peso nel gruppo che difficilmente Neto potrà rimpiazzare voglio dire…
×
×
  • Crea Nuovo...