
Federico_Munerati
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
13432 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
6
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Federico_Munerati
-
L'unico rigore che ho visto tirare a De Sciglio è stato ai quarti dell'Europeo contro la Germania e l'ha messa all'incrocio. Credo li sappia tirare a dispetto delle apparenze, credo eh...
- 1528 risposte
-
Ufficiale: Merih Demiral è un giocatore della Juventus
Federico_Munerati ha risposto al topic di MaZzA in Archivio Calciomercato
Per me non aveva senso prenderlo, 5 centrali sono pure troppi. Ma una volta preso, lo si tiene. Sta cosa delle liste, poi, è assurda: cioè, pigli un giocatore che sai già non potrà rientrare in lista. Che lo pigli a fare? Secondo me, con la fine delle comproprietà si era esultato ma adesso l'andazzo è sempre quello: compravendite "di comodo" buone solo per ipervalutare discreti giocatori e rivenderli per fare plusvalenza. Per me, dovrebbero vietare trasferimenti ulteriori di giocatori che si sono già trasferiti a titolo definitivo nella stessa sessione di mercato. -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
Federico_Munerati ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Il mio migliore amico ha un cuginetto di 12 anni ma porca miseria non si comporta come Pistocci. -
Ufficiale: Matthijs de Ligt è un giocatore della Juventus
Federico_Munerati ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Io gli farei questa domanda:"Ciao Matthjis, si può dire che sei molto giovane, nel fiore degli anni. Bene, potresti presentarmi, tu o la tua fidanzata, va bene uguale, qualche vostra amica coetanea? Grazie" -
Ufficiale: Matthijs de Ligt è un giocatore della Juventus
Federico_Munerati ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Beh, comunque comprare in Italia è sempre, in proporzione, abbastanza costoso, vedi lo stesso Barella, 45 milioni sono tanti. Però il mercato, ormai, mi pare che vada verso questa ascendente iper valutazione dei giocatori. Che poi, diciamocela tutta: in Inghilterra fanno delle compravendite con delle quotazioni oggettivamente incomprensibili, Maguire 89 milioni di sterline (o di euro? Vabbè, il concetto non cambia) è una roba senza senso. Ma io ricordo, ormai più di un lustro fa, tale Carroll, acquistato dal Liverpool a 40 milioni di sterline, per l'epoca era una cifra astronomica e tutti a chiedersi "ma chi kazzo è Carroll?" Probabilmente era lo scrittore di Alice e per questo si capisce che chi l'ha comprato era sotto effetto di quello che prendeva il Brucaliffo... -
Ufficiale: Matthijs de Ligt è un giocatore della Juventus
Federico_Munerati ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Non ho capito questa risposta: cosa avrei fatto di sbagliato? -
Ufficiale: Matthijs de Ligt è un giocatore della Juventus
Federico_Munerati ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Era previsto nella clausola, pagamento in due rate dell'importo. Fra l'altro, pure Bernardeschi è dilazionato, in tre anni, per dire di un altro acquisito in Italia. Lo stesso con Dybala, addirittura 4 rate annuali. -
Ufficiale: Matthijs de Ligt è un giocatore della Juventus
Federico_Munerati ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Ma perchè i vari Mustafà non si dilettano nel pulire lo scroto dei cammelli? -
F1 2019 British Grand Prix
Federico_Munerati ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
https://www.giornalaccio rosa.it/Formula-1/16-07-2019/leclerc-veloce-aggressivo-gia-prima-guida-ferrari-340913559003_commenti.shtml Perna, a quando un articolo su Vettel bollito? Ah, già, non mi ricordavo che non sai scrivere altro. Bravo Perna, hai scritto "Vettel bollitoh!!1!", la tua pagnotta è ampiamente guadagnata. Cialtrone, mentecatto, pagliaccio. Questa è la stampa italiana. Altro che balle, la Ferrari deve andarsene dall'Italia, non dalla Formula 1: corresse con licenza ugandese, voglio vedere poi questi quattro bulletti del giornalino come fanno a campare... @Paganese26 -
F1 2019 British Grand Prix
Federico_Munerati ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Preferiscono fare la polemichetta su Vettel paziente del Cottolengo e quanto è bello e bravo Leclerc. Oh, sia chiaro, nulla contro Leclerc, anzi, ma questa melassa retorica è stucchevole: domenica quel cialtrone di Vanzini si stava facendo una sega quando Leclerc ha dato la mano a un tizio della Mercedes nel retro podio, ha detto "guardate Leclerc, smette di bere per dare la mano ai rivali, l'importanza del gesto, ma quanto è uomo questo ragazzo" una roba del genere...cioè, è una monnezza inascoltabile e conferma quello che dicevo ieri, ovvero che la narrazione di questo sport da parte di Sky è pessima e con un taglio smaccatamente commerciale. Il pre-gara con la Masolin e quel tricheco di Valsecchi è una roba oscena: lei è di una bellezza sconvolgente ed è pure una onesta professionista ma oggettivamente non ne sa niente di quello che le succede intorno, non parla mai di tecnica, di tattiche di gara, niente di niente, è un continuo parlare di argomenti collaterali, il tutto con un taglio superficiale per arrivare più diretti a più pubblico possibile. Questo è diventato il racconto della F1, da sport molto popolare ma anche per "palati fini", a sport di massa (che è diverso dall'essere popolare) che perde qualsiasi connotato "erudito", nessuno ti racconta più la tecnica delle auto da corsa, lo stile di guida, niente, è tutta una grande fanfara di stampo calcistico, con quel cialtrone al commento che non sa far altro che urlare. A mio modo di vedere l'unico che si salva è Genè, che almeno è un pilota e prova a parlare di cose serie, nonostante la presenza del cialtrone accanto. La Rai era veramente un altro pianeta, nonostante la oggettiva impresentabilità estetica di Stellona Bruno: c'erano giornalisti veri, competenti, che raccontavano la gara con un taglio più tecnico, poi Mazzoni ogni tanto buttava là qualche perla delle sue ma erano comunque gocce nell'oceano e il garbo e la professionalità sua, di Capelli e dell'ing. Bruno rendevano il tutto piuttosto godibile. Inoltre, nonostante fosse evidente il suo tifo per la Ferrari, Mazzoni non ha mai raggiunto i picchi di faziosità calcistica del cialtrone, ha sempre esternato con garbo il suo parteggiare (da italiano) per la Ferrari; poi è ovvio che ogni tanto gli partisse l'embolo per l'entusiasmo (come fai a rimanere pacato quando lo Zio sta per tagliare il traguardo a Suzuka 2000...) ma, ripeto, il tutto era piuttosto contenuto e assolutamente coerente col quadro generale. -
Benvenuta in bianconero Linda Sembrant!
Federico_Munerati ha risposto al topic di juventino93 in Archivio Juventus Women & Calcio Femminile
Molto forte e pure grossa topa. -
Addirittura? Ogni tanto sfarfallavano i canali ma addirittura sparire, manco in mezzo al deserto
-
Quella non se la scorderanno mai, erano talmente convinti di essere superiori e aver già vinto che quasi quasi erano infastiditi nel doverla giocare. Nel momento in cui Jugovic gli ha sparato quel razzo cosmico, sono spariti dalle cartine geografiche pallonare...
-
"Sapete come è l'Olanda, è un paradiso fiscale..." Sto koglione di Overmars andasse a ruttare al camping insieme ai tifosi di Verstappen.
-
F1 2019 British Grand Prix
Federico_Munerati ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Per corroborare ancora di più quello che è stato già scritto, ti cito i giornali questa mattina, gazzamelma in testa: i problemi della Ferrari sono due, i punti in classifica (!?) e Vettel. Sui giornali italiani non troverai mai e poi mai un'analisi tecnica, profonda che vada al nocciolo dei problemi che affliggono la Ferrari ma sempre un racconto, un romanzo a tinte gossippare dei retroscena politici, dei rapporti interni, della psicologia di un pilota senza mai però, nemmeno in questi casi che meriterebbero ben altri approfondimenti, andare in fondo ma rimanendo sempre e soltanto sulla superficie delle cose, per dare ad un pubblico oggettivamente cretino il loro pane quotidiano per la chiacchieretta al bar. L'analisi dei fatti sportivi, in Italia, è questa, ma lo è sempre stato e non solo in Formula 1: si cerca solo la polemichetta, l'arbitro venduto e il pilota rammollito. Per leggere qualcosa di serio, ormai, bisogna affidarsi a twitter, dove c'è Alex Brunetti (che non è manco un giornalista), un ragazzo che ne sa a pacchi e espone persino retroscena tecnici e di gara che quel cialtrone di Luigi Perna non sa nemmeno dove stanno di casa: a lui basta sparare su Vettel e la sua pagnotta l'ha portata a casa, cosa gliene può importare di sbattersi di capircene qualcosa di tecnica... In più vorrei esporre un pensiero sul personaggio Leclerc: il ragazzo è sveglio, è caratterialmente forte (complice anche la perdita del papà) e soprattutto è un bel parakulo, con le spalle coperte da Todt figlio. Non vedo in lui il sacro fuoco per la Ferrari che invece ha Vettel (a mio avviso, il più ferrarista di tutti là dentro, dopo Piero Ferrari...) e credo fermamente che se la Ferrari non sarà in grado di dargli una macchina competitiva nel giro di un anno o due, leverà le tende senza alcun problema. Con questo non voglio gettare ombre su di lui, sia chiaro, ma solamente evidenziare che non mi ha (perlomeno, non ancora...) convinto della sua sincerità nell'amare i colori Ferrari, cosa che invece ha fatto Vettel. Perciò, chi adesso lo idolatra, tra giornalisti e tifosi, solamente in funzione anti-Vettel, stia attento perchè li vorrò vedere il giorno (che spero non arrivi mai) in cui Leclerc, magari stufo di non poter ambire al mondiale, se ne andrà: mi divertirò a leggere e sentire i loro (neuro)deliri. Purtroppo, qui in Italia si ragiona per fazioni e con un provincialismo (inteso come difesa del proprio orticello) ributtante, che va totalmente a discapito del bene comune: questo gioco al massacro contro Vettel sta minando clamorosamente anche gli equilibri interni. Prova ne è la direzione che la Ferrari sta prendendo negli sviluppi da tre gare a questa parte: se non lo avete notato, in concomitanza con gli sviluppi estivi, di colpo Vettel non è più a suo agio con l'auto mentre Leclerc sembra "volare". Cronache non proprio male informate parlano di un'auto decisamente sovrasterzante, che va incontro allo stile di guida più di Leclerc che non di Vettel: prova ne sono gli onboard, dove si vede un Vettel oggettivamente in difficoltà in trazione, con continue correzioni al volante. Inoltre, mi pare anche di vedere una macchina decisamente più carica aerodinamicamente: ieri col DRS aperto andavamo più o meno come la RB senza DRS...è assolutamente evidente come, per recuperare carico, abbiano caricato le ali a scapito della velocità. Mi pare evidente che Vettel stia languendo da un punto di vista prestazionale proprio per questi motivi: con questo non voglio dire che c'è un "gomblotto" per boicottarlo e avere la scusa di cacciarlo, ma è chiaro come alla GeS stiano cominciando ad andare più dietro a Leclerc. Voi mi direte che è normale, perchè Leclerc è oggettivamente il futuro: vero, ma è altrettanto vero che così facendo si rema contro il tuo primo pilota e lo si affossa ancora di più nella buca. Non vorrei che dietro a tutto questo ci sia una sorta di "piaggeria" nei confronti della stampa e dell'opinione pubblica, come a volersi tenere buoni tutti dando un appoggio in più a Leclerc, che viene oggettivamente portato da tutti. Fate caso anche alle polemiche sulle strategie: quando è stato dato un ordine a Leclerc o gli è stata fatta una strategia sbagliata, sono partiti strali di una ferocia mai vista, quando invece a Vettel dimenticavano le gomme, lo tenevano dietro dieci giri mentre era più veloce, nessuno ha detto o scritto nulla. Capirete che ad un pilota già in difficoltà di suo questa situazione non aiuta di certo, anzi... -
Cioè, in un mondo fatto di calciatori che se vogliono cambiare maglia piantano pippe colossali e di società che, pur di accaparrarseli, smiliardano a volontà, voi state a piangere perchè c'è una clausola e allora dio mio la clausola se arriva qualcuno e la paga siamo fottuti... Se De Ligt vuole andare via, va via con o senza clausola, è il mondo che vi sta dimostrando che va così. Ma poi tu guarda che roba, manco è arrivato e già partono i piagnistei perchè andrà via con la clausola, roba da matti veramente.
-
F1 2019 British Grand Prix
Federico_Munerati ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Bottas ieri ha fatto la stessa partenza di Vettel a Singapore, così come Hamilton lo ha fatto a Baku (dove però non gli è riuscito di tenere dietro Bottas) e altre volte. Lo Zio la faceva sempre, così come spesso Halkinen e tanti altri. A me 'sta cosa che Vettel qualsiasi cosa faccia sbagli, puzza lontano un km di pregiudizio ed è oggettivamente cosí: se fa una partenza aggressiva, non la deve fare perchè non deve rischiare, se fa una partenza guardinga, è un bollito perchè doveva invece partire aggressivo, se resiste a un tentativo di sorpasso, doveva desistere perchè la gara è lunga, se non oppone troppa resistenza allora è sempre bollito perchè si fa superare come un cojompero. Questi sono segni inequivocabili di pregiudizio negativo, inutile negare. Anche perché poi li mettiamo a confronto con la benevolenza e il "perdonismo" verso altri episodi capitati ad altri piloti e oggettivamente stonano, su tutti, Leclerc a Baku: si è andato a schiantare in un giro totalmente inutile pregiudicandosi pole possibile e gara, eppure lì non ho sentito volare una mosca, come se non fosse successo nulla, c'è stato quasi un negazionismo da parte della stampa e opinione pubblica, come lo scemo che si tappa le orecchie e urla per non sentire quello che gli dicono. È stato curioso notare come l'accento sull'errore lo abbia messo lo stesso Leclerc nelle interviste mentre la stampa quasi lo invitava a non citarlo: una roba oggettivamente oscena e che puzza di servilismo bello e buono da far invidia a Pellegatti con Berlusconi... Il problema è che la stampa idolatra il povero Charles (che non sa a cosa va incontro...) per dare addosso in maniera strumentale a Vettel, che non può vedere dal primo giorno che ha messo piede a Maranello in quanto venuto dopo Alonso, vero idolo della stampa locale. Questo giochino al massacro è vecchio come il cucco e certi errori di Vettel non sono figli della sua scarsezza o del suo essere un minorato mentale come quel cialtrone di Antonini e compagnia bella vogliono farci credere, ma sono errori dettati dalla pressione che questi malfattori gli hanno messo addosso, del dover dimostrare sempre di essere qualcuno perché loro gli hanno detto invece che non é nessuno (uno con 4 mondiali vinti...) La verità è questa, piaccia o no: si é giocato al massacro con Vettel e i risultati sono questi, inutile negarlo. La stampa italiana, oltre ad essere un cancro in altri campi, è una metastasi anche in ambito sportivo e in particolare con la Ferrari, si sono sempre comportati così: ce l'avevano col Vecchio perchè era uno che si è fatto da solo, venuto dal nulla e questo, si sa, in Italia lo paghi a caro prezzo. Il Vecchio, da par suo, li trattava come meritavano, ovvero come spazzatura, e la frittata era fatta: quando si vinceva, lodi sperticate a denti stretti ma quando si perdeva (e si perde), non hanno freni nel massacrare il loro obbiettivo. Voi non pensate che sia tutto filtrato, che ai piloti (come ai tecnici) non arrivi nulla di quello che dicono e scrivono i giornalisti: loro vedono e sentono tutto, forse pure con meno filtri di noi e quindi sanno cosa dicono e scrivono di loro. Non pensate che a Vettel non arrivi che Antonini su FormulaPassion gli dá praticamente del malato mentale ogni due per tre: voi cosa pensereste, al posto di Seb, se un vostro ex collega, di cui vi fidavate, adesso va in giro a dire che avete una malattia mentale e che vi dovete curare, che siete delle persone fragili emotivamente? Qualche tempo fa scrisse un articolo onestamente indecente dove raccontava, con evidente livore, uno scherzo che gli aveva fatto Seb e il tutto era strumentale per la chiosa finale: è un malato mentale. Ripeto la domanda: cosa pensereste voi? Mettetevi un attimo nei panni di Vettel e pensate di dover scendere in pista ogni domenica con questi fardelli. Lo stesso discorso si può fare per Arrivabene: massacrato dal primo giorno perchè era uno che aveva capito che la stampa remava contro e allora non ci parlava più del dovuto e sempre a denti stretti, li trattava quasi con fastidio. Risultato: massacrato, ogni sconfitta era colpa sua. Non pensate che Binotto abbia fatto la sua scalata interna senza un qualche appoggio anche di qualche giornalista compiacente...qui, di contro, il risultato é che la stampa non mette mai troppo a fuoco i problemi della macchina, quantomeno non ne parla in maniera aggressiva. Questo lo capirete bene quando Vettel se ne andrà: sui giornali ci sarà solo giubilo per essersi levati questo peso morto e ci saranno solo peana per Leclerc. Ma io per Charles, al quale parlerei come fossi un fratello maggiore, faccio mie le parole di Lisa Simpson a suo papà Homer quando era commissario all'igiene pubblica:"Attento alle Idi di Marzo..." Stia attento Charles: al primo errore sotto pressione comincerà il pugnalamento alle spalle. E lì dovrà avere una forza incredibile per rimanere vivo... -
F1 2019 British Grand Prix
Federico_Munerati ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
È curioso notare come quando la Ferrari aveva più carico, i mondiali li vinceva Mercedes perchè era più potente e aveva più efficienza aerodinamica, adesso la Ferrari è più potente e ha più efficienza e i mondiali li vince Mercedes che ha più carico... -
F1 2019 British Grand Prix
Federico_Munerati ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Fossi in Vettel smetterei. Ma chi me lo fa fare di farmi trattare come un paziente del Cottolengo da cialtroni come Vanzini, Kinkero e robaccia varia? Detto questo Verstapoen oggi ha preso qualche bella dentata, in futuro stará più manzo... Capitolo Ferrari: sconfortante. Oggi più lenti della Red Bull. Ci vuole coraggio a dire che siamo migliorati, caro Binotto. Sky è un'indecenza. La seduta è tolta. -
[ FIFA Women's World Cup 2019 ] U.S.A. - Paesi Bassi 2-0
Federico_Munerati ha risposto al topic di juventino93 in FIFA Women's World Cup France 2019
Noialtri, comunque, tanto bistrattati ma alla fine abbiamo 4 Coppe del Mondo su 6 finali disputate, solo il Brasile ci ha battuto e gli ci sono voluti il Brasile più forte di sempre e tre rigori da cialtroni dei nostri, di cui uno fatto tirare a uno col menisco scoppiato solo per riconoscenza (ma de che?!). -
[ FIFA Women's World Cup 2019 ] U.S.A. - Paesi Bassi 2-0
Federico_Munerati ha risposto al topic di juventino93 in FIFA Women's World Cup France 2019
Olanda alla quarta finale mondiale persa tra maschi e femmine. Niente male. -
NBA - LOS ANGELES LAKERS CAMPIONI 2019/20 (E gli altri MUTI)
Federico_Munerati ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Leonard e George ai Clippers.