Vai al contenuto

gianluca88

Moderatori
  • Numero contenuti

    10958
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di gianluca88

  1. E lo so bene che è capace, è riuscito persino a far revocare la sconfitta a tavolino del Napoli per non essersi presentato a Torino l'anno scorso. Il mio dubbio è sulla terzietà dell'opinione, e della scelta di dare tutta questa visibilità, se avesse detto "non c'è un cazzo" l'avrebbero pubblicato comunque?
  2. Intanto la Repubblica riporta in home page come ultim'ora una dichiarazione dell'imparzialissimo avvocato Grassani. Questo si che è fare giornalismo: esporre il parere dell'avvocato del napoli come se fosse un'opinione terza e dargli la massima visibilità
  3. ceciliasalvai FT: Inter 0 - JUVENTUS 2 Quando si sentono tante parole, l'unico modo è rispondere sul campo. La nostra passione, la nostra rabbia, la nostra voglia di vincere ci porteranno lontano e ci permetteranno di scrivere altre pagine importanti della storia della Juventus. Non dimenticheremo mai da dove siamo partite, per questo mi sento di dedicare questa vittoria al Presidente Andrea Agnelli, che ci ha permesso di nascere, crescere e vivere questa maglia profondamente. La Juventus è uno stile di vita e noi continueremo a portare avanti i valori di chi, come lui, ha scritto pagine di Storia. Grazie. Fino alla fine 🤍🖤 https://www.instagram.com/p/Clts39LrPFh/
  4. Me ne sono accorto leggendo un articolo su tuttosport, strano che leggendo altri giornali mi fossi convinto del contrario
  5. «L’operazione la faccio io, tu devi solo darmi le linee e la metto a posto io: se va tutto bene, troppi soldi per tutti». (Fabio Paratici) Sapevate che questo lo dice quand'era già al Tottenham?
  6. 0) grosso errore, ma a parziale attenuante va detto che al Barcellona era equiparato ad un comunitario (regole diverse) 1) lo "squallido teatrino" è nei fatti il cercare di chiudere la pratica di cittadinanza di Suarez per cui ha TUTTI I REQUISITI, tranne che per la prova di italiano, che comunque dal filmato della microspia, va decisamente meglio di come era stato raccontato 2 e 3) Non ricordo che la Juve abbia fatto alcun annuncio, quando Suarez è andato a fare l'esame la Juve aveva già mollato il colpo, proprio perché non c'erano i tempi 4) Paratici conosceva personalmente il ministro e l'ha contattata per una semplice richiesta di informazioni 5) dopo 2 anni non mi sembra che ci siano novità su questo fatto secondario, quindi presumo che sia caduto nel nulla (ma su questa cosa potrei sbagliarmi). 6) quello sicuramente In definitiva, se prendi per buono tutto quello che hanno scritto, è normale non vedere niente di strano per come la stampa ha trattato la vicenda, in ogni caso, la realtà è che dopo settimane di enorme copertura mediatica, con numerose persone messe alla gogna pubblica, alla fine nessuno della Juve è stato neppure rinviato a giudizio (quindi non hanno fatto nulla di illegale).
  7. APPROVATI UN NUOVO PROGETTO DI BILANCIO D’ESERCIZIO E UN NUOVO BILANCIO CONSOLIDATO AL 30 GIUGNO 2022 Il Consiglio di Amministrazione di Juventus Football Club S.p.A., riunitosi oggi sotto la Presidenza di Andrea Agnelli, ha approvato un nuovo progetto di bilancio d’esercizio per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2022 che sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea degli Azionisti, prevista il 27 dicembre 2022, in unica convocazione, presso l’Allianz Stadium nonché un nuovo bilancio consolidato per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2022. https://www.juventus.com/it/news/articoli/approvati-un-nuovo-progetto-di-bilancio-d-esercizio-e-un-nuovo-bilancio-consolid
  8. Ma non è che sono quelli di Amazon che portano sfiga? https://www.rivistaundici.com/2022/09/13/all-or-nothing-amazon-germania/
  9. Incomplete e di parte (l'accusa). E dovremo essere per primi noi ad avere prudenza, invece anche in questo topic leggo troppe sentenze.
  10. 2011 - Acciaio scadente dello Stadium 2012 - Scommessopoli con Conte, Bonucci, Pepe e i Rolex di Buffon 2017 - "Last Banner" - Agnelli e Marotta collusi con la 'ndrangheta 2019 - Ronaldo lo stupratore 2020 - Il passaporto comprato di Suarez così, le prime 5 che mi sono venute in mente, senza dimenticare gli altri periodi di dominio, quello della seconda metà degli anni '90 (doping) e quella dei 4 scudetti in 5 anni conclusa con calciopoli
  11. * Dal punto di vista sportivo secondo me si, la figc non ha modificato alcuna norma sugli stipendi durante il lockdown, ha sostanzialmente detto alle squadre di arrangiarsi (ovviamente senza violare la legge). Quindi, sarebbe molto interessante capire cos'hanno fatto le altre squadre, perché se anche le altre hanno interpretato la situazione allo stesso modo, è molto difficile sostenere che ci sia qualcosa di irregolare. ** Esattamente, il codice di giustizia sportiva parla chiarissimo, chi paventa retrocessioni fa solo terrorismo
  12. Mi sa che stiamo perdendo un po' il fulcro della questione: una cosa è gestire male la società (lampante quello che è successo negli ultimi anni, poco da aggiungere), un'altra è dire che ci sono stati degli illeciti, sono 2 cose completamente diverse. Sul resto, chiamatela come volete, ma non conosco un'altra società che ha avuto i suoi principali dirigenti costantemente intercettati da anni, e che ha dovuto fronteggiare inchieste anche per cose assurde tipo l'acciaio dello Stadium. O siamo i più disonesti del mondo o qualcosa che non va ci dev'essere per forza perché non è normale
  13. niente, però dire che faceva incontri segreti con i vertici di lega e figc, indirettamente insinui che era qualcosa di losco
  14. Inchiesta Juventus, Andrea Agnelli incontrò altri presidenti: "Speriamo nasca qualcosa di utile altrimenti ci schiantiamo" Nelle carte della procura di Torino c'è l'episodio di un "incontro organizzato in via riservata" tra il n.1 bianconero e i vertici di altre 6 squadre di A, della Lega Serie A e della Federcalcio: una riunione informale che si tenne il 23 settembre 2021 In provincia di Torino si tenne "incontro organizzato in via riservata" tra Andrea Agnelli ed esponenti di sei squadre di serie A alla presenza dei vertici della Lega di serie A e Figc. Una riunione informale che il presidente bianconero, l'indomani, commentò così: "Spero nasca qualcosa di utile sennò ci schiantiamo pian pianino". C'è anche questo episodio, che risale al 23 settembre 2021, nelle carte dell'inchiesta della procura di Torino sui conti della Juventus. Il riferimento all'episodio è contenuto nella richiesta di custodia cautelare, avanzata a giugno e respinta dal giudice, in relazione a presunti rapporti di 'partnership' del club bianconero con altre società italiane e straniere. https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2022/12/02/news/juventus_andrea_agnelli_inchiesta_procura_torino_figc_lega_serie_a_cena-377227836/?ref=RHLF-BG-I0-P1-S1-T1 Aggiungo che tra queste 6 squadre c'erano pure l'Inter (con Marotta) e il Milan (con Scaroni), ma a repubblica si sono preoccupati solo di mettere per l'ennesima volta il faccione di AA, degli altri "non interessa"
  15. Adesso l'Uruguay ha bisogno di un altro gol per scavalcare la Corea
  16. L'odio nei nostri confronti credo basti come spiegazione per la disparità di trattamento a livello di magistratura, a livello mediatico e di "percezione popolare" rispetto a qualunque altra squadra. L' appunto "eh ma non si difendono" secondo me incide poco, ormai è un fatto culturale: Juve=truffa
  17. Secondo me senza gli Agnelli non cambierebbe un tubo da questo punto di vista, l'unica cosa che cambierebbe le cose sarebbe la sparizione della Juve, o quantomeno un suo forte ridimensionamento
  18. Lo dice Percassi, facciamo molta attenzione https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/l-intercettazione-fra-paratici-e-percassi-su-romero-quella-lettera-non-potro-mai-tirarla-fuori-1763551
  19. Intercettato incontro tra Andrea Agnelli e il suo avvocato, ecco il video esclusivo:
  20. Anche perché sulle plusvalenze, dal punto di vista sportivo il caso è chiuso, e il gip ha scritto "risulterebbe difficile ipotizzare un discostamento consapevole, e quindi in definitiva doloso, dai corretti criteri di contabilizzazione delle poste", quindi, se tanto mi da tanto, questo è un altro caso di "tanto rumore per nulla".
  21. Sta di fatto che essere quotati fa differenza solo a livello penale, per la giustizia sportiva è irrilevante. E li sarei curioso di sapere come hanno operato gli altri
  22. L'avevo giusto scritto ieri e varrà anche per prossimi giorni. In ogni caso, quello che leggete prendetelo per com'è: il "meglio" di mesi di intercettazioni, fornite dalla procura, tagliuzzate e date in pasto al popolo per vendere giornali. E siccome non mi risulta che al momento ci siano prove certe di accordi con altre società per alterare fittiziamente il valore di giocatori (e su questo punto già il gip ritiene improbabile il dolo), o di illeciti sugli accordi per gli stipendi durante il lockdown, tutto quello che stiamo leggendo sono interpretazioni, quasi sempre di una parte (non la nostra). É vero che c'è stata calciopoli, ma negli ultimi quindici anni ci sono state pure tante altre inchieste che sembravano chissà cosa, ma che si sono concluse con nulla o quasi (o addirittura come in "last banner", dove alla fine la Juve era pure parte lesa). Quindi, prima di fasciarci la testa sarebbe meglio aspettare, non dico la conclusione della vicenda, ma almeno qualche settimana, in maniera da far "decantare" le notizie, e dare il modo anche all'altra parte di potersi difendere in maniera adeguata. Tutto il resto, dei "visto che avevo ragione che Paratici è un incapace" o su quanto aveva perso la brocca Agnelli negli ultimi anni, francamente in questo momento me ne frega meno di niente, a me interessa solo che l'ennesimo massiccio tentativo esterno di danneggiare la Juventus (magari mi sbaglio, ma a me sembra così), non vada a segno. "Juventus confida, infine, che, proprio in ragione della ritenuta assenza di qualsivoglia alterazione dei bilanci contestati, le conclusioni delle autorità sportive (che già si sono espresse, con riguardo al tema plusvalenze, in senso favorevole a Juventus) non cambieranno: in assenza di alcuna alterazione contabile, ogni sanzione sportiva risulterebbe del tutto infondata."
  23. Comunque dalle intercettazioni emerge la consapevolezza della mala gestione finanziaria degli ultimi anni (considerano Paratici il principale responsabile), poi tanto taglia e cuci dato in pasto al tribunale della strada, che fanno sembrare certe frasi come un'ammissione di colpevolezza. Juventus, le news sulle intercettazioni. Elkann ad Agnelli: «Avevi detto che da parte della direzione sportiva si sono allargati. Ricordi?» di Simona Lorenzetti e Massimiliano Nerozzi Sono 544 le pagine della richiesta di misure cautelari fatta dai pm (e respinta dal gip), tra intercettazioni, documenti, mail. Elkann: «Allegri non deve parlare di politiche dissennate». Agnelli a Percassi (Atalanta): «Devo stare fermo, la Guardia di finanza ci sta guardando» Della gestione sportiva bianconera «foriera di perdite», Andrea Agnelli ne parlò con John Elkann, ad di Exor, azionista di maggioranza della Juve (non indagato): «Il tema qua — dice il presidente nella telefonata del 6 settembre 2021 — e torniamo alla genesi, all’anamnesi della situazione: noi abbiamo sempre preso dei rischi e il consiglio è sempre stato informato che siano stati presi. E si sono sempre trovati dei correttivi strada facendo». Al che Elkann replica: «(…) Sì, però come ricordi, tu avevi detto che alla fine c’è stato, da parte della direzione sportiva, (...) si sono allargati. Ci sono tutta un serie di operazioni che loro hanno fatto». Agnelli riprende il concetto espresso dal cugino: «(...) Esatto, facendo eccessivo ricorso allo strumento delle plusvalenze: se ti crolla il mercato, ti crolla il mercato! Questo è un dato di fatto». A margine della conversazione — annotano i militari del nucleo di Polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza — Elkann riferisce di aver avuto un colloquio con Massimiliano Allegri. Che, ad avviso del numero uno di Exor, deve far attenzione «a non dire che le politiche che sono state fatte in questi anni erano dissennate, si è speso un sacco di soldi per dei giocatori che non sanno (...)». Per poi proseguire: «E poi quelle che erano le prerogative di mercato, erano prerogative dei mercati in quel momento. Adesso bisogna gestire le cose al meglio (...) tanto alla fine di quello che hanno fatto gli altri prima, chi se ne frega». Chiude Agnelli: «Sì, sì sono d’accordo, sono perfettamente d’accordo». Le 544 pagine dei pm Somigliano alla summa dell’inchiesta sui conti della Juve le 544 pagine della richiesta di misure cautelari fatta dai pm (e respinta dal gip), tra intercettazioni, documenti, mail. E paiono tratteggiare uno scenario nel quale, certe cose, è meglio non farle alla luce del sole. Compresa la definizione di alcune trattative, come emerge da un’altra chiamata intercettata, tra Agnelli e Luca Percassi, ad dell’Atalanta (non indagato): «Su un numero di elementi che abbiamo, io in questo momento devo stare fermo — dice il presidente — perché abbiamo Consob, Guardia di Finanza e qualsiasi cosa che ci stan guardando (...) su gli ultimi due anni. Allora io vorrei chiudere questa roba qua e poi tornare a mettere a posto, consapevole di quello che abbiamo, le varie situazioni». Con l’inchiesta penale ancora segreta, spiegano i finanzieri, Agnelli si dovrebbe riferire ai colleghi del nucleo speciale di Polizia valutaria, che opera con l’autorità di vigilanza. La conversazione «a cornetta aperta» In un’occasione, gli investigatori sono aiutati dalla fortuna, perché al termine di una telefonata, la chiamata rimane attiva, consegnando una «conversazione a cornetta aperta». Prima vengono captati rumori, poi le voci dei capi dell’area finanza, Stefano Bertola e Stefano Cerrato, con il responsabile dell’ufficio legale, Cesare Gabasio. Tutti e tre parlano dell’assenza di documentazione riguardante le cessioni oggetto della richiesta avanzata dalla Consob e, a proposito, Gabasio introduce il discorso su Pjanic: «Han fatto uno scambio e te la dico tutta? È meglio che non ci fosse quel carteggio». Bertola concorda: «No, quel carteggio lì meglio di no». Prosegue Gabasio: «Anche con l’altro, Genoa ovviamente, no? Son quelli che loro stanno cercando, no?». Dopodiché, Cerrato parla di CR7: « E ancora grazie che Ronaldo non ha fatto dei pizzini pericolosi». Esclamazione di Bertola: «Moggi, Moggi! Però hai fatto magia». Chiude Gabasio: «Però all’epoca Giraudo non faceva ste cose qui». L’ansia per la Consob L’incubo, siamo al 14 settembre 2021, è il ritorno del personale ispettivo della Consob nella sede della Juve. Al che, Cerrato spiega: «Se questi se ne andassero sarei un po’ più sereno anche sul processo di aumento di capitale no? Perché poi vanno a ravanare nelle mail di tutti eh. Cioè, se, se, se beccassero…». Poco dopo, ribadisce: «Volevo un po’, domani andare in un modo un po’ suadente e mafioso, provare a sentire un pochettino come butta (...) perché comunque nell’operazione aumento di capitale, essere nelle more di una loro qualche forma di, di verifica e cosi via, non è bello eh». I club in «partnership» Dalle intercettazioni, secondo gli investigatori, emergono «partnership» con società terze, con conseguente «opacità dei rapporti debito/credito», oltre al rischio di «porre in pericolo la lealtà della competizione sportiva». Nell’atto si citano Sampdoria, Atalanta, Sassuolo, Empoli e Udinese, oltre a squadre delle serie inferiori e straniere. Illuminante una telefonata tra l’allora capo dell’area tecnica Fabio Paratici e il dg del Pisa, Giovanni Corrado (non indagato), parlando di Lucca, giovane punta: «L’ho sempre fatto, l’ho fatto con Caldara (...) l’operazione devi farmela fare a me! Dammi retta, l’operazione la faccio io anche per il Pisa! Tu devi darmi solo le linee, il resto lo metto a posto io. L’ho fatto per il Genoa tutta la vita, l’ho fatto per l’Atalanta tutta la vita, l’ho fatto per il Sassuolo tutta la vita (...) Quando io ho i parametri dopo sistemo tutto (...)». Ci sono pure cose inconfessabili, come l’affare Romero, tra Atalanta e Tottenham, dove si era trasferito Paratici, al quale Percassi dice: «Quella lettera lì non potrò mai tirarla fuori, perché dovessimo andare in giudizio, viene fuori che ho fatto il bilancio falso».
×
×
  • Crea Nuovo...