Vai al contenuto

Morpheus ©

Amministratore - CDA Founder
  • Numero contenuti

    221139
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    93

Tutti i contenuti di Morpheus ©

  1. Comincerei a buttare un occhio su questo ragazzo che davvero, sta facendo una grande differenza in Serie C. Anche due, visto che cerchiamo una punta.
  2. Se nel gigante di ieri Pinturault è riuscito ad incantare tutti, in quello di oggi ad Adelboden ha lasciato ogni persona a bocca aperta per l’ennesima semplicità con la quale ha reso possibile centrare una delle vittoria all’interno di uno dei tracciati tecnici più complicati in assoluto sula faccia della terra; qui, per lui, terza vittoria in questo segmento di gara in questa pista elvetica. Alexis è un campione straordinario, di quelli puri che non ne passano tantissimi nel corso delle decadi, e anche oggi nella seconda prova tecnica compie un back-to-back di pregevolissima fattura rimontando la posizione che lo separava dalla vetta in prima manche centrando un’altra vittoria che lo consacra come l’atleta più in palla con Kilde per continuità nel post Hirscher. Sin dall’inizio della seconda manche Pinturault scende sicuro di sé con al solito degli ottimi materiali ai piedi, e pone in essere una prova priva di appello per gli avversari relegati in fila del fenomeno francese a partire, ancora una volta, da uno strepitoso Filip Zubcic staccato di ben 1.26 a testimonianza del vuoto compiuto dall’atleta battente colori transalpini; terzo finisce Meillard che aveva chiuso in vetta la prima manche e conclude nel gradino più basso del podio nonostante un errore in seconda frazione che ha saputo gestire benissimo. Continua su: http://discesalibera.org/2021/01/09/la-lectio-magistralis-di-monsieur-alexis-pinturault/
  3. Sofia Goggia. Si potrebbe riassumere soltanto con un nome ed un cognome la gara odierna di discesa libera femminile di St. Anton che ha il sapore di un autentico dominio da parte della nostra fuoriclasse bergamasca che tira fuori dal cilindro l’ennesima magia tale da incantare le nevi che calca sotto i suoi sci attraverso una delle migliori prestazioni ottenute nel corso di una carriera che aggiunge alla sua collezione una delle perle più lucenti. Sofia studia per bene il tracciato nella prima parte di gara per poi scatenare tutti i suoi cavalli acquisendo una velocità superiore ai 130 orari nella parte centrale della discesa elvetica, e così facendo va a compiere un autentico capolavoro ricordandoci, ancora una volta, chi è la vera regina della velocità con addosso il tricolore del nostro paese. Già nella giornata di prova aveva evidenziato un grandissimo feeling con questa neve svizzera e lasciava presagire nella giornata di oggi un qualcosa di speciale ma, essendo che stiamo parlando di Sofia, ella ci ha stupito regalandoci davvero molto molto di più. Continua su: http://discesalibera.org/2021/01/09/un-dominio-veloce-chiamato-sofia/
  4. Alexis Pinturault oggi fa il fenomeno assoluto e in uno dei giganti più difficili che ci siano al mondo, quello di Adelboden in terra elvetica, mostra in Coppa del Mondo tutte le caratteristiche principali del suo immenso repertorio e va a trionfare in terra svizzera al termine di una gara tra le più belle in assoluto che lui ha composto. Miglior tempo sia in sede di prima che di seconda manche sono i fattori fondamentali che vanno a testimoniare oggi un autentico dominio da parte dell’atleta transalpino che scende con una leggerezza sin dal principio dando la sensazione di una facilità disarmante: ciò che impressiona oggi più di ogni altra cosa della performance di Pinturault, è stata l’assoluta facilità nell’interpretare la parte ripida, un’assolo incredibile, una sinfonia meravigliosa del primo violino dello sci alpino, semplicemente uno dei migliori sciatori del mondo che avrebbe meritato senza ombra di dubbio un palmares addirittura maggiore dell’attuale considerando la grandezza della sua classe. Pinturault oggi ha sancito distacchi abissali, a partire dal secondo posto acquisito da un altro enorme interprete del momento, Filip Zubcic; lo abbiamo raccontato più volte in questi giorni, assolutamente ON FIRE!!! Il croato va a comporre una seconda manche assolutamente incredibile dando continuità ad un momento per lui magico e chiude a ben 1 secondo e 4 dal francese per un podio che viene completato da Marco Odermatt a 1.11 per quelli che attualmente sono gli interpreti più incredibili della modalità slalom gigante in sede di sci alpino. Continua su: http://discesalibera.org/2021/01/08/ad-adelboden-il-gigante-maschile-e-griffato-da-un-enorme-alexis-pinturault/
  5. Giocatore IRREALE. Stasera non dando punti di riferimento, ha fatto una partita FANTASCIENTIFICA. Chiesa è fortissimo
  6. E’ Linus Strasser il vincitore dello slalom speciale di Zagabria che si prende gara e la splendida corona sul trono croato. L’atleta teutonico compone una seconda manche assolutamente da paura e prevale tra i paletti stretti prendendosi il primo successo in uno slalom all’interno di una carriera la quale, proprio in questa stagione, pare abbia preso una bella svolta dove a questo successo si aggiungono tanti bei piazzamenti e tante ottime prestazioni: oggi ottimo con una rimonta di ben 7 avversari. Strasser mette in fila gli avversari scendendo deciso ma allo stesso tempo più pulito degli altri come sciita e tecnica a partire da Manuel Feller che per l’ennesima volta regala spettacolo con una sciita a dir poco entusiasmante ma che manca ancora l’acuto in Coppa del Mondo e che si deve quindi accontentare dalla seconda piazza a 10 centesimi da Strasser; terzo il compagno di squadra di Feller Marco Schwarz che chiude e a 16, mentre completa il trittico austriaco al quarto posto uno straordinario Miki Matt che rimonta ben 22 posizioni al termine di una rincorsa assolutamente pazzesca; quinto Zubcic oggi padrone di casa. Continua su: http://discesalibera.org/2021/01/06/nello-slalom-di-zagabria-la-corona-croata-va-a-linus-strasser/
  7. Finita portata a casa al supplementare, ma occorre ritrovare Giuliani in porta
  8. Fine primo tempo vantaggio con Bonansea ma tante occasioni sprecate dalla Roma tra cui un rigore alto
  9. Morpheus ©

    De Paul

    Scarsissimo
×
×
  • Crea Nuovo...