Vai al contenuto

Morpheus ©

Amministratore - CDA Founder
  • Numero contenuti

    221135
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    93

Tutti i contenuti di Morpheus ©

  1. Mi ricorda vagamente il Poulsen dei bei tempi. Ha anche qualcosina di Tiago Mendes, ma come personalità mi ricorda più il danese
  2. Tra l'altro regna la confusione perché un anno si dice aboliamolo, un altro anno mettiamolo e togliamo la combinata, poi ancora la cosa inversa. Cioè a questo punto o mettete un trofeo o la togliete. Per me sarebbe meglio inserire due o tre gare in questo format, magari quattro, ma con una classifica a sé.
  3. I progressi che ogni anno porta Dorothea Wierer in pista sono IMPRESSIONANTI. Sono 3 anni che è così, è una roba FANTASCIENTIFICA
  4. JUVENTUS - DYNAMO KIEV ........ .......... .......... Champions League - Girone G - 5^ giornata Mercoledí, 2 dicembre 2020 - ore 21:00 Allianz Stadium - TorinoArbitro: Stéphanie Frappart (France) Confronti ufficiali 5 - 5 (Champions League) Vittorie Juventus 4 - 4 (Champions League) Pareggi 1 - 1 (Champions League) Vittorie Dynamo Kiev 0 Goal Juventus 14 - 14 (Champions League) Goal Dynamo Kiev 3 - 3 (Champions League) Juventus-Dynamo Kiev a Torino Champions League Confronti ufficiali 2 Vittorie Juventus 1 (Il 24.09.2002, 5-0) Pareggi 1 (Il 04.03.1998, 1-1) Vittorie Dynamo Kiev 0 Goal Juventus 6 Goal Dynamo Kiev 1 Giocatori con più presenze e goals contro la Dynamo Kiev 4 presenze Davids Edgar 3 Birindelli Alessandro 3 Conte Antonio 3 Del Piero Alessandro 3 Iuliano Mark 3 Montero Paolo 2 Baiocco Davide 2 Deschamps Didier 2 Dimas Manuel 2 Inzaghi Filippo 4 goal Inzaghi Filippo 2 Del Piero Alessandro 2 Di Vaio Marco 2 Morata Álvaro 1 Davids Edgar 1 Nedved Pavel 1 Salas Marcelo 1 Zalayeta Marcelo Ultimi confronti diretti 04.03.1998 Champions League Juventus-Dynamo Kiev 1-1 18.03.1998 Champions League Dynamo Kiev-Juventus 1-4 24.09.2002 Champions League Juventus-Dynamo Kiev 5-0 13.11.2002 Champions League Dynamo Kiev-Juventus 1-2 20.10.2020 Champions League Dynamo Kiev-Juventus 0-2 Giocate 5 - Vittorie Juventus 4 - Pareggi 1 - Vittorie Dynamo Kiev 0 - Goal Juventus 14 - Goal Dynamo Kiev 3 da juworld.net
  5. È Alexis Pinturault il vincitore del primo e unico parallelo della stagione in calendario per la Coppa del Mondo di sci alpino 2020/21. A Zürs il transalpino scrive 30 nella sua carriera alla voce vittorie nel circuito intercontinentale, e si prende il pettorale rosso di leader della classifica generale. Alexis parte molto concentrato e in finale si prende il gradino più alto del podio prevalendo nelle due manche a Henrik Kristoffersen, ancora una volta secondo pagando un distacco 11 centesimi dal transalpino, mentre il terzo e ultimo gradino che completa il podio va in Germania a favore di Alexander Schmid, outsider della gara, che piega le velleità di Adrian Pertl, padrone di casa in questo parallelo di Zürs. Niente da fare per gli italiani, privi anche di pedine importanti come Maurberger e Vinatzer, che non superano nella prima parte di giornata la fase di qualificazione che ha visto andar fuori il vincitore della prima gara stagionale Braathen. Continua su: http://discesalibera.org/2020/11/27/il-parallelo-maschile-di-lech-zurs-va-nelle-mani-di-alexis-pinturault/
  6. Petra Vlhová è l’autentica padrona di questo primo scorcio di Coppa del Mondo: dopo i due trionfi a Levi nello scorso weekend nei due slalom speciali di fila, ecco che arriva anche l’acuto stagionale numero 3 stavolta in parallelo gigante che fa segnare il quarto podio dall’inizio delle competizioni stagionali calcolando il terzo posto di Sölden nel gigante di apertura vinto da Marta Bassino. Vlhová, più concentrata che mai in ogni frazione di gara, ha avuto la meglio sulla statunitense Paula Moltzan, autentica outsider della gara, che deve arrendersi nella big final sia in prima frazione che in seconda terminandola dopo una caduta si spera senza conseguenze anche se la giovane americana sembrava dolorante. Per Petra si tratta della vittoria numero 17 in Coppa, la terza in parallelo di una carriera che sicuramente la proietterà molto lontana Continua su: https://go.shr.lc/33BR6k7
  7. Finalmente domani scatterà l’ora dell’unico parallelo in calendario per questa edizione della Coppa del Mondo di sci alpino: la scena la prenderanno le ragazze mentre venerdì gli uomini concluderanno il programma di questo format di gara che sarà assolutamente unico quest’anno per quel che concerne il circuito internazionale. Effettuate le qualificazioni nella prima parte della giornata, la fase ad eliminazione diretta a partire dagli ottavi di finale sarà svolta su due gare con scambio di corsie tra blu e rossa tra i concorrenti con il classico tempo inferiore totale che andrà a sopravanzare a vantaggio dello sconfitto. Gli sci da utilizzare saranno quelli dello slalom gigante. La flotta azzurra sarà composta al femminile da Marta Bassino, Federica Brignone, Nicol Delago, Lara Della Mea, Sofia Goggia, Roberta Melesi, Martina Peterlini, Laura Pirovano e Marta Rossetti, mentre per quanto concerne gli uomini ci sarannoLuca De Aliprandini, Giovanni Borsotti, Roberto Nani e Hannes Zingerle. Continua su: http://discesalibera.org/2020/11/25/domani-e-dopodomani-di-scena-il-parallelo-di-lech/
  8. Ibberna poteva stare benissimo nell'epoca di Cobolli Gigli BERNARDESCHI TIAGO SISSOKO POULSEN
  9. Morpheus ©

    ALVARO MORATA

    No ma era meglio Dzeko. O Suarez.
  10. A novembre fino 12 mila euro di ecoincentivi sulla gamma veicoli commerciali Ford.
×
×
  • Crea Nuovo...