Vai al contenuto

Morpheus ©

Amministratore - CDA Founder
  • Numero contenuti

    221144
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    93

Tutti i contenuti di Morpheus ©

  1. Riparte il semaforo verde anche per gli uomini in quel di Sölden in fatto di Coppa del Mondo e dopo Marta Bassino ieri, il gradino più alto del podio oggi ospita la figura di un enorme Lucas Braathen, battente bandiera norvegese classe 2000, talento purissimo, che oggi è autore di una prestazione incredibile soprattutto in seconda frazione che gli vale il primo successo stagionale in modalità slalom gigante per una carriera che si preannuncia entusiasmante. Braathen scende meravigliosamente e con una potenza tale da scaricar giù tutti i cavalli, e nonostante prima del traguardo realizza l’unico errore della sua gara, porta tutti a scuola e si prende il gradino più alto del podio dopo aver chiuso la prima frazione al quarto posto. Si classifica in seconda piazza Marco Odermatt che di posizioni ne recupera ben cinque staccato dalla vetta nordica di soli 5 centesimi, più staccato il terzo Gino Caviezel al miglior risultato in carriera, 46 centesimi per lui che era stato il leader in seconda frazione. Deludono i favoriti, con Pinturault che chiude quarto a 49, quinta posizione invece a pari merito per Meillard e Kristoffersen staccati di 56 centesimi. Continua su: http://discesalibera.org/2020/10/18/solden-nel-gigante-maschile-la-prima-voce-grossa-e-firmata/
  2. Tralasciando i fanboy che "bisogna cacciarlo" e che "viene per mangiarsi lo stipendio", se il centrocampo della Juventus in assenza di qualche titolare deve essere messo in mano a dei giocatori che vengono con tutto il rispetto dalla Serie C e che devono giustamente inserirsi con gradualità, in Coppa Italia magari dove puoi fare esperimenti, ma non in Campionato, direi che è il caso di ripensare (Finché fisicamente dura, certamente, visto il cv di infortuni che detiene) nel reintegrare Khedira. Di certo non avremmo magari vinto stasera nemmeno con lui in campo, e né parlo di revisionismo in prospettiva, ma visto che lo hai in rosa e sotto contratto e si allena, un giocatore di una grande esperienza e di una tecnica come Sami (In un anno come questo ricco di incognite Covid) sarebbe cosa buona e giusta inserirlo. Ma probabilmente stasera, avrebbe dato più dinamismo e meno confusione a differenza di molti. Visto che lo hai, fallo giocare per l'ultimo anno. PS: nota bene, si parla di calcio. Commenti come "vattene" "vecchio" e altri insulti vari saranno bollati come flame e saranno immediatamente rimossi e sanzionati. Fate un pò voi, non venite poi a lamentarvi in privato perché manco vi rispondo.
  3. Quello è un discorso da fare all'allenatore. Qua dentro si è messo in croce Khedira che avrebbe giocato N volte meglio di Portanova? Beh, ognuno si assumesse le proprie responsabilità nell'elargire discorsi senza manco ragionare.
  4. Al di là degli errori arbitrali, devi essere in grado di andare oltre. Di certo non puoi farlo con due giocatori che fino a ieri giocavano in serie C, easy.
  5. Datevi una regolata che stasera le palle mi fumano. Noi magari non arriveremo al quarto posto, ma molti utenti non arrivano a stasera su questo portale. Avvisati per la prima e ultima volta.
  6. Siamo una squadra nuova che ha bisogno di tempo. Se volete Guardiola con 6 gol a partita esiste la Premier League.
  7. Che, ripeto, con quelli che mancavano di certo non avrebbero fatto gli Xavi e gli Iniesta.
  8. Il Crotone con quella gente in campo di certo non pareggiava, fermo restando gli errori di oggi. Mi permetto di fare il Nostradamus della situazione considerando che molti qua dentro non ci danno stasera nemmeno al quarto posto.
  9. De Ligt Alex Sandro Dybala Cristiano Ronaldo Ramsey Tutti titolari che mancavano. Per fare i giudizi, non so "direi" di aspettare.
  10. Demiral non mi sembra un giocatore sinceramente da Juventus sebbene in questo forum goda (Non si sa poi perché) di una stima incondizionata manco fosse Beckenbauer.
  11. In 90 minuti, una sessantina trascorsi in difesa a fare passeggini compreso ultimo minuto finale. André, ok che siamo all'esordio, diamoci una grande mossa però.
  12. Gli ultimi secondi, col pallone in possesso, a 2 orari. Non ho parole
  13. Ma andate a quel paese va, 90 minuti a farsi passaggetti in difesa, richiamassero Sarri puttana di una miseria
  14. DYNAMO KIEV - JUVENTUS ........ .......... .......... Champions League - Girone G - 1^ giornata Martedí, 20 ottobre 2020 - ore 18:55 NSK Olimpijskyi Stadium - Kiev Arbitro: Ovidiu Hategan (Romania) Confronti ufficiali 4 - 4 (Champions League) Vittorie Juventus 3 - 3 (Champions League) Pareggi 1 - 1 (Champions League) Vittorie Dynamo Kiev 0 Goal Juventus 12 - 12 (Champions League) Goal Dynamo Kiev 3 - 3 (Champions League) Dynamo Kiev-Juventus a Kiev Champions League Confronti ufficiali 2 Vittorie Juventus 2 (l'ultima il 13.11.2002, 1-2) Pareggi 0 Vittorie Dynamo Kiev 0 Goal Juventus 6 Goal Dynamo Kiev 2 Giocatori con più presenze e goals contro la Dynamo Kiev 4 presenze Davids Edgar 3 Birindelli Alessandro 3 Conte Antonio 3 Del Piero Alessandro 3 Iuliano Mark 3 Montero Paolo 2 Baiocco Davide 2 Deschamps Didier 2 Dimas Manuel 2 Inzaghi Filippo 4 goal Inzaghi Filippo 2 Del Piero Alessandro 2 Di Vaio Marco 1 Davids Edgar 1 Nedved Pavel 1 Salas Marcelo 1 Zalayeta Marcelo Ultimi confronti diretti 04.03.1998 Champions League Juventus-Dynamo Kiev 1-1 18.03.1998 Champions League Dynamo Kiev-Juventus 1-4 24.09.2002 Champions League Juventus-Dynamo Kiev 5-0 13.11.2002 Champions League Dynamo Kiev-Juventus 1-2 Giocate 4 - Vittorie Juventus 3 - Pareggi 1 - Vittorie Dynamo Kiev 0 - Goal Juventus 12 - Goal Dynamo Kiev 3 da juworld.net
×
×
  • Crea Nuovo...