-
Numero contenuti
37049 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
9
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Shaft
-
Perché é la lettura che i media vogliono riuscire a dare, ad accusare la Juve per sentimento popolare. Loro sperano ci sia la corruzione e spingono in quella direzione, facendo finta che ci sia davvero tra l'altro, ogni titolo che fanno serve a fartelo credere, a modo di "pizzini" della mafia, "Cherubini ha chiamato per informarsi", visto che non significa nulla cosí, cercano di insinuare il sospetto in modo che la gente la frase la legga "Cherubini ha chiamato per concordare l'esame e corrompere il rettore".
-
Oh hai ragione dai, il tuo é non voler capire per forza. Tutte le volte che ci accusano senza motivo di qualcosa arrivi tu dicendo che siamo già condannati, finiti e tutto il resto. Va bene, ci daranno 100 punti di penalizzazione, 500 milioni di euro di multa e la retrocessione in Lega Pro, così almeno sarai sereno.
-
Quindi adesso cercheranno di creare il reato d'informazione?. Cherubini che telefona per sapere se loro fanno gli esami per stranieri. Come si fa davanti a tanto scandalo a non punirci e farci retrocedere il Lega Pro?. Caxxo, hanno addirittura telefonato per sapere se li facevano gli esami. Che vergogna.
-
Ho capito cosa intendi, ma non possono creare mail, sms, telefonate o cene se non ci sono state solo per sperare che la Juve disputi questo campionato con dei punti di penalizzazione. Sono anni che all'inizio di ogni campionato sbucano giornali che ci accusano di qualcosa per destabilizzare l'ambiente.
-
Si ma stai paragonando un tentativo di illecito sportivo dove il presidente della squadra di calcio chiama l'altro cercando di accomodare la partita con il nulla condito con il niente del caso Suarez. Non é un reato se uno tramite un legale, nemmeno stipendiato dalla società, mette in contatto lo staff di un giocatore con l'Università, non é illegale se un giocatore da Barcellona fa l'esame a Perugia, e non é nemmeno illegale dire "Grazie" ad un rettore solo perché sei educato. Oltretutto il giocatore non é nemmeno un tesserato e gioca altrove. Sono i media che vi stanno rincoglionendo e voi ci cascate con tutti e due i piedi. La giustizia sportiva é una M***A, ma ad oggi non può punirti per un condizionale usato da un giornalista per attirare click. Qua esiste un precedente enorme, di un reato fatto e compiuto, dove c'era un giocatore tesserato che disputò 30 partite, il loro dispiacere é che qui non esiste nulla di tutto questo, tolto se vuoi una pessima figura.
-
Se ci fosse, il rischio che corri é la squalifica per 2 anni del DG e una multa. Se invece ci fosse e ci fosse stato anche il tesseramento e il giocatore avesse pure disputato delle gare, il rischio é maggiore. E comunque la telefonata non dovrebbe essere "Grazie della vostra disponibilità a farci fare l'esame" ma "Promuovetelo che dobbiamo tesserarlo e se lo fate vi facciamo un regalo".