-
Numero contenuti
562 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Sbicca
-
Andrea Pirlo deve essere immediatamente esonerato
Sbicca ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Il punto è che Pirlo faceva parte di un progetto che prevedeva la sua crescita in under23. Quel progetto è stato stravolto, ed i risultati sono questi... Non è chiaramente colpa di Pirlo. La colpa è di chi aveva in mente un progetto che non aveva basi solide. Che da due anni non ha basi solide, ma sembra frutto di improvvisazione. È evidente che c'è stata grande confusione dal momento in cui è stato deciso l'esonero di Allegri in poi. La programmazione prevede, in ogni grande società sportiva di qualsiasi sport, che quando si solleva un allenatore vincente dall'incarico si ha il sostituto pronto e le idee chiare, poi si può fallire o meno, ma le idee devono essere chiare, altrimenti ci si affida alla fortuna. -
Andrea Pirlo è il nuovo allenatore della Juventus
Sbicca ha risposto al topic di wannabe in Archivio Calciomercato
Concordo, ma è proprio da qui che vengono le mie riserve su Pirlo... Vale la pena investire su un esordiente chiedendo risultati immediati? Non è una domanda sarcastica, è quello che mi chiedo vedendo Pirlo allenatore della Juventus. L'anno scorso la domanda che mi ponevo era: vale la pena investire su un palese ripiego? Quella della Juventus è ormai una piazza esigente, che vive certi palcoscenici anche come un'ossessione purtroppo, ma un allenatore oltre a dare il suo contributo, cosa che Sarri non è riuscito a dare, deve essere comunque messo in condizione di lavorare bene e qui entra in gioco la società che oltre a dare una squadra ben assemblata deve dare supporto importante: se c'è convinzione in Pirlo ben venga, ma non devono essere convinti solo i giocatori, questo è il succo del mio discorso. Quest'anno al netto delle responsabilità di Sarri non ho visto una società così presente e convinta fin dall'inizio.- 2463 risposte
-
- nuovo allenatore
- juventus
-
(e 3 altri)
Taggato come:
-
Andrea Pirlo è il nuovo allenatore della Juventus
Sbicca ha risposto al topic di wannabe in Archivio Calciomercato
A quegli allenatori il Milan ha dato 1 anno di tempo quando andava bene, altrimenti parliamo di mesi. Stesso discorso fatto con Giampaolo e Pioli... Al Milan che è in rifondazione continua da quasi 10 anni non sono stati capaci di far durare un allenatore per oltre 2 anni... Il punto è proprio questo: se metti Pirlo ad allenare la prima squadra gli dai tempo, possibilità di sbagliare e di perdere con buona pace dei tifosi proprio in quanto esordiente. Se non lo fai sei un mezzo dilettante come i dirigenti del Milan... Siamo seri, una società che ha un progetto in testa non può chiedere la Champions ad un esordiente, ma nemmeno uno scudetto...- 2463 risposte
-
- nuovo allenatore
- juventus
-
(e 3 altri)
Taggato come:
-
E' stato davvero un bel Tour, peccato per il finale rovinato dal maltempo. Pinot e Alaphilippe avrebbero meritato di essere sul podio domani ma anche questo è il ciclismo. Bernal è davvero entusiasmante, fa parte di una generazione di ciclisti sudamericani che a me sta impressionando in positivo (Carapaz, Lopez, Quintana, Chaves); oltre all'augurio di non avere infortuni gli auguro di non mollare un a livello mentale perché se questo qui tiene mentalmente per 10 anni può benissimo dominare la scena del ciclismo, anche al netto di eventuali infortuni. Nibali è un ciclista immenso, pochi se ne sono visti come lui e sentire le critiche che ci sono state nei suoi confronti è al limite dell'assurdo, in molti si dimenticano che questo qui ha retto, con continuità e ottimi risultati, il confronto prima con Contador e poi con Froome che sono due fenomeni assoluti; ha dimostrato di sapersi adattare e a 35 anni è ancora competitivo sia nei grandi giri che nelle corse di un giorno senza poter contare su una squadra di vertice come può essere la Ineos, la Quickstep, la Movistar o la Jumbo (dopo questo Tour credo che ci possano stare tranquillamente anche loro tra le migliori squadre).
-
Gran ciclista, mai visto uno così alla sua età.
-
Peccato per l'annullamento; se l'avessero saputo prima che sarebbe finita in cima all'Iseran avremmo visto un'altra tappa. Comunque Bernal è davvero molto forte; in salita è stato il più forte e dimostra una tenuta mentale che nel ciclismo, in un corridore della sua età, molto raramente si è vista. Non lo tenevano proprio e direi che ha meritato in pieno la maglia gialla.
-
Peccato veramente per Pinot; fa parte di quella categoria di corridori con la sfiga addosso, mi ricorda molto Schleck che come lui avrebbe meritato ben altri risultati.
-
Ieri non mi aspettavo attacchi da parte di Pinot, penso che lui sa meglio di tutti che se attacca a quelle altitudini rimane fregato, secondo me ha corso bene, così come Alaphilippe che li ha lasciati andare per poi sfruttare la discesa. L'unico dei primi 5 che può attaccare da lontano oggi e far male è Bernal, ma dovrà comunque gestirla bene, potrebbe pure fare un buon ritmo sull'Iseran, senza strappi, e penso che qualcuno ne lascia dietro. Come dici, se mandano in fuga Poels e per poi "scortare" Bernal sull'ultima salita potrebbero prendere la maglia già oggi; dipende molto da Poels che ha speso tanto finora (e non mi è sembrato brillante come altre volte, ma forse è pure per la tattica confusionaria della Ineos...). Oggi a mio modo di vedere molto dipenderà da Quintana: se trova gamba e coraggio per tentare di far saltare il banco potrebbe far fuori veramente qualcuno (forse tutti tranne Bernal...); se attacca sull'Iseran e costringe tutti gli altri a tirare può venire fuori un bel bordello e in quel caso si vedrà chi ne ha di più. Ma oggi chi vuole vincere deve attaccare, perché domani è una tappa pericolosa e gli errori non si recuperano domani.
-
Credo che neanche loro saprebbero spiegarla. Quintana oggi è stato divino, pochi giorni fa Landa ha fatto una grande tappa... La mia impressione è che se avessero remato tutti nella stessa direzione, con un'attenzione alle strategie, potevano piazzarne 2 tra i primi 10 senza problemi (Quintana, Landa o un immenso Valverde che zitto zitto è decimo) e magari anche puntare ad un podio... Comunque i primi 6 in classifica sono tutti, apparentemente, in forma: speriamo in un bello spettacolo domani e sabato! Bernal ha gamba ed è andato veramente forte oggi, ma anche gli altri sono andati su bene. Mi sta piacendo molto vedere i corridori che possono giocarsi la vittoria finale tentare comunque di smuovere qualcosa quando la strada è a loro favorevole (a parte Kruijswijk, gli altri hanno tutti preso iniziative più o meno concrete); ora dovranno fare attenzione pure a Quintana che non ha niente da perdere e se è in forma può far uscire allo scoperto tutti gli altri che un'altra giornata come quella di oggi non possono concedergliela.
-
Alaphilippe paga il fatto di essere in una squadra costruita (molto bene) per essere fortissima nelle classiche... Avesse avuto uno della Movistar al suo fianco oggi magari riusciva a reggere. Comunque onore a lui. Speriamo; Bernal anche a me piace molto, ultimamente molti ciclisti colombiani mi hanno impressionato positivamente (Carapaz compreso, anche se non è colombiano ma ha corso sempre in Colombia mi pare di aver capito): l'unica cosa è che spesso non hanno avuto il guizzo al momento giusto, quello che serve agli scalatori puri come loro. Che ne pensi di Landa? A me piace molto, quest'anno sta facendo un lavorone, dopo il quarto posto al Giro non me lo aspettavo pimpante al Tour; sta facendo una carriera da gregario ma forse messo in condizione di lottare da subito per obiettivi concreti qualche risultato di rilievo potrebbe ottenerlo...
-
Gran bella tappa. E anche Landa ha fatto una gara tostissima, ed oggi la Movistar ha fatto veramente bene, così come anche la FDJ (Gaudu promette davvero bene...). Non mi convince Thomas fino in fondo; non lo vedo bello pimpante come lo scorso anno ed avere un Bernal così in forma come compagno di squadra è di aiuto fino ad un certo punto. Così come per Bernal avere Thomas in corsa per il tour potrebbe essere un problema; Ineos la dovrà gestire bene (pensa se ci fosse stato anche Froome, potenzialmente questi potevano mettere tre corridori sul podio...). Sono d'accordo su quanto dici di Bernal (a me piace molto, e sta correndo bene) ma Pinot ha dimostrato in passato e pure quest'anno di essere un ottimo scalatore: se Bernal ha l'abitudine a certe altitudini, Pinot ha dalla sua una buona esperienza e nelle salite dell'ultima settimana questo può fare la differenza. Dovessi dirti la verità sarei molto contento per Pinot: ha dimostrato di essere molto bravo anche in passato, ma anche molto sfortunato in diverse occasioni (mi ricorda un po' Andy Schleck per certi versi...).
-
[ Amichevole "Int. Champions Cup" ] Juventus F.C. - Tottenham Hotspur F.C. 2-3
Sbicca ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2019/2020
L'equilibrio, questo sconosciuto... ...21 luglio e già è tempo di sentenze? Dopo una partita, amichevole, giocata a Singapore, con una settimana di ritiro alle spalle e nuovi giocatori che ancora ricordano a malapena i nomi dei propri compagni. Questi si stanno allenando per giocare un'intera stagione e c'è già chi aspetta al varco. Contenti noi di viverla male...- 1528 risposte
-
Mi trovi d'accordo; anche se ormai che è in ballo Alaphilippe potrebbe essere una mina vagante e qualcuno potrebbe fare proprio l'errore di fare la corsa su di lui, ritenendolo comunque pericoloso (arrivato fin qui, Alaphilippe al podio potrebbe puntarci seriamente). Sinceramente vedo bene anche Kruijswijk: sta correndo bene, probabilmente punta al podio ma può diventare pericoloso. Peccato per Pinot che ha perso qualcosa la settimana scorsa ma forse proprio per questo andrà all'attacco in salita e potrebbe creare problemi a tutti. Bernal se lo lasciano libero può farci divertire veramente...
-
Ha avuto pure la sfortuna di trovarsi a gareggiare con gente come Contador, Froome, Nibali, Doumulin che per come sono organizzati i grandi giri sono stati pressoché imbattibili (o lo sono ancora), a cui si aggiunge gente come Roglic,. Parliamo sempre di uno che ha vinto un Giro ed una Vuelta, se poi consideriamo un podio al Giro e tre al Tour tutto questo bluff non ce lo vedo... Le ultime due stagioni le ha mancate ed è sotto gli occhi di tutti ma non è il primo che sbaglia alcune stagioni; magari ha già dato il meglio in carriera ma io prima di darlo per bollito aspetterei (non so se te pensi che sia bollito, non mi riferisco in particolare a te, ma molti, alcuni giornalisti compresi, lo pensano). L'unica pecca che vedo in Quintana è la mancanza di un pizzico di coraggio quando deve attaccare, cosa che paradossalmente aveva ad inizio carriera, quando non c'era pressione su di lui; uno scalatore puro come lui se non ha quel coraggio (o le gambe) per provare a far saltare il banco a quei corridori forti a cronometro che in salita tengono e resistono bene difficilmente vincono un grande giro ormai. Oltre al fatto che uno scalatore puro per vincere deve pure avere una squadra che lavora in maniera egregia (cosa che la Movistar non sempre fa, proprio come ieri...).
-
Il tuo ragionamento mi trova d'accordo. Gente come Arrivabene, Raikkonen e altri che se ne sbattono apertamente dell'opinione pubblica saranno sempre massacrati da stampa e anche da certi tifosi al pari di chi, per puro pregiudizio, come nel caso di Vettel, non viene ritenuto degno di stima alcuna; nonostante i mondiali vinti, il buon lavoro e una situazione che non permette a ragazzi di talento di fare risultati o di lottare fino in fondo per ottenerli (ma questo è un problema che affligge la F1 da una ventina d'anni). Ricordo con piacere e nostalgia i gran premi guardati con mio padre e con mio nonno durante i quali c'era ammirazione anche per l'ultimo in classifica, ma forse un problema è che nel motorsport ci sono troppe penne e troppe teste prestate dal mondo del pallone (italico soprattutto)... Vettel, così come Alonso, in Ferrari ha ottenuto ottimi risultati vista la situazione, a tratti imbarazzante, in cui si è ritrovato. Andrebbe ammesso serenamente per entrambi, da stampa e tifosi, ma questo non avviene. Hanno commesso errori come qualsiasi altro pilota sceso in pista dalla notte dei tempi, poi c'è chi spesso ci ricama troppo. Gli omuncoli che citi, Antonini in primis, non si rendono conto (o forse se ne rendono conto fin troppo bene) che lasciare i piloti liberi di lavorare e guidare serenamente migliorerebbe un po' uno spettacolo reso sterile da regolamenti e chiacchiere di ogni genere, non si rendono conto che certe opinioni portano all'esasperazione di situazioni già rese complesse e che i piloti non sono robot. Per quanto riguarda Leclerc penso che, continuando così l'andazzo, prima cambia aria e meglio è per lui e per la sua crescita. Stesso discorso vale per Vettel, così come valeva per Alonso e così come valeva per Raikkonen. Da almeno 10 anni in Ferrari brancolano nel buio, sciupano occasioni e annaspano nelle difficoltà senza contare che poi, come dici tu, c'è pure chi ci mette un carico ulteriore che ha un suo peso; ma forse l'errore più grande che commettono in Ferrari da quando non c'è più Schumacher è quello di non proteggere e tutelare i propri piloti da certe situazioni.
-
Ufficiale: Maurizio Sarri è il nuovo allenatore della Juventus
Sbicca ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Senza contare che gli obiettivi, che sono mica una cosa da niente, li ha sempre centrati; unito al fatto che si è dimostrato in grado di valorizzare al meglio molti dei suoi giocatori (Mertens, Higuain, Hamsik su tutti, ma anche Rugani all'Empoli, Koulibaly, Zielinski, Loftus-Cheek, Tonelli e altri; molti dei quali senza Sarri si sono "sgonfiati"). Poi alla Juventus potrebbe pure far pena, ma forse sulla piazza, disponibili senza tanti fronzoli (quei fronzoli che magari hanno fatto saltare Guardiola), l'unico allenatore di un certo peso era Mourinho... e me le immagino le reazioni ad un Mourinho allenatore della Juventus... La Juventus voleva dare un cambio di mentalità, provare con coraggio a proporre qualcosa di nuovo e Sarri negli ultimi anni ha proposto qualcosa di nuovo. Probabilmente lo sa bene anche lui di essere una seconda scelta, ma non capisco perché scegliere Sarri, come seconda scelta, debba essere sinonimo di impreparazione: al 16 giugno la Juventus ha l'allenatore, il cui profilo si sposa con l'idea di provare a dare un'impronta differente al gioco della Juventus (di allenatori che propongono un certo tipo di gioco ad alti livelli, tolto Guardiola, vedo solo Sarri, Pochettino e Ten Hag; poi c'è Klopp che a me personalmente fa impazzire ma probabilmente è, ad oggi, più irraggiungibile di Guardiola); una società impreparata avrebbe brancolato nel buio e alla Juventus potrebbero essersi detti: proviamo con Guardiola (la trattativa c'è stata..), se non va ci si butta su Sarri. A me pare che cinque anni fa la Juventus fosse messa pure peggio. ...il punto è che non bastavano le vedove di Conte e quelle di Allegri, ora abbiamo pure quelle di Guardiola... -
[ UEFA Champions League - "Quart. Fin. Rit.." ] Juventus F.C. - A.F.C. Ajax 1-2
Sbicca ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2018/2019
Secondo me a centrocampo Pjanic è po' sottovalutato. Chiaramente non è Pirlo ma intorno a lui non c'è neanche la fluidità che aveva Pirlo: se gli esterni d'attacco e gli attaccanti non si muovono o, se si muovono, vengono a prendere palla a centrocampo facendo rimanere bassa la squadra, se i terzini senza palla non si muovono o ancor peggio corrono per il campo, apparentemente, senza una meta (mio personalissimo parere, Cancelo senza palla vale l'unghia di Lichtsteiner), se a centrocampo l'unico con cui palleggiare è Matuidi, che non è un palleggiatore, Pjanic può fare ben poco. Quando c'è pressing alto la Juventus butta via palloni principalmente perché non riesce ad uscire palleggiando a centrocampo; con Conte e nel primo anno di Allegri c'era Pirlo che di fianco aveva Marchisio, Pogba e Vidal (tutti giocatori che con la palla tra i piedi qualcosa combinavano) e sugli esterni Lichtsteiner che in quanto a movimenti senza palla non era secondo a nessuno; chiaro che se affianchi un Eriksen o un Pogba a Pjanic le cose cambiano (con Pjanic che non sarebbe il vero leader del centrocampo, come dici giustamente tu) e una buonissima impressione me l'ha fatta Van de Beek (ma vallo a prendere ormai...) anche in termini di personalità, con un de Jong che non ha brillato... un centrocampo con Pjanic, Can, Eriksen (o Pogba), Matuidi, Bentancur e Ramsey (o un giovane come Tonali al posto di Bentancur o proprio al posto di Pjanic) sarebbe una base fantastica a mio parere e si presterebbe a soluzioni differenti. In difesa serve uno che sa difendere, sia nell'uno contro uno che nei calci piazzati e già un Benatia sarebbe stato ottimo vista la penuria di difensori che c'è in giro. Magari venisse De Ligt, ma per il resto sono un po' scommesse; da Romero ai più quotato Gimenez (parlando di nomi che si fanno)... Per quanto riguarda l'allenatore a questo punto credo che pure una scommessa vada bene, pure con allenatori italiani, come fu per Conte... Resto del parere che allenatori come Gasperini, Spalletti, ci metto pure Donadoni e anche altri che ora non mi vengono in mente, andrebbero buttati nella mischia subito, appena fanno intravedere qualcosa di buono e di diverso... altrimenti poi il treno passa e passano la carriera ad allenare squadre medio-piccole o al massimo grandi con aspirazioni di piazzamenti... (per dire Guardiola, Zidane, Klopp, Luis Enrique che non mi fa impazzire, Conte... ma pure andando indietro con Lippi, Capello... sono usciti tutti dal nulla o quasi dal nulla... prima dei 50 anni o giù dilì...). Visto che quest'anno la Juventus si ritrova con uno scudetto e fuori da tutto il resto ai quarti, penso che allenatori come Giampaolo, De Zerbi, di Francesco o anche stranieri potrebbero portare idee nuove e stimoli nuovi se proprio arrivare ad allenatori affermati diventa difficile...- 1486 risposte
-
Allora i vari giocatori dell'Inter, della sua Roma, del Napoli e via discorrendo erano da radiare in massa, per tutte le volte che hanno detto cose ben peggiori di quelle dette da Buffon... Il suo amato Totti, seguendo il suo ragionamento avrebbe terminato la carriera si e no a 25 anni... L'unico errore, se di errore si può parlare, è che dicendo quelle cose s'è dato in pasto agli strumentalizzatori che hanno fatto finta di non capire un accidenti di quello che ha detto e mi dispiace (e mi sorprende) che anche uno come Del Piero non abbia capito il senso di quelle parole. Il tutto di fronte ad un rigore che è solare solo per chi è in malafede poi...
- 2184 risposte
-
- real madrid
- juventus
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
[ Serie A TIM 12° G. Rit." ] Benevento Calcio - Juventus F.C. 2-4
Sbicca ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
Di tonfi del genere, anche in casa, ne è piena la storia del calcio. Purtroppo stavolta è toccato alla Juventus ma non è che ha perso 0-3 con una squadretta da due soldi, per di più non ha giocato male nel complesso. Sono emersi limiti che si sapevano, in un momento di difficoltà (Pjanic e Benatia squalificati, giocatori non al meglio), contro una squadra fortissima che punta tutto su questa competizione; errori ce ne saranno stati sicuramente e gli errori ci stanno, ma questo non giustifica certi atteggiamenti, altrimenti si rischia di finire a frignare e rosicare come fanno tante altre tifoserie italiane.- 492 risposte
-
[ Serie A TIM 12° G. Rit." ] Benevento Calcio - Juventus F.C. 2-4
Sbicca ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
Un passato che sembra ormai tanto lontano. Questi qua hanno dovuto ricostruire sulle macerie delle macerie e ora la squadra è stabilmente tra le migliori d'Europa... Senza contare il fatto che Roma e Napoli, negli ultimi anni hanno tirato fuori stagioni, in campionato, che non hanno mai sognato (la media punti del Napoli di quest'anno, Roma 87 punti e Napoli 86 lo scorso anno, la Roma a 85 nel 2014; sono numeri da scudetto). Vincere 6 scudetti di fila,magari 7, e 3 volte la Coppa Italia, magari 4, viene considerato il minimo sindacabile se si ragiona come quando si gioca alla playstation: lo sport è un'altra cosa e la sconfitta fa parte del gioco e andrebbe accettata senza isterismi.- 492 risposte
-
Il comportamento dei tifosi della Juventus stasera dovrebbe essere d'esempio perlomeno per tutti i tifosi italiani; basterebbe un briciolo della sportività di quelli che applaudivano un avversario stasera e non avremmo a che fare, a distanza di anni, con le seghe del gol di Turone, del rigore di Ronaldo, della creatina di Agricola e tutte le altre s********e di cui si riempie la bocca quasi la totalità del tifo in Italia... Ma l'unica tifoseria italiana ancora in grado di rendere merito ad un avversario è quella Juventina, purtroppo...
- 2429 risposte
-
- juventus
- real madrid
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Purtroppo però la nostra idea (intesa come nostra di noi tifosi) di Champions League e il nostro approccio (sempre inteso come di noi tifosi) a questo torneo è "particolare" per non dire altro. Ci sono squadre che hanno pianificato per anni, Real in primis, e preso scoppole, squadre che hanno speso milioni su milioni e sono uscite malamente (PSG negli ultimi due anni, United quest'anno col Siviglia) ed altre che si ritrovano una coppa in bacheca che neanche loro sanno come c'è arrivata, poi ci sono pure quelle che avrebbe meritato di avere più coppe in bacheca ma che con la fortuna non vanno d'accordo come la Juventus e il Bayern Monaco. Dico ovvietà, ma il punto è che partite come quella di stasera ci stanno, per episodi, per sfortuna, per bravura altrui e per tanti altri fattori e non siamo i primi a subirne. Tutto sta ad accettarlo; ma mi pare che c'è una cultura dell'esasperazione della sconfitta. Una cosa che non vedremo mai dalle altre tifoserie italiane è un applauso come quello che i tifosi Juventini hanno riservato a Cristiano Ronaldo, a un giocatore avversario (ricordo che i tifosi del Real Madrid hanno applaudito Del Piero, così come anche quelli del Manchester United) e ad una squadra avversaria... Stasera c'è solo da applaudire una squadra che è mostruosa (e magari fosse solo Ronaldo), proprio come dovevano applaudire la Juventus di Lippi (cosa che in Europa accadeva spesso, mentre in Italia si sentiva di tutto)... Leggendo certe cose non mi è difficile credere che ci stiamo conformando in tutto e per tutto alle altre tifoserie italiane. P.S. Quando uscì il nome di Isco, qui dentro, e in generale tra i tifosi juventini, c'era chi non ha perso occasione a bollarlo come un brocco. Ad avercene brocchi così.
- 2429 risposte
-
- juventus
- real madrid
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
L'impressione è buona e mi sembra anche abbastanza duttile; può giocare al posto di Pjanic, perchè sembra avere una buona visione di gioco, e al posto di Khedira. Può rivelarsi un arma importante e a centrocampo io credo anche in Sturaro: pure lui potrà fare bene quest'anno giocando nel suo ruolo naturale.
-
Benedikt Howedes è praticamente un giocatore della Juventus
Sbicca ha risposto al topic di Ffc1976x in Archivio Calciomercato
E' una mia opinione ma se Caceres fosse stato sano, sia di fisico che mentalmente, avremmo parlato di uno dei migliori difensori del mondo... Purtroppo però terzini alla Alex Sandro (tipologia di terzino perfetta per noi, così come per qualsiasi squadra) non ce ne sono tanti in giro (sul mercato poi neanche a parlarne): giovani interessanti ci sono ma sono scommesse e non è un caso se, come accade qui dentro, si invoca Spinazzola. Secondo me Howedes potrebbe benissimo finire ad alternarsi con Lichtsteiner a destra e relegare De Sciglio a riserva di Alex Sandro, magari dando anche qualche cambio a Chiellini e Barzagli... -
Benedikt Howedes è praticamente un giocatore della Juventus
Sbicca ha risposto al topic di Ffc1976x in Archivio Calciomercato
Senza contare poi che attualmente in rosa ci sono Asamoah, Bernardeschi e Douglas Costa che potrebbero giocare a centrocampo in situazioni d'emergenza; ovviamente ci si augura non si presenteranno e con 6 centrocampisti per 2/3 posti sarebbe proprio sfiga... Ci ho messo anche Douglas Costa perchè con Guardiola al Bayern Monaco ha giocato molte partite in quel ruolo con buoni risultati (anche se secondo me è sprecato in quella posizione del campo).