Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    110054
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    232

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. è una buona formazione. Sufficiente per battere Gasperdini.
  2. Al momento è solo una spia gialla che si accende e si spegne. Se in futuro diventerà rossa ce ne accorgeremo facilmente. Personalmente penso che tutta la situazione non sia stata gestita allo stato dell'arte. Sui dubbi non chiariti e sui sospetti è naturale che proliferino le speculazioni. Serviva maggior decisione e chiarezza.
  3. Bradipo76

    Maglie 2020/2021

    Mi piace la prima. La terza la vedrei su un portiere. O in cantiere
  4. Ah boh, il terzo polo non era previsto. Ne creiamo uno ad hoc, il senso di Arminius per le finali.
  5. Pesa uguale, fratello. L'anno scorso siamo usciti a quarti e non ho visto sollievo
  6. Ok. Ci sta, è una cosa che ha il suo valore. Ma forse per loro. Ma come tifoso, tu stai bene / stai male perchè x viene ricordato / non viene ricordato? Al di la di questo, comunque, io sono abbastanza vecchio ed ho esperienza di entrambi, ma ricordo tanto Nedved e Buffon che non l'hanno vinta quanto Boniek che l'ha vinta. Anzi, ci sarebbe da dire...
  7. Premesso nuovamente che tutto quello che si scrive sull'argomento è frutto del modo assolutamente soggettivo di vivere il tifo. L'albo d'oro e la bacheca, come tifoso, li vivo forse due volte l'anno. Ma neanche La mia vita di tifoso è fatta di giorni d'attesa della partita, il guardare la partita, il commentare dopo la partita, il tutto inframezzato da discussioni sulle varie notizie ed eventi che si hanno. Ripetuto per settimane fino a giugno. Il 4 perdo la finale ed il 5 penso già alla prossima stagione. Se le coppe son due piuttosto che tre in cent'anni, quando il mio vivere il calcio è sul giorno ed anzi sull'ora e non sui cent'anni, ma fondamentalmente che mi frega, razionalizzando. Oggi penso all'Atalanta, non ad una finale persa trent'anni fa.
  8. Non solo, risulta essere pure attore
  9. Non vuole esser opera di convincimento a passare alla "parte bianca" , ma solo il voler sviscerare meglio i concetti evidenziati. Che secondo me spesso passano come le sovraimpressioni in tv, si scrivono si leggono e buona lì. Il "se non vinco ho solo partecipato" lo posso comprendere come concetto se partecipano in due. Uno vince... l'altro ha solo fatto presenza. Quando una squadra di calcio gioca una finale di Champions League, pur solo giocandola non ha partecipato, ma si è elevata ad essere, per quella specifica stagione, una delle migliori squadre d'Europa (anzi, visto quanto valgono mediamente le competizioni degli altri continenti, si può dire del mondo). Anzi, una delle migliori è generico: specificatamente è la seconda squadra più forte del mondo in quella stagione. In uno sport ad altissima competitività quale può essere il calcio professionistico, sei secondo davanti a centinaia di squadre e decine di migliaia di praticanti. Ci siamo autoconvinti che la cosa funzioni in logica binaria: vinco=tutto, non vinco=niente. Se ci riflettiamo meglio, non può essere così e non è così, infatti. Aver raggiunto questo risultato è valore. Posso esser d'accordo del non accontentarsi di aver raggiunto "così poco", ma il valore raggiunto deve essere appunto valorizzato come tale.
  10. Purtroppo noi come tifosi accumuliamo tutto nello stesso contenitore. La statistica condanna noi tifosi. C'è invece da considerare che le finali perse son distribuite in cinquant'anni di storia, oramai, e ad ogni gestione toccano quelle di competenza. La gestione Andrea Agnelli ha sì perso le sue finali, ma non può farsi carico di quelle che hanno perso i suoi predecessori. Arriverà un allenatore che la vincerà, non romperà una maledizione ma semplicemente con quella vittoria renderà memorabile il ciclo cui appartiene.
  11. Ho sempre maldigerito gli slogan Questo, in particolare, ho sempre cercato di andar oltre il suo senso letterale (vincere è l'unica cosa che conta = ... vincere è l'unica cosa che conta). Per me queste parole significano: "Devi fare quello che serve per vincere, ossia vai dritto sparato, vai al massimo, non sederti e compiacerti mai". Paradossalmente è anche più rigorosa della versione letterale: se sei molto più forte degli altri, per vincere ti può bastare anche molto di meno, ti puoi fermare prima.
  12. allora, più umilmente, io la penso come Platini
  13. Gioco un po' sull'argomento introdotto nelle ultime ore dal buon @pjaca20 , provando ad aprire lo yang di quel topic. Credo che il 99% di chi leggerà questo topic chiamerà l' . Del restante 1%, 0.9% immagino sarà "chiudere". Sono alla ricerca di quel 0.1% che la pensa come me. Si pensa alle finali tendenzialmente come una cosa negativa, visto lo score. Personalmente, di quelle gare ho una visione proprio opposta. Una finale persa è... una finale, prima che una sconfitta. Dietro una finale raggiunta, c'è un percorso preparato in settimane di lavoro, mesi, una stagione, addirittura un intero ciclo di cose fatte bene. Il periodo di Lippi: lo possiamo vedere come quattro finali perse. Ma io continuo a vederlo come una squadra che è stata lassù per cinque volte in pochi anni, quando era da quando ero bimbo che non si assaporava più nemmeno il tricolore. Non mi servon le coppe in bacheca per godere del ricordo di quegli anni. La cosa assume maggiormente valore dal momento che le ultime ce le siamo giocate dopo esser passati per un purgatorio durato cinque anni. Ci avevano ridotto in cenere, da quelle ceneri siamo risorti e quelle finali giocate sono appunto il simbolo di quella resurrezione. Eravamo lì, quelle due sere, laddove qualche anno prima nemmeno sognavamo di tornarci, non sono state una fine ma un nuovo inizio.
  14. Aurelio junior credo sia il peggior dirigente di calcio mai visto.
  15. Calcissimo è la parte trash di top calcio 24... che già di suo non è proprio una pietra miliare della televisione
  16. Beh no, la partita di coppa è importante, vale per il primo posto.
  17. Ha sbagliato in modo grave due anni fa (non a scazzarsi con l'ambiente, quello capita, ma nel proseguire su quella strada a fine stagione: il caso poteva rientrare), ha avuto una seconda possibilità, al momento sta dimostrando di essersela guadagnata. Non mi è stato mai nelle corde ma alla fine son contento che la cosa sia rientrata. Spero che gli serva anche come padre questa esperienza
  18. L'età che avanza non pesa su tutti, ma solo su quelli over 30 all'atto pratico. E quei nomi sono stati adeguatamente puntellati. Matuidi avrà pure un anno in più rispetto all'anno scorso, ma quest'anno c'è un compagno che può togliergli anche 20 gare dalla groppa, possibilità che l'anno scorso non c'era. Rischiamo di giocare sabato, e magari pure la partita di coppa, senza Mautidi e Pjanic. In questa situazione l'anno scorso avresti avuto tre calciatori contati per il centrocampo per due gare, quest'anno la difficoltà la puoi giostrare molto meglio. Anche Ronaldo si potrebbe risparmiare qualche partita, avendo a disposizione un attacco che contro le squadre medie del campionato sa farsi valere.
  19. Mandzukic fa parte ancora della rosa, quella di non puntarci è una scelta del tecnico. Anche giusta, se vogliamo, quello è un altro discorso. Nel nostro attuale modo di giocare, con attaccanti centrali, il croato è la riserva della riserva.
  20. Siamo più forti. Non di tanto, ma di sicuro non siamo regrediti. Abbiamo aggiunto due pedine a centrocampo, abbiamo sostituito kean con higuain. In difesa abbiamo sostituito l'esperienza (benatia, Barzagli) con la prospettiva (de ligt e demiral). Nel cambio cancelo-danilo abbiamo perso qualità offensiva, perdita assorbita dall'impiego di Cuadrado. Abbiamo perso il terzino sinistro di riserva. Non è roba da perderci il sonno, può essere adeguatamente sostituito da chi c'è. Questa la carta, il lavoro di paratici. Nella stagione poi incidono infortuni, stati di forma e scelte tecniche, rispetto all'anno scorso abbiamo situazioni positive e negative in tutte queste cose.
  21. Addirittura Non le ha mai fatte tutte le partite di una stagione, nemmeno sotto i 30 anni, tutti i suoi allenatori hanno avuto il coraggio di non farlo giocare per qualche partita.
  22. Ma capirei se ci stessimo giocando una eliminazione diretta in coppa, o se il suo sostituto fosse Petagna... Non c'è tutta questa necessità di spremere i calciatori a novembre ed abbiamo alternative valide che possono giocare.
  23. Per curiosità sono andato a leggere le parole dette da Elmas. Manco avvesse detto che son stronxi Che esagerazione.
×
×
  • Crea Nuovo...