Vai al contenuto

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    110610
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    233

Tutti i contenuti di Bradipo76

  1. Ma poi Higuain nella realtà ha fatto una stagione con numeri nettamente superiori alle attese (con 5 gol fatti al Frosine ). Le altre stagioni ha performato con numeri comparabili alle due stagioni fatte a Torino. Ed anche concedendo la miglior riuscita di Higuain a Napoli piuttosto che a Torino, in praticamente tutte le altre occasioni in cui si è potuto fare un confronto ragionevole delle prestazioni dei calciatori a Torino piuttosto che altrove, non è che ci sia stato uno stacco così netto. Tevez ha smesso di giocare al calcio, Vidal non è più tornato ai livelli che ce l'hanno fatto rimpiangere, Pogba in due anni a Manchester ha fatto schifo, Bonucci è tornato a Torino per la disperazione, Higuain per la disperazione è invece andato a Londra, Morata non ha più toccato quei picchi visti nelle due annate di noi ed anzi si è involuto.
  2. Forse non l'ho scritto ma citando quei nomi intendevo dire diverso, non brutto. Nella mia visione discutere di bello e brutto nel calcio è perder tempo, c'è il buon calcio e quello meno buono. Come scrivevo ieri sera, l'ultima riga non la vedo applicata nella realtà. Il Real nelle fasi finali della CL, negli ultimi cinque anni, ha incontrato non so quanti avversari con proposte di calcio diverse. Ha sempre avuto la meglio, tranne una volta. Così come noi abbiamo incontrato tanti avversari di diverso tipo, in Europa nessuno con la fama di avere una proposta di calcio migliore della nostra ci ha fregato. Solo squadre con rose superiori alla nostra ci hanno fregato. Non c'è nessuna silver bullet nel calcio. Se lo fosse la proposta di calcio X, basterebbe dare trenta milioni al tecnico maggiormente in grado di fare X piuttosto che spendere centinaia di milioni nell'allestire le rose.
  3. Nulla di sconvolgente. Manco un prete in una parrocchia sta in sintonia con tutti. L'allenatore sta in rapporti con 25-30 teste a stagione (e se mi fermo ai soli calciatori), che per altro sono essi stessi dei soggetti con spesso un ego superiore alla media. E' così in tutte le squadre.
  4. Macché, sarà dura, perderemo e ci faremo male. E pioverà pure.
  5. Ammazza quanti menagrami, comunque. Meno male che il calcio dovrebbe esser svago, qua dentro invece viene la depressione.
  6. Non si gioca a calcio solo in questo modo. Lo stesso Barcellona ha cambiato pelle negli ultimi anni. Nella storia recente del calcio ci sono stati anche i capello, i Mourinho, i Simeone. Accomunare barca e Real perché torna utile far passare il concetto vincente=gioco alla mano è una forzatura. Sono squadre assolutamente diverse, accomunate dal fatto che hanno vinto in primis con i fuoriclasse.
  7. C'è stata un'occasione in cui ne ha parlato, l'ultima giornata di non ricordo quale stagione è stato invitato da Sky. Molto istrutttiva. Le altre volte, se l'occasione per parlarne di riduce a quel che fai è fatto male e son più belli gli altri, è naturale che gli girino le balle e la butti in caciara. Non sono i momenti adatti per spiegar "calcio", in due minuti, a fronte di domande banali. Quando gli chiederanno di calcio parlerà di calcio. Non se ne parla più, e non se ne parlava neanche prima, perchè quest'anno è venuto a mancare il modello del bel calcio su cui si veniva a costruire artificialmente una questione. E noi appresso a loro. Quando erano i tempi di Benitez, tutte queste pippe ce le facevamo? Sinceramente non me le ricordo.
  8. Mah, non è il tipo che scarica i problemi della squadra sui calciatori. Addirittura sul singolo.
  9. Quando * arriverà a Torino lo si valuterà. Qualcosa ci hanno trovato. * 20 anni, per quel giorno sarò invecchiato parecchio.
  10. Dipende con quale testa si affronta la partita. Con quella giusta si passa facile. Son fiducioso che la testa svagata l'abbiamo lasciata a Roma.
  11. E' la posizione del potenziale ricevente rispetto al pallone che determina se è fuorigioco o meno, non la direzione del passaggio. Potresti passare il pallone un metro dietro il calciatore, ma se questo in partenza è oltre la linea del pallone è fuorigioco.
  12. Non impossibile, ma neanche così banale da farne una mancanza. Per la cronaca, negli ultimi cinque anni il Real Madrid si è giocato 19 scontri diretti nella seconda fase di CL. Ha avuto la meglio 18 volte. E quell'unica volta che son rimasti fregati, sappiamo da chi...
  13. Se ho capito bene, Cancelo va in fuorigioco prima che avvenga il fuorigioco. Dev'esserci stato un wormhole all'Olimpico.
  14. Sì, infatti quella dichiarazione di Allegri a pensarla bene non è pienamente aderente alla storia di Emre Can. Forse il discorso che avrebbe voluto fare è un po' più complesso ma i tempi ristretti dell'intervista l'hanno portato ad accorciare i concetti, rendendoli non proprio esatti.
  15. Forse non ce la fa (non ce l'ha fatta finora) perchè con la disparità dei mezzi a disposizione rispetto a chi l'ha poi vinta è tosta. Molto molto tosta. Si può far torto agli allenatori del Napoli di non aver vinto lo scudetto in questi ultimi tre anni? Immagino di no. Un altro ce l'avrebbe fatta a vincerla? Ci provano in tatti tutti gli anni e negli ultimi anni sappiamo chi l'ha vinta, guardando lo storico propendo per il no.
  16. Un po'ingenerosi comunque i commenti Costa non è continuo, ma nella fase finale della stagione scorsa è stato forse il migliore, e ad inizio di questa fino alla famosa squalifica ha fatto bene. Contro la Lazio hanno sofferto in tanti, direi tutti.
  17. Credo voglia diventare l'uomo immagine di quelle zone. Non ha scelto a caso dove andare.
×
×
  • Crea Nuovo...